FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Prova Macro
Rispondi Nuova Discussione
Fabio_Anzellini
Messaggio: #1
IPB Immagine

Prova macro

Dispositivo: Nikon D5200
Obiettivo: VR 18-300mm f/3.5-5.6G
Lunghezza focale: 200mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Modo area AF: Punto AF singolo
VR: ON
Regolaz. fine AF:
Esposizione
Diaframma: f/5.6
Tempo di posa: 1/160sec.
Modo di esposizione: Auto programmato
Comp. esposiz.: 0EV
Taratura fine esposimetro:
Misurazione: Matrix
Sensibilità ISO: ISO 100

Ritaglio
paolocorpo
Validating
Messaggio: #2
Insetto mi semba perfettamente a fuoco vs il resto
Ottima secondo me
pes084k1
Messaggio: #3
Va bene, forse un pelo sovraesposta.

A presto telefono.gif

Elio
Fabio_Anzellini
Messaggio: #4
QUOTE(paolocorpo @ Jun 22 2016, 06:12 PM) *
Insetto mi semba perfettamente a fuoco vs il resto
Ottima secondo me


Grazie.
E' la mia prima macro con la nuova attrezzatura.
Fabio

QUOTE(pes084k1 @ Jun 22 2016, 07:07 PM) *
Va bene, forse un pelo sovraesposta.

A presto telefono.gif

Elio


Grazie.
E' la mia prima macro con la nuova attrezzatura.
Fabio
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5
Ciao, buona per la prima prova,
anche se il posatoio è un pelo invadente, immagino sia stata fatta al volo Pollice.gif
lexio
Messaggio: #6
Ottima nirtidezza e maf, foglie roppo invadenti come ha detto giustamente Maurizio
Fabio_Anzellini
Messaggio: #7
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 24 2016, 11:15 PM) *
Ciao, buona per la prima prova,
anche se il posatoio è un pelo invadente, immagino sia stata fatta al volo Pollice.gif

Confermo che la foto è fatta al volo. Avevo la macchina Appoggio sul tavolo in balcone., ho visto l'insetto e ho scattato.
Grazie per i consigli
Fabio
epipactis
Messaggio: #8
Buona la prima prova. Io avrei usato AF-S visto che, correttamente hai impostato la messa a fuoco su punto singolo. Eventualmente, proprio perchè il soggetto è centrale, avrei impostato anche l'esposizione spot anzichè matrix. Il tempo di posa di 1/160 è al limite del micromosso per una lunghezza focale di 200 mm. Il crop, credo piuttosto elevato, ha messo comunque in evidenza la buona qualità dell'obiettivo. Darei un ultimo suggerimento, che però riflette la mia personale concezione di macro: se preferisci mettere in evidenza tutte le strutture dell'insetto, a scapito di uno sfondo un po' più invadente, chiudi il diaframma di un paio di stop. Torno a ripetere, questo è un parere assolutamente persole, la maggioranza dei fotografi del forum probabilmente avrebbe fatto come hai fatto tu.
In ogni caso, bravo!
Fabio_Anzellini
Messaggio: #9
QUOTE(epipactis @ Jun 26 2016, 08:28 PM) *
Buona la prima prova. Io avrei usato AF-S visto che, correttamente hai impostato la messa a fuoco su punto singolo. Eventualmente, proprio perchè il soggetto è centrale, avrei impostato anche l'esposizione spot anzichè matrix. Il tempo di posa di 1/160 è al limite del micromosso per una lunghezza focale di 200 mm. Il crop, credo piuttosto elevato, ha messo comunque in evidenza la buona qualità dell'obiettivo. Darei un ultimo suggerimento, che però riflette la mia personale concezione di macro: se preferisci mettere in evidenza tutte le strutture dell'insetto, a scapito di uno sfondo un po' più invadente, chiudi il diaframma di un paio di stop. Torno a ripetere, questo è un parere assolutamente persole, la maggioranza dei fotografi del forum probabilmente avrebbe fatto come hai fatto tu.
In ogni caso, bravo!


Grazie per l'analisi e per i consigli, ma come ho già detto la foto non era preparata, è stato uno scatto al volo e la "buona" riuscita una botta di c.

Fabio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio