FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D600 E Obiettivi
Rispondi Nuova Discussione
predozzi
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, sarei interessato all'acquisto di una D600 con un corredo di obiettivi tipo 16-35, 24-120, 70-200, moltiplicatore di focale. Cosa ne dite
mullah
Messaggio: #2
QUOTE(predozzi @ May 17 2013, 11:06 AM) *
Buongiorno a tutti, sarei interessato all'acquisto di una D600 con un corredo di obiettivi tipo 16-35, 24-120, 70-200, moltiplicatore di focale. Cosa ne dite


A parte augurarti buon divertimento ?

Dipende che dubbi hai, ci sono kilometri di discussioni sulla D600 e su queste lenti. Cosa ti attanaia ?
megthebest
Messaggio: #3
direi ottimo corredo.. magari fai la triade F4 , prendendo il 70-200 f/4 al posto del 2.8.. e risparmiando quindi un pochino ... che ne so per un battery grip!

ciao
predozzi
Messaggio: #4
QUOTE(mullah @ May 17 2013, 11:25 AM) *
A parte augurarti buon divertimento ?

Dipende che dubbi hai, ci sono kilometri di discussioni sulla D600 e su queste lenti. Cosa ti attanaia ?


Ho girato un po' in internet e ho letto di qualche difetto di sporco per quanto riguarda la d600, visto quello che costa non vorrei stare a pulire lo specchio spesso e volentieri come qualcuno dice, anche se poi pare che il difetto sparisca.
flo88
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(predozzi @ May 18 2013, 08:01 PM) *
Ho girato un po' in internet e ho letto di qualche difetto di sporco per quanto riguarda la d600, visto quello che costa non vorrei stare a pulire lo specchio spesso e volentieri come qualcuno dice, anche se poi pare che il difetto sparisca.


sempre in questa sezione c'è una discussione apposita e ad alcuni il problema è sparito ma ad altri no quindi magari se hai già dei dubbi vai a leggere lì.
Come corredo sarebbe ottimo comunque...se le finanze lo permettono un 24-70 al posto del 24-120 e hai il top degli zoom a mio parere (il 14-24 sarebbe l'allungamento ideale al corredo ma è un grandangolo molto diverso al 16-358 e per usi diversi quindi immagino tu abbia bisogno del secondo se lo hai scelto)
aluba
Messaggio: #6
QUOTE(predozzi @ May 17 2013, 11:06 AM) *
Buongiorno a tutti, sarei interessato all'acquisto di una D600 con un corredo di obiettivi tipo 16-35, 24-120, 70-200, moltiplicatore di focale. Cosa ne dite


Che dire, complimenti, ti eri messo da parte un tesoretto..... oppure il tesoretto c'e' e basta! Non e' una fortuna di tutti!
Meglio non sbandierare tanto certe "fortune", c'e' chi con quello ci vive 6 mesi....
larsenio
Messaggio: #7
QUOTE(predozzi @ May 18 2013, 08:01 PM) *
Ho girato un po' in internet e ho letto di qualche difetto di sporco per quanto riguarda la d600, visto quello che costa non vorrei stare a pulire lo specchio spesso e volentieri come qualcuno dice, anche se poi pare che il difetto sparisca.

lo specchio non c'entra nulla con lo sporco, si parla sempre e solo di sensore (semmai) smile.gif
Per le ottiche, preferisco 24/70 f2.8 al 24/120 f4 e un afs 80/200 f2.8 al 70/200 f4... le ottiche f2,8 hanno sempre il vantaggio della luminosità wink.gif
danielg45
Validating
Messaggio: #8
QUOTE(predozzi @ May 18 2013, 08:01 PM) *
Ho girato un po' in internet e ho letto di qualche difetto di sporco per quanto riguarda la d600, visto quello che costa non vorrei stare a pulire lo specchio spesso e volentieri come qualcuno dice, anche se poi pare che il difetto sparisca.

La d600 è eccellente tranne il fatto che sia un terno al lotto. Nital o import è lo stesso. Puoi facilmente ritrovarti con una macchina sfigata. Troppo alta la possibilità.
swagger
Messaggio: #9
Come corredo direi niente male, anche se la D600 merita dei fissi luminosi che tirano fuori il meglio dal suo fantastico sensore.....

Per le mie esigenze posso dirti che farei a meno del 24-120 e lo sostituirei con un paio di fissi tipo 28 o 35 + 85....Per le focali vedi tu, ma penso che non abbinarci qualche fisso sia come castrarla wink.gif

Messaggio modificato da swagger il May 19 2013, 03:15 PM
pes084k1
Messaggio: #10
QUOTE(predozzi @ May 17 2013, 11:06 AM) *
Buongiorno a tutti, sarei interessato all'acquisto di una D600 con un corredo di obiettivi tipo 16-35, 24-120, 70-200, moltiplicatore di focale. Cosa ne dite


La resa del moltiplicatore di focale con lo zoom non è che mi piaccia, c'è anche grossa perdita di trasmissione effettiva e l'AF può far casini.

A presto telefono.gif

Elio
DOMMY
Messaggio: #11
QUOTE(larsenio @ May 19 2013, 01:42 PM) *
lo specchio non c'entra nulla con lo sporco, si parla sempre e solo di sensore (semmai) smile.gif
Per le ottiche, preferisco 24/70 f2.8 al 24/120 f4 e un afs 80/200 f2.8 al 70/200 f4... le ottiche f2,8 hanno sempre il vantaggio della luminosità wink.gif


Punti di vista
danielg45
Validating
Messaggio: #12
QUOTE(larsenio @ May 19 2013, 01:42 PM) *
lo specchio non c'entra nulla con lo sporco, si parla sempre e solo di sensore (semmai) smile.gif
Per le ottiche, preferisco 24/70 f2.8 al 24/120 f4 e un afs 80/200 f2.8 al 70/200 f4... le ottiche f2,8 hanno sempre il vantaggio della luminosità wink.gif

Si lottiche f2.8 sono sempre da preferire se hanno il vr ncora meglio. Nel caso del 70-200 f4 pero' lo preferirei al 80-200 afs , pesa molto meno, nitidezza assoluta sulle ultima generqzione di macchine e vr fantastico.
larsenio
Messaggio: #13
QUOTE(danielg45 @ May 20 2013, 02:27 PM) *
Si lottiche f2.8 sono sempre da preferire se hanno il vr ncora meglio. Nel caso del 70-200 f4 pero' lo preferirei al 80-200 afs , pesa molto meno, nitidezza assoluta sulle ultima generqzione di macchine e vr fantastico.

hai mai usato un afs 80/200?
Se parli di nitidezza assoluta, significa che non l'hai mai usato rolleyes.gif

Ok per la leggerazza e il vr, ma solo quello.
flo88
Iscritto
Messaggio: #14
QUOTE(larsenio @ May 20 2013, 09:47 PM) *
hai mai usato un afs 80/200?
Se parli di nitidezza assoluta, significa che non l'hai mai usato rolleyes.gif

Ok per la leggerazza e il vr, ma solo quello.



e te hai mai usato il nuovo f4? giusto per sapere...io non ho mai visto un tele zoom così nitido smile.gif
larsenio
Messaggio: #15
QUOTE(flo88 @ May 20 2013, 09:49 PM) *
e te hai mai usato il nuovo f4? giusto per sapere...io non ho mai visto un tele zoom così nitido smile.gif

ho usato l'afs 300 f4 e ho l'afs 80/200 f2.8, entrambi spaccano il capello - se trovi un afs 80/200 che non è nitido a f2.8 è evidentemente difettoso.
Il nuovo l'ho usato ma se voglio f2.8 la scelta è solamente preclusa all'afs 80/200 70/200vrII (vrI è scarsino).
Da non confondere con i vari AFD 80/200 e AFD 300 f4, non è la stessa cosa wink.gif
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #16
QUOTE(larsenio @ May 20 2013, 08:59 PM) *
ho usato l'afs 300 f4 e ho l'afs 80/200 f2.8, entrambi spaccano il capello - se trovi un afs 80/200 che non è nitido a f2.8 è evidentemente difettoso.
Il nuovo l'ho usato ma se voglio f2.8 la scelta è solamente preclusa all'afs 80/200 70/200vrII (vrI è scarsino).
Da non confondere con i vari AFD 80/200 e AFD 300 f4, non è la stessa cosa wink.gif



Ciao larsenio, per la mia diretta esperienza escludendo af piu reattivo del af-s, af-d sembrerebbe identico come nitidezza e resa cromatica, quindi a mio avviso il classico bighiera o pompa che sia, escudendo la prima versione a pompa quello non D tutti si equivalgono.
Sinceramente oggi l´af-s 80-200 non lo trovi al disotto dei 900 euro se ti dice bene, a mio avviso ritengo il 70-200 vr1 molto meglio al prezzo molto conveniente che spesso si trova intorno i 1100 euro in ottime condizioni.

Gianluca.
larsenio
Messaggio: #17
QUOTE(karlsruhe @ May 20 2013, 10:12 PM) *
Ciao larsenio, per la mia diretta esperienza escludendo af piu reattivo del af-s, af-d sembrerebbe identico come nitidezza e resa cromatica, quindi a mio avviso il classico bighiera o pompa che sia, escudendo la prima versione a pompa quello non D tutti si equivalgono.
Sinceramente oggi l´af-s 80-200 non lo trovi al disotto dei 900 euro se ti dice bene, a mio avviso ritengo il 70-200 vr1 molto meglio al prezzo molto conveniente che spesso si trova intorno i 1100 euro in ottime condizioni.

Gianluca.

afs per via della costruzione e schema ottico è differente dall'afd classico bighiera, così come è differente la nitidezza a tutta apertura, non paragonerei l'afd con l'afs in nessun caso, prove alla mano, quel "sembrerebbe" significa che non ne sei sicuro, io ho provato l'afd e il paragone non regge.
C'è parecchia gente che è tornata all'afs 80/200 provato il 70/200vrI.. occhio smile.gif

Messaggio modificato da larsenio il May 20 2013, 09:45 PM
danielg45
Validating
Messaggio: #18
Anche per me il top anche rispetto ai 70-200 vr è il 80-200 af-s a livello ottico. Poi per il peso sono d'accordo. E' veramente un macigno il più pesante di tutti e sinceramente preferisco un 70-200 f4 VR. Uno stop in meno si può anche non considerare. Lo sfuocato non sarà da f2.8 ma comunque cè lo stesso anche a f4, eppoi le ultime lenti sono meglio ottimizzate per le ultime macchine ultra pompate di mpx
Stendhal2
Messaggio: #19

interessante anche questo


http://www.dpreview.com/news/2013/05/20/dx...-the-nikon-d600
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Di negativo rispetto al bighiera c'è il peso e il fatto che il motore af è destinato presto o tardi a rompersi e inoltre il bighiera si trova ancora nuovo con fattura e garanzia(quando ho guardato sul sito Nikon jap qualche tempo fa era ancora in produzione) mentre l'afs solo usato.

atostra
Iscritto
Messaggio: #21
Stiamo andando off topic.

Io ho letto DxO mark sulle lenti consigliate, ed in + ho anche provato le lenti che consiglio. Se non ti serve un AF fulmineo, io consiglio il tamron 28/75 e il 70-200 entrambi f2.8.
La qualità del vetro c'è tutta, i grafici mtf li rendono assolutamente paragonabili ai nikkor, e usati spendi circa mille euro per tutti e 2.
Sul lato grandangolo sono un po spiazzato. Personalmente mi piacciono i tokina, ma il 16-35 nikkor è una super lente imho.

Sul lato tele, se fai sport, secondo me almeno un 300 f4 è d'obbligo, e per molte cose è comunque corto...
flo88
Iscritto
Messaggio: #22
ci vedrò male ma a me il 70-200f2.8vr2 in quanto a nitidezza mi pare migliore dell'80-200afs e il nuovo f4 migliore di entrambi (con la pecca dell'f4)
pes084k1
Messaggio: #23
QUOTE(flo88 @ May 18 2013, 09:08 PM) *
sempre in questa sezione c'è una discussione apposita e ad alcuni il problema è sparito ma ad altri no quindi magari se hai già dei dubbi vai a leggere lì.
Come corredo sarebbe ottimo comunque...se le finanze lo permettono un 24-70 al posto del 24-120 e hai il top degli zoom a mio parere (il 14-24 sarebbe l'allungamento ideale al corredo ma è un grandangolo molto diverso al 16-358 e per usi diversi quindi immagino tu abbia bisogno del secondo se lo hai scelto)


Cambiare il 16-35VR con il 14-24 è un ritorno al passato (resa cupa e tagliata alle alte frequenze), se mai aggiungerei un Samyang 14 UMC AE per coprire i 14 mm con (miglior) resa. Al centro starei con il 24-120, meglio aggiungere in futuro un Sigma 35 1.4, un Ultron 40 SL II, uno Zeiss ZF 50 1.4, un 60 Micro AFS contro cui non c'è gioco. Per il telezoom prenderei lo f/4 G. Troppo pesante e anche delicato lo f/2.8. In futuro preparati però per uno ZF 100 e un 85 1.4 AFS (o un raro AFD ben tenuto) o un 105 (2.5 AI/AIS come sopra o 2 DC). Intercambiati alcuni di questi al 70-200, fanno riflettere MOLTO.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
Messaggio: #24
QUOTE(flo88 @ May 21 2013, 12:59 PM) *
ci vedrò male ma a me il 70-200f2.8vr2 in quanto a nitidezza mi pare migliore dell'80-200afs e il nuovo f4 migliore di entrambi (con la pecca dell'f4)


f/2.8 contro f/2.8 vince certamente il VR (l'AFS è imbottito di flare), anche se a me non piace molto. Lo f/4 G è generalmente molto nitido (circa come il 70-180 micro), ma a 200 mm su D800e manifesta una certa, indefinita LCA (i colori non sembra vadano a fuoco insieme) che da un po' di fastidio. In questo lo f/2.8 VR (e ancora di più il Micro alle aperture compatibili) vanno meglio.

A presto telefono.gif

Elio
flo88
Iscritto
Messaggio: #25
QUOTE(pes084k1 @ May 21 2013, 01:14 PM) *
f/2.8 contro f/2.8 vince certamente il VR (l'AFS è imbottito di flare), anche se a me non piace molto. Lo f/4 G è generalmente molto nitido (circa come il 70-180 micro), ma a 200 mm su D800e manifesta una certa, indefinita LCA (i colori non sembra vadano a fuoco insieme) che da un po' di fastidio. In questo lo f/2.8 VR (e ancora di più il Micro alle aperture compatibili) vanno meglio.

A presto telefono.gif

Elio



si ma come resa generale per tutti i 130 mm dello zoom e non solo a 200? ripeto che a me l'f4 sembra più nitido oltre a non accorciare in modo pauroso a 200mm se si fa fuoco vicino a differenza del vr2...te che magari fai test in laboratorio dacci delucidazioni in merito smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >