FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 3 4 5  
Viaggio
obiettivi
Rispondi Nuova Discussione
apeschi
Messaggio: #101
Io ho un problema analogo non solo perche' sto pianificando di andare anch'io in Canada ma perche' me lo pongo ad ogni uscita.
Mi sono comprato il 18-200 VR per uscire leggero con la D70 portandomi al piu' il 12-24 (tokina, ahime' non nikkor). Poi pero' anche quando esco leggero il 50 ino f1.4 AFD me lo porto sempre.
Prima di Natale mi sono comprato la D200 (solo corpo).
L'ultimo viaggio che ho fatto a Parigi mi sono portato quindi D200, D70, 50ino, 24 AFD f2.8 e 35mm Ai f2.
Succedeva quindi che di giorno giravo con il 12-24 fisso sulla D70 e 18-200 fisso sulla D200 (praticita' e a parte i due corpi anche relativa compattezza), di sera montavo o il 24 o il 50 sulla D70 ed il 35 Ai sulla D200 riuscendo anche a fotgrafare praticamente a mano libera (al piu' mi appoggiavo a qualcosa).

Ora volendo andare in Canada mi pongo il dilemma? Cosa portare?

E' vero che se uno e' un professionista e deve fare un servizio particolare per lavoro e' necessario che si porti tutto quanto gli serve, se invece (come me) e' solo appassionato e non deve guadagnare con la fotografia potrebbe al limite portarsi anche solo una coolpix che e' piu' compatta.
E' anche vero pero' che se uno e' appassionato (a parte il fotografare nel tempo libero anche durante l'anno), pero' il momento in cui riesce a fare parecchie fotografie e a testare come si deve la propria attrezzatura e' proprio durante le ferie, durante i viaggi di piacere. Quindi se non mi porto e non utilizzo quel particolare obiettivo (che durante l'anno ho utilizzato poche volte), quando mai lo potro' utilizzare veramente?
E poi quando mai potro' tornare in certi posti? E' gia' tanto se ci dovessi davvero riuscire ad andare quest'anno in Canada, poi non tornero' piu' di sicuro (anche perche' ho tanti altri posti in lista d'attesa e non tutti gli anni uno puo' fare viaggi impegnativi).
Quindi comincio a chiedermi cosa vorrei e potrei fotografare.
Paesaggi? Mi servirebbe di tutto e di piu', io amo molto i grandangolari, ma certi paesaggi fatti con il tele sono stupendi.
Ritratti? Un obiettivo fisso luminoso di media lunghezza mi farebbe comodo, meglio se con un buon sfuocato.
Natura? Gente del posto? Animali? Mi servirebbe di tutto e di piu'.
E se un giorno ci fosse in programma una escursione?
Alla fine parto con il 18-200 per stare leggero biggrin.gif piu' 10 chili di alternative per far fronte a tutte le situazioni che mi potrebbero capitare messicano.gif

12-24 ? Come faccio a lasciarlo a casa? mi piace tantissimo per le foto particolari, per i paesaggi.

18-200 ? Ha il VR, copre praticamente tutte le focali principali, se esco la mattina e rientro la sera e' comodissimo (l'ho sperimentato piu' volte), se poi lo lascio fisso sulla D70 e' ancora piu' comodo per le emergenze.

50 ino? AFD 1.4? Occupa poco spazio, e' luminosissimo, sulla D200 mi piace anche di piu' che sulla D70, per i ritratti ambientati e' l'ideale, va bene anche per i paesaggi, ha un bello sfuocato. Lo metto in tasca tanto occupa poco spazio.

24 AFD f2.8? Potrei lasciarlo a casa. Ho gia' il Tokina 12-24 e il 18-200 che coprono questa focale. Pero' l'ho trovato comodo in molte occasioni per la luminosita' e per la compattezza.

20 AF 2.8? Stesso discorso per il 24 sopra con il vantaggio che posso usarlo per paesaggi e foto in citta' (campo piu' ampio).

105 f2.5 Ai? E' eccezionale come nitidezza, come sfocato? Non lo lascerei mai a casa. Sulla D200 mi piace molto. Per i ritratti mi piace molto (non ho un 85mm).

300 f4.5 Ais? L'ho provato mi piace ed e' piu' nitido (solo meno pratico) del Sigma 135-400 Apo ... e se il 200 del 18-200 non mi bastasse per gli animali? Che faccio lo porto? Si' ma pesa un po' ed ingombra.
E se mi servisse il 135-400?

Alla fine partiro' o con la Coolpix L1 cosi' saro' piu' leggero! messicano.gif oppure mi porto tutto il corredo. biggrin.gif
Black Bart
Messaggio: #102
Nei miei viaggi,anche come coordinatore-accompagnatore di un noto tour operator,mi porto un bel pò di attrezzatura,quello cioè che mi permette di divertirmi fotografando bene e con qualità,anche perchè come si diceva giustamente sopra certi posti li si visita una sola volta nella vita e rinunciare a belle fotografie non ci penso proprio,a scapito di lasciare a casa qualche vestito...
Io poi sono un caso a parte nel senso che quando parto ho lo zaino grosso per l'attrezzatura ed il piccolo per i cambi biggrin.gif
Rovesciando la frittata,4-5 paia di mutande,idem i calzini (tanto li si lava sul posto)2 costumi,2 pantaloni,2 magliette,un maglione un paio di scarpe ed una giacca e...Buon Viaggio! la valigia è fatta poi se serve qualcos'altro lo si compra,diamine non siamo nel Borneo.
Tutto il resto attrezzatura fotografica.
Dopo diversi viaggi tornavo sempre con la valigia dei vestiti mezza inutilizzata e credetemi era più difficile e pesante portarsi appresso quella che lo zaino fotografico...quindi ho razionalizzato smile.gif


Omar
raffad
Messaggio: #103
QUOTE(tonci @ Jan 30 2007, 09:09 PM) *

Ho trovato un 180 non nital con un anno di garanzia, prezzo la metà del nuovo. Mi consigliate di prenderlo, così ho completato il quartetto dei fissi?
Ciao

Prendilo subito! Poi vedrai cosa significa avere un'ottica eccezionale.
E' da sempre considerato uno dei migliori obiettivi della produzione Nikon e soprattutto è abbastanza leggero e rapido nall'autofocus.
Provare per credere.
A proposito con la D50 funziona perfettamente. Non funzionerebbe l'autofocus solo con la D40.
Ciao smile.gif

Messaggio modificato da babbulele il Feb 4 2007, 10:24 AM
tonci
Messaggio: #104
QUOTE(babbulele @ Feb 4 2007, 12:22 PM) *

Prendilo subito! Poi vedrai cosa significa avere un'ottica eccezionale.
E' da sempre considerato uno dei migliori obiettivi della produzione Nikon e soprattutto è abbastanza leggero e rapido nall'autofocus.
Provare per credere.
A proposito con la D50 funziona perfettamente. Non funzionerebbe l'autofocus solo con la D40.
Ciao smile.gif

Pesato il pro e il contro l'ho comprato.
Ciao Tonci
tonci
Messaggio: #105
QUOTE(babbulele @ Feb 4 2007, 12:22 PM) *

Prendilo subito! Poi vedrai cosa significa avere un'ottica eccezionale.
E' da sempre considerato uno dei migliori obiettivi della produzione Nikon e soprattutto è abbastanza leggero e rapido nall'autofocus.
Provare per credere.
A proposito con la D50 funziona perfettamente. Non funzionerebbe l'autofocus solo con la D40.
Ciao smile.gif


Mi è arrivato e ho cominciato a fare qualche foto,mi sono docuto arrangiare perchè il tempo è brutto e quindi no sono potuto uscire.
Questa è stata scattata dal balcone di casa mia verso il balcone vicino
Un parere ?
Ciao Tonci
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #106
QUOTE(tonci @ Feb 10 2007, 12:49 PM) *

Ciao Tonci

La stoffa c'è (l'ottica è buona ) fanne qualcun'altra
raffad
Messaggio: #107
QUOTE(tonci @ Feb 10 2007, 12:49 PM) *

Mi è arrivato e ho cominciato a fare qualche foto,mi sono docuto arrangiare perchè il tempo è brutto e quindi no sono potuto uscire.
Questa è stata scattata dal balcone di casa mia verso il balcone vicino
Un parere ?
Ciao Tonci

Eccellenti colori e notevole nitidezza.
Già si nota la differenza con ottiche di fascia inferiore.
Inviaci qualcosa in più.
Ciao. biggrin.gif
tonci
Messaggio: #108
QUOTE(babbulele @ Feb 11 2007, 04:03 PM) *

Eccellenti colori e notevole nitidezza.
Già si nota la differenza con ottiche di fascia inferiore.
Inviaci qualcosa in più.
Ciao. biggrin.gif

Ne posto altre due
Ciao Tonci

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Maurizio1966
Messaggio: #109
QUOTE(tonci @ Jan 25 2007, 06:49 PM) *

Ho ricevuto il Kenco 2x, preso proprio per il 85, in previsione del viaggo.
Vorrei sapere però se è possibile usarlo anche su altri obiettivi.
Grazie e ciao Tonci


Ciao, io quando viaggio di solito porto tutto. il duplicatore della Kenko funziona benissimo su tutte le focali AF-S e non mi ha deluso, io ce l'ho e l'ho provato sul 17-35, sul 28-70 e sull'80-200....
Di solito, ormai, quasi tutti gli alberghi sono dotati di casseforti in stanza dove poterlasciare i tuoi preziosi che non usi o al limite una comune alla reception dove poterli lasciare custoditi.
Comunque io preferisco sacrificarmi un po' e poi in loco scegliere le ottiche che devo portarmi, tanto più se devo andare in quei posti, che non sono dietro l'angolo, e quindi chissà se ci potrai tornare.
Comunque il mio pensiero è di sacrificarmi un po' piuttosto che poi, in loco, mangiarmi le mani fino ai gomiti perchè non ho portato quella o quell'altra ottica.
Comunque concordo incondizionatamente con gli altri sul fatto che solo tu sai quali tipi di foto se solito fare, e quindi spetta semrpe a te l'ultima parola.
Maurizio1966
Messaggio: #110
QUOTE(tonci @ Jan 25 2007, 06:49 PM) *

Ho ricevuto il Kenco 2x, preso proprio per il 85, in previsione del viaggo.
Vorrei sapere però se è possibile usarlo anche su altri obiettivi.
Grazie e ciao Tonci



Ecco postata una fotto fatta con l'80-200 AF-S e il 2x Kenko 300 Pro
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
tonci
Messaggio: #111
QUOTE(tonci @ Jan 20 2007, 07:39 PM) *

Probabile prossimo viaggio in Canada e Hawaii. Grandi spazi e panorami.
12-24 35 e 85. Vanno bene?
Caio Tonci


Mi riallaccio alla discussione che avevo lanciato, su quali obiettivi
portare in Canada Hawai. Ora purtroppo sembra che questo viaggio
non si faccia più e cche si debba ripiegare, si fa per dire sulla Birmania.
Ora è chiaro che cambiano i paesaggi, le culture, più templi, vedi una estensione ad angkor. Se qualcuno c'è stato in Birmania, quali obiettivi
ha usato più spesso?
Ciao Tonci
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #112
QUOTE(tonci @ May 9 2007, 08:00 PM) *

in Birmania, quali obiettivi
ha usato più spesso?

Ciao, avevo solo due obiettivi, un 17/55 e un 70/200. Per l'estrema disponibilita' della popolazione, ma dipende se viaggi da solo smile.gif o in gruppo (tipo turisti mordi e fuggi) ph34r.gif , per l'80% delle foto ho usato il 17/55 su un totale di 4800 scatti
tonci
Messaggio: #113
QUOTE(Tashidelek @ May 9 2007, 08:43 PM) *

Ciao, avevo solo due obiettivi, un 17/55 e un 70/200. Per l'estrema disponibilita' della popolazione, ma dipende se viaggi da solo smile.gif o in gruppo (tipo turisti mordi e fuggi) ph34r.gif , per l'80% delle foto ho usato il 17/55 su un totale di 4800 scatti


Sarà un viaggio organizzato, e come hai potuto vedere ho obiettivi fissi,
e il 18-200. Io pensavo di portarmi il 18-200, il 35 e l'85 e il 180.
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 3 4 5