FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivi Per Micro E Ritratto
vorrei implementare il mio corredo...partecipate vi prego
Rispondi Nuova Discussione
diegogiri
Messaggio: #1
buongiorno a tutti,
dunque la situazione e' la seguente:
posseggo una D300 con NIKKOR 16-85mm 3.5 5.6 GED DX
vorrei acquistare altre ottiche per fare ottimi RITRATTI e delle MACRO
in una altra discussione mi e' stato suggerito di acquistare un 105 micro, buono sia per i ritratti che per le macro.
le mie perplessita' sono le seguenti e mi rivolgo a voi esperti amici di questo fantastico forum.
con il 105 i ritratti riesco a farli solo all'aperto, nei luoghi chiusi non credo ci sia abbastanza spazio per sfruttarlo anche considerando il mio corpo DX (angolo di campo etc.)
poi non vorrei comprare un obiettivo che mi fa fare entrambe le cose ma non in modo ottimale, cosi' come non vorrei spendere migliaia di euro....lo so, lo so, a questo mondo tutto non si puo' avere ma magari con dei vostri ottimi suggerimenti riesco a trovare un compromesso. inoltre vorrei evitare una duplicazione di ottiche (per esempio un 85 sarebbe troppo vicino al 105)....ricordate che ho un corpo DX.
grazie grazie e ancora grazie....
Aretino
Messaggio: #2
QUOTE(diegogiri @ Nov 3 2012, 01:20 PM) *
buongiorno a tutti,
dunque la situazione e' la seguente:
posseggo una D300 con NIKKOR 16-85mm 3.5 5.6 GED DX
vorrei acquistare altre ottiche per fare ottimi RITRATTI e delle MACRO
in una altra discussione mi e' stato suggerito di acquistare un 105 micro, buono sia per i ritratti che per le macro.
le mie perplessita' sono le seguenti e mi rivolgo a voi esperti amici di questo fantastico forum.
con il 105 i ritratti riesco a farli solo all'aperto, nei luoghi chiusi non credo ci sia abbastanza spazio per sfruttarlo anche considerando il mio corpo DX (angolo di campo etc.)
poi non vorrei comprare un obiettivo che mi fa fare entrambe le cose ma non in modo ottimale, cosi' come non vorrei spendere migliaia di euro....lo so, lo so, a questo mondo tutto non si puo' avere ma magari con dei vostri ottimi suggerimenti riesco a trovare un compromesso. inoltre vorrei evitare una duplicazione di ottiche (per esempio un 85 sarebbe troppo vicino al 105)....ricordate che ho un corpo DX.
grazie grazie e ancora grazie....

E' verissimo che col 105 micro si fanno dei bei ritratti ... ma i micro sono tendenzialmente taglienti, molto definiti, nel ritratto si preferiscono aperture ancora maggiori e rese un pò più morbide
a.mignard
Messaggio: #3
Un 60 micro potrebbe fare al caso tuo...
Io possiedo l'afd (e anche la D300) che è molto buono per la macro anche se non è il massimo per gli insetti (ma è duplicabile con buoni risultati), va abbastanza bene per il ritratto anche se non è il top come sfocato e ha il vantaggio di costare veramente poco per la qualità che ha (IMHO).
Il 60 af-s micro è migliore come velocità di af ed è per ugualmente valido (qualcuno dirà che è meglio) ma costa un pò di più...
L'85 micro non lo prenderei solo per il costo e perchè è DX.

Se fossi nella tua condizione prenderei il 60 micro afd.

Ciao

Andrea
omysan
Messaggio: #4
macro
105 afd ( se lo trovi) spendi meno e leggendo sul web un filo + incisibo del nuovo vr
oppure il tamron 90 ( otticamente una ottima scelta)

ritratto
50 afd 1.8 o 1,4 se ti interessa lo stretto... se ti interessano gli ambientati... c'è da andare indietro... e li non saprei cosa consigliarti
Gian Carlo F
Messaggio: #5
Il 105mm in DX per ritratto è lunghetto, secondo me è molto meglio il 60mm.
Il nuovo 60mm f2,8 AFS G è un'ottica eccellente in ogni situazione e lo vedo benissimo per il ritratto.
CVCPhoto
Messaggio: #6
QUOTE(a.mignard @ Nov 3 2012, 01:29 PM) *
Un 60 micro potrebbe fare al caso tuo...
Io possiedo l'afd (e anche la D300) che è molto buono per la macro anche se non è il massimo per gli insetti (ma è duplicabile con buoni risultati), va abbastanza bene per il ritratto anche se non è il top come sfocato e ha il vantaggio di costare veramente poco per la qualità che ha (IMHO).
Il 60 af-s micro è migliore come velocità di af ed è per ugualmente valido (qualcuno dirà che è meglio) ma costa un pò di più...
L'85 micro non lo prenderei solo per il costo e perchè è DX.

Se fossi nella tua condizione prenderei il 60 micro afd.

Ciao

Andrea


Mi sento di quotare in pieno il tuo intervento. Le ottiche magro inoltre sono progettate per rendere al massimo a diaframmi molto chiusi e distanze ravvicinate. Se utilizzate per ritratti cambiano distanze e diaframmi e un 60 micro non sarà quindi più tagliente di un 50 f/1,8 a pari chiusura di diaframma.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Il 60 micro potrebbe essere un'ottima soluzione, ma per insetti forse è un pò corto.
Io comunque su D300s per ritratti uso l'85 1.4D e mi trovo benissimo, in interni se proprio son lungo uso il 50....ma in esterno non c'è problema.

Graziano
diegogiri
Messaggio: #8
ma quindi voi mi state consigliando una ottica che valga per entrambe le situazioni? con il 60 micro farei ritratti e micro? io ono aperto anche a comprare due ottiche distinte. many many thanks.....
Gian Carlo F
Messaggio: #9
QUOTE(diegogiri @ Nov 3 2012, 02:41 PM) *
ma quindi voi mi state consigliando una ottica che valga per entrambe le situazioni? con il 60 micro farei ritratti e micro? io ono aperto anche a comprare due ottiche distinte. many many thanks.....


prova col 60mm, poi sei sempre a tempo ad acquistare qualcos'altro, ad esempio iun 85mm
diegogiri
Messaggio: #10
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 3 2012, 03:29 PM) *
prova col 60mm, poi sei sempre a tempo ad acquistare qualcos'altro, ad esempio iun 85mm

ma ti riferisci al 60 micro?
grazie
Gian Carlo F
Messaggio: #11
QUOTE(diegogiri @ Nov 3 2012, 03:31 PM) *
ma ti riferisci al 60 micro?
grazie


Sì, il 60mm f2,8 AFS G
umby_ph
Messaggio: #12
pochi lo conoscono (o ne parlano) ma esiste anche il Tamron 60mm f/2 macro che è più luminoso del nikon. Io possiedo il 60 micro af-d ma per ritratti non mi piace molto e con 50 euro mi sono comprato un 50ino 1.8...
diegogiri
Messaggio: #13
QUOTE(umby_ph @ Nov 3 2012, 05:48 PM) *
pochi lo conoscono (o ne parlano) ma esiste anche il Tamron 60mm f/2 macro che è più luminoso del nikon. Io possiedo il 60 micro af-d ma per ritratti non mi piace molto e con 50 euro mi sono comprato un 50ino 1.8...

tu quindi dici un 60 mer micro ed un altro per ritratti. ma come mai per il micro allora non hai scelto il 105? che forse ti aavrebbe aiutato di più per soggetti ai quali non ci si può' avvicinare molto?
umby_ph
Messaggio: #14
QUOTE(diegogiri @ Nov 3 2012, 06:12 PM) *
tu quindi dici un 60 mer micro ed un altro per ritratti. ma come mai per il micro allora non hai scelto il 105? che forse ti aavrebbe aiutato di più per soggetti ai quali non ci si può' avvicinare molto?


no, con il Tamron (che è un macro 1:1) penso che potresti fare entrambi su DX, lo trovo più adatto per ritratti rispetto al Nikon per via della maggiore apertura. Io non ho preso il 105 per via del costo maggiore (escluso a priori il VR AF-S) e perché gli insetti non sono i miei soggetti principali, per ora mi sono trovato bene. Se e quando passerò alla D600 potrò colmare il gap croppando
gandalef
Messaggio: #15
mi unisco al coro per il 60 AF-s, posseduto sia il vecchio 60 AFD che il 105 AFD e poi sostituiti con i nuovi AFS oltre a possedere sia l'85/1.4D che il 105/2 DC. Ovvio che l'85 (in tutte le salse) assieme al 105DC si prestano per il ritratto ma non per la macro e su DX effettivamente il 105 diventa un po lunghetto ma dipende anche dal tipo di ritratto che preferisci. Il 60 invece è un po cortino per gli insetti ma è un'ottica che sfrutti un po per tutto. Considera che ho venduto il 50/1.4D e tenuto il 60 proprio per la versatilità. Inutile parlare della sua qualità perchè vale tutto ciò che costa wink.gif
Clood
Messaggio: #16
QUOTE(a.mignard @ Nov 3 2012, 01:29 PM) *
Un 60 micro potrebbe fare al caso tuo...
Io possiedo l'afd (e anche la D300) che è molto buono per la macro anche se non è il massimo per gli insetti (ma è duplicabile con buoni risultati), va abbastanza bene per il ritratto anche se non è il top come sfocato e ha il vantaggio di costare veramente poco per la qualità che ha (IMHO).
Il 60 af-s micro è migliore come velocità di af ed è per ugualmente valido (qualcuno dirà che è meglio) ma costa un pò di più...
L'85 micro non lo prenderei solo per il costo e perchè è DX.

Se fossi nella tua condizione prenderei il 60 micro afd.

Ciao

Andrea

da possessore del 60 f2.8 non posso che caldeggiarlo smile.gif Bellissima lente
diegogiri
Messaggio: #17
QUOTE(gandalef @ Nov 3 2012, 10:58 PM) *
mi unisco al coro per il 60 AF-s, posseduto sia il vecchio 60 AFD che il 105 AFD e poi sostituiti con i nuovi AFS oltre a possedere sia l'85/1.4D che il 105/2 DC. Ovvio che l'85 (in tutte le salse) assieme al 105DC si prestano per il ritratto ma non per la macro e su DX effettivamente il 105 diventa un po lunghetto ma dipende anche dal tipo di ritratto che preferisci. Il 60 invece è un po cortino per gli insetti ma è un'ottica che sfrutti un po per tutto. Considera che ho venduto il 50/1.4D e tenuto il 60 proprio per la versatilità. Inutile parlare della sua qualità perchè vale tutto ciò che costa wink.gif
grazie per la tua risposta, quindi, tu che conosci tante ottiche, oltre al 60 per le macro, quale mi suggerisce per rifatti? io vorrei due ottiche (visto che una che fa per due non e' mai la soluzione ottimale) una per macro ed una per ritratti. il 60 potrei utilizzarlo per la macro e un altro?
umby_ph
Messaggio: #18
QUOTE(diegogiri @ Nov 4 2012, 12:17 PM) *
grazie per la tua risposta, quindi, tu che conosci tante ottiche, oltre al 60 per le macro, quale mi suggerisce per rifatti? io vorrei due ottiche (visto che una che fa per due non e' mai la soluzione ottimale) una per macro ed una per ritratti. il 60 potrei utilizzarlo per la macro e un altro?


a seconda del budget 85 1.8 o 1.4 versioni AF-S o AF-D o 105 DC (provato, non mi piace) io tra tutti sceglierei l'85mm 1.8 AF-S per l'ottimo rapporto qualità/prezzo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio