FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1205 Pagine: V  « < 779 780 781 782 783 > »   
CLUB D7000
La nuova reflex di casa Nikon !
Rispondi Nuova Discussione
Rosario Ciardi
Messaggio: #19501
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 7 2012, 02:47 PM) *
Non ho asserito che sei uscito dalla discussione, ma che vuoi fare dei test e non sai come si fanno, quindi sono inutili e ti portano a conclusioni sbagliate.

Grazie Max Lucotti, spero veramente tanto che hai ragione, infatti i miei dubbi nascono proprio dall'insicurezza di aver realizzato correttamente la prova, forse era meglio che non ci provavo?
Rosario Ciardi
Messaggio: #19502
QUOTE(Nikorra @ Nov 7 2012, 02:55 PM) *
Rosario permettimi, posso certamente capire il tuo stato d'animo, ma mi sembra ti siano stati dati degli ottimi consigli.
Avendo acquistato un usato da pochissimo, anche se da un amico, ho fatto anch'io i miei test, più che altro incuriosito dalle tante lamentele lette qua è la, in questo e in altri forum.
Ho usato principalmente il tst delle tre pile e anche quello, stranoto, suggerito da Max che, a mio avviso, rimane quello fondamentale.
A me è andata bene, tutto perfetto, poi tutto sommato essendo il venditore un amico (talmente esperto da non sapere neanche che esiste il b/f focus rolleyes.gif ), non avrei avuto difficoltà a fare un passo indietro.
Nel tuo caso, non temere, se hai dei dubbi l'assistenza Nital è tra le migliori, la mandi allegando dettagliate immagini e descrizione e certamente faranno del loro meglio per accontentarti.
Non te la prendere per questa piccola cosa, sai bene che ci sono problemi più gravi nella vita e tutto si può sempre risolvere... tranne la... muerte!

Caro Nikorra, per quanto mi rigurda non si discute assolutamente sugli interventi del Club, anzi voglio ringraziare veramente tutti per gli ottimi consigli. Per quanto riguarda il presumibile problema alla MAF, ti assicuro che non me la sono presa così tanto come tu hai immaginato - addirittura paragonare un presumibile problema di un oggetto (coperto ancora da 3 anni di garanzia) con la MUERTE, ma per favore......
Anche se sono certo che se ognuno pensasse alla sua, staremmo tutti meglio e più buoni.
Ciao. Rosario

Messaggio modificato da Rosario Ciardi il Nov 7 2012, 05:31 PM
fabio aliprandi
Messaggio: #19503
Ecco qui un'altra "prova"..Incomincio a capire qualcosa di questa D7000 laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Nikorra
Banned
Messaggio: #19504
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 7 2012, 05:29 PM) *
Caro Nikorra, per quanto mi rigurda non si discute assolutamente sugli interventi del Club, anzi voglio ringraziare veramente tutti per gli ottimi consigli. Per quanto riguarda il presumibile problema alla MAF, ti assicuro che non me la sono presa così tanto come tu hai immaginato - addirittura paragonare un presumibile problema di un oggetto (coperto ancora da 3 anni di garanzia) con la MUERTE, ma per favore......
Anche se sono certo che se ognuno pensasse alla sua, staremmo tutti meglio e più buoni.
Ciao. Rosario


Rosario ho proprio paura che non abbia compreso il senso, estremamente amichevole e solidale, del mio intervento.
Mi sei sembrato molto preoccupato e ho cercato di rassicurarti, forse con una banalità della serie: a tutto c'è rimedio tranne che alla morte, non essendo questo il caso (malattia gravissima con conseguenze nefaste... putroppo è il mio ambiente di lavoro...) il rimedio dell'assistenza è il più rassicurante.
Ma se ti ho offeso, credimi involontariamente, ti chiedo di perdonarmi non essendo molto avvezzo al codice linguistico dei forum e di internet.
Perdonato? smile.gif
gian189
Messaggio: #19505
QUOTE(orco @ Nov 6 2012, 12:03 PM) *
Beh, allora se vi capita di tornare a Villetta Barrea, vi consiglio una puntatina a Civitella Alfedena e fatevi indicare un buon punto d'osservazione del recinto delle linci (io so dov'è, ma non ve lo so spiegare). Se siete fortunati e avete una lente lunga, si può cogliere qualcosa di simpatico. Poi una passeggiata ad Alfedena (dall'altra parte del lago di Barrea) e con un grandangolare si possono fare ottimi scatti di tutto il lago. Tornando indietro avete la camosciara, il museo del lupo di Opi e i boschi di Forca d'Acero! wink.gif

Adriano


Ciao Adriano,
grazie per le dritte, io faccio base a rivisondoli e se mi capita di andarci prima dell'inizio della stagione sciistica una puntata da quelle parti ci sta tutta... è una zona tutta da scoprire.

ciao
gian189
Adriano_86
Messaggio: #19506
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Nov 2 2012, 10:25 PM) *
Due anni di puro spettacolo...
...e ciliegina sulla torta slideshow meraviglioso e ben curato.

Preciso che la mia ammirazione è per la qualità dei tuoi scatti in tutte le varie tipologie di realizzazioni...

Il fiore...beh..vado a rivederlo ancora..



QUOTE(Carlo N @ Nov 3 2012, 08:46 AM) *
Prima di tutto un saluto a tutti voi del CLUB.
Vi leggo ogni volta che posso, da quando anche io quasi due anni fa ho acquistato la mia D7000.
Non mi ero mai presentato prima al CLUB perché non ho la costanza di partecipare attivamente ed assiduamente alle discussioni, e così ho sempre preferito rimanere spettatore; oggi però quando ho visto il lavoro di Adriano mi sono sentito in obbligo di fare i miei complimenti per il lavoro che ci ha mostrato: Complimenti Adriano.

Non vorrei essere frainteso, in questi due anni ho visto tantissime belle immagini e i miei complimenti vanno a tutti voi, ma il lavoro di Adriano mi ha colpito perché l'ho percepito come il racconto di un percorso, che ha saputo splendidamente raccontare in questo slideshow.

Vorrei approfittare di questa occasione per chiedere di entrare a far parte di questo club, anche se solo adesso.

Carlo



QUOTE(paoloediana @ Nov 3 2012, 09:31 PM) *
Cioa a tutti, ecco un B/W.


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Conplimenti ad Adriano per il bellissimo montaggio! Ammirevole!


Grazie, grazie e ancora Grazie! biggrin.gif .. Mi è arrivato il battery grip della Aputure consigliatomi dal mio caro omonimo Adriano (orco), appena montato ed è subito tutta un'altra cosa, ergonomia ed autonomia notevolmente migliorate!!
Stavo pensando di acquistare un buon libro su Photoshop, in quanto credo sia vero che un'attenta post produzione possa fare la differenza tra una buona foto e una foto ottima ed avrei adocchiato questo: "Photoshop CS5 per la fotografia digitale, di Scott Kelby", qualcuno per caso ce l'ha e me lo può effettivamente consigliare?
Colgo l'occasione per segnalarvi questo video, forse il migliore che abbia mai visto, non c'entra nulla con la nostra D7000, ma credo valga la pena di vederlo smile.gif
Un caro saluto e complimenti per le ultime foto postate, il club si arricchisce sempre più!

Adriano

fabio aliprandi
Messaggio: #19507
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 7 2012, 09:29 PM) *
Grazie, grazie e ancora Grazie! biggrin.gif .. Mi è arrivato il battery grip della Aputure consigliatomi dal mio caro omonimo Adriano (orco), appena montato ed è subito tutta un'altra cosa, ergonomia ed autonomia notevolmente migliorate!!
Stavo pensando di acquistare un buon libro su Photoshop, in quanto credo sia vero che un'attenta post produzione possa fare la differenza tra una buona foto e una foto ottima ed avrei adocchiato questo: "Photoshop CS5 per la fotografia digitale, di Scott Kelby", qualcuno per caso ce l'ha e me lo può effettivamente consigliare?
Colgo l'occasione per segnalarvi questo video, forse il migliore che abbia mai visto, non c'entra nulla con la nostra D7000, ma credo valga la pena di vederlo smile.gif
Un caro saluto e complimenti per le ultime foto postate, il club si arricchisce sempre più!

Adriano



Questo video è davvero tanta roba..!!
Ma una domanda, il BG della Aputure come lo "hai portato a casa"? dalla baia? a quanti caffè?
Anche io devo prenderlo e non so quale marca, ovviamente non Nikon.
Ma cercavo un BG senza le ghiere in "plastica"..c'è solo Nikon che non ha le ghiere in plastica?
Adriano_86
Messaggio: #19508
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 7 2012, 09:42 PM) *
Questo video è davvero tanta roba..!!
Ma una domanda, il BG della Aputure come lo "hai portato a casa"? dalla baia? a quanti caffè?
Anche io devo prenderlo e non so quale marca, ovviamente non Nikon.
Ma cercavo un BG senza le ghiere in "plastica"..c'è solo Nikon che non ha le ghiere in plastica?


Ho cercato sulla baia ma non riuscivo a trovarlo sotto i 70€ così ho deciso di acquistarlo da un negozio on-line di Hong Kong 52$ + 20$ di spedizione (praticamente circa 56€ in tutto) e mi è arrivato in 6 giorni! Le ghiere funzionano egregiamente ma si nota la differenza nella rotazione con quelle del corpo macchina, la plastica e la gomma di rivestimento sono molto simili a quelle Nikon ed è presente l'adattatore sia per la batteria EN-EL15 che per le 6 batterie stilo AA
fabio aliprandi
Messaggio: #19509
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 7 2012, 10:03 PM) *
Ho cercato sulla baia ma non riuscivo a trovarlo sotto i 70€ così ho deciso di acquistarlo da un negozio on-line di Hong Kong 52$ + 20$ di spedizione (praticamente circa 56€ in tutto) e mi è arrivato in 6 giorni! Le ghiere funzionano egregiamente ma si nota la differenza nella rotazione con quelle del corpo macchina, la plastica e la gomma di rivestimento sono molto simili a quelle Nikon ed è presente l'adattatore sia per la batteria EN-EL15 che per le 6 batterie stilo AA


Bhe, ma se le ghiere sono in plastica, allora tanto vale passare a Meike o Phottix che costano sui 50/60€ e vannp egregiamente. Credevo non fossero di plastica.
orco
Messaggio: #19510
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 7 2012, 11:45 PM) *
Bhe, ma se le ghiere sono in plastica, allora tanto vale passare a Meike o Phottix che costano sui 50/60€ e vannp egregiamente. Credevo non fossero di plastica.

Beh, mica tanto!! Il phottix non lo conosco, ma quasi tutti quelli che hanno preso il Meike per la D7000 stanno ancora bestemmiando in aramaico antico perchè hanno trovato le ghiere invertite!! wink.gif
Come prezzo soo tutti sullo stesso piano, almeno quelli per D7000, e tutti allineati tra 70 e 75€. Dove lo abbiamo preso noi costa circa 35€ e con la spedizione arrivi a 55 circa. Per me è il secondo BG Aputure e ne sono soddisfattissimo!! wink.gif

Adriano
fabio aliprandi
Messaggio: #19511
QUOTE(orco @ Nov 7 2012, 11:40 PM) *
Beh, mica tanto!! Il phottix non lo conosco, ma quasi tutti quelli che hanno preso il Meike per la D7000 stanno ancora bestemmiando in aramaico antico perchè hanno trovato le ghiere invertite!! wink.gif
Come prezzo soo tutti sullo stesso piano, almeno quelli per D7000, e tutti allineati tra 70 e 75€. Dove lo abbiamo preso noi costa circa 35€ e con la spedizione arrivi a 55 circa. Per me è il secondo BG Aputure e ne sono soddisfattissimo!! wink.gif

Adriano


Le ghiere invertite? Spiegati meglio.
Io vedendo recensioni, video e commenti davano tutti positivi con Meike e Phottix.
orco
Messaggio: #19512
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 8 2012, 12:58 AM) *
Le ghiere invertite? Spiegati meglio.
Io vedendo recensioni, video e commenti davano tutti positivi con Meike e Phottix.

Semplicemente che il Meike (e solo il Meike da quanto ne so) in moltissimi esemplari presentava le funzionalità delle ghiere invertite, rispetto a quelle del corpo macchina, ovvero, la ghiera posteriore o principale (quella del pollice) modificava i diaframmi, mentre quella anteriore modificava i tempi. E' vero che sul corpo macchina è possibile invertirle, ma la cosa dovrebbe essere fatta per scelta soggettiva, non per forza! wink.gif

Adriano
fabio aliprandi
Messaggio: #19513
QUOTE(orco @ Nov 8 2012, 12:44 AM) *
Semplicemente che il Meike (e solo il Meike da quanto ne so) in moltissimi esemplari presentava le funzionalità delle ghiere invertite, rispetto a quelle del corpo macchina, ovvero, la ghiera posteriore o principale (quella del pollice) modificava i diaframmi, mentre quella anteriore modificava i tempi. E' vero che sul corpo macchina è possibile invertirle, ma la cosa dovrebbe essere fatta per scelta soggettiva, non per forza! wink.gif

Adriano



Infatti io li ho invertiti hehehe..non so perchè ma mimtrovavo meglio. D'altro canto vedrò cosa acquistare più avanti.
Intanto vi lascio con un'altra prova con la D7000.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Rosario Ciardi
Messaggio: #19514
QUOTE(Nikorra @ Nov 7 2012, 05:38 PM) *
Rosario ho proprio paura che non abbia compreso il senso, estremamente amichevole e solidale, del mio intervento.
Mi sei sembrato molto preoccupato e ho cercato di rassicurarti, forse con una banalità della serie: a tutto c'è rimedio tranne che alla morte, non essendo questo il caso (malattia gravissima con conseguenze nefaste... putroppo è il mio ambiente di lavoro...) il rimedio dell'assistenza è il più rassicurante.
Ma se ti ho offeso, credimi involontariamente, ti chiedo di perdonarmi non essendo molto avvezzo al codice linguistico dei forum e di internet.
Perdonato? smile.gif

Ti ringrazio per l'estremamente amichevole e solidale, che ricambio con tantissima simpatia, anche se non ti conosco di persona. Ti voglio assicurare di aver capito molto bene il senso della tua ironia, anzi voglio confermare di aver risposto anch'io con lo stesso senso ironico, forse non interpretato come tale perchè non riuscendo ancora ad utilizzare l'inserimento delle faccine, non ne ho potuto insere una con il sorriso. Avevo detto: "se ogn'uno pensasse alla sua staremo tutti meglio" con un senso molto più ampio, non c'entrava niente con il discorso della MAF, ma volevo intendere in linea generale che l'uomo effettivamente sta dando sempre più importanza alle cose materiali per sopprimere sempre più i valori morali e spirituali, la conferma ci viene proprio dai ns. politici che a mio avviso la MORTE non la pensano proprio.
Ritornando alla passione che ci accomuna, se no rischio di diventare noioso, volevo informarti (come anche a gli altri che gentilmente hanno risposto) che per il presunto problema alla MAF della macchina, ho risolto rifacendo il test con più attenzione, mi sono accertato che tutto era a posto, sicuramente quando ho fatto la prova ho sbagliato qualcosa.
Ti saluto caramente. Rosario
tigertank
Messaggio: #19515
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 7 2012, 09:29 PM) *
Grazie, grazie e ancora Grazie! biggrin.gif .. Mi è arrivato il battery grip della Aputure consigliatomi dal mio caro omonimo Adriano (orco), appena montato ed è subito tutta un'altra cosa, ergonomia ed autonomia notevolmente migliorate!!


Alla fine hai fatto bene e capisco la sensazione che provi, è tutta un'altra cosa specialmente per le fotografie in verticale. Per non parlare poi dell'autonomia raddoppiata. Io possiedo quello originale, non ho voluto rischiare, ma mal sopporto il tastierino direzionale...non è affatto il massimo della comodità smile.gif
fulvyo
Messaggio: #19516
QUOTE(orco @ Nov 8 2012, 12:44 AM) *
Semplicemente che il Meike (e solo il Meike da quanto ne so) in moltissimi esemplari presentava le funzionalità delle ghiere invertite, rispetto a quelle del corpo macchina, ovvero, la ghiera posteriore o principale (quella del pollice) modificava i diaframmi, mentre quella anteriore modificava i tempi. E' vero che sul corpo macchina è possibile invertirle, ma la cosa dovrebbe essere fatta per scelta soggettiva, non per forza! wink.gif

Adriano


Io ho il meike e l'inversione delle ghiere non è diaframma e tempo invertiti ma se sul corpo macchina giri a destra per chiudere o aumentare i tempi sul B.G devi girare a sinistra, cioè l'invereione è nel senso di rotazione della rotella ( sin/dest).
fabio aliprandi
Messaggio: #19517
QUOTE(fulvyo @ Nov 8 2012, 01:34 PM) *
Io ho il meike e l'inversione delle ghiere non è diaframma e tempo invertiti ma se sul corpo macchina giri a destra per chiudere o aumentare i tempi sul B.G devi girare a sinistra, cioè l'invereione è nel senso di rotazione della rotella ( sin/dest).


E scusa la domanda bizzarra..ma sulla D7000 si puo cambiare anche questo o solo inversione tempo/diaframma?
TheGiannom
Messaggio: #19518
QUOTE(dariorubeo @ Nov 6 2012, 10:25 AM) *
ciao e grazie
io ho casa a tagliacozzo che merita un giornata se ti capita...conosco scanno e villetta barrea molto belli pero penso che anche tu hai trovato un tempo un po brutto(ha sempre piovuto)
comunque anche ionpreferisco la tua versione b/n
ciao


Qualcuno di voi risiede in Abruzzo ?

QUOTE(orco @ Nov 6 2012, 12:03 PM) *
Beh, allora se vi capita di tornare a Villetta Barrea, vi consiglio una puntatina a Civitella Alfedena e fatevi indicare un buon punto d'osservazione del recinto delle linci (io so dov'è, ma non ve lo so spiegare). Se siete fortunati e avete una lente lunga, si può cogliere qualcosa di simpatico. Poi una passeggiata ad Alfedena (dall'altra parte del lago di Barrea) e con un grandangolare si possono fare ottimi scatti di tutto il lago. Tornando indietro avete la camosciara, il museo del lupo di Opi e i boschi di Forca d'Acero! wink.gif

Adriano


Adriano, a parte la bellezza dei luoghi circostanti, che sono un'attrazione per tutti i motociclisti, a Civitella Alfedena si può visionare anche il lupo, che si trova in un'altra recinzione , all'ingresso del paese !
Sul lago di Barrea sono 3 i paesi che vi si affacciano , Barrea appunto, Villetta Barrea e Civitella Alfedena da cui si gode di bellissimi panorami.

Questo scatto invece, è stato catturato ad Alfedena, precisamente, Lago della Montagna Spaccata, un altro , ovviamente wink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Un Saluto !

Messaggio modificato da TheGiannom il Nov 8 2012, 04:56 PM
fulvyo
Messaggio: #19519
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 8 2012, 02:42 PM) *
E scusa la domanda bizzarra..ma sulla D7000 si puo cambiare anche questo o solo inversione tempo/diaframma?


Io non l'ho mai fatto ma se non ho capito male si può.
Pagina 233 del manuale.
fabio aliprandi
Messaggio: #19520
QUOTE(TheGiannom @ Nov 8 2012, 04:55 PM) *
Qualcuno di voi risiede in Abruzzo ?
Adriano, a parte la bellezza dei luoghi circostanti, che sono un'attrazione per tutti i motociclisti, a Civitella Alfedena si può visionare anche il lupo, che si trova in un'altra recinzione , all'ingresso del paese !
Sul lago di Barrea sono 3 i paesi che vi si affacciano , Barrea appunto, Villetta Barrea e Civitella Alfedena da cui si gode di bellissimi panorami.

Questo scatto invece, è stato catturato ad Alfedena, precisamente, Lago della Montagna Spaccata, un altro , ovviamente wink.gif

Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Un Saluto !


Bhe, quest'acqua limpidissima mi fa rimpiangere l'estate e un bel tuffo laugh.gif
(fa nulla se l'acqua è ghiacciata) tongue.gif
Nikorra
Banned
Messaggio: #19521
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 8 2012, 11:45 AM) *
Ti ringrazio per l'estremamente amichevole e solidale, che ricambio con tantissima simpatia, anche se non ti conosco di persona. Ti voglio assicurare di aver capito molto bene il senso della tua ironia, anzi voglio confermare di aver risposto anch'io con lo stesso senso ironico, forse non interpretato come tale perchè non riuscendo ancora ad utilizzare l'inserimento delle faccine, non ne ho potuto insere una con il sorriso. Avevo detto: "se ogn'uno pensasse alla sua staremo tutti meglio" con un senso molto più ampio, non c'entrava niente con il discorso della MAF, ma volevo intendere in linea generale che l'uomo effettivamente sta dando sempre più importanza alle cose materiali per sopprimere sempre più i valori morali e spirituali, la conferma ci viene proprio dai ns. politici che a mio avviso la MORTE non la pensano proprio.
Ritornando alla passione che ci accomuna, se no rischio di diventare noioso, volevo informarti (come anche a gli altri che gentilmente hanno risposto) che per il presunto problema alla MAF della macchina, ho risolto rifacendo il test con più attenzione, mi sono accertato che tutto era a posto, sicuramente quando ho fatto la prova ho sbagliato qualcosa.
Ti saluto caramente. Rosario


Rosario carissimo, una bella notizia che mi fa tanto piacere, non godersi la propria fotocamera per un qualsiasi problema è cosa veramente seccante che arriva perfino a far perdere il sonno.
Ben hai fatto a fare prove e a rifarle, ti confesso che quando ho acquistato il mio corredo usato (sebbene pochissimo, alcune ottiche erano ancora imballate con sigillo Nital chiuso e fotocamera con soli 312 scatti...) ho passato una notte insonne, come un pirlone, a fare test su test, sicuramente condizionato dalle letture fatte su questo e altri forum.
La scimmia è passata dopo i primi risultati incoraggianti e non me ne sono più curato, non più test ma fotografie.
Una strettona di mano, Rosario, e alle prossime.

QUOTE(fulvyo @ Nov 8 2012, 01:34 PM) *
Io ho il meike e l'inversione delle ghiere non è diaframma e tempo invertiti ma se sul corpo macchina giri a destra per chiudere o aumentare i tempi sul B.G devi girare a sinistra, cioè l'invereione è nel senso di rotazione della rotella ( sin/dest).


Esattamente come il mio Meike, però non mi dispiace e non mi crea nessun problema.
Ho avuto modo di notare che a parte questa caratteristica (difetto? hmmm.gif ) i Meike sono meglio rifiniti e hanno gomme più simil-Nikon degli Aputure, inoltre il rotellone di presa mi pare più solido e con una maggiore capacità di stringere il fondello al BG.
cristilor23
Messaggio: #19522
Ho letto che alcuni utilizzano il battery grip, volevo sapere da loro i vantaggi nell'utilizzo a parte il discorso numero di scatti, che non è del tutto ininfluente.
Coloro che hanno comprato il battery della Meike oppure della Aperture l'hanno poi corredato con batteria originale nikon, o compatibili , oppure utilizzano batterie stilo ricaricabili?
Qualcuno conosce questo modello REPORTER Battery Grip 60217?

Grazie per i consigli.

Cristian
orco
Messaggio: #19523
QUOTE(TheGiannom @ Nov 8 2012, 05:55 PM) *
Qualcuno di voi risiede in Abruzzo ?
Adriano, a parte la bellezza dei luoghi circostanti, che sono un'attrazione per tutti i motociclisti, a Civitella Alfedena si può visionare anche il lupo, che si trova in un'altra recinzione , all'ingresso del paese !
Sul lago di Barrea sono 3 i paesi che vi si affacciano , Barrea appunto, Villetta Barrea e Civitella Alfedena da cui si gode di bellissimi panorami.

Questo scatto invece, è stato catturato ad Alfedena, precisamente, Lago della Montagna Spaccata, un altro , ovviamente wink.gif

Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Un Saluto !

Hai proprio ragione sono posti bellissimi. Del recinto del Lupo a Civitella non me lo ricordavo. Ho frequentato quei posti , prima da bambino, perchè ho degli amici che hanno casa a Villetta, poi da grande come motociclista, ho scorazzato in lungo e in largo la strada tra Alfedena e Pescasseroli, a volte dal Passo del Diavolo, salendo da Lecce dei Marsi, altre volte passando da Forca d'Acero. Abbiamo anche fatto un raduno con il mio vecchio Motoclub di Roma, a Pescasseroli, il raduno degli Orsi nel 2004, pensa che io mi ero già trasferito in Lombardia e mi sono fatto Crema-Pescasseroli in 12 ore, percorrendo in autostrada solo il tratto Lodi-Sasso Marconi, poi tutti passi appenninici. Sono arrivato distrutto, ma che bello!!!! wink.gif

Adriano
orco
Messaggio: #19524
QUOTE(Nikorra @ Nov 8 2012, 07:52 PM) *
Esattamente come il mio Meike, però non mi dispiace e non mi crea nessun problema.
Ho avuto modo di notare che a parte questa caratteristica (difetto? hmmm.gif ) i Meike sono meglio rifiniti e hanno gomme più simil-Nikon degli Aputure, inoltre il rotellone di presa mi pare più solido e con una maggiore capacità di stringere il fondello al BG.

Mah, anche io ho avuto modo di confrontare l'Aputure direttamente con il BG Nikon e sinceramente le differenze stanno tutte nei materiali interni, perchè impugnare la mia o quella di mio nipote, che ha l'originale, non mi ha fatto notare alcuna differenza. Anche con ottiche pesanti, tipo il 50-500 Sigma, l'Aputure resta ben saldo senza cedimenti. Saranno punti di vista! wink.gif

Adriano
tigertank
Messaggio: #19525
QUOTE(cristilor23 @ Nov 8 2012, 08:43 PM) *
Ho letto che alcuni utilizzano il battery grip, volevo sapere da loro i vantaggi nell'utilizzo a parte il discorso numero di scatti, che non è del tutto ininfluente.
Coloro che hanno comprato il battery della Meike oppure della Aperture l'hanno poi corredato con batteria originale nikon, o compatibili , oppure utilizzano batterie stilo ricaricabili?
Qualcuno conosce questo modello REPORTER Battery Grip 60217?

Grazie per i consigli.

Cristian


In parte ti sei risposto da solo. A parte la possibilità di aumentare l'autonomia della macchina hai il vantaggio di una impugnatura più comoda negli scatti verticali, un maggior bilanciamento quando monti un tele o comunque un ottica pesantina ed esteticamente ti sembra di avere una macchina più somigliante a certe pro biggrin.gif

Messaggio modificato da tigertank il Nov 8 2012, 09:55 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1205 Pagine: V  « < 779 780 781 782 783 > »