FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio 17-35 + 28-70 F2.8
Rispondi Nuova Discussione
lucabar
Nikonista
Messaggio: #1
salve amici. vorrei chiedervi un parere:
- un amico mi propone 2 ottiche sopra menzionate.
il 28-70 e' praticamente nuovo, tenuto benissimo, non c'e' un rigo e mi dice che e' utilizzato pochissimo.
il 17-35 e' anch'esso tenuto molto benem ma a seguito di una caduta lo zoom e' poco fluido (talvolta). tuttavia lo ha fatto revisionare in nital e tutto funziona alla perfezione.

ovviamente li provero' sulla mia d80. a cosa devo stare attento? datemi consigli!
egli mi chiede 1200 euro complessivi.

che mi dite??
raffaele tedesco
Messaggio: #2
Io li prenderei.
mariomc2
Messaggio: #3
Al volo! soprattutto se è stato revisionato, il rischio è che aprta il motore del 17/35, succede dopo gi urti, ma il prezzo proposto ti consente di accettare il rischio!
lucabar
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(mariomc2 @ Oct 25 2007, 10:24 PM) *
Al volo! soprattutto se è stato revisionato, il rischio è che aprta il motore del 17/35, succede dopo gi urti, ma il prezzo proposto ti consente di accettare il rischio!



grazie ragazzi per avermi "incoraggiato". mi sembra che il prezzo sia buono, faro' qualche prova anche se non sono un esperto... e se tutto ok li prendo.

penso che qualche dubbio sia legittimo..quando si spendono bei soldini :-)
Lucabeer
Messaggio: #5
C'è una discussione in evidenza su cosa guardare in un'ottica usata...

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=45589


Per il resto, se sono in buono stato stai facendo un affare: due ottiche superbe.


PS Evitiamo il citare esplicitamente prezzi... Per questa volta passi, visto che si tratta di una trattativa fra privati...
ANTENORE
Messaggio: #6
Come si dice a Roma...stai in campana! Quel prezzo per due ottiche di quel livello è davvero irrisorio!
Solitamente quel prezzo è per una delle due nel mercato dell'usato.
Ora i punti sono due:
1 - O gli serve liquidità immediata e non vuole nemmeno trattare.
2 - O c'è qualcosa sotto.

Stai molto attento, controlla bene il funzionamento delle due ottiche, fatti dare la ricevuta dell'avvenuta "visita" in Ltr e se puoi portati il cavalletto per fare delle prove un pò più precise.
Se è tutto ok...beh rosicherò molto visto che sarebbe l'affare dell'anno! laugh.gif

Saluti, Matteo

QUOTE(Lucabeer @ Oct 25 2007, 10:37 PM) *


Di la verità Luca sei stato attirato dalla discussione dal nick quasi identico al tuo! laugh.gif

Saluti, Matteo
giannizadra
Messaggio: #7
Il prezzo è...da liquidazione, gli obiettivi eccellenti.

Provali accuratamente, e cautelati.
Troverai tutte le indicazioni utili nella discussione richiamata da Antenore.

Se tutto è ok, fai un affarone.

Messaggio modificato da giannizadra il Oct 25 2007, 11:42 PM
Black Bart
Messaggio: #8
Scusate se mi intrometto in questa discussione ma non volevo aprirne un'altra con quasi lo stesso argomento...
In pratica avevo desistito nell'acquisto del 17-35 un pò perchè avevo il 12-24 ed un pò perchè ho l'impressione che averle tutte e due sia un poco ridondante,nel senso che alla fine forse ne userei solo una.Detto questo ho trovato un negoziante che lo ha nuovo ad un prezzo "da usato" perchè ne ha più di uno in casa e con l'arrivo del 14-24 e del 24-70 li vorrebbe vendere.
Che dite?
In verità lo vedo bene col mio 28-70 ma con il 12-24 sembra abbastanza in conflitto...è vero anche che potrei vendere il 12-24...
Non sò che fare...anche perchè l'ottica non è Nital.
Grazie dei consigli.

Omar

Messaggio modificato da _Omar_ il Oct 26 2007, 06:59 AM
nicolasales
Messaggio: #9
QUOTE(_Omar_ @ Oct 26 2007, 07:58 AM) *
...è vero anche che potrei vendere il 12-24...
Non sò che fare...


Ciao Omar, vedo che è un dubbio che ti perseguita da tempo unsure.gif e perseguita anche altri.

Il 17-35 l'ho preso da tre giorni ma con questo tempaccio ho fatto solo pochi scatti che non sono degni di essere chiamati tali. A primo impatto è un'obiettivo straordinario, estimatori ed elogi qui sul Forum ne trovi a tonnellate.
Il 12-24 l'ho solo provato (me l'hanno prestato) ma non mi sono trovato molto bene non per la qualità che non si discute, ma per me è troppo... grandangolare.
Ti consiglierei di provarlo (se te lo lasciano) così ti fai un'idea.
Se non hai fretta o non ti convince, aspetta un pochetto che arrivino i nuovi. messicano.gif

Nicola

Messaggio modificato da nikkor71 il Oct 26 2007, 07:48 AM
Black Bart
Messaggio: #10
QUOTE(nikkor71 @ Oct 26 2007, 08:44 AM) *
Ciao Omar, vedo che è un dubbio che ti perseguita da tempo unsure.gif e perseguita anche altri.

Il 17-35 l'ho preso da tre giorni ma con questo tempaccio ho fatto solo pochi scatti che non sono degni di essere chiamati tali. A primo impatto è un'obiettivo straordinario, estimatori ed elogi qui sul Forum ne trovi a tonnellate.
Il 12-24 l'ho solo provato (me l'hanno prestato) ma non mi sono trovato molto bene non per la qualità che non si discute, ma per me è troppo... grandangolare.
Ti consiglierei di provarlo (se te lo lasciano) così ti fai un'idea.
Se non hai fretta o non ti convince, aspetta un pochetto che arrivino i nuovi. messicano.gif

Nicola



Hai ragione,ma ormai il mio è un incubo... laugh.gif laugh.gif

Scherzi a parte,ma non sò perchè anche io non ho mai trovato un feeling assoluto con il 12-24,forse come dici tu è "troppo" grandangolare...

Giuro che prima o poi mi decido... messicano.gif

Omar
lucabar
Nikonista
Messaggio: #11
salve amici grazie per i consigli che mi avete dato, in particolare per la lettura della guida sulle "used lens" :-)

domani mattina alle ore 12.30 ho l'appuntamento per vedere e provare le 2 ottiche, mi portero' dietro la mia D80 e faro' un po' di prove anche se, vi ripeto, non sono un espertissimo.

il 17-35 e' stato revisionato prima dell'estate da un negozio di firenze (ho visto la ricevuta) , il 28-70 ha un paio d'anni di vita ed e' quello in "versione grigia", che anzi dovrebbe costare qualcosina in +

vi faro' sapere se concludo l'affare (ma credo che il 28 lo prendo di sicuro). comunque per le prove andro' a siena... ci fosse qualche buon anima di fotografo esperto in zona che ha voglia di perdere un'oretta, gliene sarei infinitamente grato....

ciao a tutti!
pasquale5157
Messaggio: #12
QUOTE(lucabar @ Oct 26 2007, 06:12 PM) *
salve amici grazie per i consigli che mi avete dato, in particolare per la lettura della guida sulle "used lens" :-)

domani mattina alle ore 12.30 ho l'appuntamento per vedere e provare le 2 ottiche, mi portero' dietro la mia D80 e faro' un po' di prove anche se, vi ripeto, non sono un espertissimo.

il 17-35 e' stato revisionato prima dell'estate da un negozio di firenze (ho visto la ricevuta) , il 28-70 ha un paio d'anni di vita ed e' quello in "versione grigia", che anzi dovrebbe costare qualcosina in +

vi faro' sapere se concludo l'affare (ma credo che il 28 lo prendo di sicuro). comunque per le prove andro' a siena... ci fosse qualche buon anima di fotografo esperto in zona che ha voglia di perdere un'oretta, gliene sarei infinitamente grato....

ciao a tutti!

Al prezzo indicato mi sorgono mille dubbi.Si tratta di un prezzo assolutamente fuori mercato.
Attento,attento,attento.
lucabar
Nikonista
Messaggio: #13
salve amici! e' finita che li ho presi entrambi al prezzo che vi dicevo.

che dire...il 28 - 70 e' perfetto, non ha un graffio ne' sul barilotto ne' tantomeno sulle lenti.
ho fatto alcune prove di "messa a fuoco" e mi sembra che sia tutto ok. alla prima impressione davvero un vetro formidabile, e poi visto che e' quello grigio, rende la mia D80 + accattivante. :-)

il 17-35 presenta un paio di piccoli segni sul barilotto, mentre le lenti appaiono "immacolate" . sembra che abbia "lavorato" abbastanza ma tant'e'.... a quel prezzo! l'unica cosa fastidiosa, come avevo detto e come mi aveva detto il possessore, e' la ghiera zoom che talvolta e' un po dura e "scattosa". la messa a fuoco e' rapida e precisa e dalle prime foto mi sembra che non ci siano problemi.

appena posso vi postero' un paio delle mie (scarse) foto :-) ma fatte con ottime lenti!! :-)
giannizadra
Messaggio: #14
QUOTE(lucabar @ Oct 27 2007, 03:03 PM) *
l'unica cosa fastidiosa, come avevo detto e come mi aveva detto il possessore, e' la ghiera zoom che talvolta e' un po dura e "scattosa".


Dato il costo (estremamente basso) al quale ti sei accaparrato la favolosa accoppiata, ci starebbe anche, volendo, una visitina in L.T.R. per il 17-35.
Chiedendo un preventivo, però.
Tieni presente che se vi fosse da sostituire la camma che sposta le lenti per la variazione di focale, l'esborso sarebbe elevato.

E' un periodo questo in cui molti amici del forum trovano occasioni favolose.
Mi servirebbe una D3 usata a metà prezzo. Conoscete qualcuno che ce l'abbia ? biggrin.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Oct 27 2007, 02:41 PM
lucabar
Nikonista
Messaggio: #15
QUOTE(giannizadra @ Oct 27 2007, 03:40 PM) *
Dato il costo (estremamente basso) al quale ti sei accaparrato la favolosa accoppiata, ci starebbe anche, volendo, una visitina in L.T.R. per il 17-35.
Chiedendo un preventivo, però.
Tieni presente che se vi fosse da sostituire la camma che sposta le lenti per la variazione di focale, l'esborso sarebbe elevato.

E' un periodo questo in cui molti amici del forum trovano occasioni favolose.
Mi servirebbe una D3 usata a metà prezzo. Conoscete qualcuno che ce l'abbia ? biggrin.gif



salve sig gianni, credo di aver fatto un buon affare ma ancora devo provare in modo + appofondito le 2 lenti ( non sono un superesperto). seguiro' il tuo consiglio e vediamo cosa mi dicono in LTR...anche se per quello che devo farci io (foto amatoriali) la lente va benissimo anche cosi'.
provero' a chiedere per la d3 :-)
giannizadra
Messaggio: #16
QUOTE(lucabar @ Oct 27 2007, 03:54 PM) *
salve sig gianni, credo di aver fatto un buon affare ma ancora devo provare in modo + appofondito le 2 lenti ( non sono un superesperto). seguiro' il tuo consiglio e vediamo cosa mi dicono in LTR...anche se per quello che devo farci io (foto amatoriali) la lente va benissimo anche cosi'.
provero' a chiedere per la d3 :-)



Tutto bene, ma togli il sig.
Mi intimidisce... e mi invecchia wink.gif

Controlla se il fastidio è eccessivo e se il tutto funziona bene comunque.
Eventualmente, tienilo così.
Il 17-35 è l'ottica che uso di più.
Per questo, la voglio perfetta (la mia, naturalmente).

Un saluto cordiale


carmine esposito
Messaggio: #17
Mi proponessero anche a me un 17-35 a quel prezzo... per ora è l' ottica dei desideri forse anche più del nuovo 14-24. Sono sicuro che lo userei più del 28-70 che ormai si è saldato alla D200. Una domanda per Gianni: dopo aver provato il 14-24 cosa ne pensi del 17-35?
Visto che sono intenzionato a regalarmi uno dei due, tu cosa mi consiglieresti? Lo scorso anno acquistai il 28-70 sotto tuo consiglio, e ancora ti ringrazio. Considera che non amo i contrasti estremi, per questo odio i DX, perfetto il 28-70.
Ciao a tutti
giannizadra
Messaggio: #18
QUOTE(carmine esposito @ Oct 27 2007, 11:46 PM) *
Mi proponessero anche a me un 17-35 a quel prezzo... per ora è l' ottica dei desideri forse anche più del nuovo 14-24. Sono sicuro che lo userei più del 28-70 che ormai si è saldato alla D200. Una domanda per Gianni: dopo aver provato il 14-24 cosa ne pensi del 17-35?
Visto che sono intenzionato a regalarmi uno dei due, tu cosa mi consiglieresti? Lo scorso anno acquistai il 28-70 sotto tuo consiglio, e ancora ti ringrazio. Considera che non amo i contrasti estremi, per questo odio i DX, perfetto il 28-70.
Ciao a tutti


Il 14-24 mi ha fatto una grande impressione sulla D3. Nitidissimo e brillante, piuttosto contrastato ma meno dei DX. Anche le specifiche tecniche ne fanno un miracolo di ingegneria ottica.

Il 17-35 è stata (sulla D3) per me un'autentica sorpresa: ancor meglio che sul DX e (se possibile) che su pellicola.

Una scelta molto difficile: sono due ottiche straordinarie.
Sul DX, il 14-24 copre decisamente meglio il campo grandangolare.

Io terrò 14 (fisso) e 17-35. Anche se riuscirò a "farmi" una D3.
Il "timbro" morbido del 17-35 mi piace troppo... rolleyes.gif
Forse più del 28-70. Gusti miei, naturalmente.

Messaggio modificato da giannizadra il Oct 27 2007, 11:13 PM
alcarbo
Messaggio: #19
QUOTE(giannizadra @ Oct 27 2007, 11:12 PM) *
Il "timbro" morbido del 17-35 mi piace troppo... rolleyes.gif


E io l'ho venduto dry.gif

Fortuna che ne vendono ancora rolleyes.gif

Messaggio modificato da alcarbo il Oct 28 2007, 08:36 AM
carmine esposito
Messaggio: #20
Grazie Gianni.
Però non ho risolto il mio dubbio, tu possiedi il 17-35 e ne vai entusiasta, ma se dovresti scaegliere, non possedendo il 14, per cosa opteresti considerendo i tuoi gusti fotografici e averli provati entrambi?
Grazie ancora
lucabar
Nikonista
Messaggio: #21
QUOTE(carmine esposito @ Oct 28 2007, 10:10 AM) *
Grazie Gianni.
Però non ho risolto il mio dubbio, tu possiedi il 17-35 e ne vai entusiasta, ma se dovresti scaegliere, non possedendo il 14, per cosa opteresti considerendo i tuoi gusti fotografici e averli provati entrambi?
Grazie ancora


per carmine :
ti ho inviato un MP. saluti
giannizadra
Messaggio: #22
QUOTE(carmine esposito @ Oct 28 2007, 10:10 AM) *
Grazie Gianni.
Però non ho risolto il mio dubbio, tu possiedi il 17-35 e ne vai entusiasta, ma se dovresti scaegliere, non possedendo il 14, per cosa opteresti considerendo i tuoi gusti fotografici e averli provati entrambi?
Grazie ancora


Difficile dirlo.
Credo che vorrei provare a fondo, prima, cinque ottiche per due soluzioni:

1) 14-24 + 24-70 (o 28-70);
2) 14 (fisso) + 17-35 + 28-70.

La prima è costituita dai nuovi zoom (ci ho scattato una sessantina di file); la seconda è quella che ho in corredo (altrettanti scatti con la D3, ma ovviamente li conosco molto meglio).

A vantaggio della prima, sicuramente l'ingombro (due ottiche invece di tre), il prezzo di listino (ma per la seconda c'è l'usato), e una prevedibile diminuzione dei riflessi interni in controluce "spinto", soprattutto per lo zoom standard (il 17-35 si comporta già benissimo al riguardo).

A vantaggio della seconda, l'escursione focale del 17-35 (sul formato FX), perfetta per il réportage, e le sue caratteristiche "uniche". Il 14 fisso è un po' più "largo" del 14-24 in posizione 14mm.

Forse, per il DX preferirei la prima, per l'FX la seconda. Ma è da vedere.
Oggi come oggi, sarei molto restio a rinunciare al 17-35.





alcarbo
Messaggio: #23
QUOTE(giannizadra @ Oct 28 2007, 10:34 AM) *
Oggi come oggi, sarei molto restio a rinunciare al 17-35.


E vai che giri il coltello nella piaga.

QUOTE(alcarbo @ Oct 28 2007, 08:36 AM) *
.,,, io l'ho venduto dry.gif


Messaggio modificato da alcarbo il Oct 28 2007, 01:52 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Il 17-35 è l'ottica che utilizzo di più in assoluto, forse su Fx la utilizzerò ancora di più, insieme al 14.

Ciao

Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio