FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Lightroom
Rispondi Nuova Discussione
DoF
Messaggio: #1
salve ha tutti. ho appena installato la beta di lightroom e devo dire che son rimasto molto colpito. qualcuno ha provato ad usarlo? e comparazioni con nx a livello di velocità e qualita di immagine sapete dove trovarle? grazie mille
nickwing
Messaggio: #2
ho provato il Lightroom, ha una interfaccia davvero gradevole ed un'ottima qualità dei file in uscita. Non ho fatto comparazioni dirette con l'NX in termini di qualità finale del file prodotto, ma certo se il Capture avesse un'interfaccia anche solo lontanamente veloce e gradevole come quella del Lightroom... wink.gif
Luix90
Messaggio: #3
Da quando ho istallato Lightroom utilizzo solo quello quando devo essere veloce . NX per lavori di qualità al massimo , la qualità di uscita di
Lightroom è molto buona però non paragonabile a NX mentre l'interfaccia è da oscar , prima usavo Aperture per i lavori di grosse quantità e veloci ma adesso con Lightroom. smile.gif

Dimenticavo lo utilizzo su MAC su Pc lo provato ma ho qualche dubbio.
nickwing
Messaggio: #4
QUOTE(Luix90 @ Oct 29 2006, 02:50 PM) *

Dimenticavo lo utilizzo su MAC su Pc lo provato ma ho qualche dubbio.



quali sono i tuoi dubbi nell'uso sulla versione per pc?
Luix90
Messaggio: #5
forse è una mia sensazione , mi sembra leggermente meno reatttivo ma forse dipende dalla memoria Ram sul Mac ho 2 giga su Pc uno .
Posso dire che alla faccia del Beta version ho fatto molti lavori senza nessun problema .

Messaggio modificato da Luix90 il Oct 29 2006, 03:43 PM
meialex1
Messaggio: #6
Se no sbaglio il fatto che light. sia più veloce di Nx dipende dal fatto che lavora su miniatura e non sul file Nef come fa NX.
In fase di salvataggio dopo un pò di pp chi è più veloce ?
Luix90
Messaggio: #7
QUOTE(meialex1 @ Oct 29 2006, 10:46 PM) *

Se no sbaglio il fatto che light. sia più veloce di Nx dipende dal fatto che lavora su miniatura e non sul file Nef come fa NX.
In fase di salvataggio dopo un pò di pp chi è più veloce ?


Realizzare progetti con 250-300 Nef correggerli velocemente ed esportarli in Tiff con Capture o con NX non ci sono mai riuscito , se tu ci riesci buon per te .
Per conto mio se voglio il massimo a livello qualitativo e ho piccoli progetti
lavoro con NX altrimenti mi appoggio ad Adobe o Aperture.
cg
Messaggio: #8
A me piace molto, forse capture è ancora un tantino sopra...
L'interfaccia è fantastico.
Capture con un'interfaccia così sarebbe io top!
carlo

A me piace molto, forse capture è ancora un tantino sopra...
L'interfaccia è fantastico.
Capture con un'interfaccia così sarebbe io top!
carlo
DoF
Messaggio: #9
grazie mille per i vostri commenti. penso che mi tocchera metter su anche la beta di nx e vedere con quale mi trovo meglio. se nel mentre qualcun altro vuole aggiungere qualcosa, non sarò certo io a fermarlo smile.gif

ciao e grazie ancora
meialex1
Messaggio: #10
QUOTE(Luix90 @ Oct 29 2006, 11:31 PM) *

Realizzare progetti con 250-300 Nef correggerli velocemente ed esportarli in Tiff con Capture o con NX non ci sono mai riuscito , se tu ci riesci buon per te .


Perchè non ci riesci, si bloccA il programma ?

Sinceramente a me non è mai successo, se invece mi dici che è un pò più lento, lo ammetto, non è una cometa, basta solo pianificare il proprio work. di lavoro.
Luix90
Messaggio: #11
QUOTE(meialex1 @ Oct 30 2006, 06:11 PM) *

Perchè non ci riesci, si bloccA il programma ?

Sinceramente a me non è mai successo, se invece mi dici che è un pò più lento, lo ammetto, non è una cometa, basta solo pianificare il proprio work. di lavoro.



Ciao,
credo che il modo di lavorare sia veramente molto personale ,NX lo trovo lento se devo lavorare su grosse quantità , solo questo .
Ho un mio collega che invece lavora solo con NX ( però ci mette moltissimo tempo in piu ) sono scelte personali e poi chiaramente è una mia opinione,
ripeto se la cosa piu importante è la qualita in senso assoluto allora solo e soltanto NX altrimenti...... smile.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #12
Spinto dalla curiosità, ho scaricato ed installato la beta 4.1.

Devo dire, come coloro che mi hanno preceduto, che, effettivamente, è piuttosto bello:
più veloce di NX nell´aprirsi, nel caricare le foto, nell´applicare i vari aggiustamenti.

Il salvataggio da NEF a JPG, però, è più lento: sul mio PC, almeno il doppio rispetto NX (ok, parliamo di 6sec invece di 3sec. Ma se ho 300 foto da convertire...).

Inoltre, il jpg esportato è un pò più leggero di quello di NX di qualche centinaio di K (ma ho già visto che dipende dalla foto utilizzata).
Il file risultante, inoltre, è anche più scuro del rispettivo di Nikon, ma non male comunque.

Le prove che ho fatto, ho aperto gli stessi files con ambedue i programmi e, senza effettuare modifiche, ho esportato in jpg alla massima qualità.

Qualcun´altro ha fatto una prova simile`

Ciao,
Alessandro.
meialex1
Messaggio: #13
QUOTE(xaci @ Oct 30 2006, 07:34 PM) *

più veloce di NX nell´aprirsi, nel caricare le foto, nell´applicare i vari aggiustamenti.

Il salvataggio da NEF a JPG, però, è più lento: sul mio PC, almeno il doppio rispetto NX (ok, parliamo di 6sec invece di 3sec. Ma se ho 300 foto da convertire...).



Grazie Ale, era proprio quì che volevo arrivare.
3 a 6 ne vale la pena ?
Poi la qualità finale !!!
Ne vale ancora la pena ?
Per carità, però, però ( smile.gif ) a questo punto preferisco sempre aspettare un minuto in più !!


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Mi trovo bene con lightroom ho provato NX ma è molto lento sul mio computer e l'interfaccia non è gradevole come quella di lightroom (questione di gusti) inoltre si integra molto bene con Photoshop CS e CS2
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #15
Giusto per completezza, posto le due foto esportate in jpg dai due programmi (ovviamente ridimensionate):

NX --> jpg (jpg originale: 3.155.252byte)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lightroom --> jpg (jpg originale: 2.907.592byte)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che dite?

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Come ho detto prima, nessuna PP.

Messaggio modificato da xaci il Oct 30 2006, 08:04 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(xaci @ Oct 30 2006, 08:03 PM) *

Giusto per completezza, posto le due foto esportate in jpg dai due programmi (ovviamente ridimensionate):

NX --> jpg (jpg originale: 3.155.252byte)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lightroom --> jpg (jpg originale: 2.907.592byte)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che dite?

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Come ho detto prima, nessuna PP.

Molto nitide entrambe, difficile giudicare la migliore, opterei per la seconda
meialex1
Messaggio: #17
Messe sul visualizzatore di Win. La foto lavorata con NX sembra più luminosa mentre quella di ligh. un pò più scuretta, forse contrastata.
Bisognerebbe sapere cosa hai operato nelle due foto, quali valori hai toccato, poi magari si può meglio giudicare.
Bisogna anche sapere cosa di default i due programmi applicano, non è così semplice, quando ho un minuto voglio provare anche io.

Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #18
QUOTE(meialex1 @ Oct 30 2006, 10:17 PM) *

Messe sul visualizzatore di Win. La foto lavorata con NX sembra più luminosa mentre quella di ligh. un pò più scuretta, forse contrastata.
Bisognerebbe sapere cosa hai operato nelle due foto, quali valori hai toccato, poi magari si può meglio giudicare.
Bisogna anche sapere cosa di default i due programmi applicano, non è così semplice, quando ho un minuto voglio provare anche io.

Ciao Ale,
non ho fatto assolutamente niente.
All´epoca della foto scattavo con tutte le impostazioni (nitidezza, contrasto, WB, ecc.) della macchina in posizione di default: ho già verificato che, com´era prevedibile, aprendo un file modificato con NX, il SW Adobe, non ti legge le modifiche. È per questo che ho utilizzato un file "pulito".

Quindi, ho aperto il file sia con NX che con Lightroom e, semplicemente, li ho salvati in jpg.

Ciao,
Alessandro.
meialex1
Messaggio: #19
QUOTE(xaci @ Oct 30 2006, 10:25 PM) *

Ciao Ale,
non ho fatto assolutamente niente.
All´epoca della foto scattavo con tutte le impostazioni (nitidezza, contrasto, WB, ecc.) della macchina in posizione di default: ho già verificato che, com´era prevedibile, aprendo un file modificato con NX, il SW Adobe, non ti legge le modifiche. È per questo che ho utilizzato un file "pulito".

Quindi, ho aperto il file sia con NX che con Lightroom e, semplicemente, li ho salvati in jpg.

Ciao,
Alessandro.


No Ale, intendevo i settagi di default che applicano i programmi non parametri dslr.

Messaggio modificato da meialex1 il Oct 30 2006, 10:34 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #20
QUOTE(meialex1 @ Oct 30 2006, 10:34 PM) *

No Ale, intendevo i settagi di default che applicano i programmi non parametri dslr.

Sì, l´avevo capito che intendevi quello. Prima ho solo risposto alla tua frase centrale.

Alessandro.
reefaddict
Messaggio: #21
Mi sono affaticato gli occhi a furia di confrontare lightroom con capture su vari scatti, devo dire che se lasci i due programmi con i default hai comunque dei comportamenti di base piuttosto differenti: ad esempio AL applica una maschera di contrasto lieve di default mentre NX no, AL ha una risposta più fredda mentre NX ha colori più caldi, sempre di default, strano perché tutt'e due leggono il WB on camera.

Non entro nel merito dell'eterna (e un po' inutile) diatriba sul migliore raw converter, ma vorrei sottolineare che AL non è SOLO un raw converter ma gestisce molto bene un intero workflow, cioè acquisizione, catalogazione, scelta degli scatti migliori, conversione per video, per stampa, per web, ecc. Se mai venisse fuori che costa sui 250-300 Euro sarebbe un buon affare secondo me.
Luix90
Messaggio: #22

Non entro nel merito dell'eterna (e un po' inutile) diatriba sul migliore raw converter, ma vorrei sottolineare che AL non è SOLO un raw converter ma gestisce molto bene un intero workflow, cioè acquisizione, catalogazione, scelta degli scatti migliori, conversione per video, per stampa, per web, ecc. Se mai venisse fuori che costa sui 250-300 Euro sarebbe un buon affare secondo me.
[/quote]


Pienamente d'accordo con te Pollice.gif
DoF
Messaggio: #23
QUOTE(Luix90 @ Oct 31 2006, 08:46 AM) *

Non entro nel merito dell'eterna (e un po' inutile) diatriba sul migliore raw converter, ma vorrei sottolineare che AL non è SOLO un raw converter ma gestisce molto bene un intero workflow, cioè acquisizione, catalogazione, scelta degli scatti migliori, conversione per video, per stampa, per web, ecc. Se mai venisse fuori che costa sui 250-300 Euro sarebbe un buon affare secondo me.
Pienamente d'accordo con te Pollice.gif


esattamente! lo trovo comodissimo, e se nella versione finale implementassero uno spot removal e qualcosa per sistemare la distorsione sarebbe un'arma definitiva. ho lanciato il 3d solo per avere una sorta di coscienza forumesca, per prevenire che una forma di pigrizia mentale non me lo facesse preferire a nx. in fondo mi scoccerebbe aver speso bei soldi in lenti perfette e poi non ottenere il massimo per risparmiare qualche minuto davanti al pc. temo che ci dovro pensare ancora un po su...

grazie ancora per i vostri input.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #24
Personalmente continuerò ad usare NX: non ho speso i soldi per lasciarlo nel cassetto. Mi ci trovo bene e poi, chissà, con le nuove patches o releases che dir si voglia, cosa tireranno fuori dal cappello i programmatori Nik!

Comunque, AL, mi sembra veramente buono e penso che continuerò a testarlo comunque (quella di ieri è stata una prova di tre minuti. Ovviamente un pò pochi per valutare un SW), ma se il costo sarà quello ipotizzato poco sopra, beh, credo che la mia copia rimarrà sugli scaffali per parecchio tempo.

Ciao a tutti,
Alessandro.
praticus
Messaggio: #25
...forse non è chiara la mission di NX.....

A mio avviso è stato colto in pieno l'intento di offrire all'utente Nikon il miglior strumento possibile per gestire in "camera chiara" con la massima qualità i suoi files NEF riducendo al minimo il ricorso ad altri software specializzati in fotoritocco; in questo senso vanno le nuove features introdotte con NX che possono contribuire a ridurre il tempo dedicato al workflow eliminando taluni passaggi che sinora erano più o meno necessari......

Ricordo che Capture 4 ha portato con sè la correzione delle aberrazioni per le quali dovevamo ricorrere a soft terzi......
NX porta la correzione delle distorsioni per la quale dovevamo ricorrere a soft terzi......
NX introduce un'avanzata correzione selettiva del colore grazie agli U-Point ed al "selettore colori".....(mini-tutorial in corso wink.gif )
NX ha introdotto nuovi strumenti di selezione per operare su specifiche aree della foto, prima dovevamo ricorrere a soft terzi......(mini-tutorial in corso wink.gif )

.....e siamo solo alla 1.01.....immaginiamo nelle prossime release cosa potrebbe essere implementato oltre agli attesi Filtri Nik dedicati.......

Circa la velocità giova ricordare che Capture lavora sul file.NEF nativo e non sull'anteprima permettendo una perfetta reversibilità.

Infine il completamento ideale di NX sarà il prossimo NIkon VIEW PRO con le caratteristiche avanzate di visualizzazione/gestione/catalogazione.

Ciao.... smile.gif


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >