FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
124 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »   
CLUB NIKKOR AFS/AFD 105/2,8 MICRO
Rispondi Nuova Discussione
fastt81
Messaggio: #176
ragazzi scusate se mi intrometto ma sono nell'indecisione totale. Tra il 105 e il 150 sigma. Mi piacerebbe avvicinarmi alla fotografia macro e utilizzarlo anche per i ritratti....voi che dite? il 150 potrebbe andare?
nonnoGG
Messaggio: #177
QUOTE(fastt81 @ Feb 27 2009, 09:27 PM) *
<cut>... il 150 potrebbe andare?

Il 150 sigma, a causa di passaggi tonali troppo accentuati, non mi sembra troppo indicato per il ritratto, specie quello femminile: mettendo in evidenza ogni minimo difetto della pelle rischieresti di passare ore e ore a post produrre. Ovviamente se non vuoi rischiare qualche (meritata) "mazzata" fra capo e collo da parte dei soggetti.

Meglio il 70-200 HSM, ma molto meglio il Nikkor 70-200 VR: una scelta definitiva... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
maxmax
Messaggio: #178
QUOTE(fastt81 @ Feb 27 2009, 11:27 PM) *
per i ritratti....voi che dite? il 150 potrebbe andare?


Se ti posso aiutare ti posto questo ritratto così vedi come funziona il 105 in ritratto e nel frattempo metto un piccolo contributo al club.
Calcola però che è un ritratto un po' anomalo in quanto il soggetto non ha difetti alla pelle. rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.6 KB
fastt81
Messaggio: #179
il 150 più o meno si comporta allo stesso modo?
Mauro Orlando
Messaggio: #180
QUOTE(maxmax @ Feb 27 2009, 10:38 PM) *
Calcola però che è un ritratto un po' anomalo in quanto il soggetto non ha difetti alla pelle. rolleyes.gif

A questo soggetto neanche Dragan tira fuori una ruga tongue.gif
Comunque complimenti per il soggetto e la foto che mi conferma le doti di ritrattista più che buono del nostro micro. Pollice.gif
maxmax
Messaggio: #181
QUOTE(Mauro Orlando @ Feb 28 2009, 07:12 PM) *
A questo soggetto neanche Dragan tira fuori una ruga tongue.gif
Comunque complimenti per il soggetto e la foto che mi conferma le doti di ritrattista più che buono del nostro micro. Pollice.gif


A me piace molto scattare ritratti con questa ottica anche se molti dicono che non è adatto.
Devo essere sincero,fino ad ora non l'ho utilizzato molto per quello che è stato progettato,la macro.

@ Mauro grazie del complimento.

eugenio66
Messaggio: #182
Un piccolo contributo.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 745.1 KB
Fausto Panigalli
Messaggio: #183
QUOTE(eugenio66 @ Mar 1 2009, 10:31 PM) *
Un piccolo contributo.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 745.1 KB

Che bella...bei colori,bel colpo d'occhio Pollice.gif
westino
Messaggio: #184
visto che stò cercando su internet come un matto un negozio serio e affidabile per l'acquisto di detto obiettivo voi che esperienze avete??, dove lo avete acquistato? e per caso conoscete questi due negozi (sanmarinofoto e linux103.com) che mi pare fanno ottimi prezzi.......grazie.......usato non essendo capace di giudicare la bontà preferisco andare sul nuovo....grazie ancora
westino
Messaggio: #185
mi è sorto un dubbio, non so se era ammesso dal forum parlare di nomi di negozi o altro in tal caso chiedo ai moderatori di tagliarli....io non ho capito come si fa a modificare un proprio intervento....grazie in tal caso chiedo scusa...
gbarbiera
Messaggio: #186
Preso da pochi giorni.
Prima prove senza pretese

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Grande obiettivo

Giancarlo texano.gif

Messaggio modificato da gbarbiera il Mar 8 2009, 01:15 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #187
beh pure io devo iniziare ad impratichirmi col nuovo 105VR......
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Messaggio modificato da oldfox il Mar 8 2009, 03:38 PM
File allegati
File Allegato  DSC_2028.jpg ( 2.24mb ) Numero di download: 33
 
eugenio66
Messaggio: #188
Uno scatto di oggi a un narciso...saluti a tutti!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 614.8 KB
westino
Messaggio: #189
ciao Eugenio66, visto che mi pare che tu abbia la D60, come ti trovi con tale ottica??, è abbastanza polivalente, nel senso che oltre ai fantastici macro può soddisfare un neofita come me per scatti standard a paesaggi, ritratti?

poi una domanda più generale, visto che è da poco che mi sono avvicinato alla fotografia (circa 1 anno), le ottiche dx sono progettate appositamente per fotocamere dx, mentre le ottiche diciamo non DX possono essere utilizzate sia nei formati dx che fx (oggi D700 e D3), fin qui tutto bene......., domanda e curiosità c'è qualche controindicazioni a usare le ottiche non DX su macchine DX??, qualche inconveniente??

grazie 1000!!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #190
semmai ci sono vantaggi, perche sfrutti la parte migliore del vetro che è quella piu al centro
eugenio66
Messaggio: #191
Ciao Westino,la trovo un ottica fantastica sia per macro che per ritratti.Per paesaggi e panorami l'ho provata poco ma la sua nitidezza e luminosita'e'evidente anche in questo tipo di foto.
Roberto Garau
Messaggio: #192
preso da pochi giorni lo sto testando non facilissimo da usare ci devo ancora fare la mano primo giudizio molto buono anzi ottimo
Roberto Garau
Messaggio: #193
QUOTE(Roberto Garau @ Mar 9 2009, 06:53 PM) *
preso da pochi giorni lo sto testando non facilissimo da usare ci devo ancora fare la mano primo giudizio molto buono anzi ottimo



scusate....... dimenticavo le foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

Messaggio modificato da Roberto Garau il Mar 9 2009, 07:05 PM
Red Roby
Messaggio: #194
Non sono riuscito a leggere tutte le risposte, mi sono soffermato a guardare le foto, quindi non so se ne avete parlato.
Vorrei sapere se qualcuno potrebbe farmi la differenza con il 200 mm micro. Cioè oltre al fatto che il 200 costa di più ed è un f/4, come qualità ottica, nitidezza e minima distanza di messa a fuoco, qual'è il migliore? Sono indeciso tra i due. Chi possiede il 105, ha potuto fare dei paragoni sul campo? Certo con il 200 si è ancora più vicini al soggetto, ma come qualità immagine?
Grazie per le risposte.
begnik
Messaggio: #195
Dicono che il 200 f/4 sia il principe dei macro in casa Nikon, per merito della maggiore lunghezza focale (quindi un maggiore distacco del soggetto dallo sfondo) ed una maggiore distanza di lavoro a parità di R.R. (nella macro con soggetti mobili - insetti e simili - non si è mai abbastanza lontani).
Tuttavia si tratta di un'ottica molto specialistica, da usarsi quasi sempre su cavalletto, che difficilmente si presta ad altri usi.
Viceversa il 105 VR è meno estremo ma più versatile e quindi più utilizzabile anche in altri campi (ritratto, paesaggio, spettacolo ecc).
Ciao
Marcello
westino
Messaggio: #196
biggrin.gif biggrin.gif Iscrivetemi pure al CLUB...preso oggi pomeriggio, lo stò testando ma aspetto domani "al sole" !!!!!!!
Comunque prodotto ben fatto rifinito....costoso ma li vale!! Pollice.gif
non facilissimo da usare occorre studiarci un pò, ma da quel poco che ho scattato mi sembra molto più versatile nelle varie tipologie di foto..
il VR II funziona alla grande e debbo dire che fa una certa impressione il rumore che produce in uso (vabbe non esageriamo!!!, rumorino!!) rispetto alla ottica del kit 18-55 DX VR della mia D60, forse dovuto alla grandezza ben superiore del sistema di lenti.....comunque a breve le prime foto... messicano.gif
g_max
Nikonista
Messaggio: #197
D3 con 105: anche se mi sta balendo l'idea di darlo indietro per il 105 DC...
Ciao!
File allegati
File Allegato  _DSC9263.jpg ( 978.29k ) Numero di download: 271
 
gbarbiera
Messaggio: #198
Perchè ?
Sono due obbiettivi diversi creati per un'utilizzo uno diverso dall'altro.

Giancarlo texano.gif
begnik
Messaggio: #199
QUOTE(g_max @ Mar 12 2009, 11:10 PM) *
D3 con 105: anche se mi sta balendo l'idea di darlo indietro per il 105 DC...
Ciao!


Dipende molto da quanti ... occhi messicano.gif hanno i tuoi soggetti preferiti per i ritratti ...
se sono tutti come quel signore con otto zampe ... meglio il micro, se invece sono umani ... meglio il DC.
Magari, potendo, meglio averli entrambi!
Ciao
Marcello
g_max
Nikonista
Messaggio: #200
QUOTE(begnik @ Mar 13 2009, 05:35 PM) *
Dipende molto da quanti ... occhi messicano.gif hanno i tuoi soggetti preferiti per i ritratti ...
se sono tutti come quel signore con otto zampe ... meglio il micro, se invece sono umani ... meglio il DC.
Magari, potendo, meglio averli entrambi!
Ciao
Marcello


Ciao,
ti quoto in pieno!
Sarebbe veramente l'ideale!
Ciao!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
124 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »