FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
70-300vr Nuovo Ma Con Pelucco Interno
Rispondi Nuova Discussione
omysan
Messaggio: #1
Ciao!

venerdì ho preso il 70-300VR tutto bene, anche se oggi provandolo ho notato un alone in tutte le foto, pensavo fosse la lente frontale ma non era sporca, aprendo le lamelle del diaframma ho notato un pelucco in una lente interna...

cosa devo fare??? cerotto.gif

registro la garanzia, o vado in mattinata dal negoziante e chiedo la sostituzione?

grazie ^__^
alexb61
Messaggio: #2
Penso che il pelucco non c'entri niente, in genere non si vede nelle foto.
Probabilmente la macchia è sul sensore; posta una foto così sapremo aiutarti meglio.
Se è sporco sul sensore leggiti questa discussione; basta che ti munisci di pompetta (prima lavala bene ed asciugala ancor meglio perché all'interno potrebbero essere presenti tracce di talco o altro) e con un paio di soffiate dovresti risolvere il problema.
Nella sezione Digital Reflex troverai diverse discussioni al riguardo.
Ciao

alex
danardi
Messaggio: #3
Il 70-300 non è tropicalizzato, quindi se entra qualcosa dentro non può rientrare nella garanzia. Casomai puoi rivolgerti al tuo rivenditore e pretendere di cambiarlo (cosa che farei).
omysan
Messaggio: #4
@alexb61: dubito sia il sensore.... col 18-70 non mi fa lo scherzo, col 70-300 si....

@danardi: vado subito questa mattina e sperum.....

Messaggio modificato da omysan il Feb 9 2009, 09:35 AM
g.snake
Messaggio: #5
Non c'è da "sperare". Se l'ottica è nuova, con la sua confezione, la Nital card e scontrino fiscale e non è stata registrata la garanzia, entro i 10 gg previsti il negoziante deve sostituirti il pezzo difettoso. Anche senza "prova fotografica", visto che il pelucco è visibile ad occhio nudo attraverso le lenti.
Giuseppe

P.S. Complimenti! Quando l'avrai sostituito, ti divertirai molto con questa lente!
omysan
Messaggio: #6
QUOTE(g.snake @ Feb 9 2009, 10:08 AM) *
Non c'è da "sperare". Se l'ottica è nuova, con la sua confezione, la Nital card e scontrino fiscale e non è stata registrata la garanzia, entro i 10 gg previsti il negoziante deve sostituirti il pezzo difettoso. Anche senza "prova fotografica", visto che il pelucco è visibile ad occhio nudo attraverso le lenti.
Giuseppe

P.S. Complimenti! Quando l'avrai sostituito, ti divertirai molto con questa lente!



grazie mille in effetti il pelucco ( o imperfezione del vetro non riesco a capire) c'è e me lo sostituisce... è stato gentilissimo e effettivamente mi aveva detto di aspettare qualche giorno prima di registrarlo proprio per queste eventualità!

(ma il limite della registrazione per l'estensione della garanzia non era una settimana? o era 10 giorni? non ricordo) unsure.gif

Per la cronaca è effettivamente un pelucco sul sensore... acc. O_O D80 nuova di venerdì... ho prestato tutte le attenzioni del caso... mamma che fortuna,,, ho notato cmq che col 70-300 nelle foto di ieri si vedeva con le foto del 18-70 no... boh? oggi con la classifa foto al cielo a F11 è venuto fuori il pallino anche col 18-70 cerotto.gif


Grazie per i complimenti g.Snake, 70-300 eD80 sono arrivati grazie alla laurea altrimenti non me li sarei mai potuti permettere in una botta sola eheh, ma il salto dalla D40 lo sento tutto messicano.gif
begnik
Messaggio: #7
QUOTE(omysan @ Feb 9 2009, 10:54 AM) *
Per la cronaca è effettivamente un pelucco sul sensore... acc. O_O D80 nuova di venerdì... ho prestato tutte le attenzioni del caso... mamma che fortuna,,, ho notato cmq che col 70-300 nelle foto di ieri si vedeva con le foto del 18-70 no... boh? oggi con la classifa foto al cielo a F11 è venuto fuori il pallino anche col 18-70 cerotto.gif

La polvere sul sensore diventa visibile quando usi i diaframmi più chiusi, a volte dipende da questo il fatto che in alcuni scatti si noti e in altri no...
inoltre devi considerare che con un obiettivo con lunghezza focale maggiore ottieni più spesso uno sfondo sfocato omogeneo, nel quale è più facile vedere la polvere sul sensore.
Ciao
omysan
Messaggio: #8
in effetti, sapevo che la prova era da fare a diaframmi chiusi proprio per evidenziare lo sporco...

grazie mille per tutte le precisazioni

intanto imparo piano piano ^__^
alexb61
Messaggio: #9
Pollice.gif
e ora via di peretta... laugh.gif
omysan
Messaggio: #10
QUOTE(alexb61 @ Feb 9 2009, 01:39 PM) *
Pollice.gif
e ora via di peretta... laugh.gif

messicano.gif un clisterone alla macchina nuova di fiamma.... messicano.gif
non l'avrei mai pensato!

AHAHAHHAH

pongo la domanda anche qui... visto che non ho registrato il 70-300 e me lo fa arrivare nuovo il negoziante (aveva solo quello), il tempo per registrare la garanzia per avere l'estensione è di 7 o 10 giorni??? non ricordo.... hmmm.gif (ho letto che anche se si eccede di qualche giorno non ci sono problemi)
alexb61
Messaggio: #11
QUOTE(omysan @ Feb 9 2009, 01:56 PM) *
messicano.gif un clisterone alla macchina nuova di fiamma.... messicano.gif
non l'avrei mai pensato!

AHAHAHHAH

pongo la domanda anche qui... visto che non ho registrato il 70-300 e me lo fa arrivare nuovo il negoziante (aveva solo quello), il tempo per registrare la garanzia per avere l'estensione è di 7 o 10 giorni??? non ricordo.... hmmm.gif (ho letto che anche se si eccede di qualche giorno non ci sono problemi)

laugh.gif mi raccomando, lavalo prima accuratamente, perché se contiene talco fai solo danni...
Per la registrazione della garanzia hai i 7 giorni teorici dalla data dello scontrino, ma c'è qualche giorno (non so però esattamente quanti) di tolleranza, proprio per permettere a chi acquista il materiale per corrispondenza di arrivare a registrare anche se la merce ritarda.
Ciao

alex
omysan
Messaggio: #12
denghiù messicano.gif

procederò al lavaggio del perettone prima dell'intervento
g.snake
Messaggio: #13
.... E aspetta qualche giorno per essere sicuro che sia asciutta... la peretta.
Riguardo ai giorni, non volevo ingenerare confusione. I 10 giorni cui facevo riferimento, sono quelli per il "diritto di recesso" previsto per legge riguardo a qualsiasi acquisto, entro i quali puoi restituire la merce, o sostituirla, se non rispondente al dovuto, direttamente presso il negozio. Il termine per la registrazione della garanzia on line dei prodotti Nital per ottenere l'estensione ai 4 anni è invece di 7 giorni. Generalmente mi risulta che non siano particolarmente fiscali, tenendo conto di possibili ritardi. In ogni caso, il mio consiglio è quello di far presente la cosa al gentile negoziante e, qualora l'ottica in sostituzione arrivasse oltre i 7 giorni dalla data dello scontrino, e la registrazione non dovesse andare a buon fine, gli chiederei di fare una telefonata alla Nital per chiarire l'avvenuto. Non dovresti avere problemi.
Giuseppe
omysan
Messaggio: #14
arrivato oggi il nuovo 70-300 ^_^ e preso anche la peretta...

sciacquata bene, e ora ad asciugare, domani provo a dare una bella pompata sul sensore..
novagian
Messaggio: #15
QUOTE(omysan @ Feb 13 2009, 07:34 PM) *
arrivato oggi il nuovo 70-300 ^_^ e preso anche la peretta...

sciacquata bene, e ora ad asciugare, domani provo a dare una bella pompata sul sensore..

Io, quando ho lavato la mia peretta, l'ho piazzata col foro aperto in basso ed ho aspettato qualche giorno, ed ogni giorno davo qualche spompettata per cambiare l'aria umida all'interno.... Scusa la pignoleria, ma il giorno dopo il lavaggio potrebbe essere presto. Ciao!
Nessuno
Messaggio: #16
per essere proprio sicuri che sia asciutta, puoi metterla una 30 di secondi nel microonde a potenza media.
L'acqua evapora la peretta no messicano.gif
omysan
Messaggio: #17
operazione impossibile, in casa siamo cultori della vecchia cucina e non abbiamo il microonde messicano.gif
danardi
Messaggio: #18
Se non scotta troppo sul termosifone (altrimenti interponi un panno) col foro verso l'alto. Il freddo di questi giorni a qualcosa deve pur servire wink.gif
alexb61
Messaggio: #19
QUOTE(omysan @ Feb 13 2009, 09:09 PM) *
operazione impossibile, in casa siamo cultori della vecchia cucina e non abbiamo il microonde messicano.gif

allora basta metterla accanto alla cucina economica... biggrin.gif
g.snake
Messaggio: #20
QUOTE(omysan @ Feb 13 2009, 07:34 PM) *
preso anche la peretta...
sciacquata bene, e ora ad asciugare, domani provo a dare una bella pompata sul sensore..


hmmm.gif

QUOTE(novagian @ Feb 13 2009, 07:57 PM) *
Scusa la pignoleria, ma il giorno dopo il lavaggio potrebbe essere presto. Ciao!


Pollice.gif

QUOTE(g.snake @ Feb 11 2009, 12:15 AM) *
.... E aspetta qualche giorno per essere sicuro che sia asciutta... la peretta.


rolleyes.gif

omysan
Messaggio: #21
causa problemi al corpo D80 (ma quanto sono fortunato) che mi mangia batteria....
ho accantonato la storia sul sensore....

grazie ovviamente a tutti per i preziosi consigli di cui faccio tesoro

Messaggio modificato da omysan il Feb 15 2009, 12:15 PM
omysan
Messaggio: #22
QUOTE(omysan @ Feb 15 2009, 12:13 PM) *
causa problemi al corpo D80 (ma quanto sono fortunato) che mi mangia batteria....
ho accantonato la storia sul sensore....

grazie ovviamente a tutti per i preziosi consigli di cui faccio tesoro



chiarito uno e risolto l'altro!

ho clisterato la D80 fatta foto al cielo a diaframma chiuso e la sporcizia è pulita
ora non vedo l'ora arrivi sabato per fare qualche foto e imparare a fare quel dannato panning col 70-300vr al mio cane che vola sulla terra messicano.gif




grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio