FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
323 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »   
D600... Sensore Sporco
...individuato un problema su D600
Rispondi Nuova Discussione
proximo77
Nikonista
Messaggio: #851
Sono nuovo in Nikon, fino a poche settimane fa ero un utente Pentax. Azienda piccola in confronto ai mostri, ma che produce prodotti strepitosi e un sistema tendenzialmente economico.
Però avevo bisogno di una FF, di un TTL killer e allora ho deciso di cambiare brand.

Quando uscì la Pentax k5 molti esemplari avevano un problema: il sensore Sony che ci finiva sopra aveva delle macchioline di olio (un difetto di uno spruzzatore in Sony in fase di assemblaggio) e la cosa era particolarmente fastidiosa. Sopra gli f16 si vedevano.
Capito quale fosse il problema (tipo due settimane) è partita una campagna che chiunque avesse il problema mandava la macchina a LTR che la rimandava al costruttore e te ne davano una nuova di pacca con un bollino che certificava l'assenza di questo problema. Il corriere te lo pagavano loro, scusateci se vi abbiamo creato questo disagio, il problema non l'abbiamo creato noi ma ve lo risolviamo a costo 0, cercheremo di stare più attenti, grazie per la comprensione ecc. ecc.

Pentax in Italia non spende un soldo in pubblicità e distribuzione (che sia perchè è distribuita da fowa che in quel settore ha "qualcos'altro" da distribuire contro il monster market Canon? mmm...), però quei pochi clienti che ha, a fronte di un problema simile, li ha saputi trattare coi guanti, al punto che ancora oggi se lo ricordano, e i nuovi utenti che vanno a vedere quelle discussioni si accorgono che l'azienda è seria e ti tratta come uno che gli da uno stipendio per una passione.

Forse sarebbe il caso di spendere un soldino o due in meno in I AM e uno o due in più in controlli di qualità.
Forse eh.
bieci
Messaggio: #852
QUOTE(proximo77 @ Nov 19 2012, 01:07 AM) *
Sono nuovo in Nikon, fino a poche settimane fa ero un utente Pentax. Azienda piccola in confronto ai mostri, ma che produce prodotti strepitosi e un sistema tendenzialmente economico.
Però avevo bisogno di una FF, di un TTL killer e allora ho deciso di cambiare brand.

Quando uscì la Pentax k5 molti esemplari avevano un problema: il sensore Sony che ci finiva sopra aveva delle macchioline di olio (un difetto di uno spruzzatore in Sony in fase di assemblaggio) e la cosa era particolarmente fastidiosa. Sopra gli f16 si vedevano.
Capito quale fosse il problema (tipo due settimane) è partita una campagna che chiunque avesse il problema mandava la macchina a LTR che la rimandava al costruttore e te ne davano una nuova di pacca con un bollino che certificava l'assenza di questo problema. Il corriere te lo pagavano loro, scusateci se vi abbiamo creato questo disagio, il problema non l'abbiamo creato noi ma ve lo risolviamo a costo 0, cercheremo di stare più attenti, grazie per la comprensione ecc. ecc.

Pentax in Italia non spende un soldo in pubblicità e distribuzione (che sia perchè è distribuita da fowa che in quel settore ha "qualcos'altro" da distribuire contro il monster market Canon? mmm...), però quei pochi clienti che ha, a fronte di un problema simile, li ha saputi trattare coi guanti, al punto che ancora oggi se lo ricordano, e i nuovi utenti che vanno a vedere quelle discussioni si accorgono che l'azienda è seria e ti tratta come uno che gli da uno stipendio per una passione.

Forse sarebbe il caso di spendere un soldino o due in meno in I AM e uno o due in più in controlli di qualità.
Forse eh.


Pollice.gif
jp76
Messaggio: #853
QUOTE(kopeca @ Nov 18 2012, 11:06 PM) *
Scriviamo a Nikon Corporate Japan allegando il link della petizione: https://www2.nikon.com/contacts/others/select.php

Scegliete come regione: Asia
Country/area: Japan
chissamai, al massimo ci fanno una pernacchia ma tentar non nuoce.


ok. procedo. facciamolo tutti.
alcarbo
Messaggio: #854
Prendo atto e osservo solo, senza commenti, che Fowa e Nital hanno in comune gli stessi proprietari e addirittura la stessa sede di Torino via Tabacchi.
MecoZ
Messaggio: #855
credo che ormai discutere sulla questione sia diventato stucchevole e non ci sia piu nulla da aggiungere al riguardo, il problema esiste su un numero indeterminato ma non irrilevante di macchine, non si tratta di semplice polvere ma di una contaminazione proveniente da dentro la macchina di origine ignota, "mamma" Nikon non muoverà un dito in via ufficiale quindi temo che bisognerà risolversi la faccenda da soli spedendo la macchina in LTR sperando che l'intervento risolva il problema, oppure ( come ho fatto io ) guanti, pompetta, sbav e liquido Eclipse e si procede autonomamente alla pulizia del sensore.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #856
QUOTE(MecoZ @ Nov 19 2012, 08:38 AM) *
credo che ormai discutere sulla questione sia diventato stucchevole e non ci sia piu nulla da aggiungere al riguardo, il problema esiste su un numero indeterminato ma non irrilevante di macchine, non si tratta di semplice polvere ma di una contaminazione proveniente da dentro la macchina di origine ignota, "mamma" Nikon non muoverà un dito in via ufficiale quindi temo che bisognerà risolversi la faccenda da soli spedendo la macchina in LTR sperando che l'intervento risolva il problema, oppure ( come ho fatto io ) guanti, pompetta, sbav e liquido Eclipse e si procede autonomamente alla pulizia del sensore.



Oppure, oltre alla pulizia, la richiesta di sostituzione o rimborso integrale della macchina tramite associazione consumatori. Non credo che Nikon, tramite i suoi rivenditori sarà contenta di ved!rsi recapitare un tot di corpi da sostituire agli stessi.
Ovviamente ognuno di noi Sì comporterà come crede dà un punto di vista personale in base a questa esperienza. Già una decina di persone'mi hanno choesto, nei vari forum, consiglio e comprare o meno la D600 e Nikon in generale; indovinate cosa to risposto?
danielg45
Validating
Messaggio: #857
QUOTE(MecoZ @ Nov 19 2012, 08:38 AM) *
credo che ormai discutere sulla questione sia diventato stucchevole e non ci sia piu nulla da aggiungere al riguardo, il problema esiste su un numero indeterminato ma non irrilevante di macchine, non si tratta di semplice polvere ma di una contaminazione proveniente da dentro la macchina di origine ignota, "mamma" Nikon non muoverà un dito in via ufficiale quindi temo che bisognerà risolversi la faccenda da soli spedendo la macchina in LTR sperando che l'intervento risolva il problema, oppure ( come ho fatto io ) guanti, pompetta, sbav e liquido Eclipse e si procede autonomamente alla pulizia del sensore.

Da dire che io vengo da una d90 e quindi a Nikon non posso dire niente perchè il prodotto è esente da critiche in assoluto. Solo avessero fatto la d600 con la stessa affidabilità della d90 ora questo thread non esisterebbe. Anch'io penso che un'azienda come Nikon e LTR come suo braccio esecutivo non sia prontamente intervenuta. Tutto a suo discapito per intenderci. Che siano solo quella di questo thread o tutte le d600 in circolazione questo nessuno lo sa con precisione, comunque un discreto numero. Nikon penso lo sappia e penso sappia anche da che numero seriale a tal numero seriale si presenti il problema, che si può o non può presentare in modo meno o più pesante. Teniamo anche conto che una fx sia più soggetta fisiologicamente a tale problema ma non nelle modalità da taluni esplicitate. Se spendo 2000 cucuzze non posso andare anche a xxx. Quindi la garanzia Nital cosa la paghiamo a fare? Per mandare in assistenza ogni due settimane la macchina? Macchina inutilizzabile.
Comunque io confido su Nikon. Non ho fretta. Chi invece ha fretta e il tempo è denaro sono i professionisti a cui magari una d600 come muletto andava benissimo. Poi se beccano l'esemplare giusto tanto di cappello ma un pro non può permetterselo. Non deve permetterselo.
Anche se non l'ho ancora penso di mandare una lettera o mail alla Nital per sentire.
Richiedo: nessuno conosce o ha contatti con qualcuno di LTR in modo da sentire una versione ufficiosa di Nikon?
acquleo
Messaggio: #858
vorrei qualche considerazione..
considerato che molte persone che probabilmente ha il problema non utilizzano il canale internet, il numero ricavato dalla petizione non è per niente trascurabile.
tenendo conto di 280 firme ad oggi, ho valutato che almeno 80 non sono coinvolte, rimangono quindi almeno 200 utenti con il problema.

Con una fotocamera del valore di circa 2000 euro caduna... SOLO questi pochi sfortunati costituiscono una cifra di introiti per niente banale!

MecoZ
Messaggio: #859
QUOTE(danielg45 @ Nov 19 2012, 08:54 AM) *
Da dire che io vengo da una d90 e quindi a Nikon non posso dire niente perchè il prodotto è esente da critiche in assoluto. Solo avessero fatto la d600 con la stessa affidabilità della d90 ora questo thread non esisterebbe. Anch'io penso che un'azienda come Nikon e LTR come suo braccio esecutivo non sia prontamente intervenuta. Tutto a suo discapito per intenderci. Che siano solo quella di questo thread o tutte le d600 in circolazione questo nessuno lo sa con precisione, comunque un discreto numero. Nikon penso lo sappia e penso sappia anche da che numero seriale a tal numero seriale si presenti il problema, che si può o non può presentare in modo meno o più pesante. Teniamo anche conto che una fx sia più soggetta fisiologicamente a tale problema ma non nelle modalità da taluni esplicitate. Se spendo 2000 cucuzze non posso andare anche a xxx. Quindi la garanzia Nital cosa la paghiamo a fare? Per mandare in assistenza ogni due settimane la macchina? Macchina inutilizzabile.
Comunque io confido su Nikon. Non ho fretta. Chi invece ha fretta e il tempo è denaro sono i professionisti a cui magari una d600 come muletto andava benissimo. Poi se beccano l'esemplare giusto tanto di cappello ma un pro non può permetterselo. Non deve permetterselo.
Anche se non l'ho ancora penso di mandare una lettera o mail alla Nital per sentire.
Richiedo: nessuno conosce o ha contatti con qualcuno di LTR in modo da sentire una versione ufficiosa di Nikon?


io ho avuto la d90 e la d7000 mai incontrato uno straccio di problema, ne ho mai dovuto pulire mezza volta il sensore di una delle due. E' chiaro che Nikon sappia tutto della faccenda mica sono stupidi, e credo anche che le attuali D600 in produzione non presentino il problema. E' altrettanto chiaro mi pare che se nikon avesse voluto intervenire ufficialmente lo avrebbe già fatto ( sono stati pure tanati da dpreview e non hanno risposto nemmeno a loro ) ma probabilmente pensa che la cosa si possa risolvere invitando i clienti ad inviare la macchina in LTR, di contro forte della fiammante promozione venderà probabilmente molte d600 esenti dal problema ed il numero delle cavie col sensore imbrattato calerà in maniera relativa, di conseguenza il numero dei " piagnoni incapaci di cambiare un obiettivo " quali noi siamo, calerà e la faccenda sarà pressochè risolta e dimenticata.


QUOTE(elandel @ Nov 19 2012, 08:52 AM) *
Oppure, oltre alla pulizia, la richiesta di sostituzione o rimborso integrale della macchina tramite associazione consumatori. Non credo che Nikon, tramite i suoi rivenditori sarà contenta di ved!rsi recapitare un tot di corpi da sostituire agli stessi.
Ovviamente ognuno di noi Sì comporterà come crede dà un punto di vista personale in base a questa esperienza. Già una decina di persone'mi hanno choesto, nei vari forum, consiglio e comprare o meno la D600 e Nikon in generale; indovinate cosa to risposto?


a me il rivenditore con grande professionalità l'ha sostituita, ed ho riscontrato il medesimo problema anche sulla seconda D600. Non voglio rimborsi, voglio la dannata D600, perchè la macchina mi piace da morire.
danielg45
Validating
Messaggio: #860
QUOTE(MecoZ @ Nov 19 2012, 09:06 AM) *
io ho avuto la d90 e la d7000 mai incontrato uno straccio di problema, ne ho mai dovuto pulire mezza volta il sensore di una delle due. E' chiaro che Nikon sappia tutto della faccenda mica sono stupidi, e credo anche che le attuali D600 in produzione non presentino il problema. E' altrettanto chiaro mi pare che se nikon avesse voluto intervenire ufficialmente lo avrebbe già fatto ( sono stati pure tanati da dpreview e non hanno risposto nemmeno a loro ) ma probabilmente pensa che la cosa si possa risolvere invitando i clienti ad inviare la macchina in LTR, di contro forte della fiammante promozione venderà probabilmente molte d600 esenti dal problema ed il numero delle cavie col sensore imbrattato calerà in maniera relativa, di conseguenza il numero dei " piagnoni incapaci di cambiare un obiettivo " quali noi siamo, calerà e la faccenda sarà pressochè risolta e dimenticata.
a me il rivenditore con grande professionalità l'ha sostituita, ed ho riscontrato il medesimo problema anche sulla seconda D600. Non voglio rimborsi, voglio la dannata D600, perchè la macchina mi piace da morire.

Fattela cambiare un altra volta fino a che non trovi l'esemplare diciamo perfetto. Anch'io voglio la d600 ma non ho fretta. Nel frattempo accumulo il budget e poi vendo un po' di roba dx anche se non so sevendere o non la d90 mi trovo troppo bene ma son che non ne farei niente.
swagger
Messaggio: #861
QUOTE(danielg45 @ Nov 19 2012, 09:12 AM) *
Fattela cambiare un altra volta fino a che non trovi l'esemplare diciamo perfetto. Anch'io voglio la d600 ma non ho fretta. Nel frattempo accumulo il budget e poi vendo un po' di roba dx anche se non so sevendere o non la d90 mi trovo troppo bene ma son che non ne farei niente.


Io prima ho venduto la D700 per acquistare una Fuji Xpro e successivamente proprio la D90 per la D600, se vuoi un consiglio vendila, perchè il corpo è molto simile ed avrai lo stesso feeling, ma la D600 presenta molte future di ultima generazione oltre alla migliore qualità e va a finire che la D90 invecchia senza più essere usata....Poi circa 400 caffè te li fai....e fan sempre comodo,, diverso è se ti occorre un secondo corpo wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #862
QUOTE(danielg45 @ Nov 19 2012, 08:54 AM) *
Da dire che io vengo da una d90 e quindi a Nikon non posso dire niente perchè il prodotto è esente da critiche in assoluto. Solo avessero fatto la d600 con la stessa affidabilità della d90 ora questo thread non esisterebbe. Anch'io penso che un'azienda come Nikon e LTR come suo braccio esecutivo non sia prontamente intervenuta. Tutto a suo discapito per intenderci. Che siano solo quella di questo thread o tutte le d600 in circolazione questo nessuno lo sa con precisione, comunque un discreto numero. Nikon penso lo sappia e penso sappia anche da che numero seriale a tal numero seriale si presenti il problema, che si può o non può presentare in modo meno o più pesante. Teniamo anche conto che una fx sia più soggetta fisiologicamente a tale problema ma non nelle modalità da taluni esplicitate. Se spendo 2000 cucuzze non posso andare anche a xxx. Quindi la garanzia Nital cosa la paghiamo a fare? Per mandare in assistenza ogni due settimane la macchina? Macchina inutilizzabile.
Comunque io confido su Nikon. Non ho fretta. Chi invece ha fretta e il tempo è denaro sono i professionisti a cui magari una d600 come muletto andava benissimo. Poi se beccano l'esemplare giusto tanto di cappello ma un pro non può permetterselo. Non deve permetterselo.
Anche se non l'ho ancora penso di mandare una lettera o mail alla Nital per sentire.
Richiedo: nessuno conosce o ha contatti con qualcuno di LTR in modo da sentire una versione ufficiosa di Nikon?



La versione di LTR/Nital è(parlo perchè sentito al telefono per cui mi risulta personalmente): "noi ascoltiamo solo ciò che Nikon ci dice, tutto il resto non esiste." Questa in sintesi la risposta dopo aver spiegato, per la seconda volta, il problema ed aver detro che'non potevano non esserne a conoscenza visto che tutto il web nè parla.

Auguri a chi crede ancora nelle favole, magari Sì realizzano.....
MecoZ
Messaggio: #863
QUOTE(danielg45 @ Nov 19 2012, 09:12 AM) *
Fattela cambiare un altra volta fino a che non trovi l'esemplare diciamo perfetto. Anch'io voglio la d600 ma non ho fretta. Nel frattempo accumulo il budget e poi vendo un po' di roba dx anche se non so sevendere o non la d90 mi trovo troppo bene ma son che non ne farei niente.


ormai me la sono bella che pulita da solo, se stavo ad aspettare mamma nikon ancora stavo a rodermi il fegato ... invece mi sono fatto uno splendido WE di fotografia.

Messaggio modificato da MecoZ il Nov 19 2012, 09:44 AM
kopeca
Messaggio: #864
QUOTE(elandel @ Nov 19 2012, 09:36 AM) *
La versione di LTR/Nital è(parlo perchè sentito al telefono per cui mi risulta personalmente): "noi ascoltiamo solo ciò che Nikon ci dice, tutto il resto non esiste." Questa in sintesi la risposta dopo aver spiegato, per la seconda volta, il problema ed aver detro che'non potevano non esserne a conoscenza visto che tutto il web nè parla.

Auguri a chi crede ancora nelle favole, magari Sì realizzano.....


Nikon o Nital ti risponderanno sempre così. Ma l'errore che non bisogna fare é credere che il tuo interlocutore principale sia Nikon o Nital, non è così. Il tuo interlocutore é chi ti ha venduto direttamente la macchina, cioè il negoziante che é tenuto PER LEGGE a risolverti il problema.
Quindi a me interessa poco quello che dice Nikon o Nital e mi rivalgo sul negoziante.

Voglio vedere cosa dirà quando si vede una lettera di messa in mora con termine ad adempiere entro 15 giorni cosa fa. Se fa anche lui spallucce e fa scadere il termine io sono autorizzato a rivolgermi all'autorità competente, in questo caso il giudice di pace, aprendo una procedura denominata "di contenzioso" dove il negoziante é OBBLIGATO a presentarsi davanti al giudice.
(con la procedura di conciliazione non é obbligato, ma se non si presenta si può poi chiedere di attivare quella di contenzioso).

Poi sarà un problema del negoziante farsi risarcire da Nikon o Nital, ma a quel punto il consumatore avrà già risolto il suo problema.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #865
QUOTE(elandel @ Nov 19 2012, 09:36 AM) *
La versione di LTR/Nital è(parlo perchè sentito al telefono per cui mi risulta personalmente): "noi ascoltiamo solo ciò che Nikon ci dice, tutto il resto non esiste." Questa in sintesi la risposta dopo aver spiegato, per la seconda volta, il problema ed aver detro che'non potevano non esserne a conoscenza visto che tutto il web nè parla.

Auguri a chi crede ancora nelle favole, magari Sì realizzano.....


Però, se quello che dici è vero, non mi sentirei troppo orgoglioso di essere loro cliente, come dire che l'opinione dei cliente non vale una mazza....
Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Nov 19 2012, 10:13 AM
kappona
Messaggio: #866
QUOTE(alcarbo @ Nov 19 2012, 08:35 AM) *
Prendo atto e osservo solo, senza commenti, che Fowa e Nital hanno in comune gli stessi proprietari e addirittura la stessa sede di Torino via Tabacchi.


Non è Nital o Fowa che devono rispondere...ma la casa madre Nikon!!! Solo loro possono indicare cosa fare o NON fare per rispondere ai vari problemi!! messicano.gif
kopeca
Messaggio: #867
QUOTE(kappona @ Nov 19 2012, 10:36 AM) *
Non è Nital o Fowa che devono rispondere...ma la casa madre Nikon!!! Solo loro possono indicare cosa fare o NON fare per rispondere ai vari problemi!! messicano.gif

Sbagliato. Il contratto é stato stipulato tra venditore e acquirente, per legge deve rispondere il negoziante. (vedere codice del consumo) p
alcarbo
Messaggio: #868
Quoto quanto detto finora dagli altri (Kopeca & c.) e ad integrazione (spero) aggiungo quanto segue.

Intanto preciso che io sopra (nel no comment) intendevo dire che se Fowa si è comportata in modo così ineccepibile per Pentax auspico che Nital intervenga quanto prima per Nikon, magari spiegandoci che cosa sta succedendo, sè sono problemi occasionali o difetti di costruzione, come possibile se non probabile, a quanto pare dalle moltiplici lamentele.

Inoltre concordo sul fatto che la garanzia "legale" riguarda prima di tutto il venditore (il negozio) però sempre per legge coinvolge secondo me (ed espressamente il codice del consumo, se ben ricordo) direttamente anche il produttore (Nikon).
Nel caso specifico poi c'è una ulteriore garanzia "convenzionale" che coinvolge addirittura l'importatore ufficiale Nikon (Nital) che si assume l'onere di una identica garanzia a quelle dovuta dal venditore e dal produttore e pure di intervenire direttamente per la riparazione o sostituzione avendo (od essendo) un centro di assistenza.

Ricordo però che, proprio il codice del consumo, prevede ulteriormente la sostituzione (per ora, ahimé .... secondo me, naturalmente) solo nel caso di vendite che riguardino ...
QUOTE(alcarbo @ Oct 14 2007, 09:03 AM) *
... i contratti stipulati fuori dei locali commerciali (già disciplinati dal D. L.vo 50/92 ed ora dagli articoli da 45 a 49 del codice del consumo) nonché i contratti a distanza (già regolati dal D. L.vo 185/99 ed ora dagli articoli da 50 a 61 del codice del consumo)

.... e non perciò nel caso di vendita in un negozio fisico. Vedi altro qui

Non di meno, in alternativa alla riparazione, rimangono (se non la sostituzione) pur sempre per le regole del Codice (civile) vuoi la riduzione del prezzo, vuoi soprattutto la risoluzione ovvero restituzione del prodotto e del prezzo.
Sicché quando ti hanno ridato i soldi ne compri un'altra, il che equivale ad una .... sostituzione rolleyes.gif wink.gif biggrin.gif

QUOTE(MecoZ @ Nov 19 2012, 09:42 AM) *
ormai me la sono bella che pulita da solo, se stavo ad aspettare mamma nikon ancora stavo a rodermi il fegato ... invece mi sono fatto uno splendido WE di fotografia.


Ma dopo che l'hai pulita si sporca ancora, od una volta risolto il difetto non si ripresenta più ?
proximo77
Nikonista
Messaggio: #869
QUOTE(alcarbo @ Nov 19 2012, 11:43 AM) *
Quoto quanto detto finora dagli altri (Kopeca & c.) e ad integrazione (spero) aggiungo quanto segue.

Intanto preciso che io sopra (nel no comment) intendevo dire che se Fowa si è comportata in modo così ineccepibile per Pentax auspico che Nital intervenga quanto prima per Nikon, magari spiegandoci che cosa sta succedendo, sè sono problemi occasionali o difetti di costruzione, come possibile se non probabile, a quanto pare dalle moltiplici lamentele.



Fowa è solo il distributore. Di fatto fa quello che gli viene detto dalla casa madre. Se con Pentax ha fatto così è perchè Pentax gli ha dato queste direttive. Se Nikon non dice niente loro non si possono prendere la responsabilità. Di fatto alla fine è come chiamare a un call center: risponde uno che non sa cosa rispondere e la volta dopo risponde un alto a cui devi rispiegare tutto, e poi un altro ancora e quando ti passano qualcuno più in alto delega e poi delega e poi delega.
E' esattamente come essere rimbalzati da un ufficio all'altro per fare una carta che si può fare ma che siccome non gli conviene che tu la faccia te la fanno sudare settimane. La metà si stancano.
Tra l'altro se nessuno compra le prime versioni il problema si ripresenta sulle seconde, anzi nemmeno, visto che quelli che le comprano dopo un po' che sono uscite probabilmente si vedranno rifilare una delle prime che sono rimaste li. La soluzione del problema non è "la prendo più avanti". E' una soluzione individuale, mentre l'unico sistema per cambiare le cose è costituire un bel blocco di persone. Da solo non vali una cippa contro sta gente qui.

E non si può nemmeno pensare che "c'è l'assistenza": si compra una macchina fotografica per fare foto, non per farla vivere sul furgone di un corriere avanti e indietro da Torino ogni mese e ogni volta sta via due settimane. Sennò dopo due anni la macchina l'ho usata si e no due mesi.

Messaggio modificato da proximo77 il Nov 19 2012, 12:30 PM
atropo
Messaggio: #870
QUOTE(proximo77 @ Nov 19 2012, 12:27 PM) *
si compra una macchina fotografica per fare foto, non per farla vivere sul furgone di un corriere avanti e indietro da Torino ogni mese e ogni volta sta via due settimane. Sennò dopo due anni la macchina l'ho usata si e no due mesi.


Pollice.gif
kopeca
Messaggio: #871
QUOTE(proximo77 @ Nov 19 2012, 12:27 PM) *
Fowa è solo il distributore. Di fatto fa quello che gli viene detto dalla casa madre. Se con Pentax ha fatto così è perchè Pentax gli ha dato queste direttive. Se Nikon non dice niente loro non si possono prendere la responsabilità. Di fatto alla fine è come chiamare a un call center: risponde uno che non sa cosa rispondere e la volta dopo risponde un alto a cui devi rispiegare tutto, e poi un altro ancora e quando ti passano qualcuno più in alto delega e poi delega e poi delega.
E' esattamente come essere rimbalzati da un ufficio all'altro per fare una carta che si può fare ma che siccome non gli conviene che tu la faccia te la fanno sudare settimane. La metà si stancano.
Tra l'altro se nessuno compra le prime versioni il problema si ripresenta sulle seconde, anzi nemmeno, visto che quelli che le comprano dopo un po' che sono uscite probabilmente si vedranno rifilare una delle prime che sono rimaste li. La soluzione del problema non è "la prendo più avanti". E' una soluzione individuale, mentre l'unico sistema per cambiare le cose è costituire un bel blocco di persone. Da solo non vali una cippa contro sta gente qui.

E non si può nemmeno pensare che "c'è l'assistenza": si compra una macchina fotografica per fare foto, non per farla vivere sul furgone di un corriere avanti e indietro da Torino ogni mese e ogni volta sta via due settimane. Sennò dopo due anni la macchina l'ho usata si e no due mesi.


Se si da solo ti rivali sul negoziante mettendolo in mora.
A quel punto sei 1 contro 1 e chi ha più da perderci é il negoziante, su questo sei sicuro.
danielg45
Validating
Messaggio: #872
QUOTE(MecoZ @ Nov 19 2012, 09:42 AM) *
ormai me la sono bella che pulita da solo, se stavo ad aspettare mamma nikon ancora stavo a rodermi il fegato ... invece mi sono fatto uno splendido WE di fotografia.

Ottimo nel qualcaso abbia da chiedere busserò alla tua porta. Se non disturbo naturalamente
alcarbo
Messaggio: #873
Vero vero. Se Fowa ha agito in un certo modo sarà perché Pentax gli ha dato indicazioni.
Se Nital tace sarà perché Nikon tace. (ci sono notizie di forum esteri ? moh li cerco)

MecoZ apri un centro volante di pulizia a 20-30 euro.
Ti fai ricco messicano.gif
jp76
Messaggio: #874
QUOTE(proximo77 @ Nov 19 2012, 12:27 PM) *
Fowa è solo il distributore. Di fatto fa quello che gli viene detto dalla casa madre. Se con Pentax ha fatto così è perchè Pentax gli ha dato queste direttive. Se Nikon non dice niente loro non si possono prendere la responsabilità. Di fatto alla fine è come chiamare a un call center: risponde uno che non sa cosa rispondere e la volta dopo risponde un alto a cui devi rispiegare tutto, e poi un altro ancora e quando ti passano qualcuno più in alto delega e poi delega e poi delega.
E' esattamente come essere rimbalzati da un ufficio all'altro per fare una carta che si può fare ma che siccome non gli conviene che tu la faccia te la fanno sudare settimane. La metà si stancano.
Tra l'altro se nessuno compra le prime versioni il problema si ripresenta sulle seconde, anzi nemmeno, visto che quelli che le comprano dopo un po' che sono uscite probabilmente si vedranno rifilare una delle prime che sono rimaste li. La soluzione del problema non è "la prendo più avanti". E' una soluzione individuale, mentre l'unico sistema per cambiare le cose è costituire un bel blocco di persone. Da solo non vali una cippa contro sta gente qui.

E non si può nemmeno pensare che "c'è l'assistenza": si compra una macchina fotografica per fare foto, non per farla vivere sul furgone di un corriere avanti e indietro da Torino ogni mese e ogni volta sta via due settimane. Sennò dopo due anni la macchina l'ho usata si e no due mesi.


quoto, non so da quant'è che lo dico.
jp76
Messaggio: #875
QUOTE(MecoZ @ Nov 18 2012, 12:38 PM) *
ho proceduto alla pulizia con la tecnica definitiva, ho raccordato un pezzo di tubo trasparente da girardino dal diametro di un paio di cm col bocchettone dell'aspirapolvere da 2000W . Poi ho provveduto allo spompettamento di tutta la mirror box con il tubo da giardino ( che aspirava aria a manetta ) nelle prossimità dell'attacco Fmount certo che qualsiasi particella si fosse sollevata dallo spompettamento sarebbe stata risucchiata dal tubo, dopo un minuto di pulizia ed il polso dolente sono molto soddifatto del risultato ottenuto. texano.gif


chissà che non hai indovinato la strada.
maggiori dettagli? più tardi vi posto matricola e scatti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
323 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »