FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
80-200 "a Pompa" Per 70-200 Vr
Rispondi Nuova Discussione
degiova
Messaggio: #1
Stò per lasciare il vecchio obbiettivo 80-200 "a pompa" per il nuovo 70-200 vr - usato (come nuovo).
Secondo voi, mi aspettano prestazioni migliori? hmmm.gif
Qulcuno ha delle foto?
grazie.gif
decarolisalfredo
Messaggio: #2
Sembra sia decisamente migliore.

Mi domandavo come mai qualcuno si vende il 70-200vr.

Prima di prenderlo fai delle prove, o comunque informati, non vorrei avesse difetti.

Se tutto OK ti invidio veramente, io non posso permettermelo.

Saluti Alfredo
Giallo
Messaggio: #3
Avevo l'AFD e sono passato al 70-200VR.
E' otticamente migliore, ma non in maniera così eclatante da giustificare di per sè il cambio, posto che l'AFD rimane ad un livello di tale eccellenza ottica che l'utilità di un ulteriore incremento è assai marginale.

Considero invece molto più utile il disporre del VR, che a mano libera consente agevolmente tempi di ripresa impensabili senza stabilizzazione, e per il fatto che tale obiettivo funziona egregiamente con i TCe senza perdere AF nè VR. Anche la velocità AF è superiore, ma anche qui la differenza non è paragonabile a quella intercorrente con altre ottiche, come ad es. l'80-400, molto più lento.

Se non fosse per queste due caratteristiche, ci penserei molto bene prima di affrontare una spesa non indifferente a fronte di un aumento delle prestazioni ottiche contenuto, per quanto apprezzabile.

Buona luce.
gandalef
Messaggio: #4
QUOTE(Giallo @ Nov 7 2006, 09:39 AM) *

Avevo l'AFD e sono passato al 70-200VR.


io avevo l'AF-s e sono passato al 70-200vr. La sola cosa che mi ha spinto al cambio è proprio il vr, diversamente non avrei assolutamente fatto al cambio. Con un certo "pentimento" fortunatamente l'ho venduto ad un amico.

Gandy
paco68
Messaggio: #5
Approfitto di questa discussione per proporvi il seguente quesito.

Vale la pena cambiare il mio stanco 80-200 NON D a pompa con il bighiera nuovo.

Ci sono apprezzabili cambiamenti in termini ottici e di AF?

grazie.gif
Giallo
Messaggio: #6
QUOTE(paco68 @ Nov 7 2006, 10:29 AM) *

Approfitto di questa discussione per proporvi il seguente quesito.

Vale la pena cambiare il mio stanco 80-200 NON D a pompa con il bighiera nuovo.

Ci sono apprezzabili cambiamenti in termini ottici e di AF?

grazie.gif


No, anche se meccanicamente mi son trovato molto meglio con la versione bighiera.
smile.gif
Stefano Migliorini
Messaggio: #7
Io sono passato di recente dal modello a pompa 80-200 al 70-200 VR, le fifferenze maggiori le trovo nella messa a fuoco, una scheggia rispetto al modello a pompa, e nella possibilità di utilizzare tempi più lunghi in vitrù del VR.
Dal punto di vista dell'ottica non ho trovato molta differenza....se devo dirla tutta apprezzavo di più lo sfocato a f 2.8 del modello a pompa in quanto lo trovavo più morbido..
Detto questo per quello che mi riguarda e per le foto che faccio (Sprort) ne ho trovato un gran giovamento...
Stefano
Giallo
Messaggio: #8
QUOTE(Stefano Migliorini @ Nov 7 2006, 10:56 AM) *

per le foto che faccio (Sprort) ne ho trovato un gran giovamento...


Un digestivo sarebbe bastato... biggrin.gif
giannizadra
Messaggio: #9
Condivido l'opinione sul confronto tra le due ottiche espressa da Giallo (digestivo a parte.. smile.gif ).

Chi è passato dall'una all'altra ottica avrà certamente notato la maggiore saturazione cromatica del VR, e la sua migliore resa a f/2,8 alle focali più lunghe. Entrambe le cose sono piuttosto evidenti.

Messaggio modificato da giannizadra il Nov 7 2006, 11:10 AM
gandalef
Messaggio: #10
QUOTE(giannizadra @ Nov 7 2006, 11:09 AM) *

Condivido l'opinione sul confronto tra le due ottiche espressa da Giallo (digestivo a parte.. smile.gif ).

Chi è passato dall'una all'altra ottica avrà certamente notato la maggiore saturazione cromatica del VR, e la sua migliore resa a f/2,8 alle focali più lunghe. Entrambe le cose sono piuttosto evidenti.


infatti, la stessa impressione ho avuto passando dall'80-200 af-s. Più saturo e a dire il vero la sua saturazione personalmente mi piace.
Lellodem65
Validating
Messaggio: #11
QUOTE(Giallo @ Nov 7 2006, 11:02 AM) *

Un digestivo sarebbe bastato... biggrin.gif



MITICO!!!!! biggrin.gif
degiova
Messaggio: #12
Dopo averlo acquistato ho apprezzato da subito - come detto da gianni zadra - una particolare nitidezza a f2.8 sia a 70mm che a 200.
Un' altra considerazione riguarda l'aberrazione cramatica: sul vecchio 80-200 "a pompa" a 200mm e f 2.8 era molto molto evidente, mentre su quest'ultimo assente.
Per non parlare della comoda staffa - attacco cavalletto, l'80-200 ne era totalmente sprovvisto. dry.gif
Infine la resa dell'incarnato: Meravigliosa (secondo me) con una nitidezza tagliente.
veramente un eccellente obbiettivo! biggrin.gif
Grazie a tutti!
grazie.gif
capitanohook
Messaggio: #13
QUOTE
infatti, la stessa impressione ho avuto passando dall'80-200 af-s. Più saturo e a dire il vero la sua saturazione personalmente mi piace.


Purtroppo non ho avuto il piacere di possedere l'80-200 AF-S (io avevo la versione AF-D)
Ma devo dire che l'80-200, rendeva colori più saturi dell'attuale
70-200 VR che utilizzo....

Domanda: L' AF-D era più saturo dell'AF-S ?
e questo il motivo per cui ho notato questa differenza passando al
70-200 VR? oppure sono altri i motivi?
Ciao,
Andrea.
Stefano Migliorini
Messaggio: #14
Comunque è proprio vero..........

Caro GIALLO e chi ti dice sei MITICO,

fate passare la voglia di discutere!

Stefano Migliorini

f100
Validating
Messaggio: #15
Anche io ho notato una maggior saturazione del bighiera (AFD) nei confronti del 70-200 VR.
Zullino
Messaggio: #16
QUOTE(gandalef @ Nov 7 2006, 10:14 AM) *

io avevo l'AF-s e sono passato al 70-200vr. La sola cosa che mi ha spinto al cambio è proprio il vr, diversamente non avrei assolutamente fatto al cambio. Con un certo "pentimento" fortunatamente l'ho venduto ad un amico.

Gandy


Ma bravo....

vedi come si vengono a sapere le cose....

Allora quando andiamo a spottare?

Auguri per il tuo nuovo acquisto wink.gif biggrin.gif
SimoneBaldini
Messaggio: #17
Ho avuto 80-200 per poco e in inverno quando non fotografo quasi nulla con zoom lunghi. La differenza è notevole, autofocus velocissimo e silenzioso, funzione VR che non è poco, costruzione in metallo (pesa ma rende la sensazione di cosa ti trovi in mano), come resa non saprei dirti molto anzi nulla poichè non ho molti scatti del 80-200.
Per il fatto di trovarlo usato è anomalo, io lo ho cercato per un anno intero poi me lo sono preso nuovo cogliendo anche l'occasione di avere 4 anni di garanzia Nital (l'unico usato era un HK di un paio di anni ad un prezzo superiore al nuovo se preso in HK o USA). Avevo pure la possibilità di farmelo portare dagli USA nuovo ma alla fine ho lasciato stare. Quindi se trovi un usato Nital vai sul sicuro (meglio se in garanzia)mentre se trovi uno USA o HK io ci andrei con i piedi di piombo.

Ciao
Simone
Giallo
Messaggio: #18
QUOTE(Stefano Migliorini @ Nov 7 2006, 07:05 PM) *

Comunque è proprio vero..........

Caro GIALLO e chi ti dice sei MITICO,

fate passare la voglia di discutere!

Stefano Migliorini


Scusami Stefano.

Dopo due miei interventi in questo 3D, dal tenore esclusivamente tecnico, mi sono in effetti lasciato andare ad una battuta sul tuo errore di .. battitura, così evidente da non essere certo equivocabile.

Dato l'elevatissimo sense of humor che hai dimostrato, non me lo permetterò mai più.

Toglierò anche il tuo nome da quello dei miei pochi supporter, in attesa di dare le dimissioni da una carica che qualcun altro, evidentemente poco apprezzato anche lui, ha ritenuto di conferirmi.

Buona luce.

smile.gif
andy68
Messaggio: #19
QUOTE(Giallo @ Nov 7 2006, 10:31 AM) *

No, anche se meccanicamente mi son trovato molto meglio con la versione bighiera.
smile.gif


Ciao, anche io sono passato dal mod. a Pompa smile.gif al Bighiera biggrin.gif !!
Otticamente uguali, ma (secondo me) più praticità nell'utilizzo wink.gif !!(zoom e attacco cavalletto!!).

Messaggio modificato da andy68 il Nov 8 2006, 10:49 AM
giannizadra
Messaggio: #20
QUOTE(Stefano Migliorini @ Nov 7 2006, 07:05 PM) *

Caro GIALLO e chi ti dice sei MITICO,

fate passare la voglia di discutere!

Stefano Migliorini



A giudicare da questo tuo post, semmai la fanno venire.. smile.gif .

A me era sembrato uno scherzo innocente e simpatico.

Quanto alla saturazione, passai (anni orsono) dall' 80-200 AFD all' omologo AFS. Molto più saturo quest'ultimo (che ho tuttora).
Stefano Migliorini
Messaggio: #21
QUOTE(Giallo @ Nov 8 2006, 10:44 AM) *

Scusami Stefano.
Dopo due miei interventi in questo 3D, dal tenore esclusivamente tecnico, mi sono in effetti lasciato andare ad una battuta sul tuo errore di .. battitura, così evidente da non essere certo equivocabile.
Dato l'elevatissimo sense of humor che hai dimostrato, non me lo permetterò mai più.

Ora le mie scuse te le devo io....non avevo assolutamente visto l'errore di battitura, e non capivo proprio perchè, un contributo una esperienza seppur di poco conto potesse in qualche modo suscitare quelle reazioni.
Mi dispiace

Stefano Migliorini

Messaggio modificato da Giallo il Nov 8 2006, 01:23 PM
Giallo
Messaggio: #22
QUOTE(Stefano Migliorini @ Nov 8 2006, 01:19 PM) *

Ora le mie scuse te le devo io....non avevo assolutamente visto l'errore di battitura
Mi dispiace

Amen, meglio così. wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio