FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Help Consiglio "legale"
...comprare casa in cui vive un affittuario.
Rispondi Nuova Discussione
Valejola
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, come si evince dal titolo sto pensando di comprare una casa nella quale ora vive l'affittuaria dell'attuale proprietario, e non so a cosa vado incontro.
In rete trovo poche info, e quelle poche sono difficili da capire.
C'è qualcuno tra voi che ha esperienza in merito?
La suddetta signora ha ancora 2 anni di contratto e non è affatto in buoni rapporti col proprietario (da quello che ho capito gliene fà un pò di tutti i colori)...addirittura sembra che vuole vendere l'immobile proprio perchè stufo di avere a che fare con gente di questo tipo.
Che posso fare se diventassi io il proprietario?
Ammetto che il mio intento sarebbe quello di entrare subito nella proprietà, o al massimo dando qualche mese di preavviso per correttezza...ma 2 anni mi scoccerebbe proprio aspettarli.
Avrei anche paura che se i rapporti peggiorassero non verrebbe nemmeno più pagato l'affitto o venga addirittura fatto qualche danno alla proprietà...perchè se non sbaglio far uscire un affittuario con un contratto non è facile nemmeno quando non paga.

Messaggio modificato da Valejola il Feb 2 2014, 10:21 AM
turboman
Messaggio: #2
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2014, 10:20 AM) *
Buongiorno a tutti, come si evince dal titolo sto pensando di comprare una casa nella quale ora vive l'affittuaria dell'attuale proprietario, e non so a cosa vado incontro.
In rete trovo poche info, e quelle poche sono difficili da capire.
C'è qualcuno tra voi che ha esperienza in merito?
La suddetta signora ha ancora 2 anni di contratto e non è affatto in buoni rapporti col proprietario (da quello che ho capito gliene fà un pò di tutti i colori)...addirittura sembra che vuole vendere l'immobile proprio perchè stufo di avere a che fare con gente di questo tipo.
Che posso fare se diventassi io il proprietario?
Ammetto che il mio intento sarebbe quello di entrare subito nella proprietà, o al massimo dando qualche mese di preavviso per correttezza...ma 2 anni mi scoccerebbe proprio aspettarli.
Avrei anche paura che se i rapporti peggiorassero non verrebbe nemmeno più pagato l'affitto o venga addirittura fatto qualche danno alla proprietà...perchè se non sbaglio far uscire un affittuario con un contratto non è facile nemmeno quando non paga.


Rispondo per quel che so.
Intanto dovresti verificare che nel contratto di locazione non ci sia la prelazione del conduttore.
E' una clausola che non viene quasi mai inserita e dà la facoltà all'inquilino, nel caso di vendita, di avere la precedenza nell'acquisto
Non credo sia il tuo caso.

In secondo luogo, comprando, subentri nel contratto di locazione e non puoi mandarla via a tua discrezione o per tuo bisogno
Devi aspettare la fine del contratto e poi avviare la procedura di rilascio o sfratto, che non è mai breve e sicura

In più leggo che si tratta di una inquilina bizzosa.
Valuta bene perciò

Io direi che se tu comprassi per investire potrebbe anche essere un affare se ci sta il prezzo
Se la compri per andarci ad abitare secondo me, se tutto va bene, prima di tre anni non ci entri, a meno che tu non riesca a convincere (magari pagando una somma, che però ti converrebbe contrattare con lei prima di comprare) l'inquilina ad andare via
Che dici ?
Io altro non saprei che dirti.

Messaggio modificato da turboman il Feb 2 2014, 10:36 AM
Uby501
Iscritto
Messaggio: #3
Ciao, io mi sono trovato in una situazione del genere, anche se le condizioni erano decisamente diverse. Io ero l'inquilino, e il proprietario ha voluto vendere l'immobile (con me dentro). Eravamo però in ottimi rapporti, e questo conta tanto.
All'epoca mi sono informato e sostanzialmente il contratto d'affitto resta valido a prescindere da chi sia il proprietario. Quindi anche in caso di compravendita l'inquilino avrà diritto a rimanere in affitto fino alla scadenza del contratto.
Non è previsto un "periodo di preavviso" da parte del proprietario di casa, nel senso che non puoi chiedere al tuo inquilino di andarsene. È possibile invece il contrario, l'inquilino può andare via (previo preavviso adeguato, in genere stabilito da contratto). Ma se lui vuole rimanere fino alla scadenza del contratto non puoi fare nulla.
In generale, quando io ho vissuto questa situazione mi sono trovato davanti tutte persone che volevano comprar casa per investimento, perchè appunto con un inquilino dentro non si poteva fare altro (il chè, in quanto inquilino, mi rassicurava).
Se hai intenzione di comprar casa per andarci a vivere onestamente non mi sembra una bella situazione, visti anche i rapporti tesi con l'inquilino.

Messaggio modificato da Uby501 il Feb 2 2014, 10:43 AM
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
Appena compri la casa puoi notificare all'inquilina che tu vuoi entrare nell'appartamento perché serve a te o a un membro della tua famiglia (diversamente non puoi rescindere un contratto di affitto quando ti pare), dal quel momento l'inquilino ha 3 o 6 mesi (in base ai contratti) per liberare l'immobile, se non lo fa diventa un problema perché la procedura di sfratto non è certo rapida, di solito ci vuole più di 1 anno. Io se davvero volessi proprio quella casa tirerei molto sul prezzo, e quel che risparmi sulla casa ti ripaga del tempo e denaro che perderai per caccia l'inquilina.
frabi
Messaggio: #5
Ma perchè vuoi a tutti i costi tirarti la zappa sui piedi?
Cos'è, la casa te la vende a prezzo simbolico pur di sbarazzarsene?
In ogni caso guarda che il fisco sta tartassando in modo particolare i proprietari, verrebbe proprio voglia di essere nullatenente, altro che comprare...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Non è il tuo caso, ma non so perchè leggendo il post mi è tornata alla mente questa simpatica storiella in ambito di case e affittuari biggrin.gif

"Nel 1965, all'età di 90 anni, priva di eredi, Jeanne Calment stipulò un contratto, comune in Francia, di vendita del suo appartamento condominiale en viager (o ipoteca inversa) all'avvocato quarantasettenne André-François Raffray. Raffray accettò di pagare una somma mensile sino alla morte della donna: all'epoca Jeanne aveva novant'anni e il valore dell'appartamento equivaleva a dieci anni di pagamento. Nonostante ciò, l'affare non si è rivelato vantaggioso per Raffray. La Calment è sopravvissuta infatti per più di trent'anni, mentre l'uomo fu stroncato da un cancro al colon nel dicembre 1994, settantasettenne, e trasmise l'obbligazione alla propria vedova."

http://it.wikipedia.org/wiki/Jeanne_Calment

Graziano laugh.gif
FM
Messaggio: #7
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2014, 10:20 AM) *
Buongiorno a tutti, come si evince dal titolo sto pensando di comprare una casa nella quale ora vive l'affittuaria dell'attuale proprietario, e non so a cosa vado incontro.
In rete trovo poche info, e quelle poche sono difficili da capire.
C'è qualcuno tra voi che ha esperienza in merito?
La suddetta signora ha ancora 2 anni di contratto e non è affatto in buoni rapporti col proprietario (da quello che ho capito gliene fà un pò di tutti i colori)...addirittura sembra che vuole vendere l'immobile proprio perché stufo di avere a che fare con gente di questo tipo.
Che posso fare se diventassi io il proprietario?
Ammetto che il mio intento sarebbe quello di entrare subito nella proprietà, o al massimo dando qualche mese di preavviso per correttezza...ma 2 anni mi scoccerebbe proprio aspettarli.
Avrei anche paura che se i rapporti peggiorassero non verrebbe nemmeno più pagato l'affitto o venga addirittura fatto qualche danno alla proprietà...perchè se non sbaglio far uscire un affittuario con un contratto non è facile nemmeno quando non paga.


Prima cosa da fare in assoluto è studiarsi e valutare bene il contratto di locazione, potrebbero esserci clausole ed articoli diversi dal solito. Comunque se è quello classico 4+4 e mancano 2 anni, per 2 anni l'inquilina rimane lì anche se tu diventi proprietario. Anzi, ti devi muovere a mandarle subito la raccomandata per la risoluzione del contratto e di solito 6 mesi prima che scade il contratto, sennò rischi di farcela rimanere altri 4 anni alla fine dei 2 che già ha di diritto per contratto.
Infine considera che lo sfratto per finita locazione (se non va via) oppure per mancanza di pagamento di due canoni (dopo che hai comprato) può durare molto, anche più di un anno.
Consiglio simpatico: se metti caso che questa signora non abbia pagato due canoni (mi pare di capire che crea qualche problema), poni come condizione all'attuale proprietario di iniziare lui almeno la procedura per sfratto.


QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 2 2014, 10:46 AM) *
Appena compri la casa puoi notificare all'inquilina che tu vuoi entrare nell'appartamento perché serve a te o a un membro della tua famiglia (diversamente non puoi rescindere un contratto di affitto quando ti pare), dal quel momento l'inquilino ha 3 o 6 mesi (in base ai contratti) per liberare l'immobile, se non lo fa diventa un problema perché la procedura di sfratto non è certo rapida, di solito ci vuole più di 1 anno. Io se davvero volessi proprio quella casa tirerei molto sul prezzo, e quel che risparmi sulla casa ti ripaga del tempo e denaro che perderai per caccia l'inquilina.



No, deve aspettare la fine del contratto, cioè tra due anni. Il contratto di locazione, per i motivi che hai detto, si scioglie comunque alla fine dei 4 anni non quando ci pare.
Valejola
Messaggio: #8
QUOTE(frabi @ Feb 2 2014, 10:47 AM) *
Ma perchè vuoi a tutti i costi tirarti la zappa sui piedi?
Cos'è, la casa te la vende a prezzo simbolico pur di sbarazzarsene?
In ogni caso guarda che il fisco sta tartassando in modo particolare i proprietari, verrebbe proprio voglia di essere nullatenente, altro che comprare...

Non è che voglio tirarmi la zappa sui piedi, il fatto è che ho 31 anni, vivo ancora coi miei, ho qualche soldo da parte, sono fidanzato da 6 e sto cercando casa da 3...e torvarla come dico io nella zona che dico io è difficilissimo se non sei mooooolto benestante.
Quindi se ti dico che quì calza tutto a pennello, prezzo compreso, e l'unico neo è questa inquilina...beh, capisci il perchè almeno cerco di informarmi. smile.gif
Riguardo l'ammontare dell'affitto non può essere variato se non alla scadenza del contratto...vero?

p.s.: specifico che tale inquilina è stata più volte scortese anche con noi...in pratica mi sta già sulle scatole. Figurarsi che non ha nemmeno aperto alla nostra richiesta, fatta in maniera più cortese possibile, di visione dell'interno (con il proprietario presente li con noi). Ok, non avevamo dato nessun preavviso, ma essendo sicuri che lei fosse in casa ed essendo andati in un orario più che consono, pensavamo che non ci fossero problemi. E invece...

Quindi minimo minimo devo aspettare 2 anni???

Messaggio modificato da Valejola il Feb 2 2014, 11:43 AM
Antonio Canetti
Messaggio: #9
QUOTE(turboman @ Feb 2 2014, 10:35 AM) *
Io direi che se tu comprassi per investire potrebbe anche essere un affare se ci sta il prezzo
Se la compri per andarci ad abitare secondo me, se tutto va bene, prima di tre anni non ci entri, a meno che tu non riesca a convincere


questo è lo stesso consigiglio che da mia consorte, che in questo campo è più esperta di me


QUOTE(Valejola @ Feb 2 2014, 11:43 AM) *
Ok, non avevamo dato nessun preavviso, ma essendo sicuri che lei fosse in casa ed essendo andati in un orario più che consono, pensavamo che non ci fossero problemi. E invece...


qui dissento, non ci si può piombare in casa di altri senza un minimo di preavviso ed appuntamento, l'inquilina a tutto il diritto di non apriti per niente, si è per affari! l'appuntamento è d'obbilco, non si è invitati per un colloquio per banale che sia.


Antonio
Valejola
Messaggio: #10
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 2 2014, 12:13 PM) *
qui dissento, non ci si può piombare in casa di altri senza un minimo di preavviso ed appuntamento, l'inquilina a tutto il diritto di non apriti per niente, si è per affari! l'appuntamento è d'obbilco, non si è invitati per un colloquio per banale che sia.
Antonio

Non ho spiegato bene la situazione...non abbiamo preteso che ci aprisse, abbiamo suonato il citofono per poterle CHIEDERE se cortesemente potevamo salire.
Cioè se avesse rifiutato perchè aveva impegni o non le andava di aprire, non avremmo insistito...ci mancherebbe.
Invece la simpaticona, che dalla finestra ci ha visto arrivare, non si è nemmeno degnata di rispondere al citofono o di affacciarsi alla finestra per darci una mezza risposta.
Cioè non ci ha calcolati nemmeno!
E secondo me è inaccettabile un comportamento del genere perchè comunque la casa non è di tua proprietà!
Ma come ho accennato sopra, lei ed il proprietario attuale sono in brutti rapporti, anzi mi sà proprio ai ferri corti...e ora capisco perchè!

Messaggio modificato da Valejola il Feb 2 2014, 07:26 PM
RosannaFerrari
Messaggio: #11
Ciao
Ti dico ció che farei io
Premesso che conviene tu acquisisca copia del contratto di affitto, in modo da verificare punto per punto e soprattutto la scadenza dello stesso
Supponendo che sia un 4+4, purtroppo non potrai disdirlo fino alla scadenza del primo quadriennio.
Ti converrà quindi predisporre la raccomandata A/R ed inviarla almeno 6 mesi prima della scadenza. Meglio inviarla subito
Ma questo ti è già stato detto
Hai tutto il diritto di visionare l'alloggio nello stato in cui si trova, soprattutto per verificare non ci siano vizi di conformità occulti e/o mancanza di qualche certificazione energetica (che ti conviene chiedere in visione)
Quindi, previo accordo con il proprietario e l'inquilina, fissi un appuntamento per il sopralluogo.
L'inquilina non si può opporre. Anche perché, al termine del periodo di locazione, dovrai fare altrettanto, per verificare non ci siano danni agli impianti e quant'altro
Verifica ci sia la cauzione regolarmente versata, eventualmente potrà serviti per coprire ipotetici danni.
Per scrupolo, verificherei anche il regolare pagamento delle spese condominiali (non ho letto se l'alloggio è sito in un condominio).
Perché, qualora non fossero state pagate.... Temo che le debba poi pagare tu....riguardo a quest'ultimo punto non sono certa, ma non ti costa niente verificare

Non da ultimo, visto che l'alloggio è occupato e sembra di capire che il proprietario ha intenzione di "sbarazzarsene", fossi in te cercherei di spuntare una congrua diminuzione del prezzo.
Per intenderci: considera che, se l'inquilina non dovesse pagare, e si opponesse al rilascio dell'alloggio al termine della locazione, tu andresti in contro a spese legali per ottenere i tuoi diritti.

Ciao
Rosanna

Messaggio modificato da rosanna67 il Feb 2 2014, 08:55 PM
Roberto M
Messaggio: #12
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2014, 11:43 AM) *
Non è che voglio tirarmi la zappa sui piedi, il fatto è che ho 31 anni, vivo ancora coi miei, ho qualche soldo da parte, sono fidanzato da 6 e sto cercando casa da 3...e torvarla come dico io nella zona che dico io è difficilissimo se non sei mooooolto benestante.
Quindi se ti dico che quì calza tutto a pennello, prezzo compreso, e l'unico neo è questa inquilina...beh, capisci il perchè almeno cerco di informarmi. smile.gif
Riguardo l'ammontare dell'affitto non può essere variato se non alla scadenza del contratto...vero?

p.s.: specifico che tale inquilina è stata più volte scortese anche con noi...in pratica mi sta già sulle scatole. Figurarsi che non ha nemmeno aperto alla nostra richiesta, fatta in maniera più cortese possibile, di visione dell'interno (con il proprietario presente li con noi). Ok, non avevamo dato nessun preavviso, ma essendo sicuri che lei fosse in casa ed essendo andati in un orario più che consono, pensavamo che non ci fossero problemi. E invece...

Quindi minimo minimo devo aspettare 2 anni???


Se la casa ti serve subito direi proprio che non è un buon affare.
Come ti hanno scritto il contratto di affitto stipulato è perfettamente valido e si "trasmette" al nuovo acquirente, con tutto quello che ne consegue.
Se l'inquilina paga regolarmente il canone occorre attendere di portare a termine uno sfratto per "fine locazione" con tutto quello che ne consegue, compresi i tempi molto lunghi e le spese.
Valejola
Messaggio: #13
Ok, bene o male credo di aver capito com'è la faccenda.
L'immobile è un appartamento in una casa bifamiliare che vorremmo comprare io e il cognato, e guardando la fretta di entrarci ce l'ha lui perchè ora stà in affitto e ha 3 figli.
Io e la morosa prendiamo il sopra, il cognato e la consorte il sotto.
Quindi l'idea era di piazzare mio cognato momentaneamente sopra (dove ci stà l'inquilina) così che sotto si possono fare tranquillamente i lavori.
Ma purtroppo con stà signora di mezzo salta tutto perchè da quello che ho capito almeno gli anni del contratto gli spettano se non vuole uscire.
Boh ora vediamo, magari l'affitto della signora copre l'affitto di mio cognato, quindi lui magari riesce comunque a stare in affitto e a sostenere il mutuo.
Riguardo il prezzo sarebbe già buono, ma sicuramente gli facciamo pesare stà situazione...non si sà mai che per disperazione accetta pur di liberarsi.
herossm
Messaggio: #14
QUOTE(Valejola @ Feb 3 2014, 12:59 PM) *
Ok, bene o male credo di aver capito com'è la faccenda.
L'immobile è un appartamento in una casa bifamiliare che vorremmo comprare io e il cognato, e guardando la fretta di entrarci ce l'ha lui perchè ora stà in affitto e ha 3 figli.
Io e la morosa prendiamo il sopra, il cognato e la consorte il sotto.
Quindi l'idea era di piazzare mio cognato momentaneamente sopra (dove ci stà l'inquilina) così che sotto si possono fare tranquillamente i lavori.
Ma purtroppo con stà signora di mezzo salta tutto perchè da quello che ho capito almeno gli anni del contratto gli spettano se non vuole uscire.
Boh ora vediamo, magari l'affitto della signora copre l'affitto di mio cognato, quindi lui magari riesce comunque a stare in affitto e a sostenere il mutuo.
Riguardo il prezzo sarebbe già buono, ma sicuramente gli facciamo pesare stà situazione...non si sà mai che per disperazione accetta pur di liberarsi.


aspetta due anni che sia vuoto e allo stato libero.
rick_86
Iscritto
Messaggio: #15
QUOTE
aspetta due anni che sia vuoto e allo stato libero.


Ma poi lo paghi di più e non è detto che lo trovi.

Posto che il contratto d'affitto non abbia sopra cose strane (verifica con il tuo avvocato) la valutazione è puramente economica.

Te e tuo cognato comprate la casa, tuo cognato riceve l'affitto dell'inquilina per due anni (con i quali paga l'affitto di casa sua e qui sta la valutazione economica) mentre te e la tua ragazza andate immediatamente di sotto senza fare i lavori se è possibile. Tasse (IMU ecc..) e mutuo fate a metà o proporzionale ai due appartamenti se uno dei due è più grosso. Dopo due anni riuscite a sfrattare l'inquilina, vostro cognato va di sopra, voi fate i lavori tornando momentaneamente nella casa dei vostri genitori e tutto è risolto.
eutelsat
Messaggio: #16
Ci sono cause di sfratto che durano anni e anni, non è così facile alla fine del contratto prendere l'inquilina e cacciarla fuori, purtroppo la burocrazia ti è contro anche perchè una volta avviata la causa di sfratto a seguire ci saranno accompagnamenti con la Polizia dove per ultimoanche l'ufficiale giudiziario con tanto di mandato per entrare in casa. Se l'inquilina non apre o ha hadicap o dovesse avere bambini si parla di notevole esborso di tempo e danaro

Se l'affare c'è veramente prendi la palla al balzo, ma parti prevenuto appoggiandoti in affitto altrove in attesa di entrare dentro casa tua e naturalmente a seconda l'osticità della suddetta inquilina, preparati a esborsi cadenziati per l'avvocato

Parere personale in base a esperienze precedenti wink.gif


Gianni
Valejola
Messaggio: #17
QUOTE(eutelsat @ Feb 3 2014, 03:52 PM) *
Ci sono cause di sfratto che durano anni e anni, non è così facile alla fine del contratto prendere l'inquilina e cacciarla fuori, purtroppo la burocrazia ti è contro anche perchè una volta avviata la causa di sfratto a seguire ci saranno accompagnamenti con la Polizia dove per ultimoanche l'ufficiale giudiziario con tanto di mandato per entrare in casa. Se l'inquilina non apre o ha hadicap o dovesse avere bambini si parla di notevole esborso di tempo e danaro

Se l'affare c'è veramente prendi la palla al balzo, ma parti prevenuto appoggiandoti in affitto altrove in attesa di entrare dentro casa tua e naturalmente a seconda l'osticità della suddetta inquilina, preparati a esborsi cadenziati per l'avvocato

Parere personale in base a esperienze precedenti wink.gif
Gianni

Vuoi dire che anche con contratto scaduto lei magari può stare dentro?
Non basta chiamare le fdo e cacciarla fuori?
Bambini di mezzo o handicap vari non ce ne sono, quindi scrupoli non me ne faccio...

Messaggio modificato da Valejola il Feb 3 2014, 06:58 PM
eutelsat
Messaggio: #18
QUOTE(Valejola @ Feb 3 2014, 06:57 PM) *
Vuoi dire che anche con contratto scaduto lei magari può stare dentro?
Non basta chiamare le fdo e cacciarla fuori?
Bambini di mezzo o handicap vari non ce ne sono, quindi scrupoli non me ne faccio...


Può stare dentro...un pò come accade chi occupa le case abusivamente
Se vai con le FdO e lei non apre, torni indietro poichè i puffi non possono sfondare la porta ed entrare di forza, cosa diversa se hai un foglio di carta con ufficiale giudiziario e tutte le autorizzazioni necessarie, e per averle non è proprio una passeggiata ( burocartocrazie )

Comunque ti conviene chiedere una consulenza proprio con un avv.to poichè con gli anni le cose cambiano radicalmente, in meglio o in peggio non so ma sicuramente se paghi una consulenza saprai anche se chi ti seguirà è avvezzo o meno alla questione


PS: Da parte mia non so nulla di cose legali, ma parlo solo di esperienza avuta non molti anni addietro ,risoltasi solo con il consenso volontario dell'inquilino NON moroso e con figli minori a carico


Gianni
Paolo Rabini
Messaggio: #19
Mandare via un inquilino che non vuole andarsene è piuttosto difficile, anche per chi in teoria ha tutti i diritti di farlo, visto che la legge lo tutela meglio.
Soprattutto se l'inquilino è furbo e ben consigliato, da avvocati o altri esperti, potrebbe trovare mille appigli per ritardare la partenza.

Se oltre ad essere furbo è anche cattivo, nel frattempo potresti avere una quantità di altri problemi, se ad esempio ti restituisse l'appartamento semidemolito e fosse un nullatenente, come ti faresti ripagare i danni?

"fortunatamente" mi è capitato solo il primo caso, ma ti assicuro che è duro avere un appartamento potenzialmente disponibile con un inquilino ad equo canone (= due lire) che non siamo mai riusciti a mandare via fino a quando è stato assegnato alle liste delle case popolari.

Con la mia esperienza non mi metterei mai in un'impresa del genere.
Valejola
Messaggio: #20
Ragazzi mi state spaventando un pò.
Comunque mi chiedo una cosa: sei lei non avesse diritto di stare in casa, perchè lo può comunque fare indisturbatamente?
A questo punto pure io "indisturbatamente" la porto fouri (con le mie maniere) e nessuno mi può fare nulla visto che non fanno nulla a lei.
Oppure ci entro quando lei è fuori e cambio serrature!
Avrei ogni torto di questo mondo ad agire così incivilmente e meschinamente, ma se tanto non fanno nulla a lei che sta dentro senza diritto, non faranno nulla nemmeno a me che la "accompagno" fuori visto che ho il diritto di stare a casa MIA!
La storia del "io ti devasto tutto, tanto non ho nulla a carico e sono disoccupata" l'avevo già immaginatA...però dai, penso che uno ci pensi due volte prima di arrivare a quei livelli perchè alla fine dalle tue responsabilità non scappi.
Che poi non credo che sia disoccupata...

p.s.: non credo che riuscirei ad arrivare al punto di sbatterla fuori a pedate, ma credo che riuscirei a convincerla ad andarsene...perchè penso che nessuno resista più di tanto se sotto casa qualcuno ti trapana ogni giorno dalle 8 del mattino fino alle 10 di sera, o anche solo se la caldaia (apparecchio che conosco come le mie tasche essendo un tecnico caldaista, e che, guarda un pò, è nell'appartamento sotto vuoto) smettesse "misteriosamente" di funzionare! biggrin.gif

Messaggio modificato da Valejola il Feb 3 2014, 11:10 PM
eutelsat
Messaggio: #21
Fai tesoro di ciò che ti è stato scritto e senti un avv.to , passare dalla parte del torto è molto facile e ancor di + che lei ti denunci per qualcosa che tu neanche hai fatto rolleyes.gif

Purtroppo in Italia i delinquenti son tutelati a dispetto dell'onesto cittadino in carcere per aver magari rubato 1 caramella per fame wink.gif

In bocca al lupo! e fallo crepare di brutto Pollice.gif



Gianni
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(eutelsat @ Feb 3 2014, 11:33 PM) *
Purtroppo in Italia i delinquenti son tutelati a dispetto dell'onesto cittadino in carcere per aver magari rubato 1 caramella per fame wink.gif


Su questa frase in sè, sono generalmente d'accordo, ma non per impicciarmi della questione, ma finora è stato solo detto che questa inquilina "pare ne faccia un pò di tutti i colori" e che non abbia aperto la porta, e "pare che sia ai ferri corti col proprietario", ma non si sa se siano ai ferri corti per colpa sua o del proprietario (almeno non è stato specificato)...quindi, accostarla alla parola "delinquente" per via di ciò, mi sembra un pò esagerato rolleyes.gif

Comunque, così a naso, mi sembra più una potenziale grana che un affare smile.gif metti caso che tu la butti di fuori, e che lei sia davvero una persona poco raccomandabile...certa gente non la dà vinta, e potresti avere comunque ritorsioni spiacevoli, dopo...

Graziano
Valejola
Messaggio: #23
Il vostro ragionamento è più che sensato e dettato dal buon senso.
Però a me il buon senso dice pure che se dovessi vivere in affitto e il proprietario mi fà disperare...beh, poche #########, me ne vado!
Mica gli faccio la guerra e non gli apro la porta...
Cioè a me pare un comportamento a dir poco illogico stare in un luogo non tuo, comandare come se fosse tuo e portare soldi alla persona che odi.
Poi per carità, magari mi sto facendo problemi per nulla e può essere che parlandoci si risolve tutto con un sorriso e una stretta di mano...ma visto quello che è successo finora, non credo proprio.
eutelsat
Messaggio: #24
Non è che conosco l'inquilino e possa forgiargli la parola delinquente in maniera totalmente gratuita, la mia voleva essere una cosa generalizia dettata dalla quotidianetà ove oggi assistiamo a tanti torti o procedure da farci arricciare il naso

Come ti ripeto, senti un avv.to, solo lui può farti domande e verificare la realtà dei fatti e dirti se realmente potrai e quando entrare nel "tuo" appartamento, l'inquilino dalla sua con causa di sfratto ha tutto da guadagnare avendo le sue tutele e canone affitto bloccato fino all'uscita forzata, fidati che se regali €ad un avv.to per una consulenza mirata , ti ritorneranno con gli interessi, sia per sapere come agire che nel ponderare l'acquisto o possibili magagne

PS: Lascia perdere l'atto intimidativo nel disturbare/irritare inquilino, hai solo da perderci quanto invece fattelo quanto + amico possibile wink.gif


Gianni
Paolo Rabini
Messaggio: #25
QUOTE(eutelsat @ Feb 4 2014, 10:05 AM) *
Non è che conosco l'inquilino e possa forgiargli la parola delinquente in maniera totalmente gratuita,
...


Condivido: si possono solo fare ipotesi, la persona potrebbe essere anche molto migliore di quanto appare o diventarlo se viene trattata con gentilezza.

In una sintesi estrema, credo che un termine di consegna certo e costo ridotto siano caratteristiche che nessuno può garantire insieme.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Help Consiglio "legale" Valejola 25 04-02-2014 10:34
Valenza Di Una Foto Digitale In Sede Legale. UaZ 14 28-07-2004 18:05
Dubbio "etico-legale" Su Delle Foto... valerio.oddi 6 17-04-2013 17:42
Ora Legale E Solare Betterman 4 20-07-2005 21:41
Ora Legale Franco_ 2 05-04-2005 10:23
2 Pagine: V   1 2 >