FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
92 Pagine: V  « < 84 85 86 87 88 > »   
D750 ... Arrivata
Rispondi Nuova Discussione
fullerenium2
Messaggio: #2126
QUOTE(Method @ Oct 26 2014, 05:29 PM) *
Sì sì era proprio un difetto dell'iMac 2010...!
Il lettore CD/DVD mi serviva all'epoca perchè avevo ancora diverse cose archiviate su CD/DVD e un sacco di CD musicali originali da convertire in MP3... alla fine però l'ho usato poco proprio perchè si piantava spesso...
Condivido ampiamente la filosofia di fondo.
Tuttavia se oggi dovessi prendere la prima FX, come minimo mi orienterei su D750. Quasi solo esclusivamente per il fattore Autofocus, altrimenti è consigliabile la D610. Fermo restando che se si ha la possibilità economica, la D810 rimane il meglio che offre il mercato a mio parere.

Autofocus..... dici che un'ottica più professionale rispetto ad uno zummettino non aiuta il povero AF della D610?
Con le diverse centinaia di euro risparmiati forse meglio un'ottica pro.
Se è vero che una D610 si trova a 1400 e la D750 sta sopra i 2000 (parlo di prodotti Nital), io non avrei dubbi (almeno per le mie finanze povere).
Method
Iscritto
Messaggio: #2127
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 26 2014, 05:42 PM) *
Autofocus..... dici che un'ottica più professionale rispetto ad uno zummettino non aiuta il povero AF della D610?
Con le diverse centinaia di euro risparmiati forse meglio un'ottica pro.
Se è vero che una D610 si trova a 1400 e la D750 sta sopra i 2000 (parlo di prodotti Nital), io non avrei dubbi (almeno per le mie finanze povere).


Rimane una cosa soggettiva... ma sui laterali e in scarsa luce, è sempre dura mettere a fuoco bene. Magari soggetti anche in movimento.
Di certo se si scatta paesaggi o in situazioni dove l'AF non viene "stressato", conviene la D610.
Io parlavo per me, dove il 70% delle foto è in scarsa luce e con fuoco sui punti laterali...
fullerenium2
Messaggio: #2128
Finalmente ho avuto modo di vedere i grafici della D750.
Sono totalmente sovrapponibili alla D610. Le lievi differenze le possiamo far rientrare all'interno degli errori di misurazione.
Pensavo di vedere dei grafici a favore della D750 perché dai RAW che avevo sviluppato davvero nei neri e nelle ombre avevo notato molto meno rumore cromatico.
carlo50t
Messaggio: #2129
ecco... a proposito di iso!!!!!!.... 12800 iso con D750 in prestito da Michele...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


e questa a soli!!!! 51200.....
fatte in jpg. solo compattate senza photoshoppaggi.... rolleyes.gif
messicano.gif Carlo

Messaggio modificato da carlo50t il Oct 28 2014, 09:56 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2130
QUOTE(carlo50t @ Oct 28 2014, 09:53 AM) *
fatte in jpg. solo compattate senza photoshoppaggi.... rolleyes.gif


Essendo jpg, il "photo-shoppaggio" è già stato fatto dalla fotocamera (e nemmeno al meglio). dry.gif
La resa sui RAW secondo quanto emerge dai test "ufficiali" è simile a quella delle altre FX Nikon, in particolare D60x0.
fullerenium2
Messaggio: #2131
QUOTE(carlo50t @ Oct 28 2014, 10:53 AM) *
ecco... a proposito di iso!!!!!!.... 12800 iso con D750 in prestito da Michele...




e questa a soli!!!! 51200.....
fatte in jpg. solo compattate senza photoshoppaggi.... rolleyes.gif
messicano.gif Carlo

Sono quindi i jpg prodotti direttamente dalla macchina?
Avresti un confronto tra D750 e D600? Solo in un confronto si può capire cosa è meglio o peggio!
carlo50t
Messaggio: #2132
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 28 2014, 10:36 AM) *
Sono quindi i jpg prodotti direttamente dalla macchina?
Avresti un confronto tra D750 e D600? Solo in un confronto si può capire cosa è meglio o peggio!

non le ho toccate solo compattate... bisognerebbe vedere in raw il risultato poi lavorarlo come si deve...
rolleyes.gif Carlo
BrunoBruce
Messaggio: #2133
l'unico vantaggio della d750 rispetto alla 610 è a mia avviso nell'AF, se davvero è stato migliorato, poi il resto è sovrapponibile al 99%.
em@
Messaggio: #2134
QUOTE(desmobruno @ Oct 28 2014, 03:33 PM) *
l'unico vantaggio della d750 rispetto alla 610 è a mia avviso nell'AF, se davvero è stato migliorato, poi il resto è sovrapponibile al 99%.


Grosso vantaggio, direi...
skenea
Messaggio: #2135
QUOTE(desmobruno @ Oct 28 2014, 03:33 PM) *
l'unico vantaggio della d750 rispetto alla 610 è a mia avviso nell'AF, se davvero è stato migliorato, poi il resto è sovrapponibile al 99%.

Le differenze oggettive tra le due macchine si vedono dalle caratteristiche tecniche, e sotto questo aspetto la 750 è "più vicina" alla 810 che alla 610.
Poi ovviamente in base alle esigenze, gusti ecc. ognuno soppeserà le varie caratteristiche e farà la propria scelta.
Secondo me quello che conta veramente è la qualità delle immagini, dove tra la 610 e la 750 per ora ho letto diverse opinioni discordanti, specie sulla resa ad alti iso.
fullerenium2
Messaggio: #2136
QUOTE(skenea @ Oct 28 2014, 03:58 PM) *
Le differenze oggettive tra le due macchine si vedono dalle caratteristiche tecniche, e sotto questo aspetto la 750 è "più vicina" alla 810 che alla 610.
Poi ovviamente in base alle esigenze, gusti ecc. ognuno soppeserà le varie caratteristiche e farà la propria scelta.
Secondo me quello che conta veramente è la qualità delle immagini, dove tra la 610 e la 750 per ora ho letto diverse opinioni discordanti, specie sulla resa ad alti iso.

Purtroppo nessuno ha ancora inserito due scatti di confronto tra D600 e D750. Non vedo come si possa affermare chi è megliore. Secondo me chi afferma che è nettamente migliore cerca solo di giustificare il nuovo acquisto :-P
Lapislapsovic
Messaggio: #2137
QUOTE(em@ @ Oct 28 2014, 03:52 PM) *
Grosso vantaggio, direi...

Pollice.gif potrebbe rappresentare la differenza tra il portare a casa uno scatto oppure no in determinate condizioni wink.gif

A mio parere non credo ci sia differenza visibile nel NEF tra uno scatto della D600 e D750 ad alti iso ed elaborato con software di terze parti, le differenze però potrebbero essere più visibili sui jpg sopratutto se fatti direttamente on camera wink.gif, quindi la questione a mio modo di vedere si concentra maggiormente sul come si utilizza la reflex, se si scatta col sole ed i soggetti non sono altamente dinamici la D610 va più che bene, se si scatta al chiuso ed in penombra forse è preferibile la D750 wink.gif, personalmente opto per la D750 rolleyes.gif sia per l'AF e sia per altre feautures che la D610 non offre

Ciao ciao

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Oct 29 2014, 07:36 AM
fullerenium2
Messaggio: #2138
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 29 2014, 07:33 AM) *
Pollice.gif potrebbe rappresentare la differenza tra il portare a casa uno scatto oppure no in determinate condizioni wink.gif

A mio parere non credo ci sia differenza visibile nel NEF tra uno scatto della D600 e D750 ad alti iso ed elaborato con software di terze parti, le differenze però potrebbero essere più visibili sui jpg sopratutto se fatti direttamente on camera wink.gif, quindi la questione a mio modo di vedere si concentra maggiormente sul come si utilizza la reflex, se si scatta col sole ed i soggetti non sono altamente dinamici la D610 va più che bene, se si scatta al chiuso ed in penombra forse è preferibile la D750 wink.gif, personalmente opto per la D750 rolleyes.gif sia per l'AF e sia per altre feautures che la D610 non offre

Ciao ciao

Hai provato un confronto tra le due in condizioni con scatti al chiuso o in penombra?
BrunoBruce
Messaggio: #2139
anche secondo me il sensore è uguale.....
PACO78
Messaggio: #2140
...scusate ma se proprio i tecnici nikon nella presentazione della d750 specificano la novitá nel sensore expeed 4 con addirittura caratteristiche migliorate rispetto alla d810, xchè si deve ritornare ai soliti commenti che è come la d610 anzi peggio? Che poi la 810 ha dalle sue caratteristiche indiscutibili, specifiche tecniche a materiali da professional d'altronde il divario costo è piuttosto netto.
Lapislapsovic
Messaggio: #2141
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 29 2014, 12:05 PM) *
Hai provato un confronto tra le due in condizioni con scatti al chiuso o in penombra?

Assolutamente no, personalmente mi baso sulle caratteristiche tecniche che rilascia la casa costruttrice, se mi dice che la D750 vede a -3 EV e la D610 vede a - 1 EV, suppongo che nelle occasioni in cui gli scatti che si fanno nel range -2 / -3 (quindi in determinate condizioni), la D750 sia avvantaggiata rolleyes.gif , se poi tu invece hai le prove che in quel range di "luminosità" la D610 è pari o addirittura riesce a mettere a fuoco meglio della D750 sono tutto orecchie, da notare che non ho inserito nel discorso la "reattività" del modulo AF che vista la derivazione dovrebbe essere più performante a prescindere wink.gif

Ciao ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2142
Da felice proprietario di d600, la scarsa reattività dell'AF con poca luce è l'unica VERA e OGGETTIVA pecca di questa eccellente fotocamera.
Facile che la d750 vada meglio!

Sulla miglior tenuta ad alti ISO invece ho i miei dubbi...nei test di DXO si percepisce chiaramente che il sensore, se non è proprio lo stesso hmmm.gif , è almeno parente prossimo.
fullerenium2
Messaggio: #2143
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 30 2014, 07:16 AM) *
Assolutamente no, personalmente mi baso sulle caratteristiche tecniche che rilascia la casa costruttrice, se mi dice che la D750 vede a -3 EV e la D610 vede a - 1 EV, suppongo che nelle occasioni in cui gli scatti che si fanno nel range -2 / -3 (quindi in determinate condizioni), la D750 sia avvantaggiata rolleyes.gif , se poi tu invece hai le prove che in quel range di "luminosità" la D610 è pari o addirittura riesce a mettere a fuoco meglio della D750 sono tutto orecchie, da notare che non ho inserito nel discorso la "reattività" del modulo AF che vista la derivazione dovrebbe essere più performante a prescindere wink.gif

Ciao ciao

No, purtroppo non ho fatto nessuna prova perché non possiedo ne l'una e ne l'altra. Valutare e confrontare solo basandosi sulle caratteristiche tecniche è riduttivo! La mia auto a catalogo dovrebbe percorrere 22 Km con un litro, invece ne faccio a fatica 17 (senza passeggeri a bordo).
Sicuramente l'AF della D750 è pazzescamente migliore della D600, ma mi chiedo che la qualità delle immagini finali sono realmente migliori e se vale la pena spendere diverse centinaia di euro in più. Sicuramente è una feature che per alcuni è vitale.
Però aspetto ancora di vedere due scatti di confronto, perché datasheet e grafici lasciano il tempo che trovano.
nagash
Nikonista
Messaggio: #2144
Sarebbe bello sapere come va per esempio il motore af , qualcuno ha constatato come si comporta la d750 con ottiche prive di motorino per la maf?

Messaggio modificato da nagash il Oct 30 2014, 10:22 AM
fullerenium2
Messaggio: #2145
QUOTE(nagash @ Oct 30 2014, 10:22 AM) *
Sarebbe bello sapere come va per esempio il motore af , qualcuno ha constatato come si comporta la d750 con ottiche prive di motorino per la maf?

Non so se è scritto su qualche brochure :-)
Method
Iscritto
Messaggio: #2146
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 30 2014, 09:19 AM) *
No, purtroppo non ho fatto nessuna prova perché non possiedo ne l'una e ne l'altra. Valutare e confrontare solo basandosi sulle caratteristiche tecniche è riduttivo! La mia auto a catalogo dovrebbe percorrere 22 Km con un litro, invece ne faccio a fatica 17 (senza passeggeri a bordo).
Sicuramente l'AF della D750 è pazzescamente migliore della D600, ma mi chiedo che la qualità delle immagini finali sono realmente migliori e se vale la pena spendere diverse centinaia di euro in più. Sicuramente è una feature che per alcuni è vitale.
Però aspetto ancora di vedere due scatti di confronto, perché datasheet e grafici lasciano il tempo che trovano.


A livello di qualità immagine non credo che le marginali differenze possano influenzare la scelta.
Piuttosto l'AF invece... quello fa molta più differenza.
BrunoBruce
Messaggio: #2147
L expeed 4 è il processore e che sia nuovo e più veloce OK. il sensore è un full frame da 24 mpx. Pensiamo davvero che nikon abbia prodotto o meglio fatto produrre un nuovo sensore sempre da 24 mpx quando ne ha uno modernissimo che andrà bene per parecchi altri anni e monta sullo stesso livelli di reflex???? Per me sono frottole, il sensore è uguale, hanno cambiato qualcosa a livello software e aggiunto tutto ciò di cui è stato discusso tra cui anche un (si spera) af più performante che permette di portare a casa scatti che magari con la "vecchia" d600 si perdevano, ma la qualità di immagine intrinseca e finale rimane la stessa (ottima) della d610.
Lapislapsovic
Messaggio: #2148
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 30 2014, 09:19 AM) *
No, purtroppo non ho fatto nessuna prova perché non possiedo ne l'una e ne l'altra. Valutare e confrontare solo basandosi sulle caratteristiche tecniche è riduttivo! La mia auto a catalogo dovrebbe percorrere 22 Km con un litro, invece ne faccio a fatica 17 (senza passeggeri a bordo).
Sicuramente l'AF della D750 è pazzescamente migliore della D600, ma mi chiedo che la qualità delle immagini finali sono realmente migliori e se vale la pena spendere diverse centinaia di euro in più. Sicuramente è una feature che per alcuni è vitale.
Però aspetto ancora di vedere due scatti di confronto, perché datasheet e grafici lasciano il tempo che trovano.

Concordo sul fatto che la prova sul campo è sempre meglio che "testare" spulciando le caratteristiche tecniche sulla brochure smile.gif , comunque sia per tornare al paragone automobilistico, se la stessa casa mi dice che un suo modello di auto arriva a 130Kmh ed un'altro invece a 330 Kmh, è un dato oggettivo da tenere a mente come termine di paragone, poi ovviamente se può servire o meno è un altro discorso, può darsi che i 130 bastino visto che in Italia è il limite come potrebbero non bastare se uno fa lunghi viaggi all'estero o si diverte nell'autodromo wink.gif

Il sensore non credo sia fondamentalmente diverso da quello della D600 (ricordiamo che è stata presentata il 13 settembre 2012), quello che cambia è l'expeed ed i picture control che da NCP passano ad NP2, ciò genera files jpg diversi rispetto ad analoghe impostazioni tipo "standard di default" impostato su ambedue le reflex, lo stesso si verifica con la D810 - D800/E, l'Af invece a mio parere è la vera chicca della D750, lì c'è la differenza di prezzo e personalmente, almeno sulla carta, smile.gif per ora li vedo tutti wink.gif

Ciao ciao

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Oct 31 2014, 02:31 AM
skenea
Messaggio: #2149
QUOTE(desmobruno @ Oct 30 2014, 10:57 PM) *
L expeed 4 è il processore e che sia nuovo e più veloce OK. il sensore è un full frame da 24 mpx. Pensiamo davvero che nikon abbia prodotto o meglio fatto produrre un nuovo sensore sempre da 24 mpx quando ne ha uno modernissimo che andrà bene per parecchi altri anni e monta sullo stesso livelli di reflex???? Per me sono frottole, il sensore è uguale, hanno cambiato qualcosa a livello software e aggiunto tutto ciò di cui è stato discusso tra cui anche un (si spera) af più performante che permette di portare a casa scatti che magari con la "vecchia" d600 si perdevano, ma la qualità di immagine intrinseca e finale rimane la stessa (ottima) della d610.


Beato te che hai tutte queste certezze, io invece ho sempre molti dubbi...
Affermi che la qualità dell'immagine della 610 e della 750 è la stessa. Sapresti spiegarmi sotto quali aspetti? A me, per esempio interesserebbe molto sapere le eventuali differenze ad ISO elevati.
Da come scrivi suppongo che tu abbia provato in modo abbastanza approfondito le due reflex, riusciresti a darmi una mano?
fullerenium2
Messaggio: #2150
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 31 2014, 02:28 AM) *
Concordo sul fatto che la prova sul campo è sempre meglio che "testare" spulciando le caratteristiche tecniche sulla brochure smile.gif , comunque sia per tornare al paragone automobilistico, se la stessa casa mi dice che un suo modello di auto arriva a 130Kmh ed un'altro invece a 330 Kmh, è un dato oggettivo da tenere a mente come termine di paragone, poi ovviamente se può servire o meno è un altro discorso, può darsi che i 130 bastino visto che in Italia è il limite come potrebbero non bastare se uno fa lunghi viaggi all'estero o si diverte nell'autodromo wink.gif

Il sensore non credo sia fondamentalmente diverso da quello della D600 (ricordiamo che è stata presentata il 13 settembre 2012), quello che cambia è l'expeed ed i picture control che da NCP passano ad NP2, ciò genera files jpg diversi rispetto ad analoghe impostazioni tipo "standard di default" impostato su ambedue le reflex, lo stesso si verifica con la D810 - D800/E, l'Af invece a mio parere è la vera chicca della D750, lì c'è la differenza di prezzo e personalmente, almeno sulla carta, smile.gif per ora li vedo tutti wink.gif

Ciao ciao

Concordo con desmobruno sul fatto che è l'expeed4 a fare la differenza permettendo di ripulire i jpg e a velocizzare l'AF.
Ho avuto una D600 (che vendetti perché esasperato dai noti problemi di polvere) e mi era capitato di scattare con luce proibitiva e non ho mai riscontrato imprecisioni nell'AF.
Ora non so cosa voglia dire sensibilità di -1eV o -3eV e a che livello di illuminazione corrispondano, ma se già con la D600 scattavo con la luce di una candela allora con la D750 si potrebbe scattare col buio pesto. A questo punto però occorrerebbe un soggetto immobile, un buon cavalletto, una torcia per centrare l'inquadratura e a questo punto puoi anche permetterti di mettere a fuoco con calma :-)
Se poi -3eV implica anche maggiore reattività ed è un parametro che serve, allora può valer la pena la D750. Ma forse meglio spendere per un'ottica f/1.4 che ti permette di avere anche una visione più chiara a mirino e ridurre i tempi di scatto con luce scarsa o nulla.
Ho visto che in giro ci sono annunci per D700 usate a 800 euro.... non so se sono delle bufale o truffe ma a quel prezzo non avrei il minimo dubbio.
Perdonatemi ma guardo molto al sodo e finora non ho visto dei confronti che fanno gridare al miracolo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
..e' Arrivata...e' Arrivata.... La D4s.... Francesco Martini 59 19-11-2014 14:54
E' Arrivata La F80! Andrea Di Persio 48 25-02-2005 17:44
E' Arrivata ! DAF 43 15-03-2004 13:30
[crossopost] Arrivata D70! F.Giuffra 2 31-03-2004 05:32
Arrivata D70! F.Giuffra 2 31-03-2004 00:28
92 Pagine: V  « < 84 85 86 87 88 > »