FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
71 Pagine: V  « < 14 15 16 17 18 > »   
Catadiottrici Alla Sbarra
comparazione "sul campo" dei più famosi catadiottrici
Rispondi Nuova Discussione
sandroar
Messaggio: #376
Ciao Tribulation, va benissimo continuare a scrivere in questa discussione e sono felice sia diventata un punto di incontro per gli appassionati di queste ottiche così particolari!
Mi ha fatto felice ricevere apprezzamenti anche dall'estero perchè è raro trovare discussioni così articolate sui catadiottrici ed è curioso come questa discussione sia seguita anche da vari appassionati non-Nikon.
Riguardo le Tue prime foto, personalmente tendo a sottoesporre sempre con i cata per dare maggiore contrasto e... per avere tempi più rapidi!
Grazie A TUTTI per aver contribuito ad animare questa discussione!
tribulation
Messaggio: #377
QUOTE(macromicro @ Dec 8 2010, 06:26 PM) *
Mia impressione, a volte sono supercritico. Le ultime 2 hanno colori abbastanza slavati, la 4 sembra leggermente
fuori fuoco o poco nitida


I colori slavati sono dati da una certa sovraesposizione e dalla foschia che c'era nell'aria.
Ero praticamente in riva al mare in burrasca alle 8 di mattina...
Il fuori fuoco, boh, non so nemmeno dove ho focheggiato, di sicuro non sulla torretta verde smile.gif
Critiche sempre ben accette, comunque, grazie del giudizio

QUOTE(sandroar @ Dec 8 2010, 07:03 PM) *
Riguardo le Tue prime foto, personalmente tendo a sottoesporre sempre con i cata per dare maggiore contrasto e... per avere tempi più rapidi!
Grazie A TUTTI per aver contribuito ad animare questa discussione!


Ciao Sandro, grazie del passaggio, farò tesoro anche di questa dritta...
Il cata mi ha stregato, ma mamma mia che impegno!

Mirko
sandroar
Messaggio: #378
Ciao Mirko, ecco una modifica fatta al volo via software:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 15.5 MB

Considera che ho tolto quasi due diaframmi, considera che avresti potuto scattare a 400 asa invece che a 1600 abbattendo il rumore oppure avresti potuto usate tempi molto più rapidi!
Rimane comunque una questione di gusti, se ti piacciono di più i colori tenui hai scattato bene, se ti piacciono di più i colori "tipo Velvia" potevi sottoesporre maggiormente!
gigisani
Messaggio: #379
QUOTE(tribulation @ Dec 8 2010, 02:38 PM) *
Non so se è il caso di continuare a scrivere in coda a questo topic, sandroar lo aveva aperto con altro intento, credo...
comunque, stamattina prima uscita assoluta col nuovo arrivo, il Tamron SP 500 f/8 55BB su D90.
Non avevo mai messo l'occhio dentro un 750 equivalente, la prima sensazione è stata: wow! è tutto così vicino!
e gli spazi diventano incredibilmente ristretti...
Su D90 vado completamente in manuale, esposizione con lo spannometro e la regola del 16, ma non è un grosso problema, un paio di scatti di "assestamento" e poi è ok.
Le impressioni: difficile trovare il fuoco correttamente, la pdc è molto ristretta e "lontana", inoltre i tempi veloci impongono iso elevati (scattare al sole a 1600 non capita sempre) ma lì la D90 tiene abbastanza.
Complice anche una mattinata molto ventosa (eufemismo...), ho cannato oltre la metà degli scatti, ma sono contento di quelli che ho portato a casa. Eccezionale la distanza minima di maf, 1,7m, che consente di farsi la macro all'alluce...
Mi sono divertito più con i fiori che con gli scatti a distanza, più difficili da focheggiare. Da evitare come la peste il controluce (devo acquistare il paraluce), o anche soltanto il sole laterale. Per il resto, che dire, sono tornato a casa stanco ma col sorriso. Fotografare è anche divertirsi, o no?

Ingrandimento full detail : 6.4 MB
Ingrandimento full detail : 6.6 MB
Ingrandimento full detail : 5.3 MB
Ingrandimento full detail : 5.4 MB



QUOTE(sandroar @ Dec 8 2010, 08:18 PM) *
Ciao Mirko, ecco una modifica fatta al volo via software:

Ingrandimento full detail : 15.5 MB

Considera che ho tolto quasi due diaframmi, considera che avresti potuto scattare a 400 asa invece che a 1600 abbattendo il rumore oppure avresti potuto usate tempi molto più rapidi!
Rimane comunque una questione di gusti, se ti piacciono di più i colori tenui hai scattato bene, se ti piacciono di più i colori "tipo Velvia" potevi sottoesporre maggiormente!


Bravi, volevo proprio suggerire la stessa cosa:
anche solo applicando la correzione livelli automatica e calo luminosità, dal grigiore probabile di una foto con catadiottrico, ne escono di veramente belle.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Gigi
Tommy.73
Messaggio: #380
Bellissime le foto da Dubai ed Abu Dhabi (e non solo quelle "cata") di Gigisani, veramente originale lo scatto "fuori fuoco" dell'albero di natale proposto da Daniele. Complimenti!
tribulation
Messaggio: #381
QUOTE(sandroar @ Dec 8 2010, 08:18 PM) *
Ciao Mirko, ecco una modifica fatta al volo via software:

<cut>

Considera che ho tolto quasi due diaframmi, considera che avresti potuto scattare a 400 asa invece che a 1600 abbattendo il rumore oppure avresti potuto usate tempi molto più rapidi!
Rimane comunque una questione di gusti, se ti piacciono di più i colori tenui hai scattato bene, se ti piacciono di più i colori "tipo Velvia" potevi sottoesporre maggiormente!



Ciao Sandro, in effetti la tua foto è migliore sotto tutti i punti di vista.
La verità è che i colori di quelle pianticelle erano molto chiari e "tenui", abbastanza fedeli a come sono poi usciti e non volevo allontanrmici troppo.
Per il resto (iso, tempi), spero di impratichirmici col tempo, in fondo era la mia prima uscita assoluta...
Grazie mille dei consigli!

QUOTE(gigisani @ Dec 9 2010, 01:41 AM) *
Bravi, volevo proprio suggerire la stessa cosa:
anche solo applicando la correzione livelli automatica e calo luminosità, dal grigiore probabile di una foto con catadiottrico, ne escono di veramente belle.
Gigi


Ciao Gigi grazie per avermi dedicato del tempo, spero di migliorare i miei scatti.
Prima o poi dovrò mettermi sotto seriamente con photoshop...
gigisani
Messaggio: #382
QUOTE(tribulation @ Dec 9 2010, 12:35 PM) *
Ciao Sandro, in effetti la tua foto è migliore sotto tutti i punti di vista.
La verità è che i colori di quelle pianticelle erano molto chiari e "tenui", abbastanza fedeli a come sono poi usciti e non volevo allontanrmici troppo.
Per il resto (iso, tempi), spero di impratichirmici col tempo, in fondo era la mia prima uscita assoluta...
Grazie mille dei consigli!
Ciao Gigi grazie per avermi dedicato del tempo, spero di migliorare i miei scatti.
Prima o poi dovrò mettermi sotto seriamente con photoshop...



La cosa che dà più soddisfazione è vedere amici e appassionati di cose condivise che migliorano nel loro lavoro.

Quando facevo foto orrende o insignificanti, ricordo che mi "rifacevo" gli occhi su libri o riviste di fotografi "mostri sacri":
Fontana, Ghirri, Roiter, Sieff, Haas, Lotti.
Nonostante non ci fosse possibilità di interagire con altri appassionati, se non andando a vedere mostre o curando il giro di pochi amici (non c'erano i forum e l'immediatezza di internet), ci si cominciava a costruire il gusto alla bella immagine, al colore o al contrasto, alla composizione e all'inquadratura. Si cominciava a pretendere un risultato da se stessi, e senza accorgersene, si migliorava.
Erano gli stessi amici, che rimanevano con piacere a vedere serate "fiume" di diapositive di vacanze, viaggi ecc. Lì si aveva la percezione che stavi "crescendo".

Gigi
sandroar
Messaggio: #383
Una curiosa comparazione fra il 500mm catadiottrico e i 500mm Nikon a lenti...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.2 KB

sandroar
Messaggio: #384
Avete mai sentito parlare di questo obiettivo? Ecco a voi il primo zoom 14/1000 f2.8-11 (non è un trucco di Photoshop...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1004.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 656 KB

Chi mi sa dire il nome dell'ingeniere che l'ha progettato e la data di fabbricazione vince un premio!
cmg
Messaggio: #385
QUOTE(sandroar @ Dec 12 2010, 08:56 PM) *
Avete mai sentito parlare di questo obiettivo? Ecco a voi il primo zoom 14/1000 f2.8-11 (non è un trucco di Photoshop...)

Ingrandimento full detail : 1004.8 KB

Ingrandimento full detail : 656 KB

Chi mi sa dire il nome dell'ingeniere che l'ha progettato e la data di fabbricazione vince un premio!

Grandioso Sandro, se non è un trucco è eccezionale. Immagino che ne abbiano costruiti pochissimi, non avendone mai sentito parlare. Non avrei mai pensato che potesse esistere una lente del genere.
Sembrerebbe degli anni 80, ma non saprei dire altro, se non il fatto che m'intriga moltissimo. Se fosse in vendita sarei molto curioso di saperne il prezzo. Grazie per tutte le sorprese che ci proponi. Ciao e buona serata!
riccardobucchino.com
Messaggio: #386
14-1000? alla strafacciazza della lente tuttofare! cmq photosynthesis non ne parla, mi sa di fake!

Messaggio modificato da riccardobucchino il Dec 12 2010, 10:27 PM
sandroar
Messaggio: #387
Garantisco che la foto l'ho fatta personalmente...
riccardobucchino.com
Messaggio: #388
leggevo che con macchine come la mia D700 viene memorizzata la lunghezza focale e funziona eposimetro, e fin qui tutto ok, ma ho visto che ri 500 mm nikon reflex ce ne sono vari tipi e alcuni non sono ai, la domanda è? ma si possono montare o la loro baionetta cozza contro l'accoppiamento ai della macchina? ma qualcuno ha foto fatte con l'MTO 1000 e 1100? (adesso sto sfogliando tutte le pagine di questa discussione per cercarne).

Cmq sono rimasto stupito dalla qualità del 500/8 di nikon pensavo fossero ben peggiori! Ma il prezzo giusto per l'ultima versione del 500/8 qual'è?

Messaggio modificato da riccardobucchino il Dec 12 2010, 10:34 PM
Fausto Panigalli
Messaggio: #389
QUOTE(sandroar @ Dec 12 2010, 06:56 PM) *
Avete mai sentito parlare di questo obiettivo? Ecco a voi il primo zoom 14/1000 f2.8-11 (non è un trucco di Photoshop...)

Ingrandimento full detail : 1004.8 KB

Ingrandimento full detail : 656 KB

Chi mi sa dire il nome dell'ingeniere che l'ha progettato e la data di fabbricazione vince un premio!

Sandro,dov'è il trucco? biggrin.gif

Curioso che la lente frontale sia a cupola,con paraluce integrato,simile al 14mm fisso o al 14/24,mentre il barilotto sembrerebbe appartenere ad un "comune" 1000f11 reflex,con tanto di paraluce estraibile incorporato hmmm.gif

In ogni caso vedo una sola ghiera:quella della MAF.La focale come si regola unsure.gif ?
sandroar
Messaggio: #390
Fuochino Pacio, fuochino...
MORDIBA
Messaggio: #391
QUOTE(sandroar @ Dec 12 2010, 06:56 PM) *
Avete mai sentito parlare di questo obiettivo? Ecco a voi il primo zoom 14/1000 f2.8-11 (non è un trucco di Photoshop...)

Ingrandimento full detail : 1004.8 KB

Ingrandimento full detail : 656 KB

Chi mi sa dire il nome dell'ingeniere che l'ha progettato e la data di fabbricazione vince un premio!



Ciao Sandro!
Non mi stupirebbe una realizzazione artigianale di tua invenzione o di qualche tuo amico tedesco
(assemblando più parti di diversi obiettivi)
Comunque se è vero e funziona è semplicemente MOSTRUOSO!!

Saluti,
Daniele
sandroar
Messaggio: #392
Acqua Daniele, acqua...
Fausto Panigalli
Messaggio: #393
QUOTE(sandroar @ Dec 12 2010, 10:36 PM) *
Fuochino Pacio, fuochino...

Un 1000 f11 Reflex con un'aggiuntivo ottico supergrandangolare! Lampadina.gif
Dici che sono troppo perverso??

Conoscendoti non mi stupirei se l'avessi progettato tu:con la mente "catadiottrica" che ti ritrovi ne saresti capace! laugh.gif


OPS...scusa Daniele,ho visto in ritardo il tuo post,giuro che non volevo copiare la tua ipotesi:evidentemente da Sandro ci aspetteremmo di tutto! messicano.gif

Messaggio modificato da pacio77 il Dec 12 2010, 10:54 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #394
QUOTE(sandroar @ Dec 12 2010, 10:31 PM) *
Garantisco che la foto l'ho fatta personalmente...


allora è una lente assurda!

Cmq tu che sei l'esperto di cata mi sai dire il "prezzo giusto" per un 500 f/8 ai e mi chiarisci la questione dell'accoppiamento ai? come funziona su ste lenti a diaframma fisso? e quelle che non sono ai? vanno modificate o si innestano comunque?
Fausto Panigalli
Messaggio: #395
Ma certo!

Uno dei tuoi 1000f11 ospita per l'occasione un supergrandangolare! texano.gif
sandroar
Messaggio: #396
Ciao Riccardo, se vuoi scrivimi un messaggio personale se ti interessano dei catadiottrici.
L'accoppiamento non ha nessun problema con tutte le Nikon vecchie e nuove ma dalla D200 in su (compresa la nuova D7000) si mantiene anche l'automatismo di esposizione in quanto si puo configurare da menù la focale e l'apertura degli obiettivi senza contatti elettrici.
Buona serata!
ps: possibile che nessuno spieghi il segreto del 14/1000?

Pacio, fuoco fuoco fuoco... quindi?
Fausto Panigalli
Messaggio: #397
QUOTE(sandroar @ Dec 12 2010, 11:02 PM) *
Pacio, fuoco fuoco fuoco... quindi?

...quindi ho vinto io,e domani vengo a Bologna e ritiro il premio: biggrin.gif

Mi piacerebbe... hmmm.gif un Tamron 350,ma non mi offendo anche se mi regalerai il 2000mm catadiottrico che lo ospita al suo interno! laugh.gif
sandroar
Messaggio: #398
Niente premio, almeno non ancora, se guardi bene il 1000 ha il paraluce non estratto, come fa a starci un grandangolare???
riccardobucchino.com
Messaggio: #399
QUOTE(sandroar @ Dec 12 2010, 11:10 PM) *
Niente premio, almeno non ancora, se guardi bene il 1000 ha il paraluce non estratto, come fa a starci un grandangolare???


ci hai tolto la lente frontale per fare manutenzione a qualcosa e hai preso l'occasione per fotografare il 1000 con dentro un 14!
Fausto Panigalli
Messaggio: #400
QUOTE(sandroar @ Dec 12 2010, 11:10 PM) *
Niente premio, almeno non ancora, se guardi bene il 1000 ha il paraluce non estratto, come fa a starci un grandangolare???

hmmm.gif hmmm.gif

Alice ha un'ipotesi interessante:
Sandro ha aperto (o rotto???) un 1000f11 e in attesa della lente frontale in arrivo da chissadove ci ha "parcheggiato" il suo grandangolare!

E' pronto il mio Tamron 350?? messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
71 Pagine: V  « < 14 15 16 17 18 > »