FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Calibrazione Monitor
Necessario ricalibrare ad ogni accensione
Rispondi Nuova Discussione
maxter
Messaggio: #1
Ciao a tutti. Dopo diversi giorni che cerco di risolvere da solo ho bisogno del vostro aiuto per risolvere il problema seguente: effettuo la calibrazione del monitor; il software mi chiede che nome assegnargli, do l'ok e mi dice che il profilo è correttamente caricato in c:/windows/system32/spool/drivers/color.
Mi fa anche vedere come era prima e dopo la calibrazione. Bene, di solito mi scalda sempre un po' i colori, che così sono più coerenti con quelli che ottengo in stampa.
Il giorno dopo, mi insospettisco ed effettuo il controllo della calibrazione del monitor: il punto del bianco non va bene, necessario ricalibrare? ma come, dopo un solo giorno? Ricalibro, e in effetti il prima/dopo è ben diverso. Così per due giorni. Allora c'è qualcosa che non va, penso, probabilmente il computer non mi carica il profilo.
Vado a leggere sulla pagina di aiuto del software ed un punto mi sembra quello che spiega tutto: qualche volta, dice, se un pc ha la scheda grafica, al momento dell'avvio del computer la scheda grafica ha dei settaggi che sono lenti a caricarsi, o che comunque impiegano più tempo di quelli del profilo colore calibrato del monitor e che così facendo reimpostano il monitor come pare a loro, annullando di fatto il caricamento del profilo calibrato. Suggerisce di andare sulle impostazioni di avvio del sistema e disattivare qualunque strumento del driver grafico. Perdo un po' di tempo a trovare come diavolo si fa con windows 10, ma alla fine trovo "gestione attività", da qui vado su avvio, e vedo che c'è un unico programma che potrebbe essere quello cui fa riferimento la nota del software di calibrazione: si chiama "radeon setting: host application". Bene! Lo disattivo e penso che il problema sia risolto. E invece no, anche con questo flag disabilitato all'avvio, ad ogni riaccensione il monitor si presenta non più calibrato, molto più "freddo di come dovrebbe essere.
Ecco, non vorrei perdere tempo a calibrare il monitor ogni volta che accendo il pc, ma per il momento se non risolvo dovrò fare così!
Curioso il fatto che quando vado sulle impostazioni dello schermo, vedo che il nome del profilo caricato è quello corretto prodotto dal software di calibrazione, ma in realtà il monitor non è calibrato, lo vedo perché è "freddo" e se vado a testare con la sonda ed il softwre di calibrazione mi dice che il punto di bianco è sballato ed è necessaria una calibrazione.

Chi mi sa aiutare?

Di seguito i dati del pc e del sw di calibrazione:

PC: desktop DELL XPS 8700
Sistema operativo a 64 bit
Monitor Dell S2415H
Scheda video AMD Radeon R9 200 series

Calibratore monitor: datacolor Spyder5 pro

Grazie

Massimo
togusa
Messaggio: #2
Perché non provi ad usare un software di calibrazione diverso?
Io uso DisplayCAL.
Tra l'altro fa anche una calibrazione molto accurata.
maxter
Messaggio: #3
QUOTE(togusa @ Oct 17 2016, 09:05 AM) *
Perché non provi ad usare un software di calibrazione diverso?
Io uso DisplayCAL.
Tra l'altro fa anche una calibrazione molto accurata.

Grazie del riscontro Togusa. Il datacolor l'ho upgradato da poco...vorrei trovare una soluzione con questo..poi se proprio è impossibile allora cambio, anche se dubito sia dipendente dal software, il problema dovrebbe essere legato alla scheda grafica ed al caricamento del profilo. Non vorrei spendere altri soldi per un altro calibratore e avere poi lo stesso problema.

Messaggio modificato da maxter il Oct 17 2016, 10:50 AM
togusa
Messaggio: #4
DisplayCAL è gratuito e OpenSource e funziona con tutti i rilevatori.

Io l'ho dovuto usare perché il software del mio calibratore ha smesso di funzionare con Windows 10, mentre con DisplayCAL funziona tutto.
maxter
Messaggio: #5
QUOTE(togusa @ Oct 17 2016, 12:25 PM) *
DisplayCAL è gratuito e OpenSource e funziona con tutti i rilevatori.

Io l'ho dovuto usare perché il software del mio calibratore ha smesso di funzionare con Windows 10, mentre con DisplayCAL funziona tutto.

Azzarola...allora e' una soluzione che mi tengo in tasca, ma vorrei comunque capire come risolvere il problema con il software della datacolor, che assieme alla xrite è uno dei leader della gestione del colore. Ed il problema non dovrebbe essere del software di calibrazione.
mikifano
Messaggio: #6
QUOTE(togusa @ Oct 17 2016, 12:25 PM) *
DisplayCAL è gratuito e OpenSource e funziona con tutti i rilevatori.

Io l'ho dovuto usare perché il software del mio calibratore ha smesso di funzionare con Windows 10, mentre con DisplayCAL funziona tutto.


Togusa Santo Subito!!!

ho lo Spyder 3 Elite che causa traslochi non trovo il CD...
spero riesco a farlo funzionare sul computer che ho dovuto formattare 2 mesi fa
mikifano
Messaggio: #7
QUOTE(mikifano @ Oct 17 2016, 01:37 PM) *
Togusa Santo Subito!!!

ho lo Spyder 3 Elite che causa traslochi non trovo il CD...
spero riesco a farlo funzionare sul computer che ho dovuto formattare 2 mesi fa


Peccato non riesca ad avviarlo causa argyll cms
Clau_S
Messaggio: #8
Non so essere di grande aiuto. Ho lo Spyder3 e non so quanto sia cambiato il software. Per caricare il profilo ci impiega qualche secondo dopo l'avvio, però si carica. Se per qualsiasi motivo il profilo non dovesse essere attivo mi basta cliccare col tasto destro sull'icona nella barra di sistema e caricarlo manualmente cliccando su "caricare la calibrazione". Ci hai provato? Inoltre nello stesso menu ci sono due voci "attiva la calibrazione" e "disattiva la calibrazione". Chiaramente la spunta deve stare sulla prima voce. Ammesso che ci siano ancora, può essere che per qualche motivo a te sia spuntata la seconda?


QUOTE(mikifano @ Oct 17 2016, 01:37 PM) *
ho lo Spyder 3 Elite che causa traslochi non trovo il CD...


Nel caso ti interessasse, il software lo puoi anche scaricare dal sito della datacolor http://support.datacolor.com/index.php?/Kn...06/spyder3elite (mi viene però il dubbio che l'aggiornamento alla versione 4 del software fosse a pagamento. Nel cd c'era la 3 che non è disponibile online)
Quanto ai codici, se non li hai salvati in qualche file, dovresti averli ricevuti a suo tempo anche via mail dopo la registrazione.

Messaggio modificato da Clau_S il Oct 17 2016, 01:19 PM
togusa
Messaggio: #9
QUOTE(mikifano @ Oct 17 2016, 02:04 PM) *
Peccato non riesca ad avviarlo causa argyll cms




È solo un modo molto contorto di dirti che per poter usare un calibratore di terze parti (cioè tutti, dato che il software è "stand alone"), lo devi prima rimuovere dalle periferiche di Windows con conseguente rimozione dei vecchi diver, e poi installarlo con dei driver "universali" (ti dicono anche dove scaricarlo) che vanno bene lo stesso e che consentono a DisplayCAL di controllare il calibratore.

I driver Argyll li trovi qui: http://www.argyllcms.com/
E come installarli è scritto qui: http://www.argyllcms.com/doc/Installing_MSWindows.html
mikifano
Messaggio: #10
Grazie Clau_S e Togusa... ma io non sono abbastanza fortunato per risparmiare queste maledette 200.00 euro.....
togusa
Messaggio: #11
Per la cronaca, nemmeno io lo sapevo.
L'ho scoperto perché appena avviato DisplayCAL è uscito un messaggio che mi ha spiegato tutto.

Forse è io non chiudo i messaggi di avviso prima di averli letti. rolleyes.gif
maxter
Messaggio: #12
QUOTE(togusa @ Oct 17 2016, 03:16 PM) *
È solo un modo molto contorto di dirti che per poter usare un calibratore di terze parti (cioè tutti, dato che il software è "stand alone"), lo devi prima rimuovere dalle periferiche di Windows con conseguente rimozione dei vecchi diver, e poi installarlo con dei driver "universali" (ti dicono anche dove scaricarlo) che vanno bene lo stesso e che consentono a DisplayCAL di controllare il calibratore.

I driver Argyll li trovi qui: http://www.argyllcms.com/
E come installarli è scritto qui: http://www.argyllcms.com/doc/Installing_MSWindows.html


Questo è uno dei motivi per cui preferirei trovare una soluzione col mio calibratore e sw annesso...non sono uno smanettone e cerco di lasciare il pc il piu' pulito possibile. Poi se mi si incasina non ne vengo piu fuori.

@claus: stasera provo a vedere se funziona cosi, non sarebbe male. Io prima di upgradare al 5 avevo lo spyder3.
mikifano
Messaggio: #13
QUOTE(togusa @ Oct 17 2016, 03:20 PM) *
Per la cronaca, nemmeno io lo sapevo.
L'ho scoperto perché appena avviato DisplayCAL è uscito un messaggio che mi ha spiegato tutto.

Forse è io non chiudo i messaggi di avviso prima di averli letti. rolleyes.gif


forse il mio problema è che in queste cose non vado oltre il 6---- biggrin.gif

adesso riprovo!
maxter
Messaggio: #14
QUOTE(Clau_S @ Oct 17 2016, 02:18 PM) *
Non so essere di grande aiuto. Ho lo Spyder3 e non so quanto sia cambiato il software. Per caricare il profilo ci impiega qualche secondo dopo l'avvio, però si carica. Se per qualsiasi motivo il profilo non dovesse essere attivo mi basta cliccare col tasto destro sull'icona nella barra di sistema e caricarlo manualmente cliccando su "caricare la calibrazione". Ci hai provato? Inoltre nello stesso menu ci sono due voci "attiva la calibrazione" e "disattiva la calibrazione". Chiaramente la spunta deve stare sulla prima voce. Ammesso che ci siano ancora, può essere che per qualche motivo a te sia spuntata la seconda?
Nel caso ti interessasse, il software lo puoi anche scaricare dal sito della datacolor http://support.datacolor.com/index.php?/Kn...06/spyder3elite (mi viene però il dubbio che l'aggiornamento alla versione 4 del software fosse a pagamento. Nel cd c'era la 3 che non è disponibile online)
Quanto ai codici, se non li hai salvati in qualche file, dovresti averli ricevuti a suo tempo anche via mail dopo la registrazione.


Clau_s, sei stato di aiuto! Sono tornato a casa ed ho innanzitutto installato il software aggiornato, 5.1, che fino ad ora non si caricava. Dopo l'installazione dell'aggiornamento, finalmente si vede l'icona di spyder sulla barra della applicazioni. Cliccandoci sopra si apre una sorta di menù dalla quale si può scegliere di caricare il profilo...e lo schermo si modifica secondo la calibrazione! Quindi diciamo che ho risolto. Quel che è strano è che con lo spyder 3 la lucina della sonda si accendeva durante il normale utilizzo del PC, questa resta sempre spenta anche quando si calibra...però se non ha impatti sul funzionamento e la corretta calibrazione del monitor posso fare anche senza. Grazie a tutti per l'interessamento e l'aiuto.

Messaggio modificato da maxter il Oct 17 2016, 06:01 PM
mperdomi
Nikonista
Messaggio: #15
Quello che vedi sotto la scritta "Spyder5" non è un led ma è il sensore che misura la luce ambiente.
Nel menu, dove attivi o disattivi la calibrazione esiste una opzione che ti permette di misurare la luce ambiente, l'icona di Spyder5 cambia colore secondo la luminosità ambiente dopo averla misurata.
Puoi fare una prova mascherando adeguatamente il sensore e effettuare delle misure in modo che si possa valutare l'intensità d'illuminazione.
Attenzione: è necessario chiudere la schermata del risultato prima di effettuare una nuova misura.
I risultati sono solo indicativi in Alto, Medio, Basso. non è possibile una misurazione numerica.
Sempre in questo menu ma in "Preferenze" puoi settare diversi utili parametri.
maxter
Messaggio: #16
Grazie mperdomi. Avevo capito che era un sensore, pero nello spyder 3 si illuminava comunque di blu. Ho fatto alcune prove ed è come dici. Prima di questo aggiornamento non avevo pero l'icona sulla barra degli strumenti e qui di non riuscivo a far emergere queste possibilità. Ora comunque dovrebbe essere tutto ok.



Messaggio modificato da maxter il Oct 18 2016, 05:34 AM
togusa
Messaggio: #17
QUOTE(maxter @ Oct 17 2016, 07:01 PM) *
Quel che è strano è che con lo spyder 3 la lucina della sonda si accendeva durante il normale utilizzo del PC, questa resta sempre spenta anche quando si calibra...però se non ha impatti sul funzionamento e la corretta calibrazione del monitor posso fare anche senza. Grazie a tutti per l'interessamento e l'aiuto.



Ma... ho capito male io, oppure lasci la sonda sempre collegata?
Se è così, direi che è assolutamente non necessario, tranne quando fai la calibrazione.
mperdomi
Nikonista
Messaggio: #18
Personalmente, rispettando le opinioni altrui, non condivido.
Nella guida di spyder5Elite a pag .2

Immagine Allegata

Se clicchi su preferenze


Immagine Allegata


puoi attivare il controllo della luminosità ambiente con diversi intervalli di tempo.


Immagine Allegata


Se esiste questa possibilità non vedo perché non sfruttarla.
mikifano
Messaggio: #19
Togusa... cosa devo fare per farlo funzionare?
come vedi "calibra & Crea profilo" non è attivo.. cosa posso farlo per farlo andare?

Immagine Allegata


aggiungo:
quando collego lo spider si sente il suono della notifica collegamento periferica, ma questa non accende il led
Clau_S
Messaggio: #20
QUOTE(mperdomi @ Oct 18 2016, 03:40 PM) *
Personalmente, rispettando le opinioni altrui, non condivido.

puoi attivare il controllo della luminosità ambiente con diversi intervalli di tempo.
Se esiste questa possibilità non vedo perché non sfruttarla.


Come dice il manuale "il sensore di luce ambiente controlla la luce ambiente per assicurare la coerenza delle condizionidi visualizzazione ". Da un punto di vista logico sarebbe più semplice e coerente lavorare con condizioni di luce stabili, anche senza guardare troppo nel dettaglio gli standard ISO, piuttosto che ricalibrare e profilare a ogni cambio di luminosità dell'ambiente. Per questo anche io non ho mai sfruttato il controllo della luce e collegavo lo Spyder solo quando necessario, seguendo i suggerimenti dati dagli utenti più esperti in vecchie discussioni. Anche perché, a meno che non abbiano cambiato le cose, il sensore rileva solo la quantità di luce, ma non la qualità. Se la luce è calda o fredda fa una bella differenza.
togusa
Messaggio: #21
QUOTE(mikifano @ Oct 18 2016, 04:07 PM) *
Togusa... cosa devo fare per farlo funzionare?


Stasera guardo sul PC di casa (dove è installato) e ti dico.
togusa
Messaggio: #22
QUOTE(mikifano @ Oct 18 2016, 04:07 PM) *
Togusa... cosa devo fare per farlo funzionare?




Fai così:
Immagine Allegata


E poi così:
Immagine Allegata

A quel punto dovresti vedere qui il nome dello strumento
Immagine Allegata

e il pulsante di calibrazione dovrebbe essere utilizzabile.
pes084k1
Messaggio: #23
QUOTE(Clau_S @ Oct 18 2016, 05:30 PM) *
Come dice il manuale "il sensore di luce ambiente controlla la luce ambiente per assicurare la coerenza delle condizionidi visualizzazione ". Da un punto di vista logico sarebbe più semplice e coerente lavorare con condizioni di luce stabili, anche senza guardare troppo nel dettaglio gli standard ISO, piuttosto che ricalibrare e profilare a ogni cambio di luminosità dell'ambiente. Per questo anche io non ho mai sfruttato il controllo della luce e collegavo lo Spyder solo quando necessario, seguendo i suggerimenti dati dagli utenti più esperti in vecchie discussioni. Anche perché, a meno che non abbiano cambiato le cose, il sensore rileva solo la quantità di luce, ma non la qualità. Se la luce è calda o fredda fa una bella differenza.


A smorzare entusiasmi, ci pensa l'occhio, che adatta il proprio WB a luce ambiente+schermo. La luce incidente sullo schermo non deve comunque riflettersi (=sommarsi) e deve essere costante (=luce artificiale). Per questo il controllo adattativo può essere controproducente. Il modello è troppo incerto per prevederlo bene.

A presto telefono.gif

Elio
togusa
Messaggio: #24
Per la cronaca, ho aggiornato la calibrazione del mio monitor e questo è il risultato.

Immagine Allegata
mikifano
Messaggio: #25
ma quanto ci mette?
sono oltre 2 ore che sta calibrando... laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Regolazione Profilo Colore Monitor ZORO (massimo pasinato) 47 04-03-2004 13:35
Monitor Imac Vs Monitor Dell shutterman 30 23-12-2014 15:35
Monitor Lcd O Il Tradizionale Monitor.... antonio78 13 18-11-2005 15:09
Delusione Per Acquisto Monitor Dell, Quale Altro Monitor Mi Consigliat m.tomei 6 30-04-2014 14:30
Monitor Imac Vs Monitor Dell shutterman 0 29-09-2014 19:43
2 Pagine: V   1 2 >