FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Club Nikkor Af-s 58mm F/1,4 G
Rispondi Nuova Discussione
Vincenzo_R
Messaggio: #101
QUOTE(vettori @ Nov 29 2013, 03:07 PM) *
Qualche altro scatto... Prima due impressioni: la MAF mi sembra buona come velocità, non fulminea ma allo stesso livello del fratello 35 1.4. La ghiera di messa a fuoco manuale, benché non l'abbia ancora usata su foto "vere", la trovo MOLTO più piacevole da usare che non quella del 50 1.4 (che non ho più) o per esempio del 24-120. Su questi ultimi due la ghiera sembra "lasca" tanto gira facilmente. Sul 58, come anche sul fratello 35, è più smorzata, sembra che "muova più roba" e magari è vero smile.gif

Per le foto, personalmente mi ritengo molto soddisfatto. La nitidezza è più che buona, anche a 1.4, l'importante è ricordarsi di non confondere la non nitidezza con il fuori fuoco. Se faccio un primo piano a 1.4 è chiaro che la maggior parte del frame sarà fuori fuoco a meno che non stia fotografando un soggetto piatto smile.gif
Già a 2.8 è praticamente perfetto. Il bokeh lo trovo molto buono così come la tridimensionalità.
Vedremo nei ritratti serali o comunque con luce scarsa come va.

Bene, ecco le foto.

Complimenti per il pupo più che per l'obiettivo, è una forza! Ti piace vincere facile eh?...prima chiudere il riccio aspetto in notturna e di sapere l'AF come si comporta in condizioni di scarsa luminosità Pollice.gif che non fosse fulmineo mi sembra anche logico vista l'apertura...
vettori
Messaggio: #102
QUOTE(gambit @ Nov 29 2013, 04:02 PM) *
ma veramente ti sembra più morbido del 50afs1.4? mmm


Ho recuperato alcuni scatti fatti col 50 e mi sembrano simili come nitidezza a 1.4.

QUOTE(GI@VANNI @ Nov 29 2013, 04:14 PM) *
Aggiungo...ma veramente vi sembra che sia paragonabile al 50 afs? Il 50 questo stacco dei piani non mi pare che li regali


No io vedo delle belle differenze smile.gif


QUOTE(marcomc76 @ Nov 29 2013, 05:27 PM) *
Vettori bel contrasto e colori, il tuo modello esplode di felicità ricco di energia positiva cmp


Grazie smile.gif


QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 29 2013, 05:32 PM) *
Complimenti per il pupo più che per l'obiettivo, è una forza! Ti piace vincere facile eh?


Grazie smile.gif
mk1
Messaggio: #103
Complimenti a Rino e Andrea per i loro bimbi! Pollice.gif

Anche mio nipote non scherza a "carica"...... sembra imbottito di DURACELl!!!
Non riesco a stargli dietro , altro che maf manuale.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Questa era un pelo sfocata, il fuoco è caduto qualche cm d'avanti al viso.
Ho cercato di salvarla con un po' di MDC in più perchè mi piaceva.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Fili.
enkova
Messaggio: #104
lo sfuocato mi piace moltissimo e anche come riesce a staccare i diversi piani
il soggetto risalta molto
vorrei vedere qualche ritrattino serale o in luce un po' sfavorevole
grazie ragazzi per le foto postate
Fausto Panigalli
Messaggio: #105
Mi sembra di notare,da queste prime immagini,una resa incredibilmente tridimensionale,superiore a quella pur buonissima del 50/1.4G.
Probabilmente è anche merito della focale,leggermente superiore,ma credo che questo fosse l'obiettivo dei progettisti:resa plastica e "stacco" dallo sfondo,con uno sfocato che si mantiene morbido e incredibilmente dolce anche chiudendo il diaframma e non solo a TA! wink.gif
Quel velo di aberrazione sferica visibile a TA mi piace:sa di Planar. tongue.gif
Mi fa piacere leggere che la ghiera di MAF sia piacevole da usare,perchè io ho rivenduto il 28/1.8G anche per l'aspetto meccanico,incredibilmente triste. cerotto.gif
Stupefacente anche la resa in controluce,il vero tallone d'Achille dei 50/1.4 ed 1.8G.

Bravi,complimenti a Filippo e Vettore per le immagini e le considerazioni che stanno condividendo. grazie.gif

Un saluto,
Fausto.
vettori
Messaggio: #106
QUOTE(mk1 @ Nov 29 2013, 08:53 PM) *
Complimenti a Rino e Andrea per i loro bimbi! Pollice.gif

Anche mio nipote non scherza a "carica"...... sembra imbottito di DURACELl!!!
Non riesco a stargli dietro , altro che maf manuale.....


Mi fa piacere che i piccoli siano per ora i soggetti principali dei nostri scatti. smile.gif
vettori
Messaggio: #107
Due situazioni notturne fresche fresche

P.S. I colori di tetto e finestre tra gli scatti cambiano perché nella realtà cambiano lentamente dal rosso al verde all'azzurro al blu.

F1.4 100 iso su cavalletto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7280.jpg di anelyu, su Flickr

F1.4 3600 iso a mano libera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7278.jpg di anelyu, su Flickr

Messaggio modificato da vettori il Nov 29 2013, 11:30 PM
mk1
Messaggio: #108
QUOTE(vettori @ Nov 29 2013, 11:28 PM) *
Due situazioni notturne fresche fresche

P.S. I colori di tetto e finestre tra gli scatti cambiano perché nella realtà cambiano lentamente dal rosso al verde all'azzurro al blu.

F1.4 100 iso su cavalletto

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11123165876/
ND4_7280.jpg di anelyu, su Flickr

F1.4 3600 iso a mano libera

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11123149556/
ND4_7278.jpg di anelyu, su Flickr


Che meraviglia! Ma cos'è?

vettori
Messaggio: #109
QUOTE(mk1 @ Nov 30 2013, 12:22 AM) *
Che meraviglia! Ma cos'è?


È la sede di un'azienda di Oderzo... Quella specie di bruco è installata su un laghetto. Peccato che c'è la recinzione altrimenti avrei fatto qualche prova anche a diaframmi chiusi ma si sarebbe vista la recinzione su tutta la lunghezza.
rolubich
Messaggio: #110
Un breve commento al nuovo 58mm da parte di un grande utilizzatore del vecchio Noct.

Dice poco o niente, ma ve lo ho proposto per farvi vedere alcune sue foto fatte con il Noct, foto che esprimo secondo me l'utilizzo per il quale questi obiettivi sono nati e possono fare la differenza.

Buona visione.




GI@VANNI
Messaggio: #111
QUOTE(rolubich @ Nov 30 2013, 10:14 AM) *
Un breve commento al nuovo 58mm da parte di un grande utilizzatore del vecchio Noct.

Dice poco o niente, ma ve lo ho proposto per farvi vedere alcune sue foto fatte con il Noct, foto che esprimo secondo me l'utilizzo per il quale questi obiettivi sono nati e possono fare la differenza.

Buona visione.

Foto molto belle, grazie per aver condiviso....
carlo_64
Messaggio: #112
QUOTE(GI@VANNI @ Nov 29 2013, 04:14 PM) *
Aggiungo...ma veramente vi sembra che sia paragonabile al 50 afs? Il 50 questo stacco dei piani non mi pare che li regali

infatti Gio non ha nulla da spartire io la trovo fantastica nel suo genere


Messaggio modificato da carlo_64 il Nov 30 2013, 01:28 PM
carlo_64
Messaggio: #113
TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




F2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

GI@VANNI
Messaggio: #114
QUOTE(carlo_64 @ Nov 30 2013, 01:45 PM) *

Ciao Carlo,

questa ottica comincia a interessarmi..se non fosse per il suo costo ci avrei fatto un pensierino...
BrunoBruce
Messaggio: #115
diavolo, questa lente non sfoca, SPALMA, con una qualità impressionante, secondo me il club si riempirà sempre più, ottima davvero per ritratti e notturna, imbattibile, bei scatti ragazzi wink.gif Pollice.gif Pollice.gif
gambit
Banned
Messaggio: #116
chi ha il 58, si è liberato del 50?
a.mignard
Messaggio: #117
QUOTE(gambit @ Nov 30 2013, 06:35 PM) *
chi ha il 58, si è liberato del 50?


No... ma secondo me lo usa come fermaporte... messicano.gif

Messaggio modificato da a.mignard il Nov 30 2013, 06:46 PM
federico777
Messaggio: #118
QUOTE(a.mignard @ Nov 30 2013, 06:45 PM) *
No... ma secondo me lo usa come fermaporte... messicano.gif


Naaa, troppa plastica, se c'è vento la porta sbatte messicano.gif

F.
robycass
Messaggio: #119
QUOTE(GI@VANNI @ Nov 30 2013, 03:07 PM) *
Ciao Carlo,

questa ottica comincia a interessarmi..se non fosse per il suo costo ci avrei fatto un pensierino...


scusa ma da queste foto ridimensionate non si capisce nulla di quest'ottica. mah..
aleme
Messaggio: #120
QUOTE(robycass @ Nov 30 2013, 11:14 PM) *
scusa ma da queste foto ridimensionate non si capisce nulla di quest'ottica. mah..


Non direi, comunque ne più ne meno di tutte quelle postate in questo forum wink.gif

Ale
GI@VANNI
Messaggio: #121
QUOTE(aleme @ Nov 30 2013, 11:49 PM) *
Non direi, comunque ne più ne meno di tutte quelle postate in questo forum wink.gif

Ale

Non avrei saputo dare miglior risposta, grazie! Pollice.gif
carlo_64
Messaggio: #122
QUOTE(robycass @ Nov 30 2013, 11:14 PM) *
scusa ma da queste foto ridimensionate non si capisce nulla di quest'ottica. mah..

Hahaha ti mando la lente o ti basta la lexar?
castorino
Messaggio: #123
Ecco qua il primo lavoretto ad f1,4, si lo so, avrei dovuto usare la D800E per queste cose ma stavo andando all'inaugurazione di una mostra e non volevo caricarmi troppo,
Foto intera ridimensionata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


particolari non ridimensionati
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ISO 400 t1/250 f1,4
Ciao Rino
mk1
Messaggio: #124
QUOTE(castorino @ Dec 1 2013, 02:35 PM) *
Ecco qua il primo lavoretto ad f1,4, si lo so, avrei dovuto usare la D800E per queste cose ma stavo andando all'inaugurazione di una mostra e non volevo caricarmi troppo,
Foto intera ridimensionata


particolari non ridimensionati



ISO 400 t1/250 f1,4
Ciao Rino


Ciao Rino, ci voleva proprio questa tua immagine. Dimostra l'ottima resa a TA di questa lente. Pollice.gif
Come ti trovi con l'autofocus?
Io non riesco a fare una taratura fine soddisfacente che sistemi le cose sia da vicino che a media distanza.

Filippo



vettori
Messaggio: #125
Due scatti notturni a TA e mano libera, con parecchie sorgenti luminose.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7314.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7316.jpg di anelyu, su Flickr
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »