FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D200 E D2x
Tropicalizzazione
Rispondi Nuova Discussione
giuseppe1977
Messaggio: #1
Scusate ragazzi,

ma la D200 ha lo stesso livello di tropicalizzazione della D2x?

Mi spiego , se esco in escursione con d200+70-200 VR sono nelle stesse condizioni se uscissi con D2e e 70-200VR?

Grazie
Francesco Martini
Messaggio: #2
...Si bagnano tutte e due.... biggrin.gif biggrin.gif
Scherzi a parte, leggendo le caratteristiche, la D200 dovrebbe essere tropicalizzata coma la D2X......dovrebbe....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
ciro207
Messaggio: #3
Non hanno la stessa tropicalizzazione.
La d200 regge bene, ma non ha la stessa. Così ci hanno spiegato in un convegno. wink.gif
marcelus
Messaggio: #4
non proprio.
la tropicalizzazione della d200 e inferiore rispetto a quella della d2x.
almeno questo si legge in giro
Francesco Martini
Messaggio: #5
QUOTE(ciro207 @ Feb 27 2006, 05:48 PM)
Non hanno la stessa tropicalizzazione.
La d200 regge bene, ma non ha la stessa. Così ci hanno spiegato in un convegno.  wink.gif
*


...avevo detto...dovrebbe..... smile.gif Bisognerebbe fare la classica "prova finestra"...metterle ambedue sotto la pioggia e vedere quale si scassa prima.... biggrin.gif
Francesco Martini
lucaoms
Messaggio: #6
QUOTE(ciro207 @ Feb 27 2006, 05:48 PM)
Non hanno la stessa tropicalizzazione.
La d200 regge bene, ma non ha la stessa. Così ci hanno spiegato in un convegno.  wink.gif
*


Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Quindi come recita il saggio:

La D200 sta alla F100
Come la F5/F6 sta alla D2....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 27 2006, 05:49 PM)
la tropicalizzazione della d200 e inferiore rispetto a quella della d2x.
*


credo che entrambe siano piu' tropicalizzate del fotografo...

andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(ciro207 @ Feb 27 2006, 05:48 PM)
Non hanno la stessa tropicalizzazione.
La d200 regge bene, ma non ha la stessa. Così ci hanno spiegato in un convegno.  wink.gif
*



quale convegno? blink.gif
Rita PhotoAR
Messaggio: #10
Non hanno la stessa tropicalizzazione,la D2x è progettata per un uso professionale in condizioni meteo critiche. Quando avevo la D1X,tropicalizzata,se pioveva la riponevo nella borsa impermeabile....tanto per dirti che un fotoamatore se piove può smettere di fotografare e la tropicalizzazione estrema non serve biggrin.gif
Gianluca_GE
Messaggio: #11
Mah....sono d'accordo con Giada.....se non serve in caso di pioggia......la D2x la metto comunque nella mia valigia pelican stagna....così in caso di alluvione galleggia smile.gif smile.gif


Gianluca



meialex1
Messaggio: #12
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2006, 05:52 PM)
...avevo detto...dovrebbe..... smile.gif  Bisognerebbe fare la classica "prova finestra"...metterle ambedue sotto la pioggia e vedere quale si scassa prima.... biggrin.gif
Francesco Martini
*



laugh.gif laugh.gif
Gianluca_GE
Messaggio: #13
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2006, 05:52 PM)
...avevo detto...dovrebbe..... smile.gif  Bisognerebbe fare la classica "prova finestra"...metterle ambedue sotto la pioggia e vedere quale si scassa prima.... biggrin.gif
Francesco Martini
*



ok chi si offre volontario con i due corpi.......io devo stare all'asciutto per fotografare la prova laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao

Gianluca
robertogregori
Messaggio: #14
francamente mi sfugge il rapporto causa-effetto:
mi spiego: (come disse il paracadute biggrin.gif )
la tropicalizzazione è un trattamento anti-corrosione (protezione galvanica), per cui protegge dalla corrosione nel tempo, ma certamente non è una protezione stagna...protegge la scocca, ma non l'elttronica dal bagnato/umidità

è come pensare che se un'automobile con la carrozzeria zincata puo' guadare un fiume senza correre rischi

MORALE: la tropicalizzazione protegge dalla corrosine nel tempo del ferro, ma non è certo una custodia stagna.....

ciao
roberto
Simone Cesana
Messaggio: #15
QUOTE(robertogregori @ Feb 27 2006, 09:17 PM)
francamente mi sfugge il rapporto causa-effetto:
mi spiego: (come disse il paracadute biggrin.gif )
la tropicalizzazione è un trattamento anti-corrosione (protezione galvanica), per cui protegge dalla corrosione nel tempo, ma certamente non è una protezione stagna...protegge la scocca, ma non l'elttronica dal bagnato/umidità

è come pensare che se un'automobile con la carrozzeria zincata puo' guadare un fiume senza correre rischi

MORALE: la tropicalizzazione protegge dalla corrosine nel tempo del ferro, ma non è certo una custodia stagna.....

ciao
roberto
*



ciao...
la tropicalizzazione non è fatta per essere una tenuta stagna, per questo esistono delle custodie apposite, ma per proteggere il corpo macchina da goccie d'acqua, umidità, sabbia, vento...
è un processo adottato sulle professionali perchè i prof non si possono fermare davanti a un acquazzone o quello che si voglia che succeda...
ciao
simone cesana
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(delfi@mclink.it @ Feb 27 2006, 06:25 PM)
quale convegno?  blink.gif
*



Na cosa esotica un po' tropicale... Isola.gif secondo me il sole ha dato alla testa a qualcuno... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
gongolo
Messaggio: #17
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2006, 05:52 PM)
...avevo detto...dovrebbe..... smile.gif  Bisognerebbe fare la classica "prova finestra"...metterle ambedue sotto la pioggia e vedere quale si scassa prima.... biggrin.gif
Francesco Martini
*


Ma così devi aspettare la pioggia.. non si fa prima a fare la classica prova water? hmmm.gif

Francesco
Francesco Martini
Messaggio: #18
QUOTE(gongolo @ Feb 27 2006, 11:07 PM)
Ma così devi aspettare la pioggia.. non si fa prima a fare la classica prova water? hmmm.gif

Francesco
*


..he..no!!!!!!!..nel water la mia D2X..non ce la butto....!!!!! laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
Gianluca_GE
Messaggio: #19
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2006, 11:09 PM)
..he..no!!!!!!!..nel water la mia D2X..non ce la butto....!!!!! laugh.gif  laugh.gif
Francesco Martini
*




ma noooooo non la tua.....un altra se no come fai a fare il reportage della prova laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Gianluca
giodic
Messaggio: #20
QUOTE(delfi@mclink.it @ Feb 27 2006, 06:25 PM)
quale convegno?  blink.gif
*



Il Click Create & Print, in particolare quello di Roma.
Alessandro Raffaeli
Messaggio: #21
QUOTE(giodic @ Feb 27 2006, 11:29 PM)
Il Click Create & Print, in particolare quello di Roma.
*




Barberio della nital ci spiegava che la tropicalizzazione delle D2 ha un preciso iter che la porta alla certificazione presso un ente Giapponese che esegue test specifici,
la D200 non è certificata da tale ente..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
Si può sempre chiedere a qualcuno che ti regga l'ombrello tongue.gif unsure.gif
lucaoms
Messaggio: #23
QUOTE(gdonadio @ Feb 27 2006, 06:57 PM)
Mah....sono d'accordo con Giada.....se non serve in caso di pioggia......la D2x la metto comunque nella mia valigia pelican stagna....così in caso di alluvione galleggia smile.gif  smile.gif
Gianluca
*




QUOTE(robertogregori @ Feb 27 2006, 08:17 PM)
francamente mi sfugge il rapporto causa-effetto:
mi spiego: (come disse il paracadute biggrin.gif )
la tropicalizzazione è un trattamento anti-corrosione (protezione galvanica), per cui protegge dalla corrosione nel tempo, ma certamente non è una protezione stagna...protegge la scocca, ma non l'elttronica dal bagnato/umidità

è come pensare che se un'automobile con la carrozzeria zincata puo' guadare un fiume senza correre rischi

MORALE: la tropicalizzazione protegge dalla corrosine nel tempo del ferro, ma non è certo una custodia stagna.....

ciao
roberto
*


la tropicalizzazione NON è un trattamento esterno (i trattamenti esterni su parti di alluminio e o magnesio sono delle ossidazioni anodiche) ma un insieme di accorgimenti atti a sigillare l'interno del corpo macchina (vedi sportellini delle connessioni esb particolarmente curati nell'accoppiamento,vedi connettore per Wi-Fi che nella serie D2 ha un tappino avvitato con nun o-ring di tenuta ,tra le varie parti del corpo macchina (in magnesio, difficilmente troverete corpi macchina in plastica , o polimeri che dir si voglia, tropicalizzati) invece di un accoppiamento tra le due superfici viene interposta una guarnizione.....insomma quando piove non la metto sotto l'acqua neanche io ma sapere che sigillata (a chi non è capitato di fare la classica gita sul quad nel deserto del mar rosso?) mi da una gran sicurezza e per me' questo è un parametro di scelta molto influente
Attilio PB
Messaggio: #24
QUOTE(lucaoms @ Feb 28 2006, 10:03 AM)
.....insomma quando piove non la metto sotto l'acqua neanche io ma sapere che sigillata (a chi non è capitato di fare la classica gita sul quad nel deserto del mar rosso?) mi da una gran sicurezza e per me' questo è un parametro di scelta molto influente
*



Sono perfettamente d'accordo, personalmente mi è capitato di trovarmi con la D70 nel deserto o davanti le cascate Vittoria oppure ancora in barchini di legno con spruzzi da tutti i lati, che fai? Tieni la macchina in borsa cosi' non si rovina e ti perdi l'occasione di fotografare? blink.gif
Io ho sempre scattato e la D70, non tropicalizzata, ne è uscita senza un problema, il sapere che la D200 lo sia ha pesato molto nella decisione di acquistarla, che poi la tropicalizzazione non sia quella della D2x pazienza, del resto, ripeto, non ho avuto problemi neppure con la D70, se poi mi trovo nel mezzo di un acquazzone o di una tempesta di sabbia, beh, se anche fotografassi non otterrei grandi risultati, quindi in quel caso ben venga la borsa a tenuta rolleyes.gif
ciao
Attilio
Evil_Jin
Messaggio: #25
c'e' chi tanti problemi non se li fa biggrin.gif

user posted image
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >