FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Passaggio Da Dx A Fx Un Consiglio Per Prime Ottiche
Rispondi Nuova Discussione
enrico65
Messaggio: #1
A fronte del passaggio ad una pieno formato vorrei avere gentilmente un parere su alcune ottiche, visto che dovrei rifarmi un "corredo"...
Attualmente ho un Nikon 50mm 1.8 ed un sigma 105 macro 2.8
Sono appassionato di reportage/street e ritratti (ambientato o primo piano)
Anche se non è un'ottica eccezionale pensavo di acquistare un Nikon 28/300 da portarmi per le uscire in generale.
Mi incuriosiva anche Nikon 24/120 f4 , ma non conosco nessuno che l'abbia per avere il suo parere. Vorrei infine un'ottica per i ritratti, che bossa essere luminosa e creare un bel effetto morbido.
Vi ringrazio anticipatamente per i passaggi, i suggerimenti o i commenti.
Un saluto a tutti
aluba
Messaggio: #2
Ciao, solo per dirti che zoom di cosi' lunga escursione difettano poi di qualita', nonche' di luminosita' (28/300); il 24/120 f4 e' tutt'altra musica, non sbagli di sicuro! sul forum ci sono decine e decine di post su questo zoom, e il relativo club, dove puoi farti una idea del suo valore.
Per i ritratti posso consigliarti i due 85mm; l'f 1,4 e l'f 1,8.
pillopapaverolo
Messaggio: #3


bah... francamente.... fossi in te io mi prenderei un bel grandangolo!!
Per i ritratti a mio avviso stai gia messo discretamente bene con 50mm 1.8 e 105 2.8!
Per il resto.. mi prenderei un grandangolo zoom 14-24, 16-28, 16-35 o 17-35... a seconda del budget.
e sei a posto cosi!
l'85 sarebbe un accavallarsi di lunghezze troppo simili: per ritratti o usi 35mm + 85mm , o usi 50mm + 105mm.
Si potresti cambiare sia il 50 che il 105 e prendere 35 + 85 (ma ti costerebbero intorno ai 1000 per la coppia f1.8). Guadagneresti cosa?... un primo piano a f1.8 anziche a f2.8 ... ma per il resto siamo li.
Resteresti d'altra parte decisamente scoperto nei reportage e street dove ok a volte il 50mm potrà andar anche bene.. ma molto spesso sarai decisamente lungo e ci vorrà uno wide!
E uno wide puoi cavartela con ottiche di qualità gia dai 500-600 caffè a salire.
aluba
Messaggio: #4
QUOTE(pillopapaverolo @ May 2 2014, 09:55 AM) *
bah... francamente.... fossi in te io mi prenderei un bel grandangolo!!
Per i ritratti a mio avviso stai gia messo discretamente bene con 50mm 1.8 e 105 2.8!
Per il resto.. mi prenderei un grandangolo zoom 14-24, 16-28, 16-35 o 17-35... a seconda del budget.
e sei a posto cosi!
l'85 sarebbe un accavallarsi di lunghezze troppo simili: per ritratti o usi 35mm + 85mm , o usi 50mm + 105mm.
Si potresti cambiare sia il 50 che il 105 e prendere 35 + 85 (ma ti costerebbero intorno ai 1000 per la coppia f1.8). Guadagneresti cosa?... un primo piano a f1.8 anziche a f2.8 ... ma per il resto siamo li.
Resteresti d'altra parte decisamente scoperto nei reportage e street dove ok a volte il 50mm potrà andar anche bene.. ma molto spesso sarai decisamente lungo e ci vorrà uno wide!
E uno wide puoi cavartela con ottiche di qualità gia dai 500-600 caffè a salire.



Lui scrive "per passaggio ad FX". Consigliare un 50mm per ritratti non mi sembra una gran idea....
Successivamente lui mette a confronto 2 zoom specifici, di cui tu non tieni manco conto. Dimmi per quale motivo dovrebbe dare ascolto ai tuoi "consigli" che stravolgono completamente il suo pensiero?

Messaggio modificato da aluba il May 4 2014, 10:52 AM
spidertech
Iscritto
Messaggio: #5
visto quello che hai e le tue premesse, io ti consiglio la coppia 28mm f/1.8g + 85mm f/1.8g, entrambi con ottimo rapporto qualità/prezzo e luminosi, oppure la coppia 24-120mm f/4 + 85mm 1.8, per sfruttare la comodità di uno zoom (di buona qualità).
ciao smile.gif
pillopapaverolo
Messaggio: #6
QUOTE(aluba @ May 4 2014, 11:52 AM) *
Lui scrive "per passaggio ad FX". Consigliare un 50mm per ritratti non mi sembra una gran idea....
Successivamente lui mette a confronto 2 zoom specifici, di cui tu non tieni manco conto. Dimmi per quale motivo dovrebbe dare ascolto ai tuoi "consigli" che stravolgono completamente il suo pensiero?

il 50mm gia ce l'ha!... che si sposa benissimo come lunghezza con il 105 (sarebbe un pò come avere 35mm+85mm su dx)!
non tengo in considerazione i 2 zoom... perchè secondo me non sono affatto ciò che gli servono: nei ritratti.. il 50ino e il 105... danno risultati certamente migliori di uno zoom f4! e li ha gia entrambi.. il 50 per gli ambientati, il 105 per i primi piani!

nello street.. non so tu... ma io uso lunghezze focali alquanto corte.... sono tantissimi quelli che ritengono il 17-35 f2.8 nikon la miglior ottica per lo street!!.. il 35mm è in pratica la lunghezza di riferimento... per cui perchè prendere un 24-120... quando per il 90% delle volte usa focali corte?... e per di piu con il 24... in certe occasioni sarebbe troppo lungo!

... secondo me molto ma molto ma molto meglio un grandangolo.. vedi il 14-24 o 17-35 o 16-35 ecc... (poi starà a lui preferire qualche mm in piu, luminosità o stabilizzatore)... e portarsi dietro magari anche il 50ino e/o il 105... per quelle poche foto in cui magari può servirgli una focale + lunga!

il 28-300 non lo prendo neanche in considerazione, per la qualità non paragonabile, e a meno di non essere costretti a dover usare una lente del genere, visto che è un'appassionato molto meglio qualche cambio di obiettivo in piu, piuttosto che rinunciare alla qualità, di cui non se ne sarà soddisfatti! (io quasi sempre vado solo di fissi...f1.8, anzichè usare un gli zoom f2.8, che cmq ho.. perchè vedo differenze di qualità)... pensa tu quale può essere la differenza tra un fisso f1.8 o f2.8, e un 28-300!!
... lo stesso discorso, anche se in maniera piu "lieve", ma comunque presente... vale per il 24-120... ma d'altra parte c'è un aggravante: per assurdo, una lente come il 28-300... può consentirti di fare anche altro, che con il wide+50+105 non puoi fare... ovvero usare focali + lunghe del 105!... con il 120... praticamente fai le stesse cose che con la triade wide+50+105, ma ti manca anche il lato wide!
a mio avviso sarebbe una scelta plausibile, se costasse di meno!
a) 28-300: 650 caffè, per uscire senza cambiare obiettivo, farci tutto (wide escluso), ma con forti compromessi su qualità e luminosità;
cool.gif 24-120: 900 caffè, per uscire senza cambiare obiettivo, farci tutto (wide e tele medio-lungo esclusi), con alcuni compromessi su qualità e luminosità, anche se certamente meglio del 28-300;
c)wide+50+105: da 550 caffè a salire, cambiando obiettivo ma mantenendo ridotto l'ìingombro,farci tutto (tele medio lungo escluso) senza compromessi... con qualità e luminosità migliori.

a mio parere non c'è confronto!!!! l'unica scelta diversa che potrei pensare, prendere come wide il 17-35 f2.8 nikon (che è un ottimo 35 nei ritratti), e vendere il 50+105 per prendere l'85 f1.4/f1.8.... ma solamente se notassi una eccessiva nitidezza nel 105macro... preferendo l'85mm un pò + "morbido";
nello specifico... ad esempio l'85 f1.8 è un must nei ritratti, ma anche un ottica macro come il tamron 90 2.8 è altamente valido nei ritratti!!.. non sarà allo stesso livello.. ma non si discosta molto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Se fai reportage/street D610 + 35mm Sigma ART ed il tuo 105mm Macro e sei aposto per cominciare.

Gli zoom a escursione molto estesa hanno dei bokeh terribili, sopratutto il 28-300mm
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Velocita Autofocus: Ottiche F1,4 Vs Ottiche F2,8 annuit 11 13-10-2010 10:53
Ottiche Aggiuntive Cp 5400 kellone 9 28-11-2003 19:52
Corredo Ottiche sampei75 4 08-12-2003 11:51
Adattatore Per Ottiche A Vite Elrond75 4 09-12-2003 10:46
Meglio Adattatore E Ottiche Buone O Senza Adattatore Con Ottiche Z Nor bragagna65 4 12-05-2022 15:17