FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Df, Ma Quanto Mi Costi?
Rispondi Nuova Discussione
Alessandrocutini
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, non riesco a trovare il prezzo corrente della nuova Nikon Df, l'unico che ho trovato nella baya, è di circa 2000€ , mentre nelle varie discussioni nel forum si parla di 3000 (Nital) possibile una differenza così?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Io l'ho vista in vari negozi italiani a 2900 in kit con il 50mm e garanzia Nital.
Sulla baia a 2000 euro? Può darsi ma...... saresti disposto a bonificare 2000 euro a un tizio che neppure conosci??

Giusto per capirsi
Quando usci la D700 la presi al volo in Italia, Nital, intorno ai 2400/2500 euro se non ricordo male.
Pochi giorni dopo ero a S.Francisco e nei negozi sul porto la vendevano a 2000 dollari.
Stessa storia in certi negozi di New York, 2000 dollari pronta consegna.
Poi vedi che da B&H costava intorno ai 2900 dollari e c'era la fila di AMERICANI al bancone Nikon, al quel punto la domanda sorge spontanea: perchè LORO che vivono a NY la prendevano a 2900 da B&H e non a 2000 nel negozio che dista pochi isolati???

Occhio che regala spesso si traduce con truffa!!

Vero che in qualche caso ci sono prezzi che non ti spieghi, un 85 f1,4 AFD Nital ti costa quasi il doppio rispetto ad un negozio newyorkese, mentre non c'è la stessa differenza con il fratello AFS.
E non tiratemi fuori la solita manfrina/morale della dogana perchè chi acquista in Italia una Df a 2300 euro la prende da qualcuno che come minimo ha trovato il modo di non pagare l'iva e le tasse (ricordate le D700 Nital a 1900 euro??)
Quindi sei evasore TU che acquisti in USA e non dichiari al rientro come TU che acquisti a un prezzo palesemente frutto di un'evasione fiscale.
La differenza è solo l'essere l'autore materiale dell'evasione o un complice.


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
...... aggiungo
Senza contare che spesso i tempi di consegna sono tutt'altro che brevi e certi.
Ho preso da un noto negozio on-line un cinquantino AFD perchè lo dava disponibile ad un prezzo mooooooolto più basso di quello che trovavo in negozio (import, tanto un 50mm....).
Pagato, e ancora niente. Dice che non è disponibile mentre lo era al momento dell'ordine.... ora un pochino aspetto, poi vado dal tizio e gli tiro una testata nel naso.
Andrea Meneghel
Messaggio: #4
magari si parla di versione con o senza ottica

Andrea
em@
Messaggio: #5
800 euro per il 50? mi sembra esagerato...
Cesare44
Messaggio: #6
2000 €, anche senza ottica, è un ottimo prezzo, sempre che accettino pagamenti in contrassegno... cosa di cui dubito.

ciao
em@
Messaggio: #7
Magari uscisse una versione non kit, senza ottica...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(em@ @ Dec 16 2013, 03:53 PM) *
Magari uscisse una versione non kit, senza ottica...

Non posso fare nomi perchè ovviamente in questa democrazia è concesso dire il peccato ma non il peccatore ma quando mi sono informato il negoziante si è detto disposto a scalare dal kit il costo del 50mm.
Comunque stiamo parlando di pochi soldi, vero che è tutto relativo, ma se puoi spendere 3000 euro in una reflex non credo che i 150/200 del 50mm siano determinanti

A NY è disponibile in kit o liscia, la differenza sono 250 dollari.....

Messaggio modificato da WalterB61 il Dec 16 2013, 06:16 PM
gambit
Banned
Messaggio: #9
che se la tengano. per chi vuole FX... D700/610. a meno che un sensore D4 sia fondamentale...ma mi viene da sorridere che ora siam sempre a fotografare a 6400iso...

io ho una D3 (stesso sensore della d700) dal 2011 ed ancora oggi guardo i file che tira fuori e credo che difficilmente comprerei altro. almeno fino al giorno che non me la rubano/si rompe.
e si che io se son bravo spremo il 50% di quel sensore! nikon ha fatto la rivoluzione del digitale nel 2007! certo anche la D800 è una bella rivoluzione. ma secondo me non tutti sono oggi disposti a quei 36 megapixel. mandingo fa paura.
riccardobucchino.com
Messaggio: #10
2900 Nital in kit con il 50 in negozio fisico, l'ho provata oggi, gran bella macchina ma ha alcuni difetti.
gimmi67
Messaggio: #11
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 16 2013, 07:42 PM) *
2900 Nital in kit con il 50 in negozio fisico, l'ho provata oggi, gran bella macchina ma ha alcuni difetti.




Confermo , stasera anche toccata con mano , 2950,00 in kit con il 50 , comunque mia impressione personale la facevo più piccola .....non è' proprio portabilissima , toccato con mano anche a7 , mi ha fatto un 'ottima impressione........però non mi fucilate..... ph34r.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 16 2013, 07:42 PM) *
l'ho provata oggi, gran bella macchina ma ha alcuni difetti.


Di che genere?
DighiPhoto
Messaggio: #13
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 16 2013, 07:42 PM) *
2900 Nital in kit con il 50 in negozio fisico, l'ho provata oggi, gran bella macchina ma ha alcuni difetti.


Ciso Riccardo, in che negozio l'hai provata?
riccardobucchino.com
Messaggio: #14
QUOTE(WalterB61 @ Dec 16 2013, 08:30 PM) *
Di che genere?

La rotella dei diaframmi è dura da girare e scomoda, è il peggior difetto della Df, poi è verticale, sembra di usare una canon!!!!


La ghiera della compensazione per girarla bisogna sbloccarla, che rottura, dovrebbe essere molto più rapida da usare visto che con le priorità si usa tantissimo, buono invece il fatto che quella degli iso abbia il blocco e buono il sistema di blocco solo su alcune posizioni della ghiera dei tempi.

L'impugnatura è troppo piccola, è scomoda anche senza lenti, figuriamoci con un ottica pesante, probabilmente sarà apprezzata dalle donne e da chi ha le mani piccole.

Bello il fondello con l'apertura old style ma scomodo cambiare le memorie se si è di fretta, forse non è pensata per la fretta la Df anche se visto il numero e il tipo di ghiere a mio avviso usarla è molto rapito. Continuo a non digerire la scelta di mettere un solo slot memoria, per altro SD.


Comodi i selettori dei modi di scatto S CL etc, ma manca una levetta per af-s e af-c come del resto manca su D800 e D4, sarà inutile quanto volete ma secondo me la levetta fisica per af-s e af-c è irrinunciabile!

Esteticamente è bella, solida, ben costruita e leggera, ho provato la nera ma preferisco la silver

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Dec 16 2013, 08:53 PM
DighiPhoto
Messaggio: #15
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 16 2013, 08:52 PM) *
... ho provato la nera ma preferisco la silver


Dove Riccardo? (Città)

Grazie!
a_deias
Messaggio: #16
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 16 2013, 08:52 PM) *
La rotella dei diaframmi è dura da girare e scomoda, è il peggior difetto della Df, poi è verticale, sembra di usare una canon!!!!
La ghiera della compensazione per girarla bisogna sbloccarla, che rottura, dovrebbe essere molto più rapida da usare visto che con le priorità si usa tantissimo, buono invece il fatto che quella degli iso abbia il blocco e buono il sistema di blocco solo su alcune posizioni della ghiera dei tempi.

L'impugnatura è troppo piccola, è scomoda anche senza lenti, figuriamoci con un ottica pesante, probabilmente sarà apprezzata dalle donne e da chi ha le mani piccole.

Bello il fondello con l'apertura old style ma scomodo cambiare le memorie se si è di fretta, forse non è pensata per la fretta la Df anche se visto il numero e il tipo di ghiere a mio avviso usarla è molto rapito. Continuo a non digerire la scelta di mettere un solo slot memoria, per altro SD.
Comodi i selettori dei modi di scatto S CL etc, ma manca una levetta per af-s e af-c come del resto manca su D800 e D4, sarà inutile quanto volete ma secondo me la levetta fisica per af-s e af-c è irrinunciabile!

Esteticamente è bella, solida, ben costruita e leggera, ho provato la nera ma preferisco la silver

Concordo sulla incongruenza dei blocchi delle ghiere che invece dovrebbero permettere un accesso più diretto.

Temo che i blocchi servano unicamente a risparmiare sulla meccanica dell'alberino della ghiera che avrebbe dovuto opporre una sufficiente resistenza allo scatto piuttosto che semplicemente ruotare una volta sbloccata.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Foto E Costi Brado 39 03-09-2004 13:12
Costi Pulizia Sensore SLR marcob81@hotmail.com 9 24-11-2005 10:33
Costi Stampe Estero dino1240 5 24-05-2004 01:37
Parlando Di Costi elvio.corna 4 09-01-2004 13:51
Parlando Di Costi elvio.corna 3 06-01-2004 21:05