FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Indecisione
quale è la meno peggio?
Rispondi Nuova Discussione
truiz
Messaggi: 410
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
venerdì pomeriggio dopo l'ufficio, ho fatto una bellissima e rilassante passeggiata al parco dell'Appia... togliendo un po' di "ruggine" dalla mia D3100, non riesco proprio a decidere quale delle 2 è "la meno peggio".

Questa è stata scattata con il 35 DX, f11, 1/320
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Mentre questa con il 18-105, f6.3, 1/1600
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



vi invito a criticare e commentare liberamente!

Marco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Franco.DeFabritiis
Messaggi: 1.312
Messaggio: #2
Io nell'indecisione le terrei tutte e due! wink.gif

A me non sembrano affatto male, forse nella seconda proverei ad aprire un pochino di più le ombre, per rendere leggermente più distinguibili gli elementi in primo piano.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
truiz
Messaggi: 410
Messaggio: #3
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ May 20 2013, 10:03 AM) *
...forse nella seconda proverei ad aprire un pochino di più le ombre, per rendere leggermente più distinguibili gli elementi in primo piano.

Grazie Franco,
concordo con te, c'è un po' di confusione tra gli alberi e gli archi in silhouette...

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mattehorn
Nikonista
Messaggi: 799
Messaggio: #4
Mi piace forse di più la prima, per la presenza di siluette più pulite senza fronde di alberi, avrei fatto un poco di crop nella parte nera sotto.
Ci ho visto anche una cosa ... (opinione mia fantasiosa) provare a isolare con un ritaglio verticale solo il volatile?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Secondo me sono buone tutte e due: della prima mi piacciono gli archi, nella seconda il cielo ... ergo componendo gli archi della prima e il cielo della seconda...
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ges
Staff
Messaggi: 14.511
Utente Assiduo
Messaggio: #6
A me piace più la seconda.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
truiz
Messaggi: 410
Messaggio: #7
Grazie Matteo,
se hai in mente un'idea, perché non metterla in pratica? Hai anche il "salva originale" sulla gallery...


Grazie Renato,
anche a me piace il cielo della seconda e il "ritmo" della prima...
in fase di scatto ho provato a prenderle entrambe ma purtroppo perdevo il "buco" degli archi in controluce, riducendo la leggibilità complessiva.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Memez
Messaggi: 3.332
Utente Assiduo
Messaggio: #8
la prima col cielo della seconda... smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #9
Mi piace molto la prima: è sicuramente più pulita, composta meglio, una silhouette meglio stagliata, con il plus del volatile che sembra dominare la formazione nuvolosa.
Una piccola curiosità: perchè passare dal fisso allo zoom per poi scattare con questo quasi alla stessa focale del primo? Le impostazioni tempo/diaframma mi sembrano molto corretti nel primo scatto e poco meno che alterati nel secondo, con una resa, infatti, decisamente migliore per la foto n. 1.

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
truiz
Messaggi: 410
Messaggio: #10
QUOTE(sinclair_gio @ May 20 2013, 12:30 PM) *
Mi piace molto la prima: è sicuramente più pulita, composta meglio, una silhouette meglio stagliata, con il plus del volatile che sembra dominare la formazione nuvolosa.
Una piccola curiosità: perchè passare dal fisso allo zoom per poi scattare con questo quasi alla stessa focale del primo? Le impostazioni tempo/diaframma mi sembrano molto corretti nel primo scatto e poco meno che alterati nel secondo, con una resa, infatti, decisamente migliore per la foto n. 1.

Ciao


Grazie sinclair_gio,
Ottima osservazione!
Il passaggio allo zoom è stato per aumentare l'angolo di campo, per tentare di prendere entrambe le scene, ma senza successo (perdevo il buco degli archi, con quella inquadratura..) per il rapporto tempo/diaframma, ho provato diversi f, ma con priorità ai diaframmi.

Avrei dovuto rimettere il fisso e tenere f11... Me ne ricorderò!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #11
Buona la prima anche per mè, anche se il cielo della seconda è piu gradevole.


Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
@nanni
Messaggi: 1.753
Utente Assiduo
Messaggio: #12
Due buone prove con preferenza sulla prima!!
Ciao.

Giovanni
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cranb25
Nikonista
Messaggi: 6.691
Utente Assiduo
Messaggio: #13
Io preferisco la prima wink.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #14
Sicuramente la prima per il fatto detto già da altri...è più "pulita" in termini di compo...la seconda ha un cielo migliore ma troppa carne al fuoco nella siluette smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
truiz
Messaggi: 410
Messaggio: #15
Memez, Angio, Giovanni, Cranb25 e Aldo, grazie!
Il vostro punto di vista per me è sempre prezioso!

Dai vostri commenti si può dire, almeno per questi scatti, che il cielo è sempre molto importante, ma non sarà mai il soggetto principale. Giusto?

Marco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #16
Ciao Marco
Prova un crop della prima, escludendo la sagoma scura a destra e riducendo un po’ (no troppo) la parte scura in basso ed il cielo in alto.
In questo modo dovresti avere una composizione più equilibrata che valorizza anche la silhouette dell’uccello in volo.

La seconda ha un cielo più interessante ma è penalizzata dalle sagome scure in basso del paesaggio, linea elettrica compresa.

Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
trimix
Messaggi: 1.301
Messaggio: #17
QUOTE(Memez @ May 20 2013, 12:24 PM) *
la prima col cielo della seconda... smile.gif



quoto in toto

ciao
Paolo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
truiz
Messaggi: 410
Messaggio: #18
Seguendo il prezioso consiglio di Valerio mi sono cimentato in questo crop (molto ad occhio.....)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Cosa ne pensate!?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #19
QUOTE(truiz @ May 21 2013, 02:13 PM) *
Cosa ne pensate!?


Decisamente meglio Marco. Composizione più "pulita" ed equilibrata.
Inoltre l'uccello in volo non è più un elemento casuale ma diventa anche lui soggetto nella parte destra dell'immagine.

Ciao
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #20
eh sì la seconda versione della prima è molto meglio!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
marco_boz
Messaggi: 5.144
Utente Assiduo
Messaggio: #21
QUOTE(PAS @ May 21 2013, 11:13 AM) *
Ciao Marco
Prova un crop della prima, escludendo la sagoma scura a destra e riducendo un po’ (no troppo) la parte scura in basso ed il cielo in alto.
In questo modo dovresti avere una composizione più equilibrata che valorizza anche la silhouette dell’uccello in volo.

La seconda ha un cielo più interessante ma è penalizzata dalle sagome scure in basso del paesaggio, linea elettrica compresa.

Valerio


Ciao Marco,.. non posso fare altro che quotare in pieno,.... e decisamente meglio la versione riproposta!! wink.gif Pollice.gif

... Comunque due bei scatti!!

Un salutone
Marco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
truiz
Messaggi: 410
Messaggio: #22
IPB Immagine



Grazie a tutti per il contributo.

Ho lavorato ancora un po' sul taglio (ma forse ho esagerato, giusto per sperimentare...)
Come ci sta un quadrato?

Critiche e consigli anche sulla pp, ovvio...

PS: è disponibile per il "salva originale".

Buonanotte
Marco


+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #23
Con l'ultima hai messo in evidenza la sfocatura del volatile che è più apprezzabile nella seconda versione proposta.... (parere personale)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi