FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nuova Macchina
Rispondi Nuova Discussione
togliard
Messaggio: #1
Vorrei sostituire la mia D80 con qualche cosa di migliore.
Non sono un professionista della fotografia ma mi piace fotografare quando vado a fare i miei tour.
Mi piacerebbe che il corpo macchina fosse corredato da un obbiettivo tutto fare, possibilmente VR visto che purtroppo la mia mano non è molto ferma e quindi ho qualche problema di stabilità.
Ringrazio in anticipo
Claudio

Messaggio modificato da togliard il Jun 9 2012, 02:57 PM
Max Bubu
Nikonista
Messaggio: #2
Ciao Claudio,
le scelta è vasta. Bisogna affinare la ricerca... DX o FX? Quanto saresti disposto a spendere? Attualmente che ottiche hai?
luca.rondelli
Messaggio: #3
Così alla cieca consiglierei una D7000, come macchina da portarsi in viaggio trovo che possa essere più pratica rispetto ad una FF... e anche magari più leggera, quindi migliore per un polso non proprio d'acciaio!
Per l'obiettivo dipende da quel che ci devi fare e... dal budget naturalmente!

Messaggio modificato da luca.rondelli il Jun 9 2012, 03:11 PM
eutelsat
Messaggio: #4
Se hai necessita di alzare gli iso ti direi D7000, ma... dirotterei subito in Fx partendo con una D700 smile.gif

Lenti tuttofare? Un bel 24-120/4 Pollice.gif



Gianni
atostra
Iscritto
Messaggio: #5
be dipende molto dal budget, qui si fa presto a consigliare una FF ma Togliard ha chiaramente detto che non è un professionista e che la userebbe per foto di viaggio.
Perché non una D5100?
se non senti la necessità del feeling che ti da la D80 con tutti i suoi controlli, ma ti accontenti di un corpo molto contenuto è sufficiente, ha un prezzo di acquisto basso e la qualità fotografica c'è tutta, esattamente come la D7000, quindi tira su pure gli iso!
magari ci metti sopra il nikkor 18-200 che è si una lente costosa, ma compensi con il costo contenuto del corpo, ha un ottimo VR e probabilmente non dovrai mai cambiarla. certo la qualità non è paragonabile ad ottiche fisse o a zoom molto costosi, ma direi che come tutto-fare è il migliore in commercio.

togliard
Messaggio: #6
QUOTE(Max Bubu @ Jun 9 2012, 04:02 PM) *
Ciao Claudio,
le scelta è vasta. Bisogna affinare la ricerca... DX o FX? Quanto saresti disposto a spendere? Attualmente che ottiche hai?


Potrei arrivarer a spendere circa 1500€
Come obbiettivi per la D80 ho un 18-70 e un 55-200 VR
MrFurlox
Messaggio: #7
D7000 + tamron 17-50 f/2.8 VC wink.gif e tieni il 55-200 VR


Marco
3dr
Messaggio: #8
Secondo me per quella cifra la migliore cosa che puoi fare, macchina+obiettivo tuttofare, è D7000 + 16-85
marce956
Messaggio: #9
Senza budget, veramente difficile consigliarti rolleyes.gif ...
luca.rondelli
Messaggio: #10
QUOTE(togliard @ Jun 9 2012, 04:33 PM) *
Potrei arrivarer a spendere circa 1500€
Come obbiettivi per la D80 ho un 18-70 e un 55-200 VR

Vendi la D80 col 18-70 e prendi la D7000 col 16-85... più facile di così! Oppure potresti pensare al Tamron 17-50 VC anche se adesso mi metteranno in croce perchè per un nikonista prendere qualcosa che non sia Nikkor è una bestemmia... però il Tamron è migliore del 16-85 IMHO.
togliard
Messaggio: #11
QUOTE(luca.rondelli @ Jun 9 2012, 04:44 PM) *
Vendi la D80 col 18-70 e prendi la D7000 col 16-85... più facile di così! Oppure potresti pensare al Tamron 17-50 VC anche se adesso mi metteranno in croce perchè per un nikonista prendere qualcosa che non sia Nikkor è una bestemmia... però il Tamron è migliore del 16-85 IMHO.


La D80 la vorrei tenere non vendere, al massimo la regalo a mia figlia.
Posso arrivare a 2000€, se la D7000 è meglio della D80, devo leggermi le caratteristiche per vedere le differenze.
Se però quasi tutti mi dite che va bene la D7000 vuol dire che è sicuramente meglio.
Ho bisogno di una macchina non troppo pesante, ho provato la D300 di un mio amico ma è un masso da portarsi in giro per dei giorni interi.
luca.rondelli
Messaggio: #12
QUOTE(togliard @ Jun 9 2012, 04:53 PM) *
La D80 la vorrei tenere non vendere, al massimo la regalo a mia figlia.
Posso arrivare a 2000€, se la D7000 è meglio della D80, devo leggermi le caratteristiche per vedere le differenze.
Se però quasi tutti mi dite che va bene la D7000 vuol dire che è sicuramente meglio.
Ho bisogno di una macchina non troppo pesante, ho provato la D300 di un mio amico ma è un masso da portarsi in giro per dei giorni interi.

E quindi per lo stesso motivo (peso), come dicevo prima, escluderei anche una Fx come la D700, senza contare che con le ottiche che hai sarebbe sprecata e dovresti spendere un altro bel gruzzoletto per un obiettivo degno.
Restando su Dx la D7000 è senz'altro il top al momento e confermo il consiglio: lei abbinata al Tamron 17-50 f2.8 VC.
eutelsat
Messaggio: #13
QUOTE(MrFurlox @ Jun 9 2012, 04:36 PM) *
D7000 + tamron 17-50 f/2.8 VC wink.gif e tieni il 55-200 VR
Marco



Credo sia la configurazione + adatta al budget e probabilmente risparmi anche qualcosa


D7000 sfruttabile ad alti iso e guadagni 2 stop sicuri

altri 1-2stop li prendi dalla lente luminosa

altri 1-2 stop potresti guadagnarli dallo stabilizzatore VC


Hai molto guadagno, anche se inizierei a prendere il 17-50 Tamron per montarlo sulla D80 e nel caso ti sentissi insoddisfatto, passare alla fotocamera smile.gif


Gianni
atostra
Iscritto
Messaggio: #14
io capisco che gli state consigliando il meglio, ma se vuole un tutto fare, mi sembra un po forgiante consigliarli un seppur bello 17-50, che non è di certo un tuttofare.

io credo che con un solo 18-200 nikkor può fare tutto senza cambiare ottica e con pure un miglioramento delle performance rispetto alle lenti di adesso, non tanto per la qualità ottica o la luminosità, quanto per il VR ottimo che incorpora.

ad esempio, giusto per fare 2 conti: una D5100+18-200 direi che stai tra i 1000 e i 1200 euro, quindi volendo potresti tenere anche tutto il tuo kit attuale, al massimo potresti vendere il 55-200 e terne il 18-70 sulla D80.
volendo proprio strafare, vendi tutte e 2 le lenti e con il ricavato prendi un 35mm DX (circa 200€) e un flash nikon usato o di altra marca (l'SB-400 è perfetto come flash on camera senza troppe pretese, il suo lavoro lo fa egregiamente e costa 150€)
eutelsat
Messaggio: #15
Tuttofare non fa rima con qualità, anche se il 18-200Vr si disimpegna bene, ma rimane sempre una lente buia, + buia del suo 18-70, e fotografando di sera , un 17-50 si avvicina molto alla sua focale, pur guadagnando parecchi stop, e non è cosa da sottovalutare, già partendo dalla sua fotocamera attuale smile.gif


Gianni
Clood
Messaggio: #16
QUOTE(luca.rondelli @ Jun 9 2012, 04:57 PM) *
E quindi per lo stesso motivo (peso), come dicevo prima, escluderei anche una Fx come la D700, senza contare che con le ottiche che hai sarebbe sprecata e dovresti spendere un altro bel gruzzoletto per un obiettivo degno.
Restando su Dx la D7000 è senz'altro il top al momento e confermo il consiglio: lei abbinata al Tamron 17-50 f2.8 VC.

Pollice.gif vedo che guardi il peso da portare ..allora valuta anke un ottimo versatile Nikkor 18/200 vr.. non molto luninoso ..ma la 7000 illumina bene la sua immagine..costa un po 780..ma hai quasi tutto in canna wink.gif

Messaggio modificato da Clood il Jun 9 2012, 06:24 PM
fgritti
Messaggio: #17
QUOTE(Clood @ Jun 9 2012, 07:19 PM) *
Pollice.gif vedo che guardi il peso da portare ..allora valuta anke un ottimo versatile Nikkor 18/200 vr.. non molto luninoso ..ma la 7000 illumina bene la sua immagine..costa un po 780..ma hai quasi tutto in canna wink.gif


Confermo anche io la scelta del 18-200 è veramente un tuttofare di buona qualità, l'ho avuto per anni, prima il vr1 poi il vr2.
Sulla mia vecchia d300 si è sempre comportato bene !!!
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #18
as:ma il 18-300 per quando è previsto?


in ogni caso,se la d300 è un macigno non è che la d7000 sia una pietruzza!
se ci metti su un solo obiettivo tuttofare,afs etc etc immagino che di tutte le funzioni di lettura esposimetrica,motore af e altre raffinatezze te ne freghi ben poco!.
forse un'entry level ti porta quegli iso in più,quella possibilità di fare qualche filmino e quella leggerezza che cerchi. una d3100 potrebbe bastarti,e mi permetto di dire che puoi investire in ottiche decisamente migliori avendo più soldi.
nella fattispecie,dal mio punto di vista di tuttofare,consiglierei seppure in dx un 24-120 f4 da usare per street e ritratti in generale da abbinare a un12-24 f4 tokina per panorami e simili.
calcoli approssimativi perchè di mercato non sto seguendo molto,ma non dovrei allontanarmi di più di 300 euro dalla somma finale
D3100 circa 300-400 euro
24-120 f4 circa 1000 euro
tokina 12-24 f4 (con motore) circa 600 euro

comprando tutto nuovo nei 2000 euro da te citati,se vendi la tua attrezzatura risparmi qualche centinaio di euro.
ps: potresti pensare di prendere la versione senza motore del tokina a 300 euro da usare poi su d80

ah,da notare bene che se opti per il 18-200 (che si trova sotto i 500 euro usato) arrivi a spendere meno di 1000 euro!

nb: perchè non valutare una buona/ottima mirrorless da viaggio?
Clood
Messaggio: #19



QUOTE(fgritti @ Jun 9 2012, 07:43 PM) *
Confermo anche io la scelta del 18-200 è veramente un tuttofare di buona qualità, l'ho avuto per anni, prima il vr1 poi il vr2.
Sulla mia vecchia d300 si è sempre comportato bene !!!

Ciao li 18/200 vr 1 vr2 sono uguali la sola differenza è il blocco dell obiettivo..ma pensa ke gli ultimi vr1 gia non avevan + questo inconveniente..io lo ho e non lo venderò mai
Cesare44
Messaggio: #20
al posto tuo, per il momento, prenderei una D7000, e comincerei a scattare con le lenti che hai già.

Quando avrai fatto pratica con la nuova reflex, potrai valutare meglio l'obiettivo più adatto al sensore della D7000.

ciao
marce956
Messaggio: #21
Se ritieni la D300 un macigno come peso, è scartata anche la D700, non è che la D7000 sia una piuma, ma sei sicuro di quello che ti serve davvero? Una D5100? hmmm.gif
diabolic
Messaggio: #22
QUOTE(togliard @ Jun 9 2012, 03:54 PM) *
Vorrei sostituire la mia D80 con qualche cosa di migliore.
Non sono un professionista della fotografia ma mi piace fotografare quando vado a fare i miei tour.
Mi piacerebbe che il corpo macchina fosse corredato da un obbiettivo tutto fare, possibilmente VR visto che purtroppo la mia mano non è molto ferma e quindi ho qualche problema di stabilità.
Ringrazio in anticipo
Claudio

Ascolta la d80 non era proprio leggerissima ...se vuoi spendere quasi 2000 caffè perchè non compri una xpro e cosi' rimani leggero qualità suff e portabilità eccellente molla la reflex messicano.gif
Enrico_Luzi
Messaggio: #23
se veramente la d300 è pesante per te allora non ti rimane che una d7000 con 16-85
Clood
Messaggio: #24
QUOTE(Cesare44 @ Jun 9 2012, 09:11 PM) *
al posto tuo, per il momento, prenderei una D7000, e comincerei a scattare con le lenti che hai già.

Quando avrai fatto pratica con la nuova reflex, potrai valutare meglio l'obiettivo più adatto al sensore della D7000.

ciao

e poi si trova ogni tanto qualche 7000 usata a 800..quasi nuove..anke su questo sito..anche quella di luzi che è passato a Fx..non so se l ha gia vnduta

Messaggio modificato da Clood il Jun 9 2012, 08:30 PM
cassinet
Messaggio: #25
Potresti anche valutare l'acquisto dell'obiettivo che desideri e rimandare l'acquisto della macchina.
La D80 è una macchina che ancora oggi merita un gran rispetto ! smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >