FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
L'ombra E Il Sole...
Pazzerelli...
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
una domanda forse banale: ho fatto delle foto in giardino ai cani in una zona d'ombra. Dato che erano le 16 circa nelle zone di luce il sole picchiava parecchio.
Ho scattato con F5 E 70-200VR.
Allora ho scattato in semispot e ho messo a fuoco i cani in maniera perfetta, si vedono tutti i dettagli, ma nelle zone di luce sono molto chiare e alcuni dettagli sembrano sfumati.
Ho provato anche con flash, come faccio di solito per i ritratti controluce.
Il risultato è stato buono, ma si perdono più dettagli.
Volevo solo cheidere se si riescono a tenere le correte esposizioni nelle zone d'ombra (dove stiamo durante il pomeriggio) e quelle bruciate dalla calura..
Ha pellicola kodak portra 160vc
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Credo tu possa solo lavorare la foto in seguito al PC, però se ci mostri la foto lo capiamo meglio, no? wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(SMB @ Jul 1 2005, 11:23 AM)
Credo tu possa solo lavorare la foto in seguito al PC, però se ci mostri la foto lo capiamo meglio, no? wink.gif
*


ma su un analogica come fa?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
esatto!!
Volevo solo pareri su tecniche diverse di scatto o su esperienze personali.
grazie, ma il coolscan non lo possiedo ancora...
nikk
Messaggio: #5
QUOTE(luca.vr @ Jul 1 2005, 09:59 AM)
una domanda forse banale: ho fatto delle foto in giardino ai cani in una zona d'ombra. Dato che erano le 16 circa nelle zone di luce il sole picchiava parecchio.
Ho scattato con F5 E 70-200VR.
Allora ho scattato in semispot e ho messo a fuoco i cani in maniera perfetta, si vedono tutti i dettagli, ma nelle zone di luce sono molto chiare e alcuni dettagli sembrano sfumati.
Ho provato anche con flash, come faccio di solito per i ritratti controluce.
Il risultato è stato buono, ma si perdono più dettagli.
Volevo solo cheidere se si riescono a tenere le correte esposizioni nelle zone d'ombra (dove stiamo durante il pomeriggio) e quelle bruciate dalla calura..
Ha pellicola kodak portra 160vc
*




Così, a bruciapelo, ti direi di eseguire la lettura sulle zone illuminate, e di sfruttare il flash per avere il dettaglio del soggetto, se in ombra..... hmmm.gif
Devi valutare tu quale sia più interessante avere, se il dettaglio del soggetto, delle zone d'ombra o delle zone illuminate.
In questi casi difficili, la cosa migliore è affidarsi al cartoncino grigio 18%.
Ti salva sicuramente la situazione.
Okkio però a dove metti il cartoncino per effettuare la lettura.
Nel tuo quesito, direi di fare la lettura sotto la lucce del sole, non puoi sbagliare.
Ma ricordati il flash, altrimenti viene tutto buio.
Come ti trovi con il nuovo "giocattolone"? biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
ciao nik, il giocattolone va da fuoco, è un altro pianeta.
Se vuoi prima o poi un giretto dalle tue parti lo faccio, così ci conosciamo di persona e scambiamo quattro chiacchere..
ciao
domenico marciano
Messaggio: #7
QUOTE(nikk @ Jul 1 2005, 12:13 PM)
QUOTE(luca.vr @ Jul 1 2005, 09:59 AM)
una domanda forse banale: ho fatto delle foto in giardino ai cani in una zona d'ombra. Dato che erano le 16 circa nelle zone di luce il sole picchiava parecchio.
Ho scattato con F5 E 70-200VR.
Allora ho scattato in semispot e ho messo a fuoco i cani in maniera perfetta, si vedono tutti i dettagli, ma nelle zone di luce sono molto chiare e alcuni dettagli sembrano sfumati.
Ho provato anche con flash, come faccio di solito per i ritratti controluce.
Il risultato è stato buono, ma si perdono più dettagli.
Volevo solo cheidere se si riescono a tenere le correte esposizioni nelle zone d'ombra (dove stiamo durante il pomeriggio) e quelle bruciate dalla calura..
Ha pellicola kodak portra 160vc
*




Così, a bruciapelo, ti direi di eseguire la lettura sulle zone illuminate, e di sfruttare il flash per avere il dettaglio del soggetto, se in ombra..... hmmm.gif
Devi valutare tu quale sia più interessante avere, se il dettaglio del soggetto, delle zone d'ombra o delle zone illuminate.
In questi casi difficili, la cosa migliore è affidarsi al cartoncino grigio 18%.
Ti salva sicuramente la situazione.
Okkio però a dove metti il cartoncino per effettuare la lettura.
Nel tuo quesito, direi di fare la lettura sotto la lucce del sole, non puoi sbagliare.
Ma ricordati il flash, altrimenti viene tutto buio.
Come ti trovi con il nuovo "giocattolone"? biggrin.gif
*



Il cartoncino grigio serve si a calcolare una esposizione corretta ma rimane il fatto che in questa situazione si ha sempre alte luci ed ombre, quindi non si risolve il problema col 18% ma bensi come detto prima, lettura sulle alte luci per luce continua e lampo di schiarita per i soggetti in ombra, che poi non e' altro che il famoso "Fill In" che i flash dedicati dovrebbero gestire in quanto hanno funzione apposita.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
grazie, quindi continuo come al solito, sperando di avere sempre il flash a portata di mano......
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(luca.vr @ Jul 1 2005, 10:47 AM)
esatto!!
Volevo solo pareri su tecniche diverse di scatto o su esperienze personali.
grazie, ma il coolscan non lo possiedo ancora...
*


Non avevo capito, errore mio, scusa... unsure.gif
lucaoms
Messaggio: #10
credo anche io che in condizione del genere ,oltre al wb ,che non mi sembra il tuo problema principale,devi risolvere il problema con lampi di schiarita (alle 16 la luca del solo molto forte e a picco ,usa eventualmente Wb su sun direct,)con ogni probabilita' la stessa foto scattata all 17.30-18 (che in questo periodo secondo me è l'Ora piu bella per i colori) non ti avrebbe dato quel problema....... ma qualche altro che comunque dovrai risolvere,altrimenti pensa che monotonia clik e via foto riuscita texano.gif
ciao e posta la foto cosi capiamo meglio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio