FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Chiarimento Garanzia Italiana Nital/konos/cofas.
Quali sono i vantaggi?
Closed Topic Nuova Discussione
apeiron
Nikonista
Messaggio: #26
QUOTE(lucaoms @ Feb 15 2007, 09:00 AM) *

se ti prendi la briga di leggere tutto il post ,leggerai anche chi mi ha riportato la notizia.....
di cose certe e verificate nella vita v'è ne poche e non certo questa ma visto che non l'ho letto nel topolino la prendo per buona.. wink.gif
Luca


Luca, naturalmente il post l'ho letto. Ti assicuro che non c'è alcuna sfiducia nelle mie parole. Ci mancherebbe! Solo un interesse a capire meglio la cosa. Perché se così fosse, sarei il primo a rivolgermi all'importatore con fiducia ancora maggiore dell'attuale. Sarebbe un aspetto che sottolinea ulteriormente una scelta di qualità da parte di Nital, mi pare. smile.gif
Apeiron
lucaoms
Messaggio: #27
QUOTE(apeiron @ Feb 15 2007, 09:54 AM) *

Luca, naturalmente il post l'ho letto. Ti assicuro che non c'è alcuna sfiducia nelle mie parole. Ci mancherebbe! Solo un interesse a capire meglio la cosa. Perché se così fosse, sarei il primo a rivolgermi all'importatore con fiducia ancora maggiore dell'attuale. Sarebbe un aspetto che sottolinea ulteriormente una scelta di qualità da parte di Nital, mi pare. smile.gif
Apeiron

ciao apeiron,come puoi facilmente immaginare le politiche aziendali ed i processi di una azienda non sono accessibili ,anzi molte volte gli accordi commerciali decidono il successo di un azienda, e quindi come ti dicevo discutendo con Luciano (resp LTR) una volta affrontammo il dicorso ,a livello di chiacchere,detto cio ti posso assicurare che qualunque azienda avra' sempre un occhio di riguardo nei confronti di un importatore che lavora bene ( e nital ,questo si che è certo e verificabile, negli ultimi tre anni ha sempre incrementato il fatturato e in maniera cosiderevole), cio si puo' ,e qui usciamo dal certo e verificabile,tradurre in : ho prodotto 100 vetri 28-70 2.8 , in tutto il mondo c'è richiesta del vetro e scarseggia sugli scaffali, bene nell'assegnazione dei primi 100 richiestissimi pezzi si dividono 10x ai migliori importatori....
ti posso assicurare , gestendo un azienda, che la mia sensazione è che nital abbia abbrcciato una scelta di qualita' a partire dalla gestione clienti fino all'assistenza.....
Luca
Roberto Romano
Messaggio: #28
Sinceramente la storia dello sconto del 50% per i possessori Nital Card l'ho sempre trovata in contrasto con l'affermazione che "se non è Nital, LTR non ripara". O non è vera la prima (50% in meno rispetto a chi?) o non è vera la seconda. Entrambe, per logica, non possono coesistere.

Ciao smile.gif
G.L.C.
Messaggio: #29
QUOTE(lucaoms @ Feb 15 2007, 10:12 AM) *


...... e quindi come ti dicevo discutendo con Luciano (resp LTR) una volta affrontammo il dicorso ,a livello di chiacchere ....
Luca



se ti trovi di nuovo a parlare con Luciano (resp LTR) non potresti chiedere anche un chiarimento in merito alla questione specifica posta da nicola, piuttosto che contiunare a divagare su aspetti che non riguardano questa discussione?

nessuno mette in discussione il fatto che nital sia un ottimo importatore!
nessuno mette in discussione la qualità dei prodotti importati da nital!
nessuno mette in discussione che nuovo è meglio un prodotto nital!

ma qui si vuole sapere cosa succede dopo la fine della garanzia in merito alle riparazioni di PRODOTTI NITAL,
ci sono sconti o altri vantaggi? si o no?
è davvero cosi difficile riuscire ad ottenere un si o un no per questa domanda?

ps. non voglio fare polemica, solo chiarire la questione dato che siamo tutti clienti nital, la questione riguarda prodotti nital, ltr lavora per nital, qui siamo su un forum nital, ed in merito c'è troppa incertezza smile.gif

ho sempre pensato che l'orientamento al cliente è un punto di fornza indispensabile per ogni azienda, e volere mantenere questa vaghezza, e il fatto che questo post affondi inesorabilmente tra altre discussioni, mi lascia un po' amareggiato. hmmm.gif

Messaggio modificato da G.L.C. il Feb 15 2007, 12:46 PM
NicolaLARICCHIA
Messaggio: #30
QUOTE(Roberto Romano @ Feb 15 2007, 10:44 AM) *

Sinceramente la storia dello sconto del 50% per i possessori Nital Card l'ho sempre trovata in contrasto con l'affermazione che "se non è Nital, LTR non ripara". O non è vera la prima (50% in meno rispetto a chi?) o non è vera la seconda. Entrambe, per logica, non possono coesistere.

Ciao smile.gif

Come ho già spiegato in un precedente post, i prodotti importati dalla COFAS, erano coperti da Garanzia a vita, con sconto del 50% sia su ricambi che su manodopera.
I prodotti importati dalla KONOS-Akuba, non saprei, visto che non me n'è mai capitato uno fra le mani.
Per quelli importati dalla FOWA-Nital, da ciò che mi ha risposto l'operatore della LTR, prima, fino a qualche anno fa', esisteva lo sconto del 50% (senza specificare su cosa), ma adesso, non più. Da vari thread, trovati e letti su questo forum, vi sono molti utenti, che, presumibilmente fino al 2004, mettevano a conoscenza di aver ricevuto lo sconto del 50% sulla manodopera.
L'affermazione falsa, è la prima, ma anche nella seconda c'è qualcosina di falso, per vari motivi:
1) Nital, non ripara direttamente nulla, ma lo fa il suo laboratorio interno, e cioè la LTR Service.
2) Nital, in base a quello che c'è scritto sulle istruzioni e condizioni di garanzia internazionali (NIKON International Warranty, cioè la garanzia al di sopra di tutte le garanzie nazionali, che copre un apparecchio per un anno in tutto il mondo, e si trova nel 95% dei prodotti venduti ovunque, anche gli stessi Nital), è l'unico centro assistenza ufficiale italiano, però, è ovvio che non le esegue lei le riparazioni, ma, come ho già detto prima, la sua LTR.
3) Per i prodotti coperti, in generale, dalla NIKON International Warranty, Nital (e quindi LTR) può dire tutte le cavolate che vuole, ma è obbligata a riparare gratis, in garanzia, i prodotti durante il primo ed unico anno di garanzia, proprio perchè è la NIKON giapponese che lo dice;
4) mentre, nello specifico, se un prodotto è europeo, oltre alla NIKON International Warranty, vi è la legge europea, convertita in legge italiana a tutela del consumatore, che dice che un prodotto europeo è coperto da due anni di garanzia (estende a due, quello che, invece, nel Codice Civile italiano, era coperto da un anno soltanto) dal commerciante finale, ed il consumatore finale, se vi è anche il certificato di garanzia del produttore (o suo referente in loco) può scegliere direttamente a chi far rispettare la garanzia, cioè o al commerciante o al produttore.
Pertanto, per il primo anno, l'assistenza gratuita la deve dare Nital (LTR), mentre per il secondo, il commerciante finale, ovunque esso si trovi.
5) Se un prodotto, è italiano, e, quindi, Nital, oltre ad esserci le coperture precedentemente menzionate, cioè la NIKON International Warranty, e la legge europea, Nital, come suo servizio offerto ai propri clienti, offre l'assistenza diretta per gl'interi due anni, o, addirittura, su alcuni prodotti, anche 3 o 4 anni.
6) Il problema grosso, è quello che succede dopo il periodo di garanzia, cioè, LTR, ripara tutto, però, adesso, applica lo stesso prezzo sia che sia Nital, che non lo sia, e questo è ingiusto, perchè una differenziazione doveva continuare ad esserci.

Messaggio modificato da NicolaLARICCHIA il Feb 16 2007, 12:30 PM
_Simone_
Messaggio: #31
anche perchè cadendo i vantaggi post-garanzia, non rimane più nulla che differenzi un prodotto NITAL da uno che non lo è
quindi un po' di chiarezza diventa necessaria, anche per giustificare il prezzo decisamente alto dei prodotti importati
NicolaLARICCHIA
Messaggio: #32
QUOTE(G.L.C. @ Feb 15 2007, 12:44 PM) *

se ti trovi di nuovo a parlare con Luciano (resp LTR) non potresti chiedere anche un chiarimento in merito alla questione specifica posta da nicola, piuttosto che contiunare a divagare su aspetti che non riguardano questa discussione?

nessuno mette in discussione il fatto che nital sia un ottimo importatore!
nessuno mette in discussione la qualità dei prodotti importati da nital!
nessuno mette in discussione che nuovo è meglio un prodotto nital!

ma qui si vuole sapere cosa succede dopo la fine della garanzia in merito alle riparazioni di PRODOTTI NITAL,
ci sono sconti o altri vantaggi? si o no?
è davvero cosi difficile riuscire ad ottenere un si o un no per questa domanda?

ps. non voglio fare polemica, solo chiarire la questione dato che siamo tutti clienti nital, la questione riguarda prodotti nital, ltr lavora per nital, qui siamo su un forum nital, ed in merito c'è troppa incertezza smile.gif

ho sempre pensato che l'orientamento al cliente è un punto di fornza indispensabile per ogni azienda, e volere mantenere questa vaghezza, e il fatto che questo post affondi inesorabilmente tra altre discussioni, mi lascia un po' amareggiato. hmmm.gif


Esattamente, la penso anch'io così!
lucaoms
Messaggio: #33
QUOTE(G.L.C. @ Feb 15 2007, 12:44 PM) *

se ti trovi di nuovo a parlare con Luciano (resp LTR) non potresti chiedere anche un chiarimento in merito alla questione specifica posta da nicola, piuttosto che contiunare a divagare su aspetti che non riguardano questa discussione?


allora ho richiesto i chiarimenti del caso.....
la storia non ve la dico tutta, ma il concetto è:
ad oggi la procedura LTR prevede che:
nelle riparazioni fuori garanzia SENZA nital card la tariffa oraria mano d'opera è: 73€ora
nelle riparazioni fuori garanzia ma CON nital card la tariffa oraria mano d'opera è 38€ ora....
quindi possiamo dire che le riparazioni non nital costano il doppio, ma forse quello che puo' aver generato confusione è il fatto che non viene applicato uno sconto del 50% sulla tariffa piena ma vengono applicate due diverse tariffe (quindi non si rileva lo scoto 50% sulla fattura)
che dite abbiamo chiarito la situazione?
Luca
NicolaLARICCHIA
Messaggio: #34
QUOTE(_Simone_ @ Feb 16 2007, 12:38 PM) *

anche perchè cadendo i vantaggi post-garanzia, non rimane più nulla che differenzi un prodotto NITAL da uno che non lo è
quindi un po' di chiarezza diventa necessaria, anche per giustificare il prezzo decisamente alto dei prodotti importati

Infatti, perchè un prodotto NIKON, in particolar modo le reflex, durano si può dire in eterno, mentre, avendolo provato su me stesso, per le compatte, non è così. Una mia compatta a pellicola, la LTR, non me l'ha riparata, perchè non ha più i ricambi.
La reflex, me l'ha riparata, ma con un esoso prezzo, tutto dovuto all'alto costo della manodopera, anche se era italiana COFAS.

QUOTE(lucaoms @ Feb 16 2007, 12:57 PM) *

allora ho richiesto i chiarimenti del caso.....
la storia non ve la dico tutta, ma il concetto è:
ad oggi la procedura LTR prevede che:
nelle riparazioni fuori garanzia SENZA nital card la tariffa oraria mano d'opera è: 73€ora
nelle riparazioni fuori garanzia ma CON nital card la tariffa oraria mano d'opera è 38€ ora....
quindi possiamo dire che le riparazioni non nital costano il doppio, ma forse quello che puo' aver generato confusione è il fatto che non viene applicato uno sconto del 50% sulla tariffa piena ma vengono applicate due diverse tariffe (quindi non si rileva lo scoto 50% sulla fattura)
che dite abbiamo chiarito la situazione?
Luca

Assolutamente no!!!
La mia reflex è COFAS, cioè l'equivalente di Nital a fine anni '70, unica importatrice dell'epoca ed è stata considerata come se fosse d'importazione parallela, con un prezzo pieno.
Inoltre, mi è stato detto chiaramente che a loro Nital o non Nital, italiana o straniera, pari sono!
Mi sento un po' raggirato! mad.gif
lucaoms
Messaggio: #35
QUOTE(NicolaLARICCHIA @ Feb 16 2007, 01:04 PM) *

Infatti, perchè un prodotto NIKON, in particolar modo le reflex, durano si può dire in eterno, mentre, avendolo provato su me stesso, per le compatte, non è così. Una mia compatta a pellicola, la LTR, non me l'ha riparata, perchè non ha più i ricambi.
La reflex, me l'ha riparata, ma con un esoso prezzo, tutto dovuto all'alto costo della manodopera, anche se era italiana COFAS.
Assolutamente no!!!
La mia reflex è COFAS, cioè l'equivalente di Nital a fine anni '70, unica importatrice dell'epoca ed è stata considerata come se fosse d'importazione parallela, con un prezzo pieno.
Inoltre, mi è stato detto chiaramente che a loro Nital o non Nital, italiana o straniera, pari sono!
Mi sento un po' raggirato! mad.gif

assolutamente no cosa????
la cosa oggi è cosi' per i prodotti nital.e il tuo NON è NITAL ma COFAS e allora se scrivo nital card un motivo ci sara o no??
cofas fowa anni 70 è un altra storia
cosa centra ora non hanno i ricambi o cofas.... oggi c'è nital se volevi delle garanzie dovevi fartele dare da cofas non certo da nital, ma che cosa pretendi che la nital si carich di costi che spetterebbero ad un altro importatore?? al limite le questioni le fai con nikon...(responsabile dei sui importatori)
volevi una risposta te la ho data in modo chiaro ed univoco ,diturbando anche Ltr , e ora cofas fowa...
Oggi NITAL CARD " 50% in meno sui costi mano d'opera fuori garanzia a dispetto di un prodotto non nital (come il tuo!!) stop.
Non confondiamo nital con nikon
Luca

Messaggio modificato da lucaoms il Feb 16 2007, 01:17 PM
NicolaLARICCHIA
Messaggio: #36
QUOTE(lucaoms @ Feb 16 2007, 01:14 PM) *

assolutamente no cosa????
la cosa oggi è cosi' per i prodotti nital.e il tuo NON è NITAL ma COFAS e allora se scrivo nital card un motivo ci sara o no??
cofas fowa anni 70 è un altra storia
cosa centra ora non hanno i ricambi o cofas.... oggi c'è nital se volevi delle garanzie dovevi fartele dare da cofas non certo da nital, ma che cosa pretendi che la nital si carich di costi che spetterebbero ad un altro importatore?? al limite le questioni le fai con nikon...(responsabile dei sui importatori)
volevi una risposta te la ho data in modo chiaro ed univoco ,diturbando anche Ltr , e ora cofas fowa...
Oggi NITAL CARD " 50% in meno sui costi mano d'opera fuori garanzia a dispetto di un prodotto non nital (come il tuo!!) stop.
Non confondiamo nital con nikon
Luca

Forse, non hai minimamente letto i miei post precedenti!!!
Nei centri assistenza italiani NIKON, vi era un cartello, dove venivano equiparati tutti i prodotti italiani, qualunque fosse l'importatore, Nital/KONOS/COFAS. Adesso, invece, da quello che tu dici, i prodotti italiani, dei precedenti importatori falliti, sono equiparati a quelli importati parallelamente, e il che è ingiusto!!!
Non è colpa mia che Nital esista solo dai primi anni '90 e la mia reflex è dell'80, non è colpa mia che Nital nell'80 non esisteva, e non è colpa mia che COFAS sia fallita, ma la mia macchina è italiana come le Nital!!!
Anche perchè, non per polemica, ma da quanto leggo in internet (basta ricercare in Google.it), se fosse continuata ad esistere COFAS, il trattamento sarebbe stato ben diverso e decisamente migliore rispetto a quello offerto da Nital-LTR.
La compatta non riparata, non centra assolutamente nulla con la questione garanzia, perchè la compatta è stata acquistata all'estero, ma forse tu non l'hai capito, o non l'hai voluto capire, perchè sei troppo accecato dal difendere Nital ad ogni costo! Slurp! guru.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
Nicola, non è il caso di scaldarsi e di insultare...
Cofas, che non c'è più non per decreto divino ma perchè è fallita tanti anni fa, e in tanti si leccano ancora le ferite, adottava una politica commerciale che era, in primo luogo, figlia dei suoi tempi (reflex esclusivamente meccaniche, con previsione di durata sul mercato infinitamente più lunga rispetto a oggi) e che, secondo quanto scrisse la stampa specializzata dell'epoca, fu per altri versi causa del suo declino.
Ora c'è Nital, che offre ben di più di quanto non facciano altri importatori in altri paesi europei, e che - al di là dei casi relativi alla garanzia internazionale o alla durata della copertura, regolati dalla legge - offre un bonus a garanzia scaduta per i prodotti da lei importati.
Il problema riguarda l'usato molto datato, afferente a precedenti importatori per conto dei quali mi sembra ovvio che nulla possa essere imputato a chi tratta Nikon oggi: Ltr ripara il materiale a prezzi di mercato, e fa esattamente ciò che mi sembra sia logico attendersi. E' un po' come se tu avessi comperato un paio di scarpe dieci anni fa da un calzolaio, e pretendessi dallo sconosciuto subentratogli nell'attività che te le risuolasse a metà prezzo...
Diego
lucaoms
Messaggio: #38
QUOTE(NicolaLARICCHIA @ Feb 16 2007, 01:55 PM) *

Forse, non hai minimamente letto i miei post precedenti!!!
Nei centri assistenza italiani NIKON, vi era un cartello, dove venivano equiparati tutti i prodotti italiani, qualunque fosse l'importatore, Nital/KONOS/COFAS. , perchè sei troppo accecato dal difendere Nital ad ogni costo! Slurp! guru.gif

ok....
sarai mica il laricchia dell'omino del cervello? biggrin.gif
io sono troppo accecato, tu leggi cartelli esposti in tutti i centri assistenza italiani nikon... hmmm.gif
volevate una risposta, io mi sono preso la briga di diturbare piu di una persona, ed ho PERSO (perche a rileggere gli inetrventi lo reputo tempo perso) tempo a frami spiegare la procedura di LTR e a riportarvela e invece di sentirmi ringraziare per aver dato un informazioni certa in mezzo alle mille teorie uscite dal 3d mi sento dire che sono accecato....mha fossi in te farei due parole con l'omino di cui sopra
se non riesci a capire che non è l'importatore che subentra e parliamo di 30anni passati,ceredo che continuerai a ritenermi accecato...
io ho risposto per quello che riguarda la SITUAZIONE ODIERNA con nital ed LTR, per articoli acq da un altro import 30 anni fa capisci che avere risposte certe risulta difficile ....

Luca
NicolaLARICCHIA
Messaggio: #39
QUOTE(tembo @ Feb 16 2007, 02:13 PM) *

Nicola, non è il caso di scaldarsi e di insultare...
Cofas, che non c'è più non per decreto divino ma perchè è fallita tanti anni fa, e in tanti si leccano ancora le ferite, adottava una politica commerciale che era, in primo luogo, figlia dei suoi tempi (reflex esclusivamente meccaniche, con previsione di durata sul mercato infinitamente più lunga rispetto a oggi) e che, secondo quanto scrisse la stampa specializzata dell'epoca, fu per altri versi causa del suo declino.
Ora c'è Nital, che offre ben di più di quanto non facciano altri importatori in altri paesi europei, e che - al di là dei casi relativi alla garanzia internazionale o alla durata della copertura, regolati dalla legge - offre un bonus a garanzia scaduta per i prodotti da lei importati.
Il problema riguarda l'usato molto datato, afferente a precedenti importatori per conto dei quali mi sembra ovvio che nulla possa essere imputato a chi tratta Nikon oggi: Ltr ripara il materiale a prezzi di mercato, e fa esattamente ciò che mi sembra sia logico attendersi. E' un po' come se tu avessi comperato un paio di scarpe dieci anni fa da un calzolaio, e pretendessi dallo sconosciuto subentratogli nell'attività che te le risuolasse a metà prezzo...
Diego

Premesse:
1) Non ho insultato nessuno
2) Mi scaldo quel tanto che basta per reclamare!
No, mi dispiace, le regole del gioco, non si cambiano in corsa a gioco iniziato!!!
Se fino al 2004, i prodotti vecchi italiani (COFAS o KONOS), vantavano gli stessi diritti degli italiani nuovi Nital, io pretendo che tali diritti continuino ad esistere anche nel 2007, perchè non esistono figli e figliastri!
L'esempio del calzolaio, è alquanto stupido, perchè non è paragonabile una scarpa con un'usura davvero rapida, ad un'apparecchio praticamente eterno, tantevvero che la mia reflex, è stata sottoposta in 30 anni, per la prima volta ad un intervento tecnico, rivolto solo ed esclusivamente ad una fesseria, la sostituzione delle spugnette paracolpi, un controllo generale ed una pulizia, la cui manodopera è costata ben 46€ + I.V.A., trasporto ed imballaggio.

QUOTE(lucaoms @ Feb 16 2007, 02:16 PM) *

ok....
sarai mica il laricchia dell'omino del cervello? biggrin.gif
io sono troppo accecato, tu leggi cartelli esposti in tutti i centri assistenza italiani nikon... hmmm.gif
volevate una risposta, io mi sono preso la briga di diturbare piu di una persona, ed ho PERSO (perche a rileggere gli inetrventi lo reputo tempo perso) tempo a frami spiegare la procedura di LTR e a riportarvela e invece di sentirmi ringraziare per aver dato un informazioni certa in mezzo alle mille teorie uscite dal 3d mi sento dire che sono accecato....mha fossi in te farei due parole con l'omino di cui sopra
se non riesci a capire che non è l'importatore che subentra e parliamo di 30anni passati,ceredo che continuerai a ritenermi accecato...
io ho risposto per quello che riguarda la SITUAZIONE ODIERNA con nital ed LTR, per articoli acq da un altro import 30 anni fa capisci che avere risposte certe risulta difficile ....

Luca

L'omino al cervello, forse ce l'avrà your sister!!! wink.gif
Per l'interessamento, invece, ti ringrazio tantissimo, perchè è la prima risposta certa che abbiamo oggi su questo forum.
Per quanto riguarda la difesa a spada tratta a torto o a ragione della Nital-LTR, te la potevi proprio risparmiare, perchè io sono il primo a dire che dal punto di vista tecnico la LTR lavori davvero bene, però, si devono anche dire le qualità brutte oltre alle belle! Sbaglio?
Grazie! Pollice.gif

Messaggio modificato da NicolaLARICCHIA il Feb 16 2007, 02:28 PM
G.L.C.
Messaggio: #40
QUOTE(lucaoms @ Feb 16 2007, 12:57 PM) *

allora ho richiesto i chiarimenti del caso.....
la storia non ve la dico tutta, ma il concetto è:
ad oggi la procedura LTR prevede che:
nelle riparazioni fuori garanzia SENZA nital card la tariffa oraria mano d'opera è: 73€ora
nelle riparazioni fuori garanzia ma CON nital card la tariffa oraria mano d'opera è 38€ ora....
quindi possiamo dire che le riparazioni non nital costano il doppio, ma forse quello che puo' aver generato confusione è il fatto che non viene applicato uno sconto del 50% sulla tariffa piena ma vengono applicate due diverse tariffe (quindi non si rileva lo scoto 50% sulla fattura)
che dite abbiamo chiarito la situazione?
Luca


grazie luca, sei stato gentilissimo, finalmente un po' di chierazza. Pollice.gif

certo la tua risposta non risolve il problema di nicola, ma è già qualcosa.

comunque nicola, non ha senso prendertela con luca, non mi sembra che la sua risposta sia dettata dalla voglia di difendere nital a tutti i costi.
ci ha detto come stanno le cose adesso, se poi la politica di nital sia giusta o sbagliata questo e un altro paio di maniche.

Messaggio modificato da G.L.C. il Feb 16 2007, 02:41 PM
lucaoms
Messaggio: #41
QUOTE(NicolaLARICCHIA @ Feb 16 2007, 02:27 PM) *

Premesse:
1) Non ho insultato nessuno
L'omino al cervello, forse ce l'avrà your sister!!! wink.gif

che classe.....
chissa se ripeteresti la stessa cosa guardandomi in faccia....
(hai tirato in ballo propio la situazione sbagliata te lo assicuro ,fossi a conoscenza di quali problemi ha my sister....) ma so che pretendere che le persone usino intelligenza e buon gusto alle volte è utopia
a vabbe, che te devo di'...
chi ti ha detto che nel 2004 avevano gli stessi diritti, hai qualche comunicazione o te lo ha dettom un amico che conosce un altro che convive con la sorella di un lavoratore cofas?
se hai qualche comunicazione che nel 2004 era cosi' continuiamo altrimenti ne riparliamo quando avrai i dati....
NicolaLARICCHIA
Messaggio: #42
QUOTE(G.L.C. @ Feb 16 2007, 02:39 PM) *

grazie luca, sei stato gentilissimo, finalmente un po' di chierazza. Pollice.gif

certo la tua risposta non risolve il problema di nicola, ma è già qualcosa.

comunque nicola, non ha senso prendertela con luca, non mi sembra che la sua risposta sia dettata dalla voglia di difendere nital a tutti i costi.
ci ha detto come stanno le cose adesso, se poi la politica di nital sia giusta o sbagliata questo e un altro paio di maniche.

No, io non me la prendo per partito preso, ma perchè ha fatto determinate affermazioni poco piacevoli che non mi piacciono per niente!
NicolaLARICCHIA
Messaggio: #43
QUOTE(lucaoms @ Feb 16 2007, 02:48 PM) *

che classe.....
chissa se ripeteresti la stessa cosa guardandomi in faccia....
(hai tirato in ballo propio la situazione sbagliata te lo assicuro ,fossi a conoscenza di quali problemi ha my sister....) ma so che pretendere che le persone usino intelligenza e buon gusto alle volte è utopia
a vabbe, che te devo di'...
chi ti ha detto che nel 2004 avevano gli stessi diritti, hai qualche comunicazione o te lo ha dettom un amico che conosce un altro che convive con la sorella di un lavoratore cofas?
se hai qualche comunicazione che nel 2004 era cosi' continuiamo altrimenti ne riparliamo quando avrai i dati....

Per favore, non fare il furbetto con me!!!
E' inutile che giochi con il copia ed incolla con affermazioni di miei post precedenti per girare la frittata e cercare di fare pure la figura della vittima!!!
Il non ho offeso nessuno, si riferisce al post n° 39 in risposta al n°37!!!
Il riferimento a tua sorella (post n° 39 2a parte), è la giusta risposta al tuo darmi del cretino con la storiella dell'omino del cervello (post n° 38).
Quindi, non mischiare risposte diverse date in momenti differenti per pararti il cu.o!
Pertanto, se offendi qualcuno, facendo un ragionamento per dargli del cretino, sappi che poi diventi oggetto della risposta degna della tua offesa.
E non preoccuparti, perchè le stesse cose saprei dirtele anche in faccia; di persona faccio ben di peggio.
Visto che sei stato maleducato offendendomi per primo, la "classe" che di solito ho, l'ho saputa mettere ben da parte, in quanto so adattarmi abbassandomi o alzandomi molto facilmente, e senza farmi scrupoli, al livello di educazione del mio interlocutore di turno!
Io non ti avrei mai risposto male se tu non avessi cercato di prendermi per il cu.o dandomi del cretino con la storia dell'omino!
Che nel 2004, fosse come ho sempre sostenuto, cioè che Nital non facesse differenza fra tutti gli importatori italiani, vi è questo bellissimo thread del 2004:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...anzia,and,cofas
Pertanto, non ho mai parlato né di asini che volano, né di marmotte che preparano le barrette di cioccolato!!! Per averne conferma, sarebbe bastato che tu usassi la funzione "cerca" ( http://www.nital.it/forum/index.php?act=Se...anzia+and+cofas ), ed avresti visto, che non è fra i primissimi risultati, ma c'è!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #44
Prendo atto che, nel tuo personale vocabolario, dire che qualcuno è accecato dalla difesa ad ogni costo di Nital e sostenere che è un lecchino (slurp) corrisponde a un complimento.
Rafforzata, questa personalissima concezione del galateo, dall'elegantissimo accenno alla sorella di un altro utente...
Chapeau! (che non è un insulto, visto che usiamo vocabolari diversi è meglio precisarlo).
Diego

Messaggio modificato da tembo il Feb 17 2007, 11:45 AM
NicolaLARICCHIA
Messaggio: #45
QUOTE(tembo @ Feb 17 2007, 11:44 AM) *

Prendo atto che, nel tuo personale vocabolario, dire che qualcuno è accecato dalla difesa ad ogni costo di Nital e sostenere che è un lecchino (slurp) corrisponde a un complimento.
Rafforzata, questa personalissima concezione del galateo, dall'elegantissimo accenno alla sorella di un altro utente...
Chapeau! (che non è un insulto, visto che usiamo vocabolari diversi è meglio precisarlo).
Diego

Mi astengo dal replicare. guru.gif
franco9
Nikonista
Messaggio: #46
Basta ragazzi!!!!!! Ci avete rotto!!!!! Scrivetevi dei PM!!!
Falcon58
Messaggio: #47
Ragazzi....

ricordo a tutti che il forum vieta attacchi e offese personali; se volete continuare questa tiritera per cortesia fatelo tra di voi via MP e non qui.

Luciano
NicolaLARICCHIA
Messaggio: #48
QUOTE(Falcon58 @ Feb 17 2007, 01:14 PM) *

Ragazzi....

ricordo a tutti che il forum vieta attacchi e offese personali; se volete continuare questa tiritera per cortesia fatelo tra di voi via MP e non qui.

Luciano

Sono vittima di una presa per i fondelli da parte dell'altro utente, ed ho solo risposto agli attacchi personali.
Da adesso in poi non risponderò più, ma confido nel moderatore nell'evitare che vengano effettuati attacchi contro di me, oltre ai vari tentativi, forse ad hoc, per andare OT sul mio thread!! grazie.gif

Messaggio modificato da NicolaLARICCHIA il Feb 17 2007, 02:02 PM
brusa69
Messaggio: #49
Visto il consueto epilogo di una discussione che poteva essere costruttiva, la finiamo qua.

Esorto ora NicolaLARICCHIA
a trovare le risposte contattando direttamente Nital o LTR.
http://nikoneurope-it.custhelp.com/
http://www.ltr.it/main/asp/CONTATTO.asp

Ulteriori rilanci sul forum non saranno consentiti.
I post con fini personali o inerenti a problematiche di assistenza tecnica, devono essere inviati seguendo le indicazioni presenti all'indirizzo http://www.nital.it/contatti o attraverso gli strumenti a disposizione per risolvere i quesiti proposti.

http://www.nital.it/images/forum/regolamento.php


Messaggio modificato da brusa69 il Feb 18 2007, 01:18 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2