FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
11 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »   
Nuova Nikon D40x
tecnicamente...
Rispondi Nuova Discussione
Marco Senn
Messaggio: #176
QUOTE(Falcon58 @ Mar 7 2007, 09:31 PM) *

Io vorrei capire per quale oscuro motivo il prezzo della D40 dovrebbe scendere (leggi deprezzarsi), visto che la D40x la va ad AFFIANCARE e non a SOSTITUIRE.

A mio giudizio perchè la D40X sarebbe troppo vicina alla D80 dalla quale la divide un bel solco tecnico però. Quindi potrebbe esserci uno shift in basso di entrambe. A meno che tra 1 mese non sparisca la D80 e non esca la D80S con chenesoio in più un bel pò più cara...
marcoroar
Messaggio: #177
Scusate se mi intrometto nella discussione......

Ho la D40 da poco più di un mese, e ne sono felicissimo.

Purtroppo le mie finanze non mi permettevano di comperare qualcosa in più, e dirò che se avessi avuto la poosibilità di comperare la D40X con 10 mp al prezzo che ho sentito.... non l'avrei comperata, mi sarei rivolto alla concorrenza, Canon? no, Sony! 10 mp, ottiche Zeiss e sensore stabilizzato..... (ora crocifiggetemi!!)

Comunque so di aver fatto un ottimo acquisto, e come ho già detto ne sono contento, non ho idea di quando riuscirò a usare al meglio tutte le sue funzioni!

Buoni scatti a tutti

Falcon58
Messaggio: #178
QUOTE(sennmarco @ Mar 7 2007, 10:23 PM) *

A mio giudizio perchè la D40X sarebbe troppo vicina alla D80 dalla quale la divide un bel solco tecnico però. Quindi potrebbe esserci uno shift in basso di entrambe. A meno che tra 1 mese non sparisca la D80 e non esca la D80S con chenesoio in più un bel pò più cara...


Vicina?....circa 400€, cioè il 50% in più hmmm.gif

Secondo me è stata colmata la fascia attorno ai 1000€ e tutto sommato è giusto così.

Luciano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #179
Scusate tanto, ma c'è qualcosa che non mi quadra già da un po'.

Adesso che c'è una X... ed hanno alzato il prezzo, sentiamo tanto pubblicizzare che la D40X ha il sensore della D80.

Perchè non ci dicono che sensore c'era nella D40 ? ? ? texano.gif

Se prendete un lettore Exif e leggete le dimensioni dei pixel nei NEF della D40 (senza la X) troverete il valore di 6.05, cioè le dimensioni del sensore della D80.

Mi domandavo e chiedevo sempre:
Errore o realtà ? ? ? hmmm.gif

Accludo esempio:





Paolo66
Messaggio: #180
QUOTE(luigicalz @ Mar 7 2007, 10:01 PM) *

Il tuo discorso fila, ma solo in parte:
1) sfido chiunque mettere a fuoco manualmente senza impazzire con un'ottica AF ed il mirino della D40!!!
2) la D80 con ottiche AI non ha l'esposimetro, ma con un pò di esercizio fotografico in campo e l'ausilio del monitor non ci sono grossi problemi!

Guarda caso non sono l'unico a credere che la D40 e rispettiva copia maggiorata non sia assolutamente utilizzabile con ottiche AF! (provare per credere)


mmmamia, non ci credo ancora con sta storia....


Siamo in tantissimi a metter a fuoco benissimo anche con manuale, sia con ottiche AF perfino qulcuno con ottiche AI.
dalla tua esternazione si può solo dedurre che non hai mai messo occhio dentro il mirino di una D40. Prova prima....
margior
Messaggio: #181
QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 7 2007, 10:45 PM) *


Errore o realtà ? ? ? hmmm.gif



tongue.gif Allora problema risolto, ci sono 10 MP anche nella D40, manca solo la x "serigrafabile" a breve con apposito trasferello che verrà spedito a casa gratis a tutti!

Quanto al raw che esce incomprensibilmente a 3000x2000 px lo si può ricampionare sempre a gratis a 3900x2600 con il proprio software preferito!

E i 200 USD in più della versione x, raccolti a partire da aprile 2007, verranno devoluti in beneficenza per l'edificazione del santuario di San Cattura alle pendici del Monte Fuji...

Paolo66
Messaggio: #182
QUOTE(margior @ Mar 7 2007, 11:19 PM) *

tongue.gif Allora problema risolto, ci sono 10 MP anche nella D40, manca solo la x "serigrafabile" a breve con apposito trasferello che verrà spedito a casa gratis a tutti!

Quanto al raw che esce incomprensibilmente a 3000x2000 px lo si può ricampionare sempre a gratis a 3900x2600 con il proprio software preferito!

E i 200 USD in più della versione x, raccolti a partire da aprile 2007, verranno devoluti in beneficenza per l'edificazione del santuario di San Cattura alle pendici del Monte Fuji...



Posso sempre aggiungere i 3.2 della 885 a quelli della D40, e faccio una SSSSSSSSSSSS......

biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #183
QUOTE(margior @ Mar 7 2007, 11:19 PM) *

Quanto al raw che esce incomprensibilmente a 3000x2000 px

Perchè incomprensibilmente?

Con quel tipo di CCD è comprensibilissimo e fattibilissimo, specie se si vogliono riciclare pezzi della D70 & Co. dry.gif

Ripeto: errore o realtà? hmmm.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #184
QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 7 2007, 10:45 PM) *


Se prendete un lettore Exif e leggete le dimensioni dei pixel nei NEF della D40 (senza la X) troverete il valore di 6.05, cioè le dimensioni del sensore della D80.


Su una qualche pagina web americana (non ricordo proprio dove) un tizio scriveva che la D40 da un certo numero di serie in poi monta un sensore da 10MP ed il firmware provvede poi a tirar fuori 6MP.

Sui prodotti elettronici talvolta costa meno fare due prodotti diversi con gli stessi pezzi e poi differenziarli via software.

La tua osservazione confermerebbe quanti diceva il tizio.

Saluti e complimenti per il livello dei tuoi interventi.
margior
Messaggio: #185
QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 7 2007, 11:42 PM) *

...specie se si vogliono riciclare pezzi della D70 & Co.
Ripeto: errore o realtà? hmmm.gif


Capisco i ricicli, ma penso a un errore. In effetti prestando fede a quanto dichiarato nei bugiardini anche otturatore e quindi i tempi di sincro cambiano tra le due D40...scompare l'otturatore combinato meccanico e elettronico CCD apparso dalla D70 (la D100 se non erro era frame readout e aveva solo otturatore meccanico).

hmmm.gif

QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 7 2007, 11:56 PM) *

Su una qualche pagina web americana (non ricordo proprio dove) un tizio scriveva che la D40 da un certo numero di serie in poi monta un sensore da 10MP ed il firmware provvede poi a tirar fuori 6MP.


Ah, però! Cambio in corsa...allora...

Ma perché continuare a dire che la D40 esisterà? Quale altra componentistica ci sarebbe da...smaltire? Dando per scontato che del sensore da 6MP hanno i cassettini vuoti?

tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #186
QUOTE(margior @ Mar 8 2007, 12:04 AM) *

Capisco i ricicli, ma penso a un errore. In effetti prestando fede a quanto dichiarato nei bugiardini anche otturatore e quindi i tempi di sincro cambiano tra le due D40...scompare l'otturatore combinato meccanico e elettronico CCD apparso dalla D70 (la D100 se non erro era frame readout e aveva solo otturatore meccanico).

hmmm.gif

Tutti i CCD Sony usati nelle fotocamere Nikon possono disporre di otturatore elettronico, visto che sono CCD Interline Transfer (anche quello della D100) e dispongono di sistema antiblooming a disposizione verticale.

I tempi sincro sono una scelta di chi costruisce la macchina.
VINICIUS
Messaggio: #187
Ipotesi suggestiva, complimenti Stefano. Ma se fosse vera significherebbe che ci sono delle D40 (magari le ultime con un sensore da 10,2 megapixel) castrate dal firmware. E suppongo che non sia un pregio...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #188
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2007, 12:16 AM) *

Ipotesi suggestiva, complimenti Stefano. Ma se fosse vera significherebbe che ci sono delle D40 (magari le ultime con un sensore da 10,2 megapixel) castrate dal firmware. E suppongo che non sia un pregio...


Ho trovato il link al messaggio del tizio che citavo sopra, eccolo:
http://www.nikonians.org/dcforum/DCForumID201/17023.html#7

Messaggio modificato da paolo.cacciatori il Mar 8 2007, 12:18 AM
VINICIUS
Messaggio: #189
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 8 2007, 12:18 AM) *

Ho trovato il link al messaggio del tizio che citavo sopra, eccolo:
http://www.nikonians.org/dcforum/DCForumID201/17023.html#7


ohmy.gif ohmy.gif

Cito la parte interessante, stando attenti a dare però il giusto peso a questa notizia.

Nikon has been installing 10MP sensors in the D40 already, starting with serial # 302xxxx, but the image is downsampled by the firmware to 6MP so the user won't know the difference. At the release of the D40x, Nikon will allow owners of the D40 to buy a key on the Nikon website (specific to serial #) to unlock the 10MP sensor. The D40x will be nothing else than a D40 with firmware unlocked.

Questo signore suggerisce l'ipotesi che si possa acquistare un Key per sbloccare le D40 che partono da un determinato seriale. Confermando appunto il downsampling che gli ultimi modelli eseguono...

E la D40X non sarebbe altro che una D40 sbloccata nel firmware...
margior
Messaggio: #190
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 8 2007, 12:18 AM) *

Ho trovato il link al messaggio del tizio che citavo sopra, eccolo:
http://www.nikonians.org/dcforum/DCForumID201/17023.html#7


Ah, detta così è cosa ben diversa!

La D40 da un certo seriale è una D40x e pagando la differenza di prezzo tra le due camere la fai diventare una D40x, trasferello incluso!

Quindi non ci sarebbero ricicli...solo una strana vendita di un oggetto che è di più di ciò che è dichiarato...

Assistiamo ai miracoli di San Cattura! Siamo alla moltiplicazione dei pixel!

Da qui tutte le allusioni "aspettate e vedrete, non siate scontenti...crescete e moltiplicatevi...".

Il mondo è bello perché è...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #191
QUOTE(margior @ Mar 8 2007, 12:32 AM) *


Da qui tutte le allusioni "aspettate e vedrete, non siate scontenti...crescete e moltiplicatevi...".



Secondo me, se è vera l'ipotesi del tizio sul sensore, l'ultima cosa che Nikon farà sarà consentire l'upgrade (o, se lo consentirà, lo farà pagare un prezzo non certo simbolico). Per massimizzare il margine l'ideale è avere due prodotti fisicamente identici (economie di scala) con due prezzi e due margini differenti: uno, sul qual guadagnare poco, come strumento che cattura nuovi clienti, l'altro - più luccicante - sul quale fare un grasso margine.

Il che spiegherebbe la sicurezza di chi assicura che la D40 resterà a lungo.

Ovviamente tutto questo discorso è solo un castello di ipotesi azzardate.



Messaggio modificato da paolo.cacciatori il Mar 8 2007, 12:44 AM
margior
Messaggio: #192
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 8 2007, 12:43 AM) *


Il che spiegherebbe la sicurezza di chi assicura che la D40 resterà a lungo.

Ovviamente tutto questo discorso è solo un castello di ipotesi azzardate.


Resterà a lungo perché appunto già una 10 MP? tongue.gif
VINICIUS
Messaggio: #193
QUOTE(margior @ Mar 8 2007, 12:48 AM) *

Resterà a lungo perché appunto già una 10 MP? tongue.gif


I sensori a 6 potrebbero essere esauriti e nikon potrebbe fare due macchine identiche: una chiamarla D40 e castrarla via software e l'altra D40X senza la limitazione e ad un prezzo maggiorato.

Vi immaginate che cosa strana potrebbe essere?
margior
Messaggio: #194
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2007, 12:51 AM) *

Vi immaginate che cosa strana potrebbe essere?


Più che cosa strana direi tafazziana!

Penso sempre a Studioraffaello e al suo LBCAST...San Cattura intercedi per lui...
milliondollar
Messaggio: #195
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 8 2007, 12:43 AM) *

Secondo me, se è vera l'ipotesi del tizio sul sensore, l'ultima cosa che Nikon farà sarà consentire l'upgrade (o, se lo consentirà, lo farà pagare un prezzo non certo simbolico). Per massimizzare il margine l'ideale è avere due prodotti fisicamente identici (economie di scala) con due prezzi e due margini differenti: uno, sul qual guadagnare poco, come strumento che cattura nuovi clienti, l'altro - più luccicante - sul quale fare un grasso margine.

Il che spiegherebbe la sicurezza di chi assicura che la D40 resterà a lungo.

Ovviamente tutto questo discorso è solo un castello di ipotesi azzardate.


Mi sembra un po' assurdo il discorso dell'upgrade, solo perché nessuno comprerebbe più la d40x... Però mi piacerebbe se è vero il discorso del sensore "castrato"... Qualche lume dal signor Maio?
Sandro83
Messaggio: #196
Salve a tutti,
Voglio dare anche io la mia interpretazione della mossa di mercato Nikon, che mi sembra molto azzeccata.
Io ho avuto il piacere di lavorare per un periodo part-time in un grande magazzino, nel reparto fotografia. Essendo un nikonista appassionato ho sempre inconsapevolmente cercato di "spingere" sulle qualità del brand, che ritengo superiore sotto molti aspetti alla concorrenza. ( per altri aspetti no, ma a voi interessa più il colore, i passaggi tonali o il rumore a 1600 iso, io non sono un pro e quindi non devo portare a casa lo scatto per forza).
Dicevo quindi al cliente tipo ( mamma che deve comprare regalo di Natale)
guardi qui che bella, che ottima ergonomia, signora le assicuro immagini fantastiche etc etc. Poi però lei spesso posava lo sguardo sul cartellone vicino a me e leggeva i 10 mpx del diretto concorrente... 10 MPX !!!!!! da là mi guardava con sospetto come se stessi cercando di rifilargli un bidone, ma ne é sicuro , ma questa ha 4 mpx in più......io le tiravo fuori la D80 ah vedi che c'era allora, ma costa di più etc etc poi i ragazzini sono terribili loro vogliono solo la macchina più potente e non ci sentono...
Ma vi pare che Nikon possa perdere quote di mercato così? laugh.gif
Io personalmente vorrei che gli utenti Nikon fossero tutti "di elite" e già grandi esperti di fotografia ma con l' elite non si supportano dipendenti, ricerca e sviluppo, bisogna mirare "alla pancia". E poi chissà che tra gli "incolti" che comprano badando ai megapixel tanti non si appassionino, comprino libri...
Io stesso ero indeciso tra la coolpix 8800 e la D50 messicano.gif
ho imparato milioni di cose proprio leggendo questo bellissimo forum, comprando libri e scattando foto, ma rimango ancora un principiante.
Nikon sta piantando i semi per la clientela futura..
Dunque EVVIVA NIKON, che con queste politiche di mercato ci garantirà ottiche migliori in futuro ( avete visto il 50 1.2 che si dice debba uscire o il 24-120 f 2.8) e un assistenza continua per altri 20 anni.
texano.gif guru.gif

Messaggio modificato da Sandro83 il Mar 8 2007, 04:30 AM
Paolo66
Messaggio: #197
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 7 2007, 11:56 PM) *

Su una qualche pagina web americana (non ricordo proprio dove) un tizio scriveva che la D40 da un certo numero di serie in poi monta un sensore da 10MP ed il firmware provvede poi a tirar fuori 6MP.

Sui prodotti elettronici talvolta costa meno fare due prodotti diversi con gli stessi pezzi e poi differenziarli via software.

La tua osservazione confermerebbe quanti diceva il tizio.

Saluti e complimenti per il livello dei tuoi interventi.

.


...ma l'hai letta tutta la discussione?

Messaggio modificato da Paolo66 il Mar 8 2007, 08:07 AM
Marco Senn
Messaggio: #198
QUOTE(Falcon58 @ Mar 7 2007, 10:36 PM) *

Vicina?....circa 400€, cioè il 50% in più hmmm.gif

Devi fare il conto a pari ottica, la differenza che dici tu è con il 18-70.
In ogni caso se parliamo di prezzi "reali" per prodotti Nital (la politica al cliente non la sceglie solo il negozio, sia chiaro) la differenza è minore e quindi si torna al mio discorso ossia o le D40 scendono apprezzabilmente oppure la D40X non ha mercato a causa della D80.
Naturalmente è una mia opinione, non sono il possessore del verbo wink.gif

Io comunque sto topic lo chiuderei anche...
Lucabeer
Messaggio: #199
QUOTE(Paolo66 @ Mar 8 2007, 08:02 AM) *

...ma l'hai letta tutta la discussione?


Direi di no... smile.gif

Qualche post dopo l'autore specifica chiaramente che si tratta di un'ipotesi totalmente inventata da lui, una semplice speculazione "fantapolitica"....
Paolo66
Messaggio: #200
rolleyes.gif

..con tutti gli sghèi che speso per studiàrme un po' d'inglese! biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
11 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »