FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 23 24 25 26 27 > »   
Consiglio acquisto
Afs DX 18-200 VR G
Rispondi Nuova Discussione
salvomic
Messaggio: #601
QUOTE(Maks712 @ Sep 16 2006, 04:43 PM) *
Mi e' arrivato anche a me il 18 -200 VR Pollice.gif ,non vedo l'ora di provarlo,purtroppo
mi manca ancora la D70 che e' in assistenza dal 28 di agosto circa,spero
arrivi in fretta smilinodigitale.gif

Non c'è fretta biggrin.gif
complimenti per l'acquisto!

salvo
Andry81
Messaggio: #602
Va via come il pane st'obiettivo eh?!! biggrin.gif
Fate foto e postate!!!
limasfabiano
Messaggio: #603
QUOTE(Andry81 @ Sep 17 2006, 10:41 AM) *

Va via come il pane st'obiettivo eh?!! biggrin.gif
Fate foto e postate!!!


Ciao Andry,

Combinazioni D200 + 18-200 mm

Mi auguro che piace anche a vuoi! E le critiche vanno bene...

Ciao a tutti

Fabiano Limas


200 mm 1/250 F/5.6 Iso 200


200 mm 1/320 F/5.6 Iso 200



Altri tre e basta...


18 mm 1/10 F/5.6 Iso 800


26mm 1/40 F/8 Iso 100


200mm 1/100 F/11 Iso 100
con cavaletto però

Ciao a tutti...

Fabiano Limas
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
nano70
Messaggio: #604
QUOTE(limasfabiano @ Sep 17 2006, 12:23 PM) *

Combinazioni D200 + 18-200 mm
Fabiano Limas

E poi dicono che è poco incisivo.....
Anch'io mi associo al club del 18-200 biggrin.gif

Messaggio modificato da Giallo il Sep 18 2006, 09:08 AM
peppino25
Messaggio: #605
QUOTE(limasfabiano @ Sep 17 2006, 12:23 PM) *

Combinazioni D200 + 18-200 mm

Mi auguro che piace anche a vuoi! E le critiche vanno bene...


Bravo, con queste foto sei riuscito a far capire la validità e la comodità di questo obiettivo. Io l'ho preso sopratutto per i viaggi/escursioni in montagna e sinceramente non pensavo fosse così incisivo a tutte le focali. Il VR poi è un'altra piacevole sorpresa, funziona alla grande.

Personalmente consiglio anche ai più scettici di provarlo (io ero tra questi).

Saluti e buone foto a tutti (tempo permettendo Fulmine.gif )

Beppe
limasfabiano
Messaggio: #606
QUOTE(peppino25 @ Sep 17 2006, 01:58 PM) *

Bravo, con queste foto sei riuscito a far capire la validità e la comodità di questo obiettivo. Io l'ho preso sopratutto per i viaggi/escursioni in montagna e sinceramente non pensavo fosse così incisivo a tutte le focali. Il VR poi è un'altra piacevole sorpresa, funziona alla grande.

Personalmente consiglio anche ai più scettici di provarlo (io ero tra questi).

Saluti e buone foto a tutti (tempo permettendo Fulmine.gif )

Beppe



Si, concordo pienamente, per il viaggio è veramente molto valido, puoi arrivare dentro le chiese, palazi e musei, dove serviva il cavaletto e adesso con il VR fai le foto con un pò di cautela e fai la foto senza problemi!

Ciao a tutti...

Fabiano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #607
QUOTE(gandalef @ Jul 18 2006, 04:33 PM) *

anch'io concordo con quanto detto dagli altri. Come tuttofare lo ritengo al momento ottimo. Una marcata vignettatura alla massima focale (ho aperto anche un post) a diaframmi aperti, ottimo contrasto (almeno per i miei gusti) in condizioni di luce ottimale, certo quanto a nitidezza non è paragonabile con le ottiche di alto livello ma come detto in una sola ottica si va dal grandangolo al tele.


Dopo solo un giorno di prova ho cambiato l'obiettivo con 17-55.Sono soprattutto i colori con eccessivo contrasto,comunque buone foto.
cingolez
Messaggio: #608
Ho comprato da poco la D200 sulla quale sto usando con risultati a mio parere buoni due vecchi zoom Nikkor AF 35-70 e 70-210, nati quasi vent' anni fa quando la fotografia digitale non esisteva.
Sono tentato dall' acquisto del 18-200 VR ma non sono sicuro dell' effettiva convenienza della cosa. Qualcuno e' in grado di dirmi se rispetto alle due ottiche che ho, questo potrebbe rappresentare un effettivo salto di qualita' oppure se "il gioco non vale la candela", dato il costo non proprio irrisorio ?
Saluti
nano70
Messaggio: #609
QUOTE(eziocin @ Sep 17 2006, 06:44 PM) *

Ho comprato da poco la D200 sulla quale sto usando con risultati a mio parere buoni due vecchi zoom Nikkor AF 35-70 e 70-210, nati quasi vent' anni fa quando la fotografia digitale non esisteva.
Sono tentato dall' acquisto del 18-200 VR ma non sono sicuro dell' effettiva convenienza della cosa. Qualcuno e' in grado di dirmi se rispetto alle due ottiche che ho, questo potrebbe rappresentare un effettivo salto di qualita' oppure se "il gioco non vale la candela", dato il costo non proprio irrisorio ?
Saluti

La qualità di una foto non è data dalla qualità di un tal obiettivo o una tal
macchina a mio parere, ma solo ed esclusivamente dal fotografo. Poi se
preferisci avere un solo obiettivo invece di due per praticità (il 18-200 nel rapporto fra praticità/qualità credo sia imbattibile) è un'altro discorso. smile.gif
Stefanone67
Messaggio: #610
Ciao a tutti,
qualche possessore di 18-200 sa per caso se esiste una custodia per
contenere la D200 con su montato questo zoom (evitando magari
qualche volta di portarsi tutto il borsotto) ?
Il negoziante non ha saputo rispondermi... unsure.gif

Ciao e grazie.
Andry81
Messaggio: #611
Ottime foto Fabiano, quella in interno mi piace molto.
Cmq l'accoppiata D200 e 18-200 vedo che funziona molto bene!!!
Sta D200 mi sta prendendo un pò troppo tongue.gif
salvomic
Messaggio: #612
QUOTE(stefanochiappini @ Sep 19 2006, 11:51 AM) *
Ciao a tutti,
qualche possessore di 18-200 sa per caso se esiste una custodia per
contenere la D200 con su montato questo zoom (evitando magari
qualche volta di portarsi tutto il borsotto) ?...

Mi pare che Andrea (Andry81) se ne fosse occupato, tempo fa. Intanto leggi questa discussione (se ci va un 12-24, potrebbe starci anche il Signor 11x).

ciao
nano70
Messaggio: #613
QUOTE(stefanochiappini @ Sep 19 2006, 11:51 AM) *

Ciao a tutti,
qualche possessore di 18-200 sa per caso se esiste una custodia per
contenere la D200 con su montato questo zoom (evitando magari
qualche volta di portarsi tutto il borsotto) ?
Il negoziante non ha saputo rispondermi... unsure.gif

Ciao e grazie.

Prova nel catalogo della tamrac. Ciao biggrin.gif
Andry81
Messaggio: #614
l'ho acquistata sul sito d'aste per la d70, onestamente per d200 non saprei.
facciamo così, mi compro la D200 e poi vi dico biggrin.gif
salvomic
Messaggio: #615
QUOTE(Andry81 @ Sep 19 2006, 03:29 PM) *
l'ho acquistata sul sito d'aste per la d70, onestamente per d200 non saprei.
facciamo così, mi compro la D200 e poi vi dico biggrin.gif

e ...accattatìlla* biggrin.gif
le dimensioni non sono poi così diverse, questione di mm...

--
* còmpratela
Dino Giannasi
Messaggio: #616
Dopo dubbi e ripensamenti ho preso una decisione e anche in vista della prossima sostituzione della macchina stasera l'ho ordinato. Il prezzo mi sembra buono e quindi non resta altro che munirsi di pazienza ed aspettare...

saluti, Dino
brusa69
Messaggio: #617
Finalmente sono riuscito a provarlo (e ad acquistarlo biggrin.gif ).
Qualche foto qui

Saluti
milk
Messaggio: #618
QUOTE(stefanochiappini @ Sep 19 2006, 11:51 AM) *

Ciao a tutti,
qualche possessore di 18-200 sa per caso se esiste una custodia per
contenere la D200 con su montato questo zoom (evitando magari
qualche volta di portarsi tutto il borsotto) ?
Il negoziante non ha saputo rispondermi... unsure.gif

Ciao e grazie.


Sul sito della Lowepro trovi quello che cerchi.

Milko
salvomic
Messaggio: #619
QUOTE(brusa69 @ Sep 19 2006, 11:42 PM) *
Finalmente sono riuscito a provarlo (e ad acquistarlo biggrin.gif ).
Qualche foto qui

benvenuto tra i "nostri", Alfredo! smile.gif

ottime foto, un'altra conferma che a Venafro vi siete proprio divertiti.

ciao
Domenico1962
Messaggio: #620
Buongiorno a tutti,

come promesso nel mio post precedente (era il primo ...), alla fine di una lunga ricerca sono finalmente riuscito a mettere le mani sul 18-200 vr. L'ho appena finito di registrare sul sito nital.it per estendere la garanzia, e sono riuscito a fare solo qualche scatto, soprattutto per provare il vr.

Ho letto un pò di post sull'argomento, ma vorrei una vostra autorevolissima opinione sull'uso di questa nuova (almeno per me ...) funzionalità; due cose in particolare:

1) il manuale non è molto prodigo di informazioni sul quando/perchè utilizzare le due modalità NORMAL e ACTIVE (con vr ON): avete la pazienza di indicarmi qualche esempio di utilizzo delle due modalità ?

2) su un post precedente era iniziata una interessante discussione sul fatto che il vr era di fatto l'alternativa al treppiede, cosa diversa sono gli obiettivi più luminosi; questa discussione mi sembra non sia proseguita molto, mentre mi pare un approfondimento interessante per poter fare un passo in avanti nel capire un pò di più di questa mia passione.

Grazie a chi avrà la necessaria pazienza nel rispondermi.

mimmo

grazie.gif


p.s. nei pochi scatti che ho fatto ieri sera tardi (a casa con luce artificiale media/bassa), mi ha piuttosto impressionato (naturalmente in positivo) !!!
Giallo
Messaggio: #621
1) lascia il VR su normale quando lo usi a mano libera e vai in giro a piedi; imposta active quando sei su un veicolo (anche fermo ma col motore acceso) per compensare le vibrazioni a maggior frequenza di quello.

2) il VR è un'alternativa (limitata a 2-3 stop) rispetto al treppiede perchè ti consente di fotografare soggetti FERMI anche a mano libera; NON è un'alternativa alle ottiche luminose perchè queste ti consentono di fotografare con tempi più rapidi rispetto ad ottiche meno luminose; un tempo più rapido può fermare un soggetto in movimento; il VR, no. La discussione è finita lì perchè non c'è altro da approfondire: è solo un concetto da comprendere.

Buona luce

smile.gif
_Simone_
Messaggio: #622
e se lo si tiene su ACTIVE anche quando si fanno foto da "NORMAL" ?
Giallo
Messaggio: #623
QUOTE(_Simone_ @ Sep 20 2006, 11:22 AM) *

e se lo si tiene su ACTIVE anche quando si fanno foto da "NORMAL" ?


Non l'ho mai fatto. Posso solo ipotizzare una sovracorrezione dello stabilizzatore, che produrrebbe un mosso indotto da se stesso anzichè dalle mani del fotografo.
Ma è solo una mia idea, prendila per quel che può valere.
smile.gif
pasqualerianna
Messaggio: #624
ciao a tutti,
dopo aver passato un'estate a cambiar obiettivi, ho cominciato a guardarmi intorno ed ho appreso l'esistenza del nuovo VR 18-200 che potrebbe evitarmelo ... ho visto foto fatte con il "mostriciattolo" in questione ed ho potuto appurare grandi doti generali ma ... molta distorsione a cuscinetto, come si può notare sulle splendide foto di mdj sul carnevale di Ivrea soffermandomi sui cornicioni e cancellate varie, una distorsione piuttosto pronunciata, che mi pare, sia presente addirittura alle focali più lunghe e chiedo a ... uno a caso ... SALVOMIC (ciao!) tu che c'è l'hai (io lo so) e che hai postato una foto in precedenza (bella!) hai notato anche tu questa defaillance ? è molto fastidiosa ? huh.gif o sono io che devo cambiare gli occhiali e correggere meglio l'astigmatismo ? blink.gif certo che da uno zoom così spinto non è che devo aspettarmi chissà che cosa ... ma sono tanti soldini ... - è chiaro che sono tutti invitati a ... risondermi (non lapidatemi, vi prego cerotto.gif )
Grazie
Pasquale (l'uomo dai mille dubbi)
Domenico1962
Messaggio: #625
QUOTE(Giallo @ Sep 20 2006, 11:11 AM) *

1) lascia il VR su normale quando lo usi a mano libera e vai in giro a piedi; imposta active quando sei su un veicolo (anche fermo ma col motore acceso) per compensare le vibrazioni a maggior frequenza di quello.

2) il VR è un'alternativa (limitata a 2-3 stop) rispetto al treppiede perchè ti consente di fotografare soggetti FERMI anche a mano libera; NON è un'alternativa alle ottiche luminose perchè queste ti consentono di fotografare con tempi più rapidi rispetto ad ottiche meno luminose; un tempo più rapido può fermare un soggetto in movimento; il VR, no. La discussione è finita lì perchè non c'è altro da approfondire: è solo un concetto da comprendere.

Buona luce

smile.gif


ok, chiaro, grazie. Una ulteriore domanda: quando si fa panning è meglio lasciare attivo il vr o disattivarlo ?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 23 24 25 26 27 > »