FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1205 Pagine: V  « < 868 869 870 871 872 > »   
CLUB D7000
La nuova reflex di casa Nikon !
Rispondi Nuova Discussione
orco
Messaggio: #21726
QUOTE(ferdis @ Jun 13 2013, 05:53 PM) *
A giudicare dalle foto, e sono sicuro ne vedremo delle belle, è stata una grande esperienza....
beh anche se ci conosciamo solo sul forum, BENTORNATO!

Si, ne sono convinto anche io e mi unisco al "bentornato", però a Gian una cosa gliela devo dire: quel 70-210 sta facendo miracoli per stare dietro a te e alla D7000 non trovi? wink.gif
E siccome stasera ne ho una per tutti (almeno scrivo un post solo!), Ferdinando l'esperimento non mi fa impazzire così com'è, però potresti provare a dargli diverse interpretazioni lavorando sulla nitidezza localizzata, ovvero, mettere in risalto solo un particolare, che sarà il tuo soggetto, e lasciando "sgranato" tutto il resto.
Credevo di dover odiare solo Simone per le sue macro, invece mi accorgo che sulla lista nera ci si è appena iscritto anche Graziano con il suo Sigma 150mm!!! messicano.gif Grandi ragazzi!!! Ah, Giacomo se continui così sei il prossimo sulla lista nera, ma mi interessava tanto anche il 70-200 f/4: ti posso chiedere di postare quanti più scatti puoi per farmi valutare il bokeh? Sono fortemente interessato all'acquisto!! wink.gif
Mi scuso con Giorgio per gli OT sulla 7100, ma si sa che siam "sanguigni" e ogni tanto usciamo dalle righe!! wink.gif
E ultimo, ma non ultimo, Marcello bella l'idea del campo di grano, ma la regola dei terzi va rispettata, quindi l'orizzonte al centro del fotogramma non va bene! wink.gif
In sostanza, foto sempre più belle e splendido confronto!! Grazie a tutti!!

Adriano
grazianonikon
Messaggio: #21727
QUOTE(orco @ Jun 13 2013, 10:00 PM) *
Si, ne sono convinto anche io e mi unisco al "bentornato", però a Gian una cosa gliela devo dire: quel 70-210 sta facendo miracoli per stare dietro a te e alla D7000 non trovi? wink.gif
E siccome stasera ne ho una per tutti (almeno scrivo un post solo!), Ferdinando l'esperimento non mi fa impazzire così com'è, però potresti provare a dargli diverse interpretazioni lavorando sulla nitidezza localizzata, ovvero, mettere in risalto solo un particolare, che sarà il tuo soggetto, e lasciando "sgranato" tutto il resto.
Credevo di dover odiare solo Simone per le sue macro, invece mi accorgo che sulla lista nera ci si è appena iscritto anche Graziano con il suo Sigma 150mm!!! messicano.gif Grandi ragazzi!!! Ah, Giacomo se continui così sei il prossimo sulla lista nera, ma mi interessava tanto anche il 70-200 f/4: ti posso chiedere di postare quanti più scatti puoi per farmi valutare il bokeh? Sono fortemente interessato all'acquisto!! wink.gif
Mi scuso con Giorgio per gli OT sulla 7100, ma si sa che siam "sanguigni" e ogni tanto usciamo dalle righe!! wink.gif
E ultimo, ma non ultimo, Marcello bella l'idea del campo di grano, ma la regola dei terzi va rispettata, quindi l'orizzonte al centro del fotogramma non va bene! wink.gif
In sostanza, foto sempre più belle e splendido confronto!! Grazie a tutti!!

Adriano


Adrià,allora se stò nella lista nera ,ne posto un'altra
a presto
Graziano
IPB Immagine


gian189
Messaggio: #21728
QUOTE(orco @ Jun 13 2013, 10:00 PM) *
Si, ne sono convinto anche io e mi unisco al "bentornato", però a Gian una cosa gliela devo dire: quel 70-210 sta facendo miracoli per stare dietro a te e alla D7000 non trovi? wink.gif
E siccome stasera ne ho una per tutti (almeno scrivo un post solo!), Ferdinando l'esperimento non mi fa impazzire così com'è, però potresti provare a dargli diverse interpretazioni lavorando sulla nitidezza localizzata, ovvero, mettere in risalto solo un particolare, che sarà il tuo soggetto, e lasciando "sgranato" tutto il resto.
Credevo di dover odiare solo Simone per le sue macro, invece mi accorgo che sulla lista nera ci si è appena iscritto anche Graziano con il suo Sigma 150mm!!! messicano.gif Grandi ragazzi!!! Ah, Giacomo se continui così sei il prossimo sulla lista nera, ma mi interessava tanto anche il 70-200 f/4: ti posso chiedere di postare quanti più scatti puoi per farmi valutare il bokeh? Sono fortemente interessato all'acquisto!! wink.gif
Mi scuso con Giorgio per gli OT sulla 7100, ma si sa che siam "sanguigni" e ogni tanto usciamo dalle righe!! wink.gif
E ultimo, ma non ultimo, Marcello bella l'idea del campo di grano, ma la regola dei terzi va rispettata, quindi l'orizzonte al centro del fotogramma non va bene! wink.gif
In sostanza, foto sempre più belle e splendido confronto!! Grazie a tutti!!

Adriano

Ciao ragazzi,
Graziano effettivamente e fortunatamente per noi altri del club sei proprio da lista nera:)

Adriano il vecchietto 70-210 ha la pelle dura come un ciuccio ed è abituato ad essere strapazzato a dovere:) anche se si fa forte la tentazione di un 70-300 con vr, in effetti non avere 100 mm e il vr non è stato un dramma ma se ci fossero stati certo non mi dispiaceva e comunque come stanno le cose a fine agosto dovrei andare un'altra volta a Walvis Bay... quando poi arrivi in aeroporto per tornare in Italia e ti saluti con gli autisti che accompagnano altri turisti la cosa si fa preoccupante:)

A proposito di maltrattamenti del 70-210 invece volevo chiedere a te ed agli altri una cosa. Ho fotografato quasi sempre in luce ambiente cercando di farlo al tramonto, alcune volte mi sono trovato a dover fotografare in controluce a causa del posizionamento della laguna. Scatto sempre in raw utilizzanto il PC "superneutro" come da manoscritto del Professor Giorgio, d-lighting off. Stavolta ho notato che la maggioranza delle foto soffre di una forte aberrazione cromatica (che ho cercato di correggere in pp), da cosa può dipendere? non l'avevo mai notato prima, o forse non mi era capitato, anche se devo dire che il fenomeno si è verificato sia con le foto fatte con il 70-210 (che ho usato la maggior parte del tempo) ed in misura minore con il nikon 17-35 e con il tamron 28-75.

ciao
gian189
Romaneman
Messaggio: #21729
QUOTE(fox22 @ Jun 11 2013, 12:21 AM) *
La d7000 andrebbe cambiata solo con una full frame,...

Buon giorno a tutti anche per me è la prima volta che scrivo al club della 7000 e confermo che la cambierò solo per un FX (no d600).
Emanuele
orco
Messaggio: #21730
QUOTE(gian189 @ Jun 14 2013, 12:07 PM) *
Ciao ragazzi,
Graziano effettivamente e fortunatamente per noi altri del club sei proprio da lista nera:)

Adriano il vecchietto 70-210 ha la pelle dura come un ciuccio ed è abituato ad essere strapazzato a dovere:) anche se si fa forte la tentazione di un 70-300 con vr, in effetti non avere 100 mm e il vr non è stato un dramma ma se ci fossero stati certo non mi dispiaceva e comunque come stanno le cose a fine agosto dovrei andare un'altra volta a Walvis Bay... quando poi arrivi in aeroporto per tornare in Italia e ti saluti con gli autisti che accompagnano altri turisti la cosa si fa preoccupante:)

A proposito di maltrattamenti del 70-210 invece volevo chiedere a te ed agli altri una cosa. Ho fotografato quasi sempre in luce ambiente cercando di farlo al tramonto, alcune volte mi sono trovato a dover fotografare in controluce a causa del posizionamento della laguna. Scatto sempre in raw utilizzanto il PC "superneutro" come da manoscritto del Professor Giorgio, d-lighting off. Stavolta ho notato che la maggioranza delle foto soffre di una forte aberrazione cromatica (che ho cercato di correggere in pp), da cosa può dipendere? non l'avevo mai notato prima, o forse non mi era capitato, anche se devo dire che il fenomeno si è verificato sia con le foto fatte con il 70-210 (che ho usato la maggior parte del tempo) ed in misura minore con il nikon 17-35 e con il tamron 28-75.

ciao
gian189

Se per aberrazione cromatica intendi fringe, ti è comparso subito sul RAW o dopo un po' di PP? Comunque è meglio se posti qualche esempio, così vediamo anche noi e possiamo parlarne con più cognizione!! wink.gif

Adriano

QUOTE(Romaneman @ Jun 14 2013, 12:16 PM) *
Buon giorno a tutti anche per me è la prima volta che scrivo al club della 7000 e confermo che la cambierò solo per un FX (no d600).
Emanuele

Benvenuto anche a te!! Sotto con gli scatti, mi raccomando!!;)

Adriano
Ric67
Messaggio: #21731
Qualche fotina per contribuire, nella speranza vi piacciano.
e nella speranza sempre di qualche bella critica..che aiuta sempre!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gian189
Messaggio: #21732
Ciao Adriano,
posto di seguito 2 foto la prima convertita così com'è uscita, la seconda lavorata in pp senza correzione dell'aberrazione cromatica.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ric bella la seconda

ciao
gian189
gian189
Messaggio: #21733
Già che ci siamo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



a proposito si è fatta ora di pranzo, oggi bistecchina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
gian189

QUOTE(Romaneman @ Jun 14 2013, 12:16 PM) *
Buon giorno a tutti anche per me è la prima volta che scrivo al club della 7000 e confermo che la cambierò solo per un FX (no d600).
Emanuele


Benvenuto Emanuele
orco
Messaggio: #21734
QUOTE(gian189 @ Jun 14 2013, 01:59 PM) *
Ciao Adriano,
posto di seguito 2 foto la prima convertita così com'è uscita, la seconda lavorata in pp senza correzione dell'aberrazione cromatica.







Ric bella la seconda

ciao
gian189

Non so Gian, a me sembra normale, nel senso che in quelle condizioni di luce ci stà e molto di quello che vedi, secondo me, è un limite della lente: morbidezza (parecchia) a TA, sensibilità al controluce e via dicendo. Mi sa proprio che ti devi regalare qualcosa di più recente. Ecco perchè ti dicevo che quella lente fa già i miracoli per starti dietro, perchè la resa è comunque apprezzabile, malgrado evidenti limiti. Però hai detto che l'hai riscontrato anche con il 17-35?!?! Posta qualcosa. wink.gif

Adriano
orco
Messaggio: #21735
QUOTE(Ric67 @ Jun 14 2013, 01:51 PM) *
Qualche fotina per contribuire, nella speranza vi piacciano.
e nella speranza sempre di qualche bella critica..che aiuta sempre!


Ci provo Ric! messicano.gif
Nella prima mi piace il cielo e il dettaglio delle ombre negli alberi alla base. Se proprio devo trovarci qualcosa, ti direi di provare a far risaltare i punti di verde in mezzo al mare di gialli sul versante della montagna.
La seconda mi piace, ma proverei a lavorare sul WB e soprattutto sui blu delle nuvole, perchè fanno diventare blu anche le montagne di sfondo.
Sulla terza avrei provato a dare un altro stop di chiusura per vedere quanto PDC recuperavo, mentre l'ultima sembra proprio una cartolina, è perfetta!! Quei segni sulla parete sembrano rune, sai dirmi cosa rappresentano? wink.gif

Adriano
gian189
Messaggio: #21736
Adriano questa è fatta col 17-35, probabilmente si nota meno però se utilizzo la correzione dell'aberrazione cromatica la differenza si vede

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
gian189
orco
Messaggio: #21737
QUOTE(gian189 @ Jun 14 2013, 03:24 PM) *
Adriano questa è fatta col 17-35, probabilmente si nota meno però se utilizzo la correzione dell'aberrazione cromatica la differenza si vede




ciao
gian189

Allora dimmi per te qual'è l'aberrazione cromatica presente in questa foto, perchè il fatto che tu applichi un algoritmo software e la foto cambia, vuol dire solo che l'algoritmo stesso ha interpretato qualcosa come aberrazione, ma non è detto che lo sia davvero, soprattutto in foto con milioni di sfumature come queste. Come la correggi? O meglio, con che SW sviluppi i RAW? wink.gif

Adriano
Ric67
Messaggio: #21738
QUOTE(orco @ Jun 14 2013, 03:23 PM) *
Ci provo Ric! messicano.gif
Nella prima mi piace il cielo e il dettaglio delle ombre negli alberi alla base. Se proprio devo trovarci qualcosa, ti direi di provare a far risaltare i punti di verde in mezzo al mare di gialli sul versante della montagna.
La seconda mi piace, ma proverei a lavorare sul WB e soprattutto sui blu delle nuvole, perchè fanno diventare blu anche le montagne di sfondo.
Sulla terza avrei provato a dare un altro stop di chiusura per vedere quanto PDC recuperavo, mentre l'ultima sembra proprio una cartolina, è perfetta!! Quei segni sulla parete sembrano rune, sai dirmi cosa rappresentano? wink.gif

Adriano

Eh beh.. se hai voglia di guardarci è un intero album di foto chiamato "cartoline da...ecc", quini fatte apposta..intento riuscito!!!
per le foto concordo con te, devo dire però che il blu he tu vedi io non lo vedo. HO calibrato il monitor e profilato anche la macchina, è un grigio plumbeo, con una lievissima tonalità blu, ma sulle motagne no. Potrebbe essere il motivo tra monitor diversi ?
Non so dirti dei segni, ma presto ricomincio a far w.e. da quelle parti, mi informerò e ti dirò wink.gif
gian189
Messaggio: #21739
Adriano, nel jpeg rispetto al raw lo noto meno però sul raw applicando la correzione vedo che sparisce un bordo rosso al lato dei fenicotteri e sulla linea dell'orizzonte. Ripeto però che sul raw lo noto molto più che sul jpeg.
Come software sto usando view nx2, però non mi cazziare:) giuro solennemente che per il 2027 imparerò ad usare un software degno di questo nome.

ciao
gian189
Ric67
Messaggio: #21740
QUOTE(gian189 @ Jun 14 2013, 04:20 PM) *
Adriano, nel jpeg rispetto al raw lo noto meno però sul raw applicando la correzione vedo che sparisce un bordo rosso al lato dei fenicotteri e sulla linea dell'orizzonte. Ripeto però che sul raw lo noto molto più che sul jpeg.
Come software sto usando view nx2, però non mi cazziare:) giuro solennemente che per il 2027 imparerò ad usare un software degno di questo nome.

ciao
gian189

però NX2 la c.a. la corregge abbastanza bene...
orco
Messaggio: #21741
QUOTE(gian189 @ Jun 14 2013, 04:20 PM) *
Adriano, nel jpeg rispetto al raw lo noto meno però sul raw applicando la correzione vedo che sparisce un bordo rosso al lato dei fenicotteri e sulla linea dell'orizzonte. Ripeto però che sul raw lo noto molto più che sul jpeg.
Come software sto usando view nx2, però non mi cazziare:) giuro solennemente che per il 2027 imparerò ad usare un software degno di questo nome.

ciao
gian189

Perchè sul RAW hai molte più informazioni che sul JPG ed evidentemente la compressione JPG toglie quella componente. Però da quello che mi dici, potrebbe non essere affatto una aberrazione: sei al tramonto, con una luce che dalle nostre parti non vedrai mai perchè sei sull'emisfero opposto e il sole illumina soggetti che hanno già una bella componente rossa....mmmmmh.... non so quanto sia aberrazione e quanto sia normale accentuazione di una dominante già presente nel soggetto illuminato, che dici? wink.gif

Adriano
gian189
Messaggio: #21742
Dico che va bene cosìsmile.gif
Il dubbio sull'aberrazione mi era venuto principalmente guardando le foto fatte col 70-210 e tu me lo hai gentilmente chiarito.
In quanto al 17-35 ne sono ampiamente soddisfatto, ora dobbiamo solamente conoscerci un po' meglio. Queste due le ho postate anche nel club del 17-35.
Spero solo di non annoiarvi con tutte ste foto e se così me ne scuso e mi fermo per un po'

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
gian189
southernman
Messaggio: #21743


Mi sono appena fatto un regalo: ho ordinato Sigma 17-50 2,8 OS e Tamron 70-300 4-5,6 VC biggrin.gif . Appena lo scopre mia moglie... messicano.gif . Mò lo giuro a me stesso e voi testimoni: basta! Arrivo previsto 10-15 gg . Spero abbiate pazienza


QUOTE(orco @ Jun 13 2013, 10:00 PM) *
E ultimo, ma non ultimo, Marcello bella l'idea del campo di grano, ma la regola dei terzi va rispettata, quindi l'orizzonte al centro del fotogramma non va bene! wink.gif


Adriano


Hai ragione, la composizione non convinceva neanche me, mi attirava il contrasto tra il grano ed il cielo. E poi faccio esperimenti a tutte le ore per capire l'esposimetro wink.gif
southernman
Messaggio: #21744
QUOTE(southernman @ Jun 14 2013, 06:59 PM) *
Mi sono appena fatto un regalo: ho ordinato Sigma 17-50 2,8 OS e Tamron 70-300 4-5,6 VC biggrin.gif . Appena lo scopre mia moglie... messicano.gif . Mò lo giuro a me stesso e voi testimoni: basta! Arrivo previsto 10-15 gg . Spero abbiate pazienza


Pazienza per quello che vi toccherà vedere, intendo.... messicano.gif
Ric67
Messaggio: #21745
QUOTE(southernman @ Jun 14 2013, 07:11 PM) *
Pazienza per quello che vi toccherà vedere, intendo.... messicano.gif

ahaha!!
beh bell'acquisto. Posso chiedere come mai nonhai scelto il 17-50 f2.8 di Tamron, lo abbiamo in un po' sulla D7000 e i pareri sono univocamente molto buoni.
(pura curiosità!)
@ Gian189
Posta pure che son bellissime, poi comunque ti seguo lo stesso wink.gif !! il 17-35 è l'f2.8? quello da mille mila euri? metti poi qualche foto o qualche crop accoppiato alla D7000, please!
southernman
Messaggio: #21746
QUOTE(Ric67 @ Jun 14 2013, 07:15 PM) *
ahaha!!
beh bell'acquisto. Posso chiedere come mai nonhai scelto il 17-50 f2.8 di Tamron, lo abbiamo in un po' sulla D7000 e i pareri sono univocamente molto buoni.
(pura curiosità!)


Ciao mi aspettavo questa domanda, e in effetti fino a poco tempo fa ero tentato dal Tamron (anche per i 200 EUR di meno, che diventavano 280 per la versione non VC ) . La versione VC era all'unanimità definita inferiore per qualità alla non VC, e mi dispiaceva rinunciare al VC, visto che diventererebbe l'obiettivo montato per l'80 % del tempo e faccio spesso interni di chiese (per i quali uso attualmente il 35 mm 1,8). Ma la scelta finale me la ha fatta fare una mia amica che lo usa con la D90, e, come me, scatta soprattutto paesaggi e montagna; ne è molto soddisfatta (e l'anno scorso lo ha pagato di più). Avevo fatto un pensierino al Tamron di Adriano, tanto più che ha la versione senza motore che pare sia ancora meglio). ma guardando le mie finanze mi sono detto "ora o mai più". Ho visto che è usato molto con la "concorrenza";. vuol dire che, se imparerò a fare foto decenti, ci sarà la possibilità di un confronto nuovo

Marcello
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21747
Aggiornamento corredo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
orco
Messaggio: #21748
QUOTE(Simone..... @ Jun 14 2013, 10:31 PM) *
Aggiornamento corredo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Azz, ma è un 150mm o un 1500mm???? Mamma quant'è grosso!!!!! wink.gif

Adriano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21749
QUOTE(orco @ Jun 14 2013, 11:39 PM) *
Azz, ma è un 150mm o un 1500mm???? Mamma quant'è grosso!!!!! wink.gif

Adriano

doppio paraluce....
non vedo l'ora di maltrattarlo come si deve smile.gif
jack-sparrow
Messaggio: #21750
QUOTE(orco @ Jun 14 2013, 10:39 PM) *
Azz, ma è un 150mm o un 1500mm???? Mamma quant'è grosso!!!!! wink.gif

Adriano


Simone complimenti per il 150 è un'ottica che se trovo in occasione vorrei prendere anch'io per sostituire il già ottimo 90 tamron, anche se devo dire che ho anche questo bestiolino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ma volevo farti una domanda sulla tracolla della macchina, è quella originale oppure diversa? La vedo di un colore strano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1205 Pagine: V  « < 868 869 870 871 872 > »