FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
105 Pagine: V  « < 11 12 13 14 15 > »   
Presentazione Ufficiale D810
Rispondi Nuova Discussione
em@
Messaggio: #301
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 27 2014, 08:36 AM) *
Si li confronto perchè non vorrai mica dirmi che il 200mm f2 ha timori reverenziali per un'ottica da ritratto progettata 25 anni fa? Il 200mm è considerato il miglior vetro per il sistema Nikon mica il plasticotto da 200 euro, non è certo lui un collo di bottiglia, e il fotografo di Nikonfrance non è certo un pivello come il sottoscritto. Quando mi dicono nuovo sensore, vedo se è vero, e questo a parer mio è nuovo quanto me. wink.gif

Di nuovo ha solo il prezzo, confermando che la D810 come la D4s sono una minestra ben riscaldata in cui si riposiziona il piolo del prezzo a fondoscala per tirare avanti altri due anni in attesa del nuovo modello, nulla di nuovo sotto il sole.


Stai comunque parlando del 105, progettato quando vogliamo ma una delle ottiche migliori di sempre (che fa impallidire parecchia roba "moderna").
Se ti dovessi dire, considerando gli scatti da te postati, tra te e il fotografo di Nikonfrance non so quale sia il "pivello"...

QUOTE(scotucci @ Jun 27 2014, 08:44 AM) *
Io non capusco solo una cosa...
tra le migliorie c'e per la prima volta una macchina che scende sotto i 100 iso nominali....
addirittura si puo scendere a 32 iso in mod estesa e cio viene criticato???
Io comincio veramente a nn capirci piu nulla...
ho avuto la d80 anni fa.....100 iso nominali migliori dei 100 iso della D300s ( che di base aveva i 200)....anche i 200 della d80 rispetto alla D300s mi piacevano di piu
proprio gli iso base a 200 mi davano fastidio a volte....non mi andava di scendere a lo1 e lo facevo solo su scene a basso contrasto


Ho entrambe le macchine, altro sensore, diversa tecnologia. Amo i 100 iso della d80. Ma non si possono paragonare....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #302
QUOTE(scotucci @ Jun 27 2014, 08:44 AM) *
Io non capusco solo una cosa...
tra le migliorie c'e per la prima volta una macchina che scende sotto i 100 iso nominali....
addirittura si puo scendere a 32 iso in mod estesa e cio viene criticato???


Non critico nulla solo che non è un sensore nuovo, solo il precedente rivisitato nelle tarature elettroniche e nei processi produttivi, ti ricordo che in modalità estesa la D800 arriva a ISO 50 eh mica così distante, questo è un AFFINAMENTO.

QUOTE(em@ @ Jun 27 2014, 08:48 AM) *
Stai comunque parlando del 105, progettato quando vogliamo ma una delle ottiche migliori di sempre (che fa impallidire parecchia roba "moderna").
Se ti dovessi dire, considerando gli scatti da te postati, tra te e il fotografo di Nikonfrance non so quale sia il "pivello"...


Il 105mm 1.8 è ottimo ma a TA non è certo un campione, sopratutto per le CA ed il purple fringing, oltre ad un microcontrasto basso fino a f2.5, il 200mm f2 VR2 è il non plus ultra dell'ingegneria ottica Nikon lenti a super bassa dispersione, nitidezza e microcontrasto a TA da paura, ci sarà anche solo l'occhio a fuoco, ma quello che vedo a fuoco basta a fare considerazioni e conferma la mia impressione iniziale, di minestra ribollita e venduta come piatto del giorno.
My opinion of course.
em@
Messaggio: #303
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 27 2014, 08:58 AM) *
Non critico nulla solo che non è un sensore nuovo, solo il precedente rivisitato nelle tarature elettroniche e nei processi produttivi, ti ricordo che in modalità estesa la D800 arriva a ISO 50 eh mica così distante, questo è un AFFINAMENTO.
Il 105mm 1.8 è ottimo ma a TA non è certo un campione, sopratutto per le CA ed il purple fringing, oltre ad un microcontrasto basso fino a f2.5, il 200mm f2 VR2 è il non plus ultra dell'ingegneria ottica Nikon lenti a super bassa dispersione, nitidezza e microcontrasto a TA da paura, ci sarà anche solo l'occhio a fuoco, ma quello che vedo a fuoco basta a fare considerazioni e conferma la mia impressione iniziale, di minestra ribollita e venduta come piatto del giorno.
My opinion of course.


Certo Marcus, dico soltanto che questi files andrebbero visti come usciti da macchina e non su un sito. Comunque staremo a vedere...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #304
QUOTE(em@ @ Jun 27 2014, 09:01 AM) *
Certo Marcus, dico soltanto che questi files andrebbero visti come usciti da macchina e non su un sito. Comunque staremo a vedere...


Eh ti ricordo che gli scatti arrivano dallo stesso sito che tra l'altro ti permette di caricare i jpg full res e parliamo della stessa risoluzione su entrambi, se Nikon France ha fatto post produzione dovrebbe andare a vantaggio rispetto al sottoscritto che non ne ha fatta, il confronto per me è quindi lecito e ragionevole
vettori
Messaggio: #305
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 27 2014, 08:58 AM) *
Il 105mm 1.8 è ottimo ma a TA non è certo un campione, sopratutto per le CA ed il purple fringing, oltre ad un microcontrasto basso fino a f2.5, il 200mm f2 VR2 è il non plus ultra dell'ingegneria ottica Nikon lenti a super bassa dispersione, nitidezza e microcontrasto a TA da paura, ci sarà anche solo l'occhio a fuoco, ma quello che vedo a fuoco basta a fare considerazioni e conferma la mia impressione iniziale, di minestra ribollita e venduta come piatto del giorno.
My opinion of course.


Ok ma non è che io mi sarei aspettato risultati tanto diversi in questi due scatti (prima mi riferivo alla differenza tra i tuoi dove molto è a fuoco e quello francese dove poco è a fuoco)... Ovvio della dama devi guardare l'occhio se cerchi la nitidezza, ma non è che mi aspettassi che la 810 fosse più nitida della 800 su uno scatto del genere. Qualche differenza, se c'e', si potrà vedere su altri generi di foto.

Messaggio modificato da vettori il Jun 27 2014, 09:10 AM
vz77
Messaggio: #306
QUOTE(vettori @ Jun 27 2014, 10:09 AM) *
Ok ma non è che io mi sarei aspettato risultati tanto diversi in questi due scatti (prima mi riferivo alla differenza tra i tuoi dove molto è a fuoco e quello francese dove poco è a fuoco)... Ovvio della dama devi guardare l'occhio se cerchi la nitidezza, ma non è che mi aspettassi che la 810 fosse più nitida della 800 su uno scatto del genere. Qualche differenza, se c'e', si potrà vedere su altri generi di foto.


ma che discorsi fate? quella foto a mio parer mostra la capacità del sensore di gestire le dominanti i contrasti sui bianchi e la gamma dinamica. la d800 è famosa per la capacità di recuperare i neri ora anche i bianchi. tutto qui.
aveadeli
Messaggio: #307
QUOTE(mark72 @ Jun 27 2014, 08:40 AM) *
...e pensare che c'è gente che usa ancora, e con molta soddisfazione, macchine "superate" come D700, D3, D300, D2, ecc. Queste persone non si sentiranno mai deluse e vivranno sempre sereni, almeno fino a quando la loro macchina si romperà e saranno allora costretti a comprarne un'altra, ma non è detto che debba essere per forza l'ultimo modello. Beh... queste persone per me sono da invidiare.


Io sono uno di quelli, che usa con grandissima soddisfazione ancora delle "superate" D700 e D7000 alle quali ho anche recentemente affiancato una "preistorica" D200 che sforna file dai colori sorprendenti (provare per credere, chi l'ha avuta forse se ne è dimenticato, io non la conoscevo avendo auto D70s e D300).
Magari riuscissi a trovare l'esemplare giusto, prenderei anche una "antica" D2x(s)

Ovviamente resto sempre affascinato dalle innovazioni tecnologiche, come questa meravigliosa D810, alla quale guardo con grande ammirazione, ma al momento non mi suscitano alcuna smania di acquisto compulsivo.
Per le mie esigenze e workflow 36 Mpixel sono più di intralcio che di vero beneficio.
buzz
Staff
Messaggio: #308
QUOTE(Batman62 @ Jun 27 2014, 07:22 AM) *
Sono felicissimo della D800, che non ho proprio l'esigenza di cambiarla, sono al top, mi irrita il gioco di mercato, tutto molto rapido.Tipo la D600,giro 4 mesi 610


la D600 aveva dei problemi ed è per questo che è stata sostituita rapidamente
la D800 è di 28 mesi fa

QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 27 2014, 07:49 AM) *
Oggi una magnifica D800 si trova nuova a meno di 2000 euro! Questo è l'affare! Ci accompagnerà per almeno 10 anni scattando foto stupende.



Ti sbagli!
non appena la 810 sarà disponibile la 800 smetterà di funzionare, altro che 10 anni!
le foto improvvisamente non andranno più bene, saranno brutte, mosse, fuori fuoco, scialbe...
e poi vuoi mettere che la gente fa "un investimento" comprando una fotocamera?
Sono tutti lì a leggere le quotazioni di mercato di wall street ogni giorno, e quando la valutazione scende non riescono più a pigiare il pulsante di scatto.
buzz
Staff
Messaggio: #309
QUOTE(Method @ Jun 26 2014, 06:06 PM) *
Ci si arrabbia perchè 3300 euro per le poche novità sono una rapina a mano armata.

Mettiamo che avessi in programma di prendere la D800E a Settembre... mi toccherà prenderla usata o spendere 1000 e passa euro in più per la D810, che appunto offre poco e nulla in più.

Capisco che la tecnologia va avanti, ma i casi sono 3:

-Tieni anche il modello "vecchio" (D800/E) in produzione e a catalogo.
-Proponi il nuovo a un prezzo congruo. Ovvero qualche centone in più dell'ATTUALE prezzo D800E...
-Proponi direttamente una D900 sì a 3300 euro, ma con upgrade MOLTO sostanziosi.

Invece come sempre il cliente dev'essere spennato su tutta la linea. Il rapporto Produttore/venditore - cliente è a senso unico. E' una politca che non condivido assolutamente, specie di questi tempi... C'è modo di guadagnare e accontentare ANCHE il cliente, ma siccome qui l'ingordigia è a livelli preoccupanti OGGI, mi auguro solo che varrà il detto "chi troppo vuole nulla stringe".



L'errore è di base.
DEVI prendere una fotocamera a settembre? (e poi perchè proprio la 800e?) Perchè proprio a settembre? perchè avrai la disponibilità economica?
ci sono diverse soluzioni: la prendi adesso e la paghi a settembre, la prendi adesso e la paghi di meno. A settembre vedi cosa offre il mercato (magari da qui a settembre i 1000 euro in più diventano molti meno).
La casa madre propone il nuovo prezzo alto perché sa che esistono feticisti che fanno la fila dalla notte per essere i primi ad avere il nuovo modello di iphone, e sarebbero degli sciocchi a non approfittarne!
Se tu sei un "illuminato", come tanti, aspetti il momento migliore, tanto non credo tu sia inseguito da nessuno per avere la macchina quando costa cara.
Se al contrario DEVI perchè ti serve per lavoro, e sei rimasto senza allora prendila come una "disgrazia" ovvero un incidente. A me è capitato di DOVER comprare una macchina d'urgenza perchè le mie si erano rotte e non potevo lavorare senza. Ho preso la prima che ho trovato sullo scaffale del negozio. non potevo nemmeno aspettare una spedizione. Ma l'ho presa con filosofia. Era una emergenza.
Ma chi non è in queste condizioni non DEVE prenderla a settembre o a novembre. La compra se gli piace, quella che gli piace e quando trova il prezzo conveniente.
Il rapporto non è a senso unico: il produttore propone, ma nessuno ti obbliga all'acquisto! Quando il produttore vedrà che le vendite sono in calo abbasserà il prezzo.
E' a legge del mercato, e non è stata inventata oggi, ma esiste da millenni.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #310
QUOTE(vz77 @ Jun 27 2014, 10:28 AM) *
ma che discorsi fate? quella foto a mio parer mostra la capacità del sensore di gestire le dominanti i contrasti sui bianchi e la gamma dinamica. la d800 è famosa per la capacità di recuperare i neri ora anche i bianchi. tutto qui.



Perchè secondo te in quella foto ci sono contrasti? ce ne son di più sulla mia prima foto tra volto ali e cielo, quella della D810 in questo ambito è roba da:


Ritengo più probabile volessero mostrare il dettaglio delle zone a fuoco in quello scatto.
Gian Carlo F
Messaggio: #311
comunque sul mercatino si moltiplicano le offerte:
D800, D800e, D4, D3, D700, D3s, ecc.

Tutte magnifiche FX: chi vuole fare un affare con l'usato, cercando bene e con calma, penso che il momento sia davvero favorevole, vista l'offerta.

Non so se tutti questi venditori hanno deciso di acquistare la nuova D810, o la Canon 5D mark III, o altro ancora....., ovviamente non so nemmeno se fanno "statistica", ma comincio a pensare che la "nostra" abbia smosso abbastanza le acque.

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Jun 27 2014, 10:11 AM
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #312
QUOTE(buzz @ Jun 26 2014, 11:25 PM) *
Mi domando se ci sia ancora qualcuno che usa la fotocamera per fare le foto


Pollice.gif
Juve32
Messaggio: #313
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 27 2014, 11:10 AM) *
comunque sul mercatino si moltiplicano le offerte:
D800, D800e, D4, D3, D700, D3s, ecc.

Tutte magnifiche FX: chi vuole fare un affare con l'usato, cercando bene e con calma, penso che il momento sia davvero favorevole, vista l'offerta.

Non so se tutti questi venditori hanno deciso di acquistare la nuova D810, o la Canon 5D mark III, o altro ancora....., ovviamente non so nemmeno se fanno "statistica", ma comincio a pensare che la "nostra" abbia smosso abbastanza le acque.

Se non ho mal capito vuoi dire che con l'annuncio di una D810 diversi "fotografi" dotati delle sopracitate reflex abbiano messo in vendita i loro corpi per la new entry ? Speriamo, così si troveranno in vendita corpi supervalidi a basso costo ...

ben vengano i nuovi modelli se i risultati sono questi smile.gif

poi ci lamentiamo che c'è crisi ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #314
QUOTE(Juve32 @ Jun 27 2014, 11:17 AM) *
poi ci lamentiamo che c'è crisi ...


Quando c'è da tirar fuori soldi per sfoggiare l'ultimo status symbol, ahn no fotocamera, i soldi si trovano sempre, non è una questione di crisi ma di apparire, Nikon punta a replicare il fenomeno iPhone, una reflex all'anno, con du cazz@te di differenza dalla precedente, ma che ti fa entrare nel mondo del fescion, o hai l'ultima o sei OUT. wink.gif
Juve32
Messaggio: #315
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 27 2014, 11:26 AM) *
Quando c'è da tirar fuori soldi per sfoggiare l'ultimo status symbol, ahn no fotocamera, i soldi si trovano sempre, non è una questione di crisi ma di apparire, Nikon punta a replicare il fenomeno iPhone, una reflex all'anno, con du cazz@te di differenza dalla precedente, ma che ti fa entrare nel mondo del fescion, o hai l'ultima o sei OUT. wink.gif

si ma iphone ha concorrenza superiore, sinceramente in canon non trovo qualcosa di superiore a d4 o d4s ... la d810 non è che la sfoggi al bar come fai con l'iphone smile.gif
Method
Iscritto
Messaggio: #316
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 27 2014, 07:49 AM) *
Con questo non voglio assolutamente denigrare la nuova D810 ( secondo me è un gran bell'aggiornamento della D800/D800e) e dire che chi la comprerà farà un pessimo affare, anzi..., l'importante è che chi la comprerà in questi mesi sappia che il mercato delle vacche è fatto così.
Non resterà deluso quando scenderà a 2000 euro e poi, inevitabilmente, verrà proposta una D900 da 50mp o una D820 con ulteriori miglioramenti.


Sono daccordo Gian, ma ci tengo a ribadire il mio punto di vista, in quanto ho letto (in generale) critiche alle critiche ma per motivi diversi...

Quando esce un modello NUOVO, mi sta bene una determinata differenza di prezzo rispetto al costo attuale del vecchio modello.
Quando esce un "restyling" che offre poco più del modello precedente, la stessa differenza di prezzo non mi sta più bene e la considero una presa per i fondelli.

Per me la rogna è TUTTA qui.

Non ho nulla da dire sulla D810, quello che hanno o non hanno messo... fotograficamente parlando è un'ottima DSLR tanto quanto la D800E. Considerando poi che le poche e lievi migliorie riguardano più che altro il video.
vz77
Messaggio: #317
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 27 2014, 11:00 AM) *
Perchè secondo te in quella foto ci sono contrasti? ce ne son di più sulla mia prima foto tra volto ali e cielo, quella della D810 in questo ambito è roba da:


Ritengo più probabile volessero mostrare il dettaglio delle zone a fuoco in quello scatto.

intendo che su un interno bianco dove tutto è bianco entra una luce fortissima bianca. nella foto non c'è cenno di bruciature e appiattimento della gamma dei bianchi. basta vedere la cerata della tizia e la luce che arriva da fuori. a me sembra strabiliante quello poi non so magari per voi sono cose normali
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #318
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 27 2014, 07:49 AM) *
chi tende ad acquistare beni di questo tipo appena usciti è normale che vada incontro a delusioni quando:
- inesorabilmente scende di prezzo e si accorge di aver pagato troppo quel determinato bene
- esce il nuovo modello che "deve assolutamente" comprare, altrimenti si sente frustrato e superato
La soluzione a tutto questo è approfittare di questo mercato delle vacche, semplicemente andando in controtendenza, cioè acquistando quando i prezzi sono bassi, verso la fine del ciclo di vita del bene, basta resistere...

Oggi una magnifica D800 si trova nuova a meno di 2000 euro! Questo è l'affare! Ci accompagnerà per almeno 10 anni scattando foto stupende.

Ovvio che le differenze e i miglioramenti ci sono sempre, altrimenti finirebbe il mondo, ma di che reale entità sono?
Pensate forse che con una D800 o addirittura una D700 non si possano più fare foto di ottima qualità?
Pensate forse che con un PC di 3-4 anni fa non si possa fare PP?
Pensate che con un Galaxy di 3 anni fa non si possa più telefonare?
e si potrebbe continuare all'infinito.

Con questo non voglio assolutamente denigrare la nuova D810 ( secondo me è un gran bell'aggiornamento della D800/D800e) e dire che chi la comprerà farà un pessimo affare, anzi..., l'importante è che chi la comprerà in questi mesi sappia che il mercato delle vacche è fatto così.
Non resterà deluso quando scenderà a 2000 euro e poi, inevitabilmente, verrà proposta una D900 da 50mp o una D820 con ulteriori miglioramenti.


io ci avevo messo pure la lavatrice rolleyes.gif
Concordo in pieno. Non si è obbligati a comprare, e poi vale sempre lo stesso detto: prima ottiche, poi fotocamera ...
Method
Iscritto
Messaggio: #319
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 27 2014, 08:36 AM) *
Di nuovo ha solo il prezzo, confermando che la D810 come la D4s sono una minestra ben riscaldata in cui si riposiziona il piolo del prezzo a fondoscala per tirare avanti altri due anni in attesa del nuovo modello, nulla di nuovo sotto il sole.


Ma che dici, menti sapendo di mentire o non hai letto le specifiche della D810 (cit.)

gio.67
Messaggio: #320
Quanti discorsi e seghe mentali a iosa....io mi diverto ancora con la mia D700 e adesso ho l'opportunità di acquistare una D800 nuova a minor prezzo....con la quale ovviamente mi divertiro altrettanto bene, alla faccia di chi cerca disperatamente di avere l'ultimo modello.
Gian Carlo F
Messaggio: #321
QUOTE(Juve32 @ Jun 27 2014, 11:17 AM) *
Se non ho mal capito vuoi dire che con l'annuncio di una D810 diversi "fotografi" dotati delle sopracitate reflex abbiano messo in vendita i loro corpi per la new entry ? Speriamo, così si troveranno in vendita corpi supervalidi a basso costo ...

ben vengano i nuovi modelli se i risultati sono questi smile.gif

poi ci lamentiamo che c'è crisi ...


io penso che le acque un pochetto le smuova unsure.gif
em@
Messaggio: #322
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 27 2014, 11:26 AM) *
Quando c'è da tirar fuori soldi per sfoggiare l'ultimo status symbol, ahn no fotocamera, i soldi si trovano sempre, non è una questione di crisi ma di apparire, Nikon punta a replicare il fenomeno iPhone, una reflex all'anno, con du cazz@te di differenza dalla precedente, ma che ti fa entrare nel mondo del fescion, o hai l'ultima o sei OUT. wink.gif


Per fortuna, direi, che in un periodo di crisi c'è qualcuno che spende. Altrimenti sarebbe la rovina.

QUOTE(Method @ Jun 27 2014, 11:36 AM) *
Ma che dici, menti sapendo di mentire o non hai letto le specifiche della D810 (cit.)


Se vuoi citare me, per tentare di provocare, oggi hai sbagliato strada smile.gif

Confermo che per ME di nuovo non c'è solo il prezzo, ma molto di più. E per fortuna non solo per me. Poi ognuno si regoli come vuole smile.gif
Method
Iscritto
Messaggio: #323
QUOTE(buzz @ Jun 27 2014, 10:59 AM) *
L'errore è di base.
DEVI prendere una fotocamera a settembre? (e poi perchè proprio la 800e?) Perchè proprio a settembre? perchè avrai la disponibilità economica?
ci sono diverse soluzioni: la prendi adesso e la paghi a settembre, la prendi adesso e la paghi di meno. A settembre vedi cosa offre il mercato (magari da qui a settembre i 1000 euro in più diventano molti meno).
La casa madre propone il nuovo prezzo alto perché sa che esistono feticisti che fanno la fila dalla notte per essere i primi ad avere il nuovo modello di iphone, e sarebbero degli sciocchi a non approfittarne!
Se tu sei un "illuminato", come tanti, aspetti il momento migliore, tanto non credo tu sia inseguito da nessuno per avere la macchina quando costa cara.
Se al contrario DEVI perchè ti serve per lavoro, e sei rimasto senza allora prendila come una "disgrazia" ovvero un incidente. A me è capitato di DOVER comprare una macchina d'urgenza perchè le mie si erano rotte e non potevo lavorare senza. Ho preso la prima che ho trovato sullo scaffale del negozio. non potevo nemmeno aspettare una spedizione. Ma l'ho presa con filosofia. Era una emergenza.
Ma chi non è in queste condizioni non DEVE prenderla a settembre o a novembre. La compra se gli piace, quella che gli piace e quando trova il prezzo conveniente.
Il rapporto non è a senso unico: il produttore propone, ma nessuno ti obbliga all'acquisto! Quando il produttore vedrà che le vendite sono in calo abbasserà il prezzo.
E' a legge del mercato, e non è stata inventata oggi, ma esiste da millenni.


Discorso ragionevole e condivisibile. E sincero sopratutto.
La mia era solo un'ipotesi, non avevo in programma l'acquisto sicuro di una D800E a Settembre...
Stavo più che altro valutando diverse soluzioni per quest'autunno poichè vorrei avvicinarmi finalmente alla fotografia naturalistica, i megapixel su un piatto e i supertele sull'altro, il prezzo a fare da ago. D800E e 5DIII in sostanza...

La legge di mercato esiste da millenni, ok, ma le file stile jappo fuori dai negozi per il nuovo modello (e tutto ciò che ne consegue, a partire dai prezzi oltraggiosi) sono una piaga di tempi molto più recenti.
E la fotografia ne è stata intaccata in tempi ancora più recenti.

A me ha dato più che altro fastidio il concetto che ho espresso qualche post più sopra, riguardo i prezzi... me lo confermi anche tu che la casa madre approfitta del momento per spennare i fashion victim. Ma io credo ci sia modo e modo anche qui.



QUOTE(em@ @ Jun 27 2014, 11:57 AM) *
Se vuoi citare me, per tentare di provocare, oggi hai sbagliato strada smile.gif


Tutte le strade portano a Roma, se poi oggi sei in trasferta avrò sbagliato strada...

In realtà non è una crociata che voglio portare avanti, quanto invece un modo provocatorio sì, ma che nasce e muore lì, per quotare un'altra persona che stimo e che è sulla mia stessa linea d'onda molto spesso.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #324
QUOTE(Juve32 @ Jun 27 2014, 11:28 AM) *
si ma iphone ha concorrenza superiore, sinceramente in canon non trovo qualcosa di superiore a d4 o d4s ... la d810 non è che la sfoggi al bar come fai con l'iphone smile.gif


Parliamone, se vuoi, va be che questo è il forum nital ma in canon esiste una splendida macchina che non ha nulla da invidiare alla D4, la 1Dx

QUOTE(vz77 @ Jun 27 2014, 11:35 AM) *
intendo che su un interno bianco dove tutto è bianco entra una luce fortissima bianca. nella foto non c'è cenno di bruciature e appiattimento della gamma dei bianchi. basta vedere la cerata della tizia e la luce che arriva da fuori. a me sembra strabiliante quello poi non so magari per voi sono cose normali


Temo tu abbia parecchio da imparare se dici così, la gamma dinamica e la bruciatura dei bianchi o dei neri è un'altra cosa, una scena con omogeneità di colore è uno spasso per la gestione del bilanciamento del bianco e sopratutto fa tutto tranne che mettere in crisi la gamma dinamica del sensore. Prova a fare foto da dentro una stanza mediobuia ad una finestra in cui fuori c'è giorno, quello mette in crisi la gamma dinamica, e li si vedono le doti di recupero sulle luci o le ombre. wink.gif

QUOTE(Method @ Jun 27 2014, 11:36 AM) *
Ma che dici, menti sapendo di mentire o non hai letto le specifiche della D810 (cit.)


Mi vien da ridere a vedere il Pdf sulle differenze che ho visto in giro, c'è da dire che chi l'ha fatto è stato più bravo di chi ha scelto i samples, ma dico io fateli con una Phase One a 200mpxl e poi resize a 36, taroccando gli exif quello si che sarebbe markeing creatico come quello del Pdf.
giulysabry
Messaggio: #325
Buon giorno Nikonisti,ma se un utente come me,che fa prettamente paesaggistica,avendo in mio possesso solo ottiche FX..e volendo fare il salto nel mondo Full-frame....la consigliereste.Io del micromosso me ne frego,perché uso il migliore sistema antivibrazione che esiste(tripode,comando remoto e specchio su) e poi i scatti migliori me li stampo in grandi formati.Che mi dite?Buona giornata a tutti.
Giuliano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Presentazione Ufficiale D810 lhawy 2605 22-10-2014 22:42
D810? Si Chiamerà Così Oppure? riccardo_m. 54 27-06-2014 21:54
Eccola è Ufficiale Si Chiama D810 diabolik75 1 26-06-2014 10:59
Club D810 marco_baldini 1 27-06-2014 12:27
D810? Si Chiamerà Così Oppure? riccardo_m. 0 02-03-2014 23:06
105 Pagine: V  « < 11 12 13 14 15 > »