FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 >  
Nikkor Af-s 17-55/2,8 G If Ed Dx
Che faccio lo compro??
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #76
E' un dibattito che si ripete da tempo. Provate a consultare questi forum.

17-55 contro tutti

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=22836&hl=

17-35 17-55

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49234&hl=


17-55 28-70

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49974&hl=

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #77
QUOTE(lucaoms @ Feb 12 2007, 03:03 PM) *

saro' soddisfatto quando li proverai e dirai: ragazzi li ho provati e devo dire che preferisco il 17-35 perche ho notato....oppure scondo me,ma non fare troppo acso a quanto se ne parla bene/male....
Luca

Pollice.gif quoto in tutto.

Infatti il 17-35 l'ho provato un pomeriggio e non posso dirne a male, anzi, "confrontandolo" con il 18-35 che avevo la differenza si vedeva...; fu allora che decisi di optare per esso, quando me lo sarei potuto permettere, ed oggigiorno sono in tale situazione; ma il 17-55 lo vorrei proprio provare prima di scartarlo... la sua versatilità mi attira nonostante sia stato consigliato a voce quasi unanime di optare per il 17-35 essendo "decisamente" migliore.... dipende sempre dall'utilizzo che si fa...
Eppoi, se nella vita si fanno le scelte che dicono gli altri... preferisco fare da me, che se sbaglio è solo colpa mia...!! cerotto.gif Fatto sta che chi ha uno, è contento; chi ha l'altro è contento. Quindi...?
Fossero veramente questi i problemi della vita... trovo comunque istruttivo sentire i pareri di tutti... e torno a ripetere che questo forum è un pozzo di consigli utilissimi grazie.gif
ciao

Daniele

andy68
Messaggio: #78
Entro in punta di piedi in questa discussione....... vista la mia poca esperienza nel settore!!..... guru.gif

Lo faccio perchè suppongo possa essere d'aiuto a molti "amatori" che come me hanno intrapreso il cammino verso l' apprendimento delle tecniche fotografiche....per pura passione..

Come molti, ho investito tempo e denari a volte anche sbagliando !!!

E come dice il proverbio....ho imparato dai miei errori!!!...

Infatti quando mi sono trovato di fronte alla "voglia" ( e non necessità!!) di cambiare il mio nikkor 18-35mm ho iniziato a cercare informazioni, discussioni, foto, esperienze, riguardo il "famoso".. 17-55mm.. attratto anche dal suo range di focale sfruttabile senza troppi cambi di ottica!!...

Il problema era che ( sono sicuro che è successo a molti..) cambiavo idea un giorno si e un giorno no!!..

C'era un qualcosa che non mi tornava!!

Ma la fattura, il fatto che fosse un ottica Pro, ecc, ecc, non mi permetteva di valutare correttamente la situazione (personale!!)...

C'era sempre qualche cosa che stonava!!!...

Per fortuna non ho agito d'impulso come altre volte!!!!....Comprandolo!!!
Ho ascoltato alcuni vostri vecchi consigli!!

Sono riuscito a provarlo di persona!! (In un negozio... ), una volta innestato sulla mia d200 ho pensato dentro di me " Lo compro Lo compro!!"( come un bambino di fronte ad un giocattolo!!)...

Ha una qualità costruttiva eccellente!!!... Scatto qualche foto all'esterno e rientro già soddisfatto a livello tattile e convinto che quello sarebbe stato il mio prossimo obiettivo.....

Ma una vocina mi diceva "aspetta valuta bene la situazione!!"..

Rientrando con il titolare del negozio.. gli domando se aveva da farmi provare anche il 17-35mm.. Era solo per una curiosità visto che ero partito con l'idea che mi faceva molto comodo avere un range di focale più esteso del 18-35mm.. e che il 17-55mm era l'ideale per il mio modo di vedere la fotografia....
Così ( visto che aveva un esemplare usato!) ho eseguito alcuni scatti anche con quest'ultimo!!... congedandomi poi dal negoziante con un semplice " Valuto gli scatti e ci penso grazie e arrivederci"
(Sparandomi una posa da professionista!!!! messicano.gif ) ( in realtà mi avrà preso per un co****ne!! rolleyes.gif )..

Morale della favola!!!

Tornato a casa ho salvato le foto in tutto una 30ina.. e mi sono divertito a visualizzarle in maniera casuale, mettendo in una cartella quelle che mi dicevano "qualcosa" ed in un'altra quelle che non "gradivo" ( non chiedetemi i criteri di valutazione perchè non saprei esporli!!).........

Sembrerà una cavolata!!!! ho diviso le foto esattamente come le avevo scattate!! da lì ho capito cosa è che non mi convince del 17-55mm.

(Parere Assolutamente Personale!!!) Non mi piace il suo modo di riprodurre immagini!! e non entro nello specifico!! perchè non ne sarei in grado ( Contrasto, Nitidezza, Saturazione, ottica DX, Ecc. Ecc.)....

Chiaramente attualmente innestato alla mia d200 c'è il 17-35mm f2.8 ( di cui mi sono innamorato!!)con il quale scatto il 90% delle foto!!....

Ma la motivazione è SOLO PERCHE' A ME PIACE DI PIU'

Ed è per questo che non criticherò mai ha deciso di acquistarla!!
o cercherò di dissuaderlo dal farlo!!

Vorrei solo dire che a volte per giudicare un ottica bisognerebbe anche affidarsi alle proprie sensazioni e valutare molto bene il tipo di fotografia che si predilige...... biggrin.gif

Chiudo scusandomi dello sfogo personale...
cesare forni
Messaggio: #79
andy68 sei un grande!!!

quoto al 100%

solo che io ho il 17-55!!!!

buone foto

cesare
Roberto Romano
Messaggio: #80
QUOTE(andy68 @ Feb 12 2007, 04:29 PM) *

Così ( visto che aveva un esemplare usato!) ho eseguito alcuni scatti anche con quest'ultimo!!...


Invitando a tener presente sempre che stiamo parlando di un confronto tra uno zoom 2x con uno 3x quindi con diverso range (se quello con range inferiore fosse peggiore, verrebbe ritirato dal commercio o relegato all'uso di nicchia come sta diventando pian piano la pellicola), gli scatti sono stati effettuati in RAW? E, se si, hai provato a confrontare le immagini dopo aver aggiustato il contrasto e aumentato la luminosità (il 17-55 tende a dare immagini più scure)? Hai provato a confrontare le immagini a TA (il 17-55 dovrebbe prevalere) a differenza di quella a diaframmi chiusi (meglio il 17-35)?

Ciao smile.gif
lucaoms
Messaggio: #81
QUOTE(Roberto Romano @ Feb 12 2007, 04:54 PM) *

Invitando a tener presente sempre che stiamo parlando di un confronto tra uno zoom 2x con uno 3x quindi con diverso range (se quello con range inferiore fosse peggiore, verrebbe ritirato dal commercio o relegato all'uso di nicchia come sta diventando pian piano la pellicola), gli scatti sono stati effettuati in RAW? E, se si, hai provato a confrontare le immagini dopo aver aggiustato il contrasto e aumentato la luminosità (il 17-55 tende a dare immagini più scure)? Hai provato a confrontare le immagini a TA (il 17-55 dovrebbe prevalere) a differenza di quella a diaframmi chiusi (meglio il 17-35)?

Ciao smile.gif

ciao roberto le variabili son piu di una e lo sappiamo bene....
ma non mi sento di contestare chi come andy l'idea dse l'è fatta da solo e provando i due attrezzi....e non seguendo i rumors o i gusti dei guru
io non cambierei il mio 17-55 con il 17-35 e andy credo non cambierebbe il 17-35 con il 17-55, ambedue siamo coscenti di cosa vogliamo e il resto sono preferenze
luca
andy68
Messaggio: #82
QUOTE(lucaoms @ Feb 12 2007, 05:02 PM) *

ciao roberto le variabili son piu di una e lo sappiamo bene....
ma non mi sento di contestare chi come andy l'idea dse l'è fatta da solo e provando i due attrezzi....e non seguendo i rumors o i gusti dei guru
io non cambierei il mio 17-55 con il 17-35 e andy credo non cambierebbe il 17-35 con il 17-55, ambedue siamo coscenti di cosa vogliamo e il resto sono preferenze
luca


biggrin.gif Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #83
QUOTE(lucaoms @ Feb 12 2007, 05:02 PM) *

ciao roberto le variabili son piu di una e lo sappiamo bene....
ma non mi sento di contestare chi come andy l'idea dse l'è fatta da solo e provando i due attrezzi....e non seguendo i rumors o i gusti dei guru
io non cambierei il mio 17-55 con il 17-35 e andy credo non cambierebbe il 17-35 con il 17-55, ambedue siamo coscenti di cosa vogliamo e il resto sono preferenze
luca

Pollice.gif ... appunto solo questione di gusti... wink.gif

chi ha l'uno, ne è contento
chi ha l'altro pure
c'è chi è passato dall'uno all'altro e/o viceversa...

Andy è partito con un'idea, ma ha cambiato idea provandoli entrambi. Come abbia provato...? Anche qui questione di cosa uno pretenda dalla foto... l'importante è che ne sia contento e soddisfatto.
Anch'io parto già con un'idea, contraria di quel che la maggioranza mi consiglia, ma sarà solo dopo averli provati entrambi che valuterò...
in qualsiasi caso casco in piedi... e l'importante è questo...!!!

ciao

Daniele

Messaggio modificato da littlebridge il Feb 12 2007, 05:35 PM
Roberto Romano
Messaggio: #84
QUOTE(lucaoms @ Feb 12 2007, 05:02 PM) *

ciao roberto le variabili son piu di una e lo sappiamo bene....
ma non mi sento di contestare chi come andy l'idea dse l'è fatta da solo e provando i due attrezzi....e non seguendo i rumors o i gusti dei guru
io non cambierei il mio 17-55 con il 17-35 e andy credo non cambierebbe il 17-35 con il 17-55, ambedue siamo coscenti di cosa vogliamo e il resto sono preferenze
luca


Assolutamente d'accordo, sfondi una porta aperta. Era solo una curiosità sulle motivazioni delle differenze riscontrate. Ho sempre sostenuto che il primo passo nella scelta di un'ottica fosse quello di valutare le proprie esigenze: scelgo il range di mio interesse e valuto le opportunità migliori che Nikon nel ns caso ci offre, mentre sarebbe sbagliato partire scegliendo l'ottica migliore in assoluto (non parliamo poi se solo per sentito dire...) per poi pensare cosa farne.

Ciao smile.gif
massicricco
Messaggio: #85
La mia esperienza personale:

anche io ho avuto l'ottimo Nikkor 18-35mm; anche io prima di comprare il 17-55 ho voluto provare etrambi (17-35 e 17-55). Anche io sono rimasto impressionato dalla qualità delle foto scattate con il 17-35.

La mia scelta, però, è caduta sul 17-55 per una semplice ragione. Quando avevo il 18-35 non ero mai soddisfatto. Dovevo portarmi sempre in borsa almeno tre obiettivi e finivo spesso per inquadrare (con il 18-35), scuotere la testa (era sempre troppo "corto") e cambiare obiettivo.

Quei 20 mm il più, nel range di focali considerato (da 35mm a 55mm in digitale), mi hanno permesso di utilizzare molto di più il 17-55, senza la "sindrome della coperta corta" che già avevo sperimentato con il 18-35 e che, per analogia di focali, avrei finito per provare anche con il 17-35.

Se facessi foto per lavoro, se avessi un assistente pronto a passarmi obiettivi da cambiare in ogni momento, se usassi ancora la pellicola (dove il 17-35 diventa uno zoom super-grandangolare veramente interessante), lo acquisterei subito perché è una lente eccezionale; nelle condizioni attuali, però preferisco il 17-55 (anche per la eccellente qualità delle immagini già a TA)!

Desidero ribadire che anche io qui espongo solo il mio parere personale wink.gif !

Messaggio modificato da massicricco il Feb 12 2007, 08:03 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #86
QUOTE(littlebridge @ Feb 12 2007, 03:31 PM) *

sia stato consigliato a voce quasi unanime di optare per il 17-35 essendo "decisamente" migliore...

sul "decisamente" ho piu' di qualche dubbio wink.gif
e considera che Gianni mi ha detto che non ha mai sentito parlare nessuno male del 17-55 come me biggrin.gif
non che mi metterei a parlare peggio del 17-35, ma la partita tra i due obiettivi non e' per nulla scontata:
nitidezza a TA (e non solo) ed escursione focale del 17-55 sono frecce da non sottovalutare

andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #87
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 9 2007, 01:56 PM) *


P.S. Perché non riesco più a mettere un link ad una pagina web? Ie7 mi da errore... hmmm.gif


veloce OT

Ie7 è pesante e invasivo per tenere alto il livello di controllo di virus & c.

Va settato (non è facile - vedi forum sul tema) però indubbiamente rompe non poco.

Blocca spesso e tanto

ciao alfredo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #88
Io alla fine, soprattutto calcolando la spesa, ho scelto ancora un dx 17-55 2,8 e sono soddisfatto.

Il 17-35 e il 28-70 saranno più morbidi e meno contrastati.

Però

1) il 17-35 da solo non basta; ci vuole almeno ad es. un 50 o 60 o 85

2) il 28-70 richiede per forza ad es. il 12-24

Con il 17-55 invece si può saltare subito ai tele (70-200 80-200 70-300)

Il motivo della scelta, oltre alla qualità ottima, è anche economica ed altresì di non dover cambiare continuamente ottiche (con 12-24 e 28-70 o anche con il 17-35).

Messaggio modificato da alcarbo alfredo il Feb 19 2007, 07:50 PM
chenap
Messaggio: #89
Sono in possesso del 12/24,del 17/55 e del 85/1,8 che uso raramante, e del 80/200
avevo pensato di vendere il mio 17/55,e prendere un 28/70 usato che avevo trovato allo stesso prezzo del mio.

Dalla discussione si e' ormai capito che nel ritratto il 28/70 prevale sul 17/55,ma in tutte le altre focali dal 28 al 70,(escludendo i testi con crop al 100/100,)bensi' alle foto che si vedono ad esempio in una stampa 30x30,quali dei 2 obiettivi (17/55 e 28/70)prevale in termini di qualita'?
mi conviene fare questa permuta,ne guadagnerei in qualita' delle immagini?

inoltre come mai il 17/55 pur avendo piu' lenti asferiche e piu' lenti in vetro ED e un MOTORE SWM,con una messa a fuoco di notevole precisione,perde colpi in termini di qualita'rispetto al 28/70?

quindi il 17/55 risulterebbe avrebbe la meglio solo in termini di praticita' per la maggiore copertura di focale ,specie x il grandangolo?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #90
QUOTE(alcarbo (alfredo) @ Feb 12 2007, 03:17 PM) *

E' un dibattito che si ripete da tempo. Provate a consultare questi forum.

17-55 contro tutti

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=22836&hl=

17-35 17-55

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49234&hl=
17-55 28-70

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49974&hl=

chenap
Messaggio: #91
Come mai il 17/55 pur avendo piu' lenti asferiche e piu' lenti in vetro ED e un MOTORE SWM,con una messa a fuoco di notevole precisione,perde colpi in termini di qualita'rispetto al 28/70?

quindi il 17/55 risulterebbe avrebbe la meglio solo in termini di praticita' per la maggiore copertura di focale ,specie x il grandangolo?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #92
QUOTE(chenap @ Feb 19 2007, 08:44 PM) *

Come mai il 17/55 pur avendo piu' lenti asferiche e piu' lenti in vetro ED e un MOTORE SWM,con una messa a fuoco di notevole precisione,perde colpi in termini di qualita'rispetto al 28/70?

quindi il 17/55 risulterebbe avrebbe la meglio solo in termini di praticita' per la maggiore copertura di focale ,specie x il grandangolo?


Dalle varie discussioni sembrerebbe proprio così.

Io però ho scelto il 17-55 perchè rimane un'ottica di qualità (vedi prezzo) e mi consente di avere solo quell'ottica e non due come ad esempio:
12-24 28-70
17-35 28-70
17-35 50 o 60 o 85
Quest'ultima soluzione, più economica delle prime due accoppiate, mi aveva in realtà tentato molto.
Poi ho deciso comunque per il 17-55 anche per non dover cambiare continuamente ottica.
Qualcuno dice che l'economico 18-70 sia persino meglio del 17-55.
Dubito però che sia vero, pur non avendo la possibilità di comprovarlo.

Messaggio modificato da alcarbo alfredo il Feb 21 2007, 07:19 AM
Francesco Martini
Messaggio: #93
QUOTE(chenap @ Feb 19 2007, 08:44 PM) *

Come mai il 17/55 pur avendo piu' lenti asferiche e piu' lenti in vetro ED e un MOTORE SWM,con una messa a fuoco di notevole precisione,perde colpi in termini di qualita'rispetto al 28/70?

quindi il 17/55 risulterebbe avrebbe la meglio solo in termini di praticita' per la maggiore copertura di focale ,specie x il grandangolo?

...Hummmm.... hmmm.gif ...se guardi QUI...(messaggio n.28)....non mi sembra che il 17-55 perda colpi in temnini di qualita' rispetto al 28-70...semmai..il contrario... biggrin.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Feb 21 2007, 11:53 AM
aseller
Messaggio: #94
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 21 2007, 01:52 PM) *

...Hummmm.... hmmm.gif ...se guardi QUI...(messaggio n.28)....non mi sembra che il 17-55 perda colpi in temnini di qualita' rispetto al 28-70...semmai..il contrario... biggrin.gif
Francesco Martini


Grazie per le tue parole, che mi danno sempre molta felicità, per vicinanza di intenti penso che prenderò anche l'80-400 Vr a questo punto.

Se posso dire la mia,
anche io in passato ho provato l'accoppiata 17-35 e 28-70, ma purtroppo 2 figli , gli impegni, le escursioni leggere mi hanno indotto ad acquistare il 17-55, è vero ho anche il 17-35 , ma pure il 18-55 II ( ribadisco favoloso);
però a tutt'oggi differenze tra 17-35 e 17-55 non ne vedo, anzi...per questo grazie Francesco, il 18-55 II è davvero stratosferico per quello che costa, ma le diff si vedono e non sono neanche tanto rilevanti.
Sono felice per questa scelta, mentre penso che non prenderò mai il 28-70.

fabri67
Messaggio: #95
Qualche mese fa avevo l'idea anchio di qcquistare quest'ottica ma avevo dei dubbi, fatti 2 conti ed essendo in possesso tra le mie ottiche del 17-35 e del 50 f1.4 con una spesa pressochè simile ho optato ad acquistare un secondo corpo macchina montando le 2 ottiche una x corpo, ho risolto il problema di dover cambiare le 2 ottiche in continuazione, certo che come veratilità avrei avuto dei vantaggi col 17-55, ma secondo mè con questo sistema ho 2 vantaggi 1 maggiore qualità, 2 mi ritrovo con 2 corpi macchina senza pendere di più, metti che una toccando ferro dovesse andare in LTR avrei sempre l'altra a disposizione, con questo non voglio dire di acquistare corpi macchina invece di vetri, ma secondo il mio punto di vista parlando di queste 3 ottiche ed essendo già in possesso delle 2 sopracitate ho ritenuto opportuno fare questo tipo di scelta.

Comunque ho visto delle foto postate fatte col 17-55 e ti devo dire che a mio parere non sono affatto male anzi mi sembra veramente una buona ottica, forse un pò troppo contrastata come colore, un pochino più morbida la preferirei, ma tutto sommato mi piace.

Comunque sia ognuno di noi può prediligere di più un obiettivo di un altro in base ai suoi gusti e alle sue esigenze ed è giusto che sia così,
vedi ad esempio che a qualcuno non piace il 50 f 1.4 mentre secondo me è un ottimo obiettivo e ti devo dire che mi piace tantissimo.

Ciao e buone foto
chenap
Messaggio: #96
QUOTE(chenap @ Feb 19 2007, 08:00 PM) *

Sono in possesso del 12/24,del 17/55 e del 85/1,8 che uso raramante, e del 80/200
avevo pensato di vendere il mio 17/55,e prendere un 28/70 usato che avevo trovato allo stesso prezzo del mio.

Dalla discussione si e' ormai capito che nel ritratto il 28/70 prevale sul 17/55,ma in tutte le altre focali dal 28 al 70,(escludendo i testi con crop al 100/100,)bensi' alle foto che si vedono ad esempio in una stampa 30x30,quali dei 2 obiettivi (17/55 e 28/70)prevale in termini di qualita'?
mi conviene fare questa permuta,ne guadagnerei in qualita' delle immagini?

inoltre come mai il 17/55 pur avendo piu' lenti asferiche e piu' lenti in vetro ED e un MOTORE SWM,con una messa a fuoco di notevole precisione,perde colpi in termini di qualita'rispetto al 28/70?

quindi il 17/55 risulterebbe avrebbe la meglio solo in termini di praticita' per la maggiore copertura di focale ,specie x il grandangolo?



nessuno ancora ha risposto alla mia domanda.
aspetto un vs consiglio.
permutare il 17/55 con il 28/70?
Roberto Romano
Messaggio: #97
QUOTE(chenap @ Feb 21 2007, 08:58 PM) *

nessuno ancora ha risposto alla mia domanda.
aspetto un vs consiglio.
permutare il 17/55 con il 28/70?


Ciao Antonio smile.gif , ti rispondo con una domanda calcistica: secondo te è meglio Buffon o Totti? Se tu dovessi decidere l'acquisto di uno di questi due giocatori, su cosa baseresti la tua decisione? smile.gif La risposta è ovvia: se mi servisse un portiere sceglierei il primo, se, invece, fossi già coperto in quel ruolo ma la mia carenza fosse in attacco sceglierei il secondo. Scegliere in base ad un valore assoluto sarebbe assurdo, non trovi?
Il 17-55DX e il 28-70 vengono spesso messi in antagonismo tra loro. In realtà sono ottiche che coprono range diversi. Come mai non ci si pone quasi mai la domanda: meglio il 12-24 o il 17-35? La risposta sarebbe la stessa: dipende cosa vuoi coprire. Come mai non ci si pone la domanda: meglio il 17-35 o il 28-70? La risposta sarebbe la stessa: dipende da quale range ti serve. E perchè non accade lo stesso tra 17-55 e 28-70? Solo perchè il 17-55 a differenza del 17-35 ha quel 35-55 in piu? Mah...
Credimi, le differenze qualitative tra le due ottiche sono assolutamente trascurabili in confronto al differente range coperto . Scegli pure di permutare il 17-55DX con il 28-70 se vuoi un'ottica versatile in "range ritratto" sacrificando però un'ottica altrettanto versatile ma in senso "generalista". Differenze qualitative a colpi di crop ho rinunciato a cercarle: in alcuni crop, con alcuni soggetti, prevale uno in altri l'altro...
Sono due obbiettivi diversi ed entrambi validi e quindi....me li tengo entrambi biggrin.gif

Ciao smile.gif
chenap
Messaggio: #98
ciao Roberto,grazie x il tuo intervento.
Parlavo di permuta del mio 17/55 con il 28/70,in funzione degli obiettivi che gia' possiedo(12/24+17/55+85/1,8+80/200),e alla differenza di qualita' e' ovvio che facevo riferimento dalla focale 28 alla focale 55mm,comune ai 2 obiettivi in esame.
Inoltre avevo chiesto che non sapevo spiegarmi come mai un 17/55 pur avendo + lenti asferiche e + lenti ED , veniva ad essrere penalizzato in termini di qualita',come e' espressamente detto nelle varie discussioni,dal 28/70?
Roberto Romano
Messaggio: #99
QUOTE(chenap @ Feb 21 2007, 10:34 PM) *

...
Inoltre avevo chiesto che non sapevo spiegarmi come mai un 17/55 pur avendo + lenti asferiche e + lenti ED , veniva ad essrere penalizzato in termini di qualita',come e' espressamente detto nelle varie discussioni,dal 28/70?


Beh, intanto il 17-55 è un 3x mentre il 28-70 un 2,5x e si sa che in genere quanto più si aumenta l'escursione focale... Ribadisco però che, ritratto a parte dove preferisco il 28-70 per la resa dell'incarnato, altre "penalizzazioni" qualitative non se ne riscontrano facilmente, anzi....

Ciao smile.gif

Messaggio modificato da Roberto Romano il Feb 21 2007, 10:57 PM
chenap
Messaggio: #100
forse mi sono spiegato male finora,x il cambio che avevo intenzione di fare(17/55 con il 28/70)

Accettando che il 17/55 e il 28/70 siano allo stesso livello x la qualita'
volevo dire avendo il 12/24 e il 17/55,copro le focali di grandangolo e le focali fino al 55mm-
Invece col 12/24 e il 28/70 oltre a coprire il grandangolo copro fino al 70 quella x il ritratto.
quindi con 2 obiettivi risolvo varie situazioni.
che ne dite?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 >