FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D 100 O D 200 ?
cosa fare ?
Rispondi Nuova Discussione
carfora
Banned
Messaggio: #26
QUOTE(sargen1 @ Jan 23 2006, 03:37 PM)
Ciao al forum.
Ho venduto la Coolpix 8800  ( acquistata appena 3 mesi fa' ), per passare al sistema reflex.

Nella scelta non avevo dubbi,  volevo comprare la D 200.

Sembra pero',    ci siano dei problemi dovuti al fenomeno di banding ,
a qualcuno e' partito l'otturatore,  insomma,  non sembra cosi tanto affidabile.

Adesso chiedo aiuto a chi sa piu' di me,
e il caso di prendere la D 200  oppure  optare per la  [B] D 100  che sembra non soffri di nessun problema ?  ( almeno spero ).

Grazie mille.
*



Ho visto che stai andando per la strada della D200 ... ma un consiglio spassionato voglio dartelo ugualmente...
Tra la D200 e la D100 prendendole nuove non c'e' neanche da pensarci in favore della D200 !!!!
se invece prendi in considerazione anche l'usato direi che la scelta migliore e' sicuramente prendere una D100 usata .. per la D200 o 300 o 500 c'e' sempre tempo in futuro e l'evoluzione nelle reflex digitali avviene ogni anno ... considera anche che il 99% delle foto ti irescono lo stesso altrettanto bene sia con la D100 che con la D200 ... cosi' come con la D70 e la D50 laugh.gif !!! il resto investilo in obiettivi !!! ... specie nel caso fosse la tua prima reflex digitale !!!

ciao e buone foto con la tua nuova reflex
-missing
Messaggio: #27
QUOTE(sargen1 @ Jan 24 2006, 05:56 PM)
Sicuramente prendero' la D200

Complimenti. Un bel balzo in avanti, rispetto alla compatta....
marcello76
Messaggio: #28
QUOTE(sargen1 @ Jan 24 2006, 06:56 PM)
Ciao al forum.

RINGRAZIO  TUTTI  VOI, per i vostri consigli.
Avevo bisogno del vostro aiuto, e come sempre, non Vi siete smentiti.

Sicuramente prendero' la D200

Proprio oggi sono andato in  fornitura,  ma
disponibilita'  0 assoluto,    forse  fine  settimana.

Grazie,    Grazie  ancora  a  Tutti.
*



La d200 e' sicuramente una macchina stupenda, pero' considerando che "provieni" da una compatta,e considerando che molti si trovano spaesati al passaggio alla reflex, personalmente ti consiglierei di farti un po' le ossa con qualcosa di meno" estremo" e meno costoso,io acquisterei una d50 o una d 70 usata,poi fra 6 mesi 1anno farei il grande passo ,sulla d50 o 70 dal punto di vista economico perderai poco, e in ogni caso recupereresti smile.gif smile.gif qualcosa sul prezzo della d200 che probabilmente scendera' di qualche centone(lo spero )
Questa e' la mia opinione e il mio consiglio,odio anch'io le vie di mezzo,ma se riesci a frenarti....
sargen1
Messaggio: #29
Ciao Marcello 76.
Sono 15 anni che maneggio reflex ( analogiche ovviamente ).
Amo la pellicola, per questo decisi di prendere una macchina digitale come 2° corpo macchina, senza la necessita' di cambiare obiettivo

La mia scelta fu' la Coolpix 8800. Una macchina stupenda, foto di qualita' indiscutibile, zoom 35-350mm , ecc. ecc.... insomma,
mi sono subito pentito di non aver preso una reflex.

Adesso devo acquistare la D200, ma sembra si sia fermata la distribuzione a causa del problema striature denomato "banding".
Speriamo bene.
Grazie mille per il tuo intervento.



sargen1
Messaggio: #30
QUOTE(carfora @ Jan 24 2006, 08:44 PM)
Ho visto che stai andando per la strada della D200 ... ma un consiglio spassionato voglio dartelo ugualmente...
Tra la D200 e la D100 prendendole nuove non c'e' neanche da pensarci in favore della D200 !!!! 
se invece prendi in considerazione anche l'usato direi che la scelta migliore e' sicuramente prendere una D100 usata .. per la D200 o 300 o 500 c'e' sempre tempo in futuro e l'evoluzione nelle reflex digitali avviene ogni anno ...  considera anche che il 99% delle foto ti irescono lo stesso altrettanto bene sia con la D100 che con la D200 ... cosi' come con la D70 e la D50  laugh.gif  !!! il resto investilo in obiettivi !!! ... specie nel caso fosse la tua prima reflex digitale !!! 

ciao e buone foto con la tua nuova reflex
*



Ciao Carfora.
grazie.gif 1000 per il consiglio, a TE come al resto del forum.

Sai, dopo 7 reflex analogiche comprate tutte nuove,
( attualmente o la F 100 ) che non vendero' mai.

Non vorrei iniziare con l' usato proprio con il digitale.

La tecnologia certo avanza, ed attualmente ( leggo dai vari post ) che
qualche problemino ancora c'e'.

Prendere l’ usato proprio non mi va’

Come detto, devo acquistare la D 200, ( almeno posso contare sulla garanzia dei 2 anni ), poi si vedra'.

Grazie ancora per il tuo consiglio.

Ciao
Simone Cesana
Messaggio: #31
QUOTE(sargen1 @ Jan 25 2006, 04:18 PM)
Adesso devo acquistare la D200,  ma sembra si sia fermata la distribuzione a causa del problema striature denomato "banding".
Speriamo bene.
*


ciao...
sicuramente comprando la d200 fai un grande acquisto e non te ne pentirai, visto che ora hai la f100...
comunque come si può leggere in alcune discussioni su questo forum, dove per altro ha risposto anche l'Ing. Maio, la produzione della d200 non si è fermata ma purtroppo (per chi la aspetta) la richiesta è stata molto più alta del previsto e quindi ora ci sono molte persone che la stanno aspettando...
ciao
simone cesana


Flight13
Messaggio: #32
[quote=sargen1,Jan 25 2006, 04:22 PM]
Ciao Carfora.

Come detto, devo acquistare la D 200, ( almeno posso contare sulla garanzia dei 2 anni ), poi si vedra'.
*********************************************************************
Ciao,

una precisazione importante, se compri Nital e ti registri via web la garanzia è di 3 anni wink.gif

Almeno x la D200 kit (D200+ scheda da 1GB + 18-70)


Buone Foto

Messaggio modificato da Egidio il Jan 25 2006, 04:33 PM
lucaoms
Messaggio: #33
QUOTE(sargen1 @ Jan 25 2006, 03:18 PM)
Ciao Marcello 76.
Sono 15 anni che maneggio reflex  ( analogiche ovviamente ).
Amo la pellicola,    per questo decisi di prendere una macchina digitale come 2° corpo macchina, senza la necessita' di cambiare obiettivo

La mia scelta fu' la Coolpix 8800.  Una macchina stupenda,  foto di qualita' indiscutibile,  zoom 35-350mm ,  ecc. ecc....  insomma,
mi sono subito pentito di non aver preso una reflex.

Adesso devo acquistare la D200,  ma sembra si sia fermata la distribuzione a causa del problema striature denomato "banding".
Speriamo bene.
Grazie mille per il tuo intervento.
*


ciao credo che la scarsa dispo di D200 sia dovuta alla enorme sproporzione tra disponibilita' e richiesta.....
ciao
Alberto F3
Messaggio: #34
QUOTE(sargen1 @ Jan 23 2006, 03:37 PM)
Ciao al forum.
Ho venduto la Coolpix 8800  ( acquistata appena 3 mesi fa' ), per passare al sistema reflex.

Nella scelta non avevo dubbi,  volevo comprare la D 200.

Sembra pero',    ci siano dei problemi dovuti al fenomeno di banding ,
a qualcuno e' partito l'otturatore,  insomma,  non sembra cosi tanto affidabile.

Adesso chiedo aiuto a chi sa piu' di me,
e il caso di prendere la D 200  oppure  optare per la  [B] D 100  che sembra non soffri di nessun problema ?  ( almeno spero ).

Grazie mille.
*



Dubbi sacrosanti visto i costi.

Sull'otturatore, sarei + tranquillo (praticamente sicuro) che si tratti di un caso isolato .
Sul "banding" o "striping" ci sono troppi post per sottovalutarlo , quindi , nel dubbio , aspetterei un po'.

Perchè hai scartato a priori D50 e D70s ? Sono un enorme passo in avanti provenendo dalla 8800...
sargen1
Messaggio: #35
Ciao Alberto F3.
Non si tratta di scartare.
Le mie scelte sono molto accurate ( generalmente ).

Sicuramente la D50 e D70s sono 2 ottimi apparecchi........ , ma non paragonabili certamente alla D200.

Se devo fare il passo, preferisco il Grande Passo.

Ps: vedo che la pensi come me: " Dubbi sacrosanti visto i costi "

Ciao e grazie per l' intervento

sargen1
Messaggio: #36
[quote=Egidio,Jan 25 2006, 04:32 PM]
[quote=sargen1,Jan 25 2006, 04:22 PM]
Ciao Carfora.

Come detto, devo acquistare la D 200, ( almeno posso contare sulla garanzia dei 2 anni ), poi si vedra'.
*********************************************************************
Ciao,

una precisazione importante, se compri Nital e ti registri via web la garanzia è di 3 anni wink.gif

Almeno x la D200 kit (D200+ scheda da 1GB + 18-70)
Buone Foto
*

[/quote]

Ciao Egidio.
Visto che sei stato cosi gentile per la precisazione,
devo anch' io precisare una cosa.
Non e' l' amico Carfora a parlare della garanzia dei 2 anni,
ma io, Sargen1.
Ciao e scusami.
Flight13
Messaggio: #37
QUOTE(sargen1 @ Jan 26 2006, 04:29 PM)
Ciao Egidio.
Visto che sei stato cosi gentile per la precisazione,
devo anch' io precisare una cosa.
Non e' l' amico Carfora a parlare della garanzia dei 2 anni,
ma io,  Sargen1.
Ciao e scusami.
*




si lo so..ho fatto solo un po di casino con il copia - incolla.
huh.gif

ho copiato un pezzo della Tua risposta x agganciarmi....
...Comunque l'info che ti ho dato è corretta, poichè ho preso la D200 da poco cool.gif e ne sono sicuro texano.gif

Ciao
Egi
sargen1
Messaggio: #38
Ed io ti Ringrazio. Ciao
Flight13
Messaggio: #39
QUOTE(sargen1 @ Jan 26 2006, 09:04 PM)
Ed io ti Ringrazio.  Ciao
*



..se ti può aiutare... dry.gif
io sono un fotoamoatore e non un professionista è ho provato x 1,1/2 anno la D70.
(di cui sono ancora felice possessore) Sono molto contento di questa macchina e mi sono voluto togliere uno sfizio... quello di avere una D200.
Assumendo che la D100 è qualitativamente uguale alla D70 con caratteristiche pui voltevalla D200 ...beh ...staremmo già parlanddo di una macchiana Super smile.gif

Certo che la D200 di da la sensazione di poter fare quello che vuoi ...e se sbagli...beh e solo colpa tua laugh.gif

ti allego una foto fatta di recente ch mi piace molto ( niente di eccezionale) ma è fatta con la D200 rolleyes.gif ovviamente poi ci sonmo le Ottiche... unsure.gif ma la mia è un buon vetro (70-200 vr)

..ciao e buone foto
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
sargen1
Messaggio: #40
foto fatta di recente ch mi piace molto ( niente di eccezionale) ma è fatta con la D200.

Ciao Egi.
La foto piace anche a me, ( Peccato per l' occhio ).
Prova con Photoshop /strumento scherma, e l' occhio apparira' per magia.
Se vuoi ti allego il file riparato.

Sono anch'io un fotoamatore.
Ciao e buone foto anche a Te
Flight13
Messaggio: #41
grazie del consiglio wink.gif funziona grazie.gif
se ti va di allegare il file riparato Pollice.gif

Ciao
sargen1
Messaggio: #42
Ciao Egi.
Ecco il file.

Giusto per capire.
Scusa vado di fretta.
Ciao a te e tutto il forum.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Flight13
Messaggio: #43
QUOTE(sargen1 @ Jan 27 2006, 06:55 PM)
Ciao Egi.
Ecco il file.

Giusto per capire.
Scusa vado di fretta.
Ciao a te e tutto il forum.
*




grazie.gif

era x avere un confronto con la mia correzione è capire quanto dosarlo smile.gif

vai di fretta hmmm.gif ..non ti sarà mica arrivata la D200 cool.gif
Ciao e ancora 1000 Grazie mi hai insegnato una cosa nuova. wink.gif
lorenzo8376
Messaggio: #44
Ciao a tutto il Forum! è il mio primo post...
in occasione dell' acquisto di oggi... La D200!!! guru.gif
questi giorni ho letto spesso le discussioni sul banding ecc. ecc. dry.gif
alcune voci mi hanno fatto venire un po' di mal di pancia... cerotto.gif
ma ora che l'ho presa in mano, sono felice al solo toccarla...
devo dire che la mia "vecchia e gloriasa D100" appena l'ha vista non ha fatto i salti di gioia mad.gif
ho intenzione di tenerle entrambe, lasciare la 100 come 2° corpo sempre pronto per ogni evenienza...
ma mi sembra chiaro, solo al prenderla in mano, che con la 200 siamo in un'altra categoria... ora però bando alle ciance... e sotto con le foto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
nei prossimi giorni vi saprò dire come vanno le cose tra me e la 200, ma soprattutto tra la 200 e la 100... ah ah laugh.gif
ciao a tutti!!!
Flight13
Messaggio: #45
Ciao, benvenuto e complimenti x l'acquisto wink.gif ..e ovviamente ..buone foto smile.gif

Leggi tutii gli argomenti di banding...ma non ti fare venire l'ansia ohmy.gif
Ci sono notizie certa di Giuseppe Maio che chiariscono e inquadrano il problema.
wink.gif

Scatta .. Fotocamera.gif scatta Fotocamera.gif scatta Fotocamera.gif e posta le tue foto

ri-ciao
sargen1
Messaggio: #46
QUOTE(lorenzo8376 @ Jan 27 2006, 10:17 PM)
Ciao a tutto il Forum! è il mio primo post...
in occasione dell' acquisto di oggi... La D200!!!  guru.gif
questi giorni ho letto spesso le discussioni sul banding ecc. ecc.  dry.gif
alcune voci mi hanno fatto venire un po' di mal di pancia...  cerotto.gif
ma ora che  l'ho presa in mano, sono felice al solo toccarla...
devo dire che la mia "vecchia e gloriasa D100" appena l'ha vista non ha fatto i salti di gioia  mad.gif
ho intenzione di tenerle entrambe, lasciare la 100 come 2° corpo sempre pronto per ogni evenienza...
ma mi sembra chiaro, solo al prenderla in mano, che con la 200 siamo in un'altra categoria... ora però bando alle ciance... e sotto con le foto  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
nei prossimi giorni vi saprò dire come vanno le cose tra me e la 200, ma soprattutto tra la 200 e la 100... ah ah  laugh.gif
ciao a tutti!!!
*




Ciao e benvenuto in questo splendido forum.

Beato Te, io sto' ancora in attesa.
Avevo anch'io forti dubbi se prendere la D200 per tutto quello che si legge,
ma, devo dirti, che gli amici del forum sono stati di grande aiuto.
Sicuramente ci sono dei problemini, (vedi vari post), ma tutti risolvibili.

Il forum e' stato determinante per me.
Adesso sono in attesa che arrivi.
Goditi il tuo nuovo gioiello.
Ciao
sargen1
Messaggio: #47
QUOTE(Egidio @ Jan 27 2006, 08:44 PM)
grazie.gif

era x avere un confronto con la mia correzione è capire quanto dosarlo smile.gif

vai di fretta hmmm.gif ..non ti sarà mica arrivata la D200 cool.gif
Ciao e ancora 1000 Grazie mi  hai insegnato una cosa nuova. wink.gif
*




Ciao Egi.
Il dosaggio e soggettivo. Troppo rischieresti di sgranare la foto.
Infatti il mio era troppo marcato.
Ci sono tante tecniche per schiarire zone in ombra, comunque........

Purtroppo la D200 ancora non arriva.
Ciao
giannizadra
Messaggio: #48
Vai tranquillo, Sargen, e non aspettarti problemini.
Le probabilità sono tutte a tuo favore. Difetti strutturali la D200 non ne ha.
E'tutt'altro che frequente, acquistando una Nikon nuova, incappare in un esemplare guasto.
Per la D200, ciò vale esattamente come per qualsiasi altra Nikon.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2