FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Variabili dell'ombra flash incorporato
Ingombro obiettivo e distanza soggetto
Rispondi Nuova Discussione
bruco_1010
Messaggio: #1
ciao ho un D40 con il classico 18-55

ho la possibilità di passare al 18-70

la mia domanda è questa:

passando da un diametro 52 ad uno 67 ed essendo il corpo

della D40 piu piccolo delle altre, usando l'obiettivo a 18 per un ritratto

con il flash potrei avere una mezza luna scura o in ombra al centro della

foto in basso per carenza di illuminazione flash?

percvhe in una foto mi è capitata con il 18-55 ed avevo il

paraluce montato(ma al contrario)

aiuto per favore se il tutto deve andare in porto lo devo sapere entro

questa sera

voi che mi consigliate?

sono orientato su questa scelta per poi aggiungere un obiettivo 70-300

vr cosi copro tutte le focali

altrimenti mi dovrei accontentare del 55-200 vr

saluti e grazie anticipatamente a tutti

francesco
Maicolaro
Messaggio: #2
A parte il fatto che il buco tra 55 e 70 è assolutamente ininfluente, non dovresti aver nessun problema con il flash montando il 18-70 (ovviamente senza paraluce)
bruco_1010
Messaggio: #3
QUOTE(Maicolaro @ May 29 2007, 02:13 PM) *

A parte il fatto che il buco tra 55 e 70 è assolutamente ininfluente, non dovresti aver nessun problema con il flash montando il 18-70 (ovviamente senza paraluce)



ora non sono in casa e non posso misurare la circonferenza con il paraluce mnontato al contrario ma secondo me il diametro totale si avvicina a 67

se ho avuto gia un problema del genere secondo me lo troverei con il 18.70

comunque grazie del consiglio per il buco ininfluente lo terro a mente

anche perche il passaggio mi costerebbe circa 50 euro

ed in tasca ci stanno sciuramente bene

francesco
_Simone_
Messaggio: #4
e allora lascia perdere il passaggio, non ci guadagni nulla in termini di qualità
cuomonat
Messaggio: #5
QUOTE(_Simone_ @ May 29 2007, 02:20 PM) *

e allora lascia perdere il passaggio, non ci guadagni nulla in termini di qualità

Condivido. Quanto alla vignettatura dovrebbe essere visibile solo sulle focali più lunghe e ovviamente con il 18/70 sarebbe più evidente perché si allunga di più.
In fondo risparmierei i soldi per un SB600 se usi spesso il flash.
merk76
Messaggio: #6
anche col paraluce al contrario l'ombra e' visibile devi smontarlo e concordo con gli altri in termini di prestazioni non guadagni nulla risparmia i soldi per un sb600 saluti marco
Andry81
Messaggio: #7
Bè a mio avviso in termini di qualità dell'ottica ci si guadagna, il 18-70 a mio avviso è nettamente migliore del 18-55.
Se uno cambio obiettivo sperando che l'ombra non compaia usando il flash a quel punto è vero che non conviene, l'ombra se ne va solo se monti un flash sulla slitta.

Andrea
mirage
Messaggio: #8
vedendo i test mtf dell 18\55 non mi sembra ci sia tutta sta diversita' con il fratello maggiore.cmq sia non conviene certo indebitarsi per 15mm di focale in piu' a parita di prestazioni
Andry81
Messaggio: #9
Personalmente ho provato quello di un mio amico (18-55) e la differenza
l'ho notata eccome dal mio 18-70, anche il mio amico tant'è che la venduto e ha preso
il 18-70.
mirage
Messaggio: #10
ma stiamo parlando dei 2 obbiettivi del kit?
Andry81
Messaggio: #11
si, almeno così ho capito.....
begnik
Messaggio: #12
Se hai il sospetto dell'ombra, prova a guardare il manuale della D40; io ho la D80 e sul mio manuale c'è una pagina dedicata ai problemi di compatibilità fra i vari obiettivi ed il flash integrato.
(ovviamente, obiettivi senza paraluce montato)
ciao

Messaggio modificato da begnik il May 29 2007, 04:25 PM
bruco_1010
Messaggio: #13
QUOTE(begnik @ May 29 2007, 05:25 PM) *

Se hai il sospetto dell'ombra, prova a guardare il manuale della D40; io ho la D80 e sul mio manuale c'è una pagina dedicata ai problemi di compatibilità fra i vari obiettivi ed il flash integrato.
(ovviamente, obiettivi senza paraluce montato)
ciao



miticoooooooooo...

grazie

QUOTE(Andry81 @ May 29 2007, 04:06 PM) *

Personalmente ho provato quello di un mio amico (18-55) e la differenza
l'ho notata eccome dal mio 18-70, anche il mio amico tant'è che la venduto e ha preso
il 18-70.



meglio il 18-70 in cosa rispetto al 18-55????

qualità nitidezza,ecc ecc???

qualcuno di voi 2 l'ha messo sulla D40?

saluti
lucaoms
Messaggio: #14
è bello che si parte da un ombra e si arriva sempre allo steso discorso: c'è l'ha piu lungo il 18-55 o il 18-70.....
vi rispondo io...c'è l'ha piu lungo il fotografo biggrin.gif
luca
Skylight
Messaggio: #15
Ciao,
verifica sul manuale della D40 gli obiettivi compatibili come ti hanno già suggerito.
Anche la D200 con il 18-70 e paraluce montato alla minima focale (18mm) presenta una piccola ombra sotto la foto ...

Se il cambio con il 18-70 è vantaggioso (ex demo o ritiro del tuo 18-55 ecc..) te lo consiglio sicuramente. Una lente a volte sottovalutata per il prezzo che ha.
bruco_1010
Messaggio: #16
QUOTE(Skylight @ May 29 2007, 06:58 PM) *

Ciao,
verifica sul manuale della D40 gli obiettivi compatibili come ti hanno già suggerito.
Anche la D200 con il 18-70 e paraluce montato alla minima focale (18mm) presenta una piccola ombra sotto la foto ...

Se il cambio con il 18-70 è vantaggioso (ex demo o ritiro del tuo 18-55 ecc..) te lo consiglio sicuramente. Una lente a volte sottovalutata per il prezzo che ha.



si infatti,grazie a bequik ho sfogliato il manuale e ho visto che la d40 con il 18-70 è perfettamente compatibile ma con la minima focale 18mm la distanza minima è di 1 metro

grazie,saluti francesco
Andry81
Messaggio: #17
QUOTE(bruco_1010 @ May 29 2007, 05:29 PM) *

miticoooooooooo...

grazie
meglio il 18-70 in cosa rispetto al 18-55????

qualità nitidezza,ecc ecc???

qualcuno di voi 2 l'ha messo sulla D40?

saluti


secondo me come luminosità e nitidezza, restituzione dei colori.....
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #18
Non è stato facile dare un titolo coerente allo svoglimento ma...

...ho cambiato il titolo in "Variabili dell'ombra flash incorporato: Ingombro obiettivo e distanza soggetto".

...perchè il precedente "Domanda Urgente Per I Piu Esperti, aiuto per favore, dite la vostra" non era coerente con la necessità di descrivere con lo stesso l'oggetto dello svolgimento.

G.M.
bruco_1010
Messaggio: #19
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 30 2007, 11:10 AM) *

Non è stato facile dare un titolo coerente allo svoglimento ma...

...ho cambiato il titolo in "Variabili dell'ombra flash incorporato: Ingombro obiettivo e distanza soggetto".

...perchè il precedente "Domanda Urgente Per I Piu Esperti, aiuto per favore, dite la vostra" non era coerente con la necessità di descrivere con lo stesso l'oggetto dello svolgimento.

G.M.


ottimo moderatore,

grazie francesco

comunque sul manuale c'è scritto tutto

dalla minima focale alla distanza per non avere ombre in foto

saluti
IgorDR
Messaggio: #20
Il 18/70 è nettamente migliore rispetto al 18/55, sotto molti aspetti.
Ve lo dico perché ho il 18/55 (D40 della mia compagna), il 18/70 e 28/70.
Tralasciando il 28/70 che è su un altro pianeta, il 18/55 è veramente poverino per costruzione, quando lo prendo in mano ho sempre paura di romperlo.

Messaggio modificato da IgorDR il May 30 2007, 04:17 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio