FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D70 O Eos?
Rispondi Nuova Discussione
Brixio
Messaggio: #1
ciao
sto per vendere la mia coolpix 5700 scafandrata ikelite
e vorrei passare ad una reflex digitale

cosa consigliate?
d70 o canon eos (300 o 350)?

lo so che può sembrare "irriverente" sul sito della nital che parli di canon...ma vorrei sapere un parere il più possibile obiettivo su pregi e difetti di due gran belle macchine

grazie
Fabrizio
ClaVeArt
Messaggio: #2

Ciao e benvenuto.

Con la funzione "cerca" troverai n-mila discussioni come la tua biggrin.gif
A presto smile.gif

Messaggio modificato da ClaVeArt il Jun 12 2006, 02:26 PM
giac23
Messaggio: #3
Visto che hai già potuto apprezzare la 5700, ti consiglierei la D70s!
Poi la D70s è più piacevole ed accattivante rispetto alle Eos da te citate;
inoltre è più rapida nello scatto ed è una Nikon... smile.gif
Saluti
lucaoms
Messaggio: #4
QUOTE(Brixio @ Jun 12 2006, 02:17 PM)
cosa consigliate?
d70 o canon eos (300 o 350)?

lo so che può sembrare "irriverente" sul sito della nital che parli di canon...ma vorrei sapere un parere il più possibile obiettivo su pregi e difetti di due gran belle macchine

grazie
Fabrizio
*


ti sei risposto da solo!!
probabilmente si potrebbe anche fare un paragone costruttivo tra le due,ma non qui...ci abbaimo provato in passato ma con deludenti risultati.....
qui utilizziamo quasi esclusivamente nikon (non tutti per carita' altrimenti aron e giuseppe ,padrino, se ne risentono) quindi se vuoi conoscere i molteplici pregi della D70 piuttosto che D200 sei nel posto giusto,per parlare di canon NO...
prova a rivolgere la stessa domanda sul forum canon e poi confrontiamo le risposte....
purtroppo reincoreremmo in diatribe inutili da bar.....dove non si arriva a nulla e sopratutto non hanno nulla in comune con la fotografia....
natruralmente la 350 è una bella macchina funzionera' anche bene, (ammeso che tu abbia delle manine piccine) ma la D70s per NOI qui risultera' in netto vantaggio (fosse anche solo per il discorso estetica , feeling, utilizzo dei menu)..
provale e fatti un idea tua...E POI COMPRATI LA d70S!!!!
ciao
paco68
Messaggio: #5
Ma in Canon, hanno un forum come questo?

hmmm.gif
lucaoms
Messaggio: #6
QUOTE(paco68 @ Jun 12 2006, 02:47 PM)
Ma in Canon, hanno un forum come questo?

hmmm.gif
*


il ns forum fa parte del valore aggiunto nital card.... biggrin.gif
ciao
fotoland
Messaggio: #7
Ma se già hai una Nikon coolpix 5700, se la vendi, e passi ad una reflex, il passaggio naturale sembra una D70s, tu che dici?
Rispetto alla Canon è più bella anche esteticamente, e poi come già ti hanno detto, ed è inutile ricordartelo è una NIKON.
A te le conclusioni!

Ciao biggrin.gif
bdcpv
Messaggio: #8
QUOTE
cosa consigliate?
d70 o canon eos (300 o 350)?

lo so che può sembrare "irriverente" sul sito della nital che parli di canon...ma vorrei sapere un parere il più possibile obiettivo su pregi e difetti di due gran belle macchine


hmmm.gif rolleyes.gif biggrin.gif
sangria
Messaggio: #9

QUOTE
Con la funzione "cerca" troverai n-mila discussioni come la tua



ciao

e provale a tenerle in mano ti accorgerai che la nikon è più solida dopo valuta tu tanto è il tuo parere che alla fine conta

ciao
buzz
Staff
Messaggio: #10
QUOTE(paco68 @ Jun 12 2006, 03:47 PM)
Ma in Canon, hanno un forum come questo?

hmmm.gif
*



In Canon hanno un forum.
Come questo? occorreranno ancora numerosi anni e non ne raggiungerà la completezza.
Esistono numerosi forum che parlano di fotografia, e anche senza essere iscritto puoi consultare gli argomenti.
Di Nikon contro Canon è pieno il mondo, troverai motivi tecnici, affettivi, epidermici e alla fine ne uscirai più confuso che persuaso.
Dipende da cosa cerchi in una fotocamera, ovvero che genere di foto ti ritrovi a fare in prevalenza.
Troppi fattori per poter dare un consiglio.
E poi chiedere in casa Nikon cosa è meglio.......

Messaggio modificato da buzz il Jun 13 2006, 09:33 AM
Diogene
Messaggio: #11
Io dico sempre di prenderle in mano.
Questione di feeling...
luigimartini
Messaggio: #12
Ciao a tutti gli amici del forum,
una cosa che va considerata in caso di indecisione tra le due marche, è che Nikon ha sempre avuto il massimo rispetto per i suoi utenti mantenendo la compatibilità delle ottiche per mezzo secolo, su tutti i corpi macchina, passati,presenti e futuri e addirittura aggiungendo un menù apposito per il riconoscimento delle vecchie ottiche, che non è male, visto che gli obbiettivi costano parecchio;invece tutte le altre marche hanno addottato un sistema più commerciale.
Questo è il mio modesto parere, ciao a tutti, Gigi
cajati
Messaggio: #13
....QUESTE DISCUSSIONI NON LE CAPISCO PROPIO.... mad.gif
albertofurlan
Messaggio: #14

entrambe fanno ottime fotografie.... quindi ti consiglio se puoi provale e decidi in base alle tue sensazioni e soprattuto alle tue reali esigenze.

non so cosa tu cerchi da una Reflex, c' è chi predilige l'estetica e l'ergonometria, chi i materiali, chi la maggior risoluzione chi guarda solo al rumore etc etc.

I consigli sono tutti giusti e tutti sbagliati, ma è una scelta tua e sei solo tu a dover prendere la decisione. wink.gif

padrino
Messaggio: #15
QUOTE(gigi @ Jun 13 2006, 10:47 AM)
Ciao a tutti gli amici del forum,
una cosa che va considerata in caso di indecisione tra le due marche, è che Nikon ha sempre avuto il massimo rispetto per i suoi utenti mantenendo la compatibilità delle ottiche per mezzo secolo, su tutti i corpi macchina, passati,presenti e futuri e addirittura aggiungendo un menù apposito per il riconoscimento delle vecchie ottiche, che non è male, visto che gli obbiettivi costano parecchio;invece tutte le altre marche hanno addottato un sistema più commerciale.
Questo è il mio modesto parere, ciao a tutti, Gigi
*



Mi dispiace, Gigi, ma non è proprio così... Nikon avrà mantenuto lo stesso attacco ma, ironia della sorte, oggi come oggi, mantiene più compatibilità Canon anche con le sue vecchie attrezzature, che Nikon con le nuove... Esempio lampante sono i flash... E Ti assicuro che non è una spesa irrisoria!! Le ottiche Nikon puoi montarle anche su Canon mantenendo messa a fuoco ad infinito ed esposimetro... Basta un anello adattatore da pochi euro.

In più, tralasciamo i discorsi di robustezza e affidabilità... Non pensiamo che Canon offra ai suoi clienti prodotti più scadenti rispetto ai Nikon, perchè non è assolutamente così!!

Giustissimi i consigli di Chi dice di andare a prenderle in mano per sentirne il feeling... Sono ottime macchine entrambe!!!
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #16
QUOTE(padrino @ Jun 13 2006, 10:42 AM)
Mi dispiace, Gigi, ma non è proprio così... Nikon avrà mantenuto lo stesso attacco ma, ironia della sorte, oggi come oggi, mantiene più compatibilità Canon anche con le sue vecchie attrezzature, che Nikon con le nuove... Esempio lampante sono i flash... E Ti assicuro che non è una spesa irrisoria!! ...
*


Si, l'i-TTL resta ad oggi invidiato da Canon che a tutt'oggi ha un sistema TTL, genericamente parlando, non all'altezza del digitale !

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Sposo la discussione nella sezione di competenza da trattare tra una birra e l'altra...
padrino
Messaggio: #17
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 13 2006, 12:24 PM)
Si, l'i-TTL resta ad oggi invidiato da Canon che a tutt'oggi ha un sistema TTL, genericamente parlando, non all'altezza del digitale !

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Sposo la discussione nella sezione di competenza da trattare tra una birra e l'altra...
*



Giuseppe, sinceramente l'E-TTL II Canon funziona benissimo!!
Come dico sempre, l'i-TTL ha più velocità operativa con alcuni tasti sul flash stesso (non tutti) e preferisco la resa del WB in situazioni di luce mista (ambiente e flash) delle ammiraglie Nikon rispetto a Canon (la trovo più corretta e quindi c'è bisogno di meno lavoro in post-produzione)... Per il resto, sono sullo stesso livello.

E non è cosa da poco poter usare i vecchi flash e i nuovi flash in abbinamento a vecchi corpi e nuovi corpi sfruttando sia l'E-TTL sia l'E-TTL II... Con Nikon, purtroppo, ho dovuto rivendere tutti i vecchi flash e il vecchio corpo D100 e prendere le due ammiraglie (sicuramente avrei comunque preso la D2Hs al posto della D100, intendiamoci) e i nuovi flash... Non potevo sfruttare i nuovi flash sulla D100 per il multiflash senza cavi e non potevo sfruttare i vecchi flash sulle nuove macchine per l'i-TTL o il D-TTL multiflash senza cavi (che non esiste proprio, nel secondo caso).

Qui si parlava di compatibilità... Comunque, ripeto, sfruttandoli per bene, sono assolutamente sullo stesso livello qualitativo... Però non dobbiamo giustificare Nikon per aver cambiato completamente sistema flash e quindi si è costretti a rivendere tutto e attaccare Canon per aver cambiato attacco quando con cento euro prendi un anello adattatore di qualità e puoi risfruttare tutto!!!

Canon fu criticata e tanto, allora, per il cambio baionetta... Se c'è da criticare Nikon per altre scelte, Io credo sia opportuno farlo (in maniera costruttiva)... Che poi abbia implementato un sistema flash di qualità, nessuno lo mette in dubbio e meglio così per Tutti, però questo ha comportato un cambiamento radicale del sistema.

Io direi di fare scelte in base alle proprie esigenze, senza dire che l'una è superiore all'altra, perchè, secondo il mio modestissimo parere, due marchi del genere, hanno qualità da vendere in qualsiasi caso.
Le differenze sono comunque piccolezze che andiamo Noi Fotoamatori o Professionisti ad analizzare per le nostre necessità... Ma la qualità, in qualsiasi caso, c'è!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(padrino @ Jun 13 2006, 12:40 PM)
Giuseppe, sinceramente l'E-TTL II Canon funziona benissimo!!
*



Giusè... sei l'unico che abbia Canon che ho sentito parlare così, ho sentito di tutto sul sistema flash Canon, non ho mai avuto però modo di provarlo con attenzione.
Ma l'esperienza di chi lo usa, sembra sempre piuttosto negativa, ed è una delle (poche tongue.gif ) cose che i Canonisti invidiano a noi poveri arretrati nikonisti. biggrin.gif

Per quel che ho visto, in primis i comandi e le impostazioni sono molto più intuitive in Nikon, sebbene per quel che faccio io l'i-TTL non lo utilizzi quasi mai, se non in fill-in di schiarita dove lo trovo superlativo, la possibilità di impostare master e due flash alla velocità della luce è un vantaggio non da poco, oltretutto con il nuovo SU800 ho finalmente uno strumento immediato per comandare tutto schiacciando due tasti di numero!

Quindi, su quel lato, mi sento di dire che Nikon ha una marcia in più, e il fatto di aver abbandonato il vecchio sistema per l'i-TTL, se si è rivelata una "scocciatura", si è anche rivelata una scelta vincente dai risultati che oggi si possono ottenere.

grazie a Lorenza Ceva, e Maio, ho finalmente scoperto il modo di gestire sempre la luce, in qualsiasi condizione, con una trasportabilità impagabile.
Se dovessi voler di più dal sistema attuale, l'unica cosa che chiederei è un flash iperpotente da abbinare ai due SB800 che posseggo... con un NG doppio e una parabola, integrato con il fantastico CLS.
buzz
Staff
Messaggio: #19
QUOTE(cajati @ Jun 13 2006, 10:51 AM)
....QUESTE DISCUSSIONI NON LE CAPISCO PROPIO.... mad.gif
*



Potresti spiegare meglio a cosa ti riferisci?
Immagino che non sia una carenza di comprendonio ma che la frase voglia dire tutt'altro.
Chi è, come te, un professionista che ha affidato ad una marca tutto il suo lavoro, sicuramente non avrà dei dubbi, ma devi convenire che per una persona che si avvicina da poco al mondo del digitale, le informazioni raccolte in giro sono importanti. Sta poi all'elasticità mentale e alla pur difficile obiettività di chi gli risponde, riuscire a dare quelle informazinoi necessarie, aggiungendo anche le proprie sensazioni, ma attenendosi quanto più possibile a notizie reali e non a leggende per far pendere la decisione da una o dall'altra parte.

Io faccio li commerciante (non di fotografia) e ho imparato che il miglior sistema per perdere un cliente è quello di convincerlo che il prodotto che offri sia il migliore. Discuterne invece le caratteristiche salienti in base a quelle che possono essere le sue esigenze è alla base di una sincerità che alla fine paga.

Sappiamo tutti che le due marche sono leader nel settore digitale, ne conosciamo bene le caratteristiche positive e negative, e sappiamo anche che ci sono diversi casi in cui una si comporta in un modo e una in un altro.
Dichiarare che una sia migliore dell'altra è falso, in ogni caso.
Capisco che siamo nel forum Nital e che quindi la bilancia pende sicuramente da un lato. lo sa anche il nostro interlocutore.
Sta a noi, navigati del forum, evitare che si scateni l'ennesima lotta di religione.
Non impuntiamoci su una singola caratteristica come se fosse decisiva per la valutazione di un apparecchio. Qui ci sono anche utenti Canon, o non esclusivamente Nikon. Lasciamo che ognuno esprima la propria opinione, purchè non denigratoria nei confronti dell' "avversario".
Facciamo , se possibile, della vera informazione.

Ovviamente IMHO: Non voglio insegnare niente a nessuno.
E.A. Juza
Messaggio: #20
Ciao Fabrizio,
entrambe sono ottime reflex; la D70 ha un'ergonomia un pò migliore, mentre la 350D ha un pò meno rumore e più risoluzione. Nella pratica però le differenze sono ridotte.

Ti consiglio di NON basare la tua scelta sul corpo reflex, ma sull'intero sistema, chiedendoti:

- quale sistema ti offre i migliori obiettivi per le foto che vuoi scattare? Per esempio, Nikon ha degli ottimi grandangolari (es. 17-35 f/2.8), mentre Canon ha degli stabilizzati che non hanno equivalenti in Nikon (es. 24-105 IS, 400/500/600 IS)

- preferisci il sensore APS-C o il fullframe?

- scatterai la maggior parte delle foto a sensibilità basse o ti servono molto le alte sensibilità?


ciao
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #21
QUOTE(padrino @ Jun 13 2006, 11:40 AM)
Giuseppe, sinceramente l'E-TTL II Canon funziona benissimo!!
...
*


Anche in questo caso c'è chi si accontenta, chi sfrutta appieno anche i limiti e chi vorrebbe di più...

Per te va benissimo ma io ho esperienze e testimonianze ben diverse.
Guarda che ho diversi fotografi che "passati a Canon"... sono ritornati elencandomi le motivazioni e tra le altre l'i-TTL.

Giuseppe Maio
www.nital.it
rosbat
Messaggio: #22
Io, prima della d70s, provenivo da una coolpix 4500. A suo tempo non mi posi neanche il problema di quale marchio considerare per una reflex perché mi ero trovato molto bene con la compatta e poi pensavo a Nikon come un marchio fotografico che ha fatto la storia quindi scegliendo una reflex nikon di sicuro non mi sbagliavo.

Ad oggi...
scegliere nikon ha tanti vantaggi: bei corpi macchina, ottiche favolose, software dedicato appositamente per i file grezzi nef delle nikon, forum nital che è uno dei migliori forum italiani in generale.
non scegliere nikon perchè: ottiche eccelse e costose o mediocri ovvero manca una via di mezzo per parecchie focali soprattutto per i tele,prezzi in genere più alti rispetto alla concorrenza, rumore agli iso alti, qualche anno fa avrei aggiunto pure l'AF lento e poco preciso ma adesso non è più così.

Messaggio modificato da rosbat il Jun 13 2006, 01:06 PM
cajati
Messaggio: #23
QUOTE(buzz @ Jun 13 2006, 12:35 PM)
Potresti spiegare meglio a cosa ti riferisci?
Immagino che non sia una carenza di comprendonio ma che la frase voglia dire tutt'altro.
Chi è, come te, un professionista che ha affidato ad una marca tutto il suo lavoro, sicuramente non avrà dei dubbi, ma devi convenire che per una persona che si avvicina da poco al mondo del digitale, le informazioni raccolte in giro sono importanti. Sta poi all'elasticità mentale e alla pur difficile obiettività di chi gli risponde, riuscire a dare quelle informazinoi necessarie, aggiungendo anche le proprie sensazioni, ma attenendosi quanto più possibile a notizie reali e non a leggende per far pendere la decisione da una o dall'altra parte.

Io faccio li commerciante (non di fotografia) e ho imparato che il miglior sistema per perdere un cliente è quello di convincerlo che il prodotto che offri sia il migliore. Discuterne invece le caratteristiche salienti in base a quelle che possono essere le sue esigenze è alla base di una sincerità che alla fine paga.

Sappiamo tutti che le due marche sono leader nel settore digitale, ne conosciamo bene le caratteristiche positive e negative, e sappiamo anche che ci sono diversi casi in cui una si comporta in un modo e una in un altro.
Dichiarare che una sia migliore dell'altra è falso, in ogni caso.
Capisco che siamo nel forum Nital e che quindi la bilancia pende sicuramente da un lato. lo sa anche il nostro interlocutore.
Sta a noi, navigati del forum, evitare che si scateni l'ennesima lotta di religione.
Non impuntiamoci su una singola caratteristica come se fosse decisiva per la valutazione di un apparecchio. Qui ci sono anche utenti Canon, o non esclusivamente Nikon. Lasciamo che ognuno esprima la propria opinione, purchè non denigratoria nei confronti dell' "avversario".
Facciamo , se possibile, della vera informazione.

Ovviamente IMHO: Non voglio insegnare niente a nessuno.
*


Mi riferivo al titolo della discussione e a quanto vedo anche al contenuto....
non credo che sia normale chiedere su questo forum se e meglio una nikon oppure una canon....le discussioni servono e fanno crescere...avrei gradito piu una discussione su:CHE FACCIO PRENDO UN D200 OPPURE UNA D70s....visto che sto nel forum NITAL....
se qualcuno cercava informazioni le ha cercate nel modo sbagliato a mio avviso...
se voglio comprarmi una fiat io non vado alla ford e chiedo se e meglio la fiat o la ford blink.gif
l'hai detto tu che le due marche sono ottime entrambi quindi non vedo propio il caso di fare un'altra discussione in merito ai pregi TANTISSIMI di canon dry.gif e ai TANTISSIMI difetti di NIKON. ohmy.gif .
Mi va bene che si critichi Nikon questo puo far crescere noi e anche la Stessa NIKON pero fare un'altra discussione la vedo propio inutile e chiedere qua se e meglio comprare una NIKON O CANON.. giudicate voi ..
..il mio pensiero penso sia gia chiaro.. cool.gif
ps cmq spesso per i tuoi interventi insegni tanto Pollice.gif
E.A. Juza
Messaggio: #24
QUOTE
avrei gradito piu una discussione su:CHE FACCIO PRENDO UN D200 OPPURE UNA D70s


Senza offesa, però penso che le discussioni vengano postate per imparare qualcosa o per risolvere un dubbio, non per il tuo gradimento...

E' vero che siamo sul forum Nital, ma non per questo si può chiudere gli occhi su tutto il resto, e far finta che la scelta sia solo Nikon o Nikon ;-)
padrino
Messaggio: #25
QUOTE(matteoganora @ Jun 13 2006, 12:58 PM)
Per quel che ho visto, in primis i comandi e le impostazioni sono molto più intuitive in Nikon, sebbene per quel che faccio io l'i-TTL non lo utilizzi quasi mai, se non in fill-in di schiarita dove lo trovo superlativo, la possibilità di impostare master e due flash alla velocità della luce è un vantaggio non da poco, oltretutto con il nuovo SU800 ho finalmente uno strumento immediato per comandare tutto schiacciando due tasti di numero!

*



Questo è uno dei tanti pregi del sistema i-TTL, Matteo, e l'avevo detto anche Io, ci mancherebbe!! laugh.gif
Però da qui a dire che è assolutamente superiore al sistema E-TTL II Canon ce ne passa!!! rolleyes.gif

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 13 2006, 01:53 PM)
Anche in questo caso c'è chi si accontenta, chi sfrutta appieno anche i limiti e chi vorrebbe di più...

Per te va benissimo ma io ho esperienze e testimonianze ben diverse.
Guarda che ho diversi fotografi che "passati a Canon"... sono ritornati elencandomi le motivazioni e tra le altre l'i-TTL.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Vedi, Giuseppe, sinceramente Io non penso di accontentarMi... Puoi dirMi che, forse, per il tipo di fotografia che faccio, non ho raggiunto i limiti reali dell'E-TTL II e quindi, per questo motivo, non ne ho visto l'inferiorità rispetto al sistema Nikon... Però dirMi che Mi accontento Mi sembra offensivo, non credi??

Poi, Io dico... Nikon ha cambiato tutto il sistema flash e l'abbiamo giustificata dicendo che il sistema è migliorato tantissimo e quindi è giusto così (e ci sto)... Però allora perchè si criticò e si critica ancora Canon quando cambiò attacco??? Eppure, anche in questo caso, i vantaggi sono tutt'oggi tangibili... O no? laugh.gif

In sintesi, personalmente, posso dirTi che, allo stesso modo del sistema CLS, anche il sistema Canon Mi offre ciò che Mi serve... Non sbaglia un colpo (ricordiamo che se non c'è il fotografo che "legge" la scena come si deve, non si può dare la colpa ai flash se sbagliano!!!), la durata delle batterie è ottima, va bene su tutti i corpi, la luce è bella... Dove devo trovare i limiti?? Sicuramente è troppo macchinoso il sistema per impostare la potenza del master e degli slave (va a proporzioni e non a terzi di diaframma come in casa Nikon) e i flash sono più bruttini ( biggrin.gif ), però, per il resto, le altre impostazioni sono abbastanza veloci e l'esposizione è molto buona...

Magari, quelle persone che, per l'i-TTL, sono passate da Canon a Nikon, non ne avevano ancora capito bene il funzionamento... Pure Io ero incaxxato nero quando ho preso la D2x... Non Mi metteva a fuoco bene... E Ti credo, avevo fatto un casino con le impostazioni dell'autofocus!! biggrin.gif
Dopo aver letto con calma il manuale, poi, è andato tutto ok... Questo può succede con qualsiasi macchina, che sia Nikon, Canon, Minolta, Olympus, Pentax e via dicendo...

Messaggio modificato da padrino il Jun 13 2006, 07:08 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >