FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Raw Converters: Mercato In Fermento
dove andremo a finire?
Rispondi Nuova Discussione
reefaddict
Messaggio: #1
Non so se la discussione sia più da "software" o da bar, eventualmente prego i mod di spostare...

Novità dell'estate (con libere interpretazioni mie):

1) Nikon Capture NX per Win e Mac: Nikon percorre un po' la strada "autarchica" e cioè, forte del fatto che nessuno conosce i NEF come chi li ha inventati, fa evolvere, e non poco, il suo Capture, ma senza migliorare come richiesto velocità, workflow e strumenti. Mio giudizio finale: ottimo software, buon prezzo (oppss, non dovrei dirlo), ti rimane la necessità di qualcosa da tenere "di fianco" (PS).

2) Adobe lightroom (beta) per Win e Mac: Adobe, che non è un'aziendina, intuisce che i raw converters sono in fermento e che il futuro è "one-software-does-it-all", quindi cerca di contrastare Apple e il suo Aperture, si compra la Pixmantec (Raw Shooter) e sforna un lightroom che (pare) ha un forte orientamento alla velocità del workflow e (pare) completo. Lo dà in pasto ai pro in beta per vedere che effetto fa.

3) Apple continua a spingere su Aperture e ribassa il prezzo: Apple, purtroppo più impegnanta a fare versioni universal binary che a sviluppare nuovo SW, ribassa sensibilmente il prezzo di Aperture (con gran gioia di chi ha pagato il prezzo pieno) per contrastare il prossimo lightroom.

Chissà da qui a Natale cosa vedremo: un lightroom 1.0 che sostituisce tutto e via? A me piacerebbe vedere un Capture NX 2 ulteriormente perfezionato che sbaraglia tutti e gestisce alla grande il workflow, senza ricorsi a SW esterni di fotoritocco. Questo perché l' "interpretazione" dei NEF di capture non ha rivali, secondo me. E un NX 2, arricchito e completo, potrebbe anche aggirarsi sui 300-350 Euro, come Lightroom e Aperture, ma devono darsi da fare.

Ovviamente sono solo elucubrazioni di mezza estate... Che ne pensate? E soprattutto come lo vorreste il raw converter ideale, quello che ancora non esiste?
cesaranto
Messaggio: #2
QUOTE(reefaddict @ Jul 20 2006, 10:50 AM)
E soprattutto come lo vorreste il raw converter ideale, quello che ancora non esiste?
*



Gratis in bundle quando mi compro una fotocamera reflex.
Almeno quello del produttore della fotocamera.
teseo
Messaggio: #3
I Raw si possono aprire con tutto ed il contrario di tutto , i Nef solo con Capture ... rolleyes.gif
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #4
QUOTE(teseo @ Jul 21 2006, 12:47 AM)
I Raw si possono aprire con tutto ed il contrario di tutto , i Nef solo con Capture ...  rolleyes.gif
*



direi proprio di no
reefaddict
Messaggio: #5
QUOTE(cesaranto @ Jul 20 2006, 05:58 PM)
Gratis in bundle quando mi compro una fotocamera reflex.
Almeno quello del produttore della fotocamera.
*



Gratis si ottengono spesso cose mediocri, qualche volta discrete, ma mai di elevata qualità.
reefaddict
Messaggio: #6
QUOTE(teseo @ Jul 21 2006, 12:47 AM)
I Raw si possono aprire con tutto ed il contrario di tutto , i Nef solo con Capture ...  rolleyes.gif
*



I NEF si aprono con tutti i raw converters che ho provato sino ad oggi, d'altronde come fa uno sviluppatore di raw converter a NON considerare Nikon?
cesaranto
Messaggio: #7
QUOTE(reefaddict @ Jul 21 2006, 10:22 AM)
Gratis si ottengono spesso cose mediocri, qualche volta discrete, ma mai di elevata qualità.
*



Mah! non sono d'accordo, negli anni ho ricevuto fior fiore di software in bundle con scanner, compatte etc.etc. dove probabilmente il valore del software superava di gran lunga il valore dell'hardware.

Insomma se dentro la confezione della D200 o della D2X ci fosse il Capture sarebbe cosa buona e giusta, visto anche che la parte hardware e la parte software di una moderna reflex digitale sono due cose sempre più inscindibili.

siriusmac
Messaggio: #8
Concordo, il mondo dei RAW converters sta diventando una jungla. Concordo anche qualitativamente, i programmi Nikon sono quelli che danno migliori risultati anche se meglio stendere un velo pietoso sulle prestazioni. Vergognose al punto da rendere i programmi inutilizzabili. Per me l'ideale sarebbe che Apple migliorasse il suo framework per renderlo compatibile a più fotocamere e più preciso. Il vantaggio di avere un framework integrato nel sistema è che poi può venire utilizzato da qualsiasi programma (ad esempio, iPhoto e Aperture convertono i RAW con la stessa qualità, ed iPhoto è gratis se acquisti un Mac, ovviamente Aperture ha strumenti di gran lunga più avanzati e completi). Inoltre, Apple fornisce l'impagabile opportunità di integrare i prodotti di iPhoto ed Aperture con tutte le tecnologie di sistema (Automator, Spotlight, ecc....) il che li rende veramente potenti. Purtroppo Apple si è da poco avventurata in questo mondo e di strada ne ha ancora molta, ma se considerate che Picture Project è una brutta copia di iPhoto... Adobe mi sta facendo davvero inc.....e, da quando sono diventati "monopolisti" si sono adagiati sugli allori. Camera Raw e LightRoom cannano in pieno i NEF, una foto che in NX risulta stupenda, aperta con Camera Raw è uno schifo, bisogna star lì a smanettare e non viene mai come dovrebbe. Poi c'è l'esercido dei programmini minori, ma chi da una parte chi dall'altra hanno delle lacune che non gli permettono di avvicinarsi ai suddetti giganti. Il mio discorso è legato al mondo Mac, ma credo che su Win non ci sia molta differenza.... huh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(reefaddict @ Jul 20 2006, 11:50 AM)


3) Apple continua a spingere su Aperture e ribassa il prezzo: Apple, purtroppo più impegnanta a fare versioni universal binary che a sviluppare nuovo SW, ribassa sensibilmente il prezzo di Aperture (con gran gioia di chi ha pagato il prezzo pieno) per contrastare il prossimo lightroom.


*



A chi ha acquistato Aperture a prezzo pieno (circa 500 euro) Apple riconosce il delta dovuto al ribasso. Sul sito Apple le indicazioni di come usufruirne. Cio' a dimostrazione che l'azienda e' attenta non solo al prodotto, ma anche al cliente. La prima versione, infatti, non era UB e non poteva essere installata sui nuovi mac intel. Ora, invece, si puo' e ti assicuro che e' velocissima anche su di un portatile intel based.
Circa il flusso di lavoro, Aperture ha sconvolto e non poco il mio modo di lavorare. Ma la possibilita' di effettuare velocemente le regolazioni lo sta portando (nel mio caso personale) ad essere valutato come una possibile alternativa ad altri prodotti.
Io credo che NESSUN Raw Converter potra' mai sostituirsi a Photoshop. Sono prodotti nati e concepiti in modi diversi e con finalita' diverse.
Con il tempo alcune funzioni che ora sono esclusive al solo CS2 potranno essere implementate in altri programmi, ma seguiranno a CS2 un CS3, CS4 e la rincorsa non credo possa finire.

.oesse.
praticus
Messaggio: #10
....se può essere utile approfondimento segnalo QUESTA DISCUSSIONE su dpreview dove ci sono esempi di conversione tra vari programmi.......ed anche QUESTA....




Buon proseguimento

Messaggio modificato da gemisto il Jul 21 2006, 11:39 AM
reefaddict
Messaggio: #11
QUOTE(.oesse. @ Jul 21 2006, 10:59 AM)
A chi ha acquistato Aperture a prezzo pieno (circa 500 euro) Apple riconosce il delta dovuto al ribasso.


Opss, chiedo venia, Apple si dimostra attenta. Quindi tu trovi interessante Aperture, ma non al punto da non volere altro software (photoshop).


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
alessandro, io trovo che Aperture e CS2 siano 2 prodotti molto diversi. Uno fa una cosa, l'altro un altra.
La loro diversita' esiste ed esistera' sempre, proprio perche' studiati per utilizzi diversi.

.oessse.
_Led_
Messaggio: #13
QUOTE(teseo @ Jul 21 2006, 01:47 AM)
I Raw si possono aprire con tutto ed il contrario di tutto , i Nef solo con Capture ...  rolleyes.gif
*



Straquoto la sottile ironia. wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio