FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor Af 28-85 F3,5-4,5 Macro
Rispondi Nuova Discussione
AlessandroPagano
Messaggio: #1
Qualcuno può darmi delle info in merito all'ottica suddetta? Sarebbe ottimo se qualcuno avesse i dati MTF

Sò che è un'ottica, datata e da battaglia ma mi piacerebbe lo stesso sapere.

Un grazie.gif anticipato

Ciao
Alex
Lucabeer
Messaggio: #2
Se ti riferisci al 24-85/3.5-4.5...

Se sì, ecco qua (solo in Giapponese... ma i grafici si capiscono lo stesso):

http://www.nikon-image.com/jpn/products/le...mf35-45g_if.htm

Messaggio modificato da Lucabeer il Oct 1 2007, 08:57 PM
ryo
Nikonista
Messaggio: #3
Ciao Alex, lo zoom 28-85 af f3,5-4,5 è stato prodotto in due versioni, la prima dal 1986 al 1990 e la seconda dal 1990 al 1999. E’ da considerarsi uno zoom di medio livello, non paragonabile a quelli professionali (35-70 2,8 – 28-70 2,8), ma certamente superiore a quelli economici. Le differenze tra le due versioni sono evidenti nell’estetica, ma poco nella sostanza.
Ti allego alcuni link a siti dai quali potrai trarre diverse informazioni riguardanti questo obiettivo. Io, purtroppo, non ho mai avuto modo di provarlo, ma in passato sono stato tentato di prenderlo per farne uso in quelle situazioni in cui torna più comodo uno zoom che un paio di fissi. Su pellicola l’angolo di campo è certamente allettante, su digitale, per i miei gusti, diventerebbe troppo poco generico per poter essere usato da solo e troppo poco luminoso per non preferirgli una coppia di fissi. Nell’usato, nonostante i listini lo diano a prezzi di tutto rispetto, mi è capitato di vederlo a prezzi molto vantaggiosi. Solo questo ultimo punto lo farebbe preferire al migliore, più luminoso e più versatile (in digitale) modello afd 24-85 f2,8-4, da usare come tuttofare affiancato, all’occorrenza, da un paio di fissi.
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...885mm/index.htm
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...85mm/index1.htm
http://www.naturfotograf.com/lens_zoom_02.html#MF28-85
http://www.kenrockwell.com/nikon/2885af.htm
http://www.photodo.com/product_226.html
Spero di esserti stato di aiuto
Marcello
PS: macro non lo è proprio, per essere precisi bisognerebbe dire che presenta la possibilità di selezionare due diversi intervalli di messa a fuoco e che uno di questi, quello che arriva a 23cm, consente un rapporto di ingrandimento che arriva a 1 : 3,4.
AlessandroPagano
Messaggio: #4
QUOTE(ryo @ Oct 1 2007, 09:10 PM) *
Ciao Alex, lo zoom 28-85 af f3,5-4,5 è stato prodotto in due versioni, la prima dal 1986 al 1990 e la seconda dal 1990 al 1999. E’ da considerarsi uno zoom di medio livello, non paragonabile a quelli professionali (35-70 2,8 – 28-70 2,8), ma certamente superiore a quelli economici. Le differenze tra le due versioni sono evidenti nell’estetica, ma poco nella sostanza.
Ti allego alcuni link a siti dai quali potrai trarre diverse informazioni riguardanti questo obiettivo. Io, purtroppo, non ho mai avuto modo di provarlo, ma in passato sono stato tentato di prenderlo per farne uso in quelle situazioni in cui torna più comodo uno zoom che un paio di fissi. Su pellicola l’angolo di campo è certamente allettante, su digitale, per i miei gusti, diventerebbe troppo poco generico per poter essere usato da solo e troppo poco luminoso per non preferirgli una coppia di fissi. Nell’usato, nonostante i listini lo diano a prezzi di tutto rispetto, mi è capitato di vederlo a prezzi molto vantaggiosi. Solo questo ultimo punto lo farebbe preferire al migliore, più luminoso e più versatile (in digitale) modello afd 24-85 f2,8-4, da usare come tuttofare affiancato, all’occorrenza, da un paio di fissi.
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...885mm/index.htm
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...85mm/index1.htm
http://www.naturfotograf.com/lens_zoom_02.html#MF28-85
http://www.kenrockwell.com/nikon/2885af.htm
http://www.photodo.com/product_226.html
Spero di esserti stato di aiuto
Marcello
PS: macro non lo è proprio, per essere precisi bisognerebbe dire che presenta la possibilità di selezionare due diversi intervalli di messa a fuoco e che uno di questi, quello che arriva a 23cm, consente un rapporto di ingrandimento che arriva a 1 : 3,4.



Grazie infinite Marcello!
Ho avuto l'occacione di acquistarlo per 95€ in ottime condizioni e appunto mi faceva piacere sapere di più.

A buon rendere grazie.gif

Alessandro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio