FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivo Per Luce Scarsa
quale comprare
Rispondi Nuova Discussione
centro
Messaggio: #1
Salve a tutti,

possiedo una d50 con 18-55 e 70-300 G.

Dopo qualche foto sento la mancanza di un'obiettivo da utilizzare in scarse condizioni di illuminazione, visto che tutti e due sono un pò bui quando la luce si abbassa.

Mi consigliereste l'AF 50 1,8 D?

Questo obiettivo è perfettamente compatibile con la mia macchina o perdo qualche funzionalità che con altre ottiche avrei?

Ho già letto qualche discussione su questo forum e vedo che se ne parla bene
Francesco Martini
Messaggio: #2
Ciao..
io prenderei addirittura il 50 f1,4....molto piu' luminoso...ma un po' piu' costoso... Comunque sia questo che il 50 f1,8...sono compatibilissimi con la tua D50.
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Federix
Messaggio: #3
L'obiettivo che dici è veramente un grande obiettivo per il prezzo a cui viene proposto. Funziona benissimo sulla tua D50 e sulla mia D70, non ci sono problemi di nessun genere.
L'unica cosa è che il 50mm sul formato digitale diventa un 75mm angolarmente, quindi un pò stretto, si può considerare più da ritratto che da street. Se vuoi un buon obiettivo luminoso senza spendere tantissimo per usarlo più del 50, ti consiglio il 24 f/2.8 o il 28 f/2.8, con circa 200 euro li trovi nel mercato dell'usato.
nonnoGG
Messaggio: #4
QUOTE(centro @ Mar 1 2006, 07:26 PM)
Salve a tutti,

possiedo una d50 con 18-55 e 70-300 G.

Dopo qualche foto sento la mancanza di un'obiettivo da utilizzare in scarse condizioni di illuminazione, visto che tutti e due sono un pò bui quando la luce si abbassa.

Mi consigliereste l'AF 50 1,8 D?

Questo obiettivo è perfettamente compatibile con la mia macchina o perdo qualche funzionalità che con altre ottiche avrei?

Ho già letto qualche discussione su questo forum e vedo che se ne parla bene
*


Con il 50/1.8AF-D non perdi nessuna funzionalità, devi solo chiudere e bloccare la ghiera dei diaframmi al valore più alto (22). Se hai qualche cent.io di € in più, hai a disposizione anche il 50/1.4AF-D che, oltre alla maggiore luminosità, offre una resa ottica migliore alle massime aperture. Fossi in te ci farei un pensierino.

nonnoGG
centro
Messaggio: #5
Grazie

Messaggio modificato da centro il Mar 1 2006, 07:55 PM
-missing
Messaggio: #6
Bloccarlo alla minima apertura, poi ci pensa la macchina (oppure tu, ma dalla ghieretta sul corpo macchina).
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
se vuoi avere il classico 50ino equivalente in digitale, allora prendi il 35 f/2.....gran bella lente
miami76
Messaggio: #8
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 1 2006, 07:38 PM)

... prenderei addirittura il 50 f1,4....molto piu' luminoso...ma un po' piu' costoso...

Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*



forse è più esatto dire...un pò piu luminoso..ma molto più costoso.
A parte questo il 50 1.4 è un ottimo obbiettivo, ma come rapporto prezzo prestazioni l'1.8 lo supera alla grande
giannizadra
Messaggio: #9
Se pensi a un solo obiettivo luminoso, certamente il 35/2 sul dx è una ottima scelta.
Altrimenti puoi considerare 24/2,8 + 85/1,8.
Simone Cesana
Messaggio: #10
concordo con Gianni...
il 50 f/1.4 sul digitale perde un pò la sua funzione di normale e diventa un obiettivo da ritratto, molto ma molto buono, e infatti lo possiedo...
il 35 f/2 è molto buono come obiettivo, sul digitale equivale a un normale ed è luminoso...
altro obiettivo luminoso è l'85 f/1.8, molto buono come obiettivo da ritratto...
il 50 f/1.8 ha un rapporto qualità-prezzo ottimo...
ciao
simone cesana
Franco_
Messaggio: #11
Se fai solo un discorso di luminosità il 50/1,4 non si batte.

QUOTE(miami76 @ Mar 1 2006, 08:17 PM)
forse è più esatto dire...un pò piu luminoso..ma molto più costoso.
A parte questo il 50 1.4 è un ottimo obbiettivo, ma come rapporto prezzo prestazioni l'1.8 lo supera alla grande
*



Se lo prendi usato lo trovi in ottime condizione a meno di 200€, in questo caso il confronto con il 50/1,8 diventa impari (sarà perchè a me l'1,4 piace da morire rolleyes.gif ).

Sul digitale (ma non solo) il 50/1,4 è un ottimo obiettivo da ritratto ad un prezzo accessibile.
Non ci hai però detto in quale ambito vorresti usare un'ottica molto luminosa, visto che sul digitale l'angolo coperto scende intorno ai 33° contro i 46° che coprirebbe sul 24x36.
miami76
Messaggio: #12
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2006, 08:32 PM)

...Se lo prendi usato lo trovi in ottime condizione a meno di 200€, in questo caso il confronto con il 50/1,8 diventa impari (sarà perchè a me l'1,4 piace da morire  rolleyes.gif ).

*



A te piacerà anche da morire ma se parliamo di usato l'1.4 costa quasi tre volte di più di un 1.8 usato."Obbiettivamente" non mi pare un confronto impari.

centro
Messaggio: #13
Mi serve per sostituire il 18-55 da 45 in su visto che alla massima estensione focale questo obiettivo è parecchio buio.

Lo utilizzerei per riprese ravvicinate in interni e ritratti
giannizadra
Messaggio: #14
QUOTE(centro @ Mar 1 2006, 09:04 PM)
Mi serve per sostituire il 18-55 da 45 in su visto che alla massima estensione focale questo obiettivo è parecchio buio.

Lo utilizzerei per riprese ravvicinate in interni e ritratti
*



Per questi scopi vanno benissimo sia i due 50 che l'85.
dotangel
Messaggio: #15
QUOTE
Se pensi a un solo obiettivo luminoso, certamente il 35/2 sul dx è una ottima scelta.
centro
Messaggio: #16
Qualcuno di voi possiede sia il 18-55 del kit d50 che il 50 f1,8?

C'è veramente tanta differenza tra una foto scattata con il ciquantino e lo zoom tirato a 50, tanto da giustificare l'acquisto, o si rischia il doppione, come stamattina mi ha ventilato un fotografo mio amico?
Simone Cesana
Messaggio: #17
non ti preoccupare per il doppione...
il 50 non è un doppione del tuo 18-55 alla focale 50...
con il tuo obiettivo riusciresti a fotografare in ambienti bui con tempi brevi?
risponditi e vedi che non è un doppione!
ciao
simone cesana
centro
Messaggio: #18
QUOTE(cesa89 @ Mar 4 2006, 03:35 PM)
non ti preoccupare per il doppione...
il 50 non è un doppione del tuo 18-55 alla focale 50...
con il tuo obiettivo riusciresti a fotografare in ambienti bui con tempi brevi?
risponditi e vedi che non è un doppione!
ciao
simone cesana
*




Questa è una delle ragioni che mi ha fatto propendere per questo obiettivo.
La mia domanda voleva sapere se in condizione di luce buona c'è invce tanta differenza in termini di nitidezza e qualità dell'immagine a favore del cinquantino

Nessuno ha qualche esempio di foto scattata con il 50 1,8 magari da paragonare con uno stessa scena ripresa con il 18-55?
centro
Messaggio: #19
Qualcuno sa anche che paraluce monta il 50 1,8?

Grazie
marcello76
Messaggio: #20
hn-2 nikon smile.gif
dagmenico
Messaggio: #21
QUOTE(marcello76 @ Mar 6 2006, 11:49 PM)
hn-2 nikon smile.gif
*



oppure un semplice universale in gomma pieghevole con filettatura da 52mm.

non ho sottomano foto da mostrarti del 50, ma puoi stare tranquillo che la sua qualità te lo farà preferire molto spesso al 18-55, anche in condizioni di buona luce. Per i ritratti poi è veramente fantastico (a meno che tu non abbia un 85 che nasce per questo tipo di foto ed è da prefere al 50). Stai attento però che in interni se hai poco spazio per muoverti a volte diventa un focale troppo lunga, motivo per cui gli ho affiancato il 24 f\2.8 .
Comunquesia prendi il 50ino e vai tranquillo, è una di quelle ottiche quasi indispensabili nel proprio corredo, soprattutto nella versione f\1.8 che ha un raporto qualità/prezzo veramente impareggiabile. Se poi puoi spendere un po' di più e trovi un 50 f\1.4 usato in buone condizioni tanto meglio.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio