FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 147 148 149 150 151 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
Massimiliano_S
Messaggio: #3701
QUOTE(Maui_72 @ Apr 6 2007, 03:07 PM) *

Colgo l'occasione per augurare a tutti una Buona Pasqua...e ne approfitto per chiedervi un consiglio su questo scatto!!

Pollice.gif E' bellissmimo complimenti. Hai provato a farne anche una versione in bianco e nero? Io ce la vedrei bene. Ricambio gli auguri smile.gif .
maurocrespi
Messaggio: #3702
QUOTE(Maui_72 @ Apr 6 2007, 03:07 PM) *

Colgo l'occasione per augurare a tutti una Buona Pasqua...e ne approfitto per chiedervi un consiglio su questo scatto!!

Peccato che l'orizzonte penda un po' a destra...
Auguri!
Maui_72
Messaggio: #3703
Provo a convertirla in B&N...forse hai ragione!!
Massimiliano_S
Messaggio: #3704
Ciao a tutti, vi posto un fiorellino fatto col tele. Vi piace? smile.gif


File allegati
File Allegato  DSC_2513_mod.jpg ( 62.63k ) Numero di download: 113
 
swaily
Messaggio: #3705
Buona Pasqua a tutti i D50insti ed ai forumisti in generale.
Speriamo ci sia buona luce in questi giorni. rolleyes.gif

Messaggio modificato da swaily il Apr 7 2007, 08:22 AM
cesare.genocchio
Messaggio: #3706
Sinceri Auguri di Buona Pasqua a tutti gli amici del forum.
Cesare
Spindulo
Messaggio: #3707
I migliori auguri a tutti voi da me e dalla mia D50 smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pellinovincenzo
Messaggio: #3708
Buona Pasqua a tutti i Nikonisti
luciapensache
Messaggio: #3709
Auguri di Buona Pasqua anche da parte mia!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3710
Buona Pasqua a tutti anche da parte mia!! smile.gif


IPB Immagine
monteoro
Messaggio: #3711
Buona Pasqua a tutti i D50isti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Franco

Messaggio modificato da monteoro il Apr 8 2007, 09:32 AM
stefun
Messaggio: #3712
Buona Pasqua a tutti....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da stefun il Apr 8 2007, 10:26 AM
LadraDiTempo
Messaggio: #3713
Ragazzi, intanto BUONA PASQUA a tutti i Nikonisti.

DATEMI UN CONSIGLIO...
Stamattina sono andata a fotografare l'alba ma...mi sono venute molte foto...troppo scure. Più che un'alba sembra un tramonto!!!

Mi date dei consigli su come settare la cara Nikon??? Così prima di ripartire per la città...torno a fotografarla!

Grazie
swaily
Messaggio: #3714
QUOTE(LadraDiTempo @ Apr 8 2007, 12:37 PM) *

Ragazzi, intanto BUONA PASQUA a tutti i Nikonisti.

DATEMI UN CONSIGLIO...
Stamattina sono andata a fotografare l'alba ma...mi sono venute molte foto...troppo scure. Più che un'alba sembra un tramonto!!!

Mi date dei consigli su come settare la cara Nikon??? Così prima di ripartire per la città...torno a fotografarla!

Grazie

Rosa, non specifichi purtroppo in che modo hai scattato, io fotografo spesso le albe, e l'alba ha vari momenti di vario colore e diversa luminosità, ovviamente, in ogni caso la 50ina la lascio sempre settata come da default, (tranne il colore RGB-adobe, ma c'entra poco con le albe ecc). Quello che può "fregarti" in un'alba è l'esposizione che può essere ingannata dal sole ma non credo ci sia un settaggio ottimale per albe e tramonti, e spero non ci sarà mai unsure.gif , spero.
Come hai scattato le foto? IN automatico? In manuale? A priorità dei tempi o dei diaframmi?
comunque...
10 minuti prima dell'alba (priorità di diaframmi)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
.
col sole già spuntato... (sempre priorità diaframmi)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Come vedi sono scure, ma è esattamente come le vedevo. in quella fase dell'alba.

PS. Le albe sanno essere più scure dei tramonti biggrin.gif

Messaggio modificato da swaily il Apr 8 2007, 05:06 PM
pellinovincenzo
Messaggio: #3715
Ciao Ragazzi, volevo un consiglio tecnico per un acquisto. Tutti mi stanno consigliando ZOOM 70-200 F2.8 APO DG MACRO HSM SIGMA, prezzo Euro 900 circa, voi cosa ne pensate?
ZOOM NIKKOR 70-200 F 2.8 AF-S VR G COSTO eURO 2000.
aSPETTO VOSTRE RISPOSTE
swaily
Messaggio: #3716
QUOTE(pellinov @ Apr 9 2007, 08:58 AM) *

Ciao Ragazzi, volevo un consiglio tecnico per un acquisto. Tutti mi stanno consigliando ZOOM 70-200 F2.8 APO DG MACRO HSM SIGMA, prezzo Euro 900 circa, voi cosa ne pensate?
ZOOM NIKKOR 70-200 F 2.8 AF-S VR G COSTO eURO 2000.
aSPETTO VOSTRE RISPOSTE


Beh... tanti ninnoli, troppi ninnoli. Comunque del Sigma in questione se ne parla più che bene, e non solo in rapporto qualità/prezzo, pare proprio che sia un'ottica davvero buona. Il Nikkor beh... è una garanzia, ma non so che dirne, non sono in molti a possederlo (almeno tra quelli che conosco) visto il costo.
Nikkor è nikkor, 2000€ pure. unsure.gif
carmas75
Messaggio: #3717
Ciao a tutti i D50isti, finalmente ho fatto qualche foto con il mio 70-300 VR, mi ricordo che qualcuno voleva vederlo all'opera...

Io lo trovo molto buono anche a 300, ditemi cosa ne pensate

(cliccateci sopra per ingrandirle un poco)

300mm - 1/100 - F/5.6 - 200iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

300mm - 1/50 - f/5.6 - 200ISO - mode A
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

220mm - 1/100 - f/5.6 - 200ISO - mode A
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

125mm - 1/400 - f/4.8 - 200ISO - mode A
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

300mm - 1/200 - f/5.6 - 200ISO - mode A
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

155mm - 1/1250 - f/5 - 200ISO - mode A
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LadraDiTempo
Messaggio: #3718
QUOTE(swaily @ Apr 8 2007, 06:02 PM) *

Rosa, non specifichi purtroppo in che modo hai scattato, io fotografo spesso le albe, e l'alba ha vari momenti di vario colore e diversa luminosità, ovviamente, in ogni caso la 50ina la lascio sempre settata come da default, (tranne il colore RGB-adobe, ma c'entra poco con le albe ecc). Quello che può "fregarti" in un'alba è l'esposizione che può essere ingannata dal sole ma non credo ci sia un settaggio ottimale per albe e tramonti, e spero non ci sarà mai unsure.gif , spero.
Come hai scattato le foto? IN automatico? In manuale? A priorità dei tempi o dei diaframmi?
comunque...
10 minuti prima dell'alba (priorità di diaframmi)

col sole già spuntato... (sempre priorità diaframmi)

Come vedi sono scure, ma è esattamente come le vedevo. in quella fase dell'alba.

PS. Le albe sanno essere più scure dei tramonti biggrin.gif


Grazie. Beh le tue foto sono splendide e nitide...le mie non saprei e qui non riesco a postarle perchè nel mio sperduto paesino non c'è ancora l'adsl!!!

Appena torno a Roma posto qualche foto. Io ho provato in S ma alla fine mi rendevo conto di aver bisogno di un tempo di scatto molto veloce e così ho scattato in P.

Si è la luce il problema...vabè. Mi darai un giudizio dopo che avrò postato qualche alba e tramonto, ok?

:-) a presto
geppoman
Messaggio: #3719
Anche se in ritardo,
mi auguro che tutti voi abbiate trascorso dei felici giorni di festa..

io non ho fotografato niente di speciale sotto un punto di vista "artistico" in questi giorni.. però sotto un altro aspetto, ho portato a casa immagini molto forti e ricordi di una storia "nostra" che sui libri a scuola si può capire solo fino ad un certo punto..

ve ne posto solo qualcuna...
sono tratte da Erto, una cittadina distrutta ed evaquata nel disastro del Vajont.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

... la sensazione che dà, è fortissima.. solo porte chiuse.. barricate.. cementate.. oppure distrutte..

Buona notte a tutti..
swaily
Messaggio: #3720
QUOTE(geppoman @ Apr 9 2007, 10:55 PM) *

Anche se in ritardo,
mi auguro che tutti voi abbiate trascorso dei felici giorni di festa..

io non ho fotografato niente di speciale sotto un punto di vista "artistico" in questi giorni.. però sotto un altro aspetto, ho portato a casa immagini molto forti e ricordi di una storia "nostra" che sui libri a scuola si può capire solo fino ad un certo punto..

ve ne posto solo qualcuna...
sono tratte da Erto, una cittadina distrutta ed evaquata nel disastro del Vajont.


... la sensazione che dà, è fortissima.. solo porte chiuse.. barricate.. cementate.. oppure distrutte..

Buona notte a tutti..

Si Geppo, è una bruttissima e drammatica storia del nostro paese e del nostro (purtroppo) malcostume. Ti consiglio di vedere anche il film "Vajont" e magari di leggere qualche libro di "Mauro Corona" http://www.dispersoneiboschi.it/corona.html che è un testimone della tragedia. Immagino che vedere Erto dal vivo sia una esperienza pazzesca. Troppo distante da me, ma chissà...
geppoman
Messaggio: #3721
Ciao Carissimo,
hai ragione nelle tue parole, e pensa che non ero a conoscenza della storia esatta di quel paesino prima di arrivarci... son cose che andrebbero viste e almeno un pochino immaginate.
Appena il tempo mi sarà clemente, guarderò il film che mi hai indicato..

vi posto un ultimo scatto..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a domani..
marco.pesa
Messaggio: #3722
QUOTE(swaily @ Apr 9 2007, 09:04 PM) *

Si Geppo, è una bruttissima e drammatica storia del nostro paese e del nostro (purtroppo) malcostume. Ti consiglio di vedere anche il film "Vajont" e magari di leggere qualche libro di "Mauro Corona" http://www.dispersoneiboschi.it/corona.html che è un testimone della tragedia. Immagino che vedere Erto dal vivo sia una esperienza pazzesca. Troppo distante da me, ma chissà...


Da guardare anche "Vajont 9 Ottobre 1963. Orazione civile" di Marco Paolini
swaily
Messaggio: #3723
QUOTE(marco.pesa @ Apr 10 2007, 12:03 AM) *

Da guardare anche "Vajont 9 Ottobre 1963. Orazione civile" di Marco Paolini

Quoto. Paolini riesce a far rivivere nell'anima tutta la tragedia ed i sentimenti che da essa scaturisce.
(Sorry per la dimenticanza) blink.gif
Scusate l'OT, ma è importante sapere!

Messaggio modificato da swaily il Apr 9 2007, 11:44 PM
ziojean
Messaggio: #3724
Qualche scatto dalla Valle d'Aosta.

Tempo inclemente (due settimane fa...la bolla artica...), pochissimi i momenti di cielo azzurro.

Il cibo invece era buono come al solito rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao
Maurizio

PS: per la prima volta ho postato le immagini dopo averne fatto l'upload nella mia galleria nel sito. Non so bene come verranno in termini di qualità e dettaglio. Schiaccio il tastino Aggiungi la Risposta e vediamo...

Riciao
geppoman
Messaggio: #3725
Maurizio,

complimenti per le inquadrature!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 147 148 149 150 151 > »