FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Af-s Nikkor 50mm F/1.8g
Annunciato ufficialmente
Rispondi Nuova Discussione
enrico_79
Messaggio: #26
Ho appena ordinato il predecessore per 110 Eu nuovo import.... messicano.gif

Mi è venuto in mente tra le altre che il target di questo obiettivo è per le reflex entry level o come volete senza il motore di messa a fuoco interna...
Cmq hanno fatto bene, ne venderanno uno sfacelo, anche se onestamente per il DX diventa un tele medio... magari uscissero con un 24 G ad un prezzo simile... altro che 50!!!
maurizio angelin
Messaggio: #27
Sperem che sia finalmente un cinquantino degno di tale nome dopo più di qualche fetecchia.
Se così fosse potrei anche farci un pensierino.
Ma prima aspetto di provarlo adeguatamente perché dei 50 mm Nikon NON MI FIDO.
Un primo dubbio sulla presenza di un diaframma con sole 7 lamelle già lo ho.

Maurizio
manuel.valeria
Messaggio: #28
Replico qui a Ripolini visto che la discussione precedente è stata chiusa.

Non ho ancora preso un 50 af-d f/1.8 - f/1.4 - af-s f/1.4 perché mi sono concentrato nel prendere il 18-105 vr (vendendo il 18-55 vr), l'85mm af-d f/1.8 e il flash sb700...

Sinceramente il 50mm è il prossimo della lista, potendo aspettare e mettere di conseguenza dei soldi da parte voglio vedere (prima di andare dritto dritto sul 50ino) come si comporta questo nuovo af-s.

Certo che se facessero uscire un bel 24 e/o 28 af-s f/2.8........

Manuel

Messaggio modificato da manuel.valeria il Apr 27 2011, 09:32 PM
Ripolini
Messaggio: #29
QUOTE(manuel.valeria @ Apr 27 2011, 10:32 PM) *
Replico qui a Ripolini visto che la discussione precedente è stata chiusa.

Ricevuto, grazie.
Avrei un'altra domanda, se non ti spiace: avresti comunque preso un 50 (f/1.8 o f/1.4) anche se questo nuovo 50/1.8 AFS non fosse stato mai annunciato, giusto?
Ciao,

R.
alcarbo
Messaggio: #30
Qui o motorizzano le fotocamere o gli obiettivi
alcarbo
Messaggio: #31
QUOTE(Marco Senn @ Apr 27 2011, 07:58 AM) *
Un 70-200/4 VR Nikon da 8 etti è un'utopia...



QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 08:36 AM) *
Canon dimostra che è possibile farlo. Con corpo interamente in metallo (lega di magnesio).


E' il motivo per cui non prendo il 70-200 IPB Immagine

Do tempo a Nikon di farci un 70-200 f4 a prezzo e peso umani fino al 2020
Poi passo a Canon

IPB Immagine
manuel.valeria
Messaggio: #32
QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 10:52 PM) *
Ricevuto, grazie.
Avrei un'altra domanda, se non ti spiace: avresti comunque preso un 50 (f/1.8 o f/1.4) anche se questo nuovo 50/1.8 AFS non fosse stato mai annunciato, giusto?
Ciao,

R.



si certo comunque ne avrei preso uno (af-d f/1.8) verso la fine di luglio.

il fatto è che mi piace fare ritratti (primi e primissimi piani, piano americano e mezzi busti) per i primi e primissimi sto usando l'85mm, purtroppo mi manca quella focale equivalente di 75mm per tutto il resto...

Manuel
Dr.Pat
Messaggio: #33
QUOTE(enrico_79 @ Apr 27 2011, 04:52 PM) *
Mi è venuto in mente tra le altre che il target di questo obiettivo è per le reflex entry level o come volete senza il motore di messa a fuoco interna...


invece secondo me questo è uno degli ultimi pezzetti del puzzle di un futuro senza motore nei corpi intermedi o addirittura semi-pro e con molti megapixel.

Messaggio modificato da Dr.Pat il Apr 28 2011, 08:13 AM
photo63
Messaggio: #34
Quando sarà disponibile sugli scaffali in Italia?
E che prezzo ?
massimogreco
Messaggio: #35
Speriamo che sia all'altezza delle aspettative.

Ho il mitico 50ino 1.8D...Volevo passare all'1.4G...Ma ora aspetto questo ultimo nato.
Valuterò di prenderlo prima della prossima estate.

ThELaW
Messaggio: #36
ADesso sta nel valutare la differenza tra i due nuovi AF-S.
Io posseggo il nuovo 1.4 ma mi chiedo se avesse la lente asferica come il nuovo 1.8.
Lutz!
Messaggio: #37
QUOTE(HonorMan @ Apr 27 2011, 12:12 PM) *
se ho capito qualcosa su come leggere il grafico MTF il nuovo 50ino dovrebbe esere più nitido dell'afs 50 f1.4... hmmm.gif ... è giusto oppure non ho capito niente? hmmm.gif


Si sulla carta, le curve MTF del sito Nikon son quelle calcolate teoriche con quelle specifiche. Si avvicinano molto a logica a quelle reali, ma bisogna aspettare siti come dpreview che fanno tutta la analisi a tutte le aperture.

Poi la MTF ci da solo una idea delle reali proprieta' di una lente, ci son tante altre cose da valutare... Sara' lunga perche su questi livelli di qualita', diventa veramente difficile trovare su un normale difetti, a meno che non siano evidenti, ma visto che hanno un nuovo schema ottico... magari ci son delle interessanti sorprese, spero in po sitivo!
nikelaos
Messaggio: #38
Domanda da neofita: prezzo e apertura di diaframma a parte (non mi sembra tutta questa la differenza) che necessità c'era di fare due cinquantini così simili? Ci sono altre differenze che non riesco a trovare? O è solo una mossa commerciale visto il prezzo ben più abbordabile dell'1.4?
unsure.gif
giofag
Messaggio: #39
QUOTE(HonorMan @ Apr 27 2011, 12:12 PM) *
se ho capito qualcosa su come leggere il grafico MTF il nuovo 50ino dovrebbe esere più nitido dell'afs 50 f1.4... hmmm.gif ... è giusto oppure non ho capito niente? hmmm.gif


Che l'1.4 possa essere un po' meno nitido dell'1.8 a TA non mi stupirebbe.

Il confronto andrebbe fatto a 1.8.

È a questo diaframma che l'1.4 dovrebbe essere migliore essendo chiuso di 2/3 di stop contro l'1.8 a TA.

Ma se l'1.8 dovesse essere pari a 1.8 non avrei dubbi su quale obiettivo scegliere tra i due.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
QUOTE(giofag @ Apr 28 2011, 01:32 PM) *
Ma se l'1.8 dovesse essere pari a 1.8 non avrei dubbi su quale obiettivo scegliere tra i due.


Se l'1.8 dovesse essere pari a 1.8 forse è meglio che Nikon si svegli a fare un 50mm professionale... mi auguro vada così! laugh.gif
sandrofoto
Messaggio: #41
Il prezzo di listino sarà di 232 euro e si troverà a partire dal 2 giugno. Almeno così ho letto, poi ogni sito esprime la sua.
Che dire, lo aspetto con ansia!

Messaggio modificato da sandrofoto il Apr 28 2011, 01:04 PM
dimapant
Banned
Messaggio: #42
QUOTE(giofag @ Apr 28 2011, 01:32 PM) *
.......................
Il confronto andrebbe fatto a 1.8.

...............



A livello di MTF, calcolate (ma fino ad ora mai sempre specchio fedele della resa in termini di nitidezza) la differenza tra i due è veramente molto elevata a favore dell’1,8: a f 1,8, ma anche a f 2, andrà sicuramente meglio il 50 f 1,8, il 50 f 1,4 non ce la farà a recuperare il gap.

Ma ci sono altre incongruenze, cose strane, rispetto al 50 f 1,4 AFS:

- Il corpo del 50 f 1,4 è in plastica (come d’altra parte tutta la linea degli f 1,4, anche quelli da 2000 o più euro) mentre questo, da 200 euro, Nikon, e nella fattispecie Nital, lo dichiara in metallo.

- Questo ha un elemento asferico, che ne migliora le prestazioni ottiche, mentre il 50 f 1,4 non lo ha ed otticamente ne viene penalizzato.

Salvo che questo nuovo abbia bachi seri ad oggi occulti, torno nuovamente a dire che il 50 f 1,4 AFS, il meglio che oggi offre la casa per un 50 mm luminoso, a parer mio lo hanno cappellato, e per benino, alla grande.

Per lo sfocato, 7 o 9 lamelle arrotondate, alla fine non cambiano praticamente nulla nella maggioranza delle foto

Questo nuovo, al prezzo che ha, va comprato subito, alla faccia dell’1,4, che invece quello che costa, sempre a parer mio, non lo vale proprio.

Saluti cordiali
manuel.valeria
Messaggio: #43
QUOTE(sandrofoto @ Apr 28 2011, 02:03 PM) *
Il prezzo di listino sarà di 232 euro e si troverà a partire dal 2 giugno. Almeno così ho letto, poi ogni sito esprime la sua.
Che dire, lo aspetto con ansia!



infatti si curamente stara sui 220/230€ Nital...

Aspetto con ansia prove approfondite...

Manuel
pes084k1
Messaggio: #44
QUOTE(dimapant @ Apr 28 2011, 02:30 PM) *
A livello di MTF, calcolate (ma fino ad ora mai sempre specchio fedele della resa in termini di nitidezza) la differenza tra i due è veramente molto elevata a favore dell’1,8: a f 1,8, ma anche a f 2, andrà sicuramente meglio il 50 f 1,8, il 50 f 1,4 non ce la farà a recuperare il gap.

Ma ci sono altre incongruenze, cose strane, rispetto al 50 f 1,4 AFS:

- Il corpo del 50 f 1,4 è in plastica (come d’altra parte tutta la linea degli f 1,4, anche quelli da 2000 o più euro) mentre questo, da 200 euro, Nikon, e nella fattispecie Nital, lo dichiara in metallo.

- Questo ha un elemento asferico, che ne migliora le prestazioni ottiche, mentre il 50 f 1,4 non lo ha ed otticamente ne viene penalizzato.

Salvo che questo nuovo abbia bachi seri ad oggi occulti, torno nuovamente a dire che il 50 f 1,4 AFS, il meglio che oggi offre la casa per un 50 mm luminoso, a parer mio lo hanno cappellato, e per benino, alla grande.

Per lo sfocato, 7 o 9 lamelle arrotondate, alla fine non cambiano praticamente nulla nella maggioranza delle foto

Questo nuovo, al prezzo che ha, va comprato subito, alla faccia dell’1,4, che invece quello che costa, sempre a parer mio, non lo vale proprio.

Saluti cordiali


Le differenze tecniche sono ovvie e indicano che la "cappella" c'è stata. In qualsiasi uso, nelle mie prove, il 50 AFS 1,4 aveva alternative pari o superiori sul mercato e poi "sale" lentamente con la chiusura del diaframma, proprio nella regione critica da 2.8 a 5.6, dove i luminosi si usano di più. Oltretutto, l'1.8 G dovrebbe essere meno sensibile alla distanza di MAF, cosa che gli 1.4 sferici non sono. Lo sfocato buono porta con sè l'aberrazione sferica, a meno che il potere correttivo non sia enorme. Aspettiamo però la distorsione, che deve essere sotto l'1% per una reale validità, e la CA... Le differenze di MTF non sono enormi, ma solo "significative".


A presto telefono.gif

Elio
dariorubeo
Messaggio: #45
salve a tutti ho letto che di un nuovo af-s 50 mm f/1.8 che ne pensate? su dx per ritratti e' meglio del 35 mm f/1.8?
Ripolini
Messaggio: #46
QUOTE(dariorubeo @ Apr 28 2011, 08:12 PM) *
salve a tutti ho letto che di un nuovo af-s 50 mm f/1.8 che ne pensate? su dx per ritratti e' meglio del 35 mm f/1.8?

Ci sono almeno due discussioni aperte sul nuovo AFS 50/1.8.
Massimiliano Piatti
Messaggio: #47
Unisco le discussioni

Massi

Messaggio modificato da Massimiliano Piatti il Apr 28 2011, 07:39 PM
dottor_maku
Messaggio: #48
sono molto curioso riguardo a questa lente, attendo fiducioso foto realizzate con il nuovo nato. i confronti al pixel francamente li eviterei.
marce956
Messaggio: #49
Probabilmente il prezzo di uscita sarà sui 220 Euro (il cambio 1 $ = 1 € funziona), poi si dovrebbe un po' assestare, forse si troverà import sui 180 €, indipendentemente dal prezzo, che non pare bassissimo, vedremo la qualità hmmm.gif ...
HonorMan
Messaggio: #50
io finalmente ho messo da parte i soldi per il 50 f1.4... ma visto che di uscite per fotografare ne potrò fare pochine (forse nessuna :( ) fino a luglio (sessione d'esame), penso che aspetterò l'uscita di questo 50 1.8 per vedere qualche foto... anche se quel pò di luminosità in più dell'1.4 mi fa gola dato che con la mia d3000 non posso spingermi molto in là con gli iso (lo userei prevalentemente di notte).

Grazie delle risposte sulle mtf!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >