FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon Af 80-400mm F4.5-5.6d Ed Vr
Spero di non aver dimenticato qualche sigla
Rispondi Nuova Discussione
cpg
Messaggio: #1
Considerato il prezzo dell'obiettivo in oggetto, gradirei sapere, preferibilmente da chi l'ha provato, ma sono ben accette anche le risposte da chi comunque lo conosce, quanto e' usabile a mano libera e se lo stabilizzatore e' efficace.
Qualitativamente parlando, esistono alternative migliori alla stessa massima focale o anche superiore(non meno di 400mm)? Per esempio, Sigma, Tokina, Tamron ...
Credo sia inutile dire che lo userei prevalentemente, se non esclusivamente, per caccia fotografica.

hmmm.gif


Frafio
Messaggio: #2
Di discussioni su questo obiettivo ce ne sono a iosa; c'è chi lo difende a spada tratta c'è invece chi lo critica ferocemente.
L'ho avuto per un buon periodo e posso dare un giudizio, ma l'ho utilizzato prevalentemente per foto sportive.
Ha una escursione molto comoda, ma è poco luminoso e, soprattutto, lentissimo di autofocus.
Fino a 300 rende abbastanza bene, a 400 lascia molto a desiderare.
L'ho sostituito con il 120-300 f/2.8 della Sigma, sostituito a sua volta con il 300 mm. AFS VR f/2.8 Nikon che zoom non è ma è tutt'altra cosa in termini di resa qualitativa e velocità di AF.
In compenso, per avere uno zoom, ho "dovuto" comprare il 70-200 AFS VRII Nikon, che alterno al 300 mm.
Sarebbe bello avere uno zoom Nikon sulla fascia dell'80-400 un po più luminoso, ma soprattutto AFS.
Al momento l'alternativa è il 200-400 f/4, ma è un obiettivo enorme, in termini di perso, ed estremamente costoso.
Saluti
Franco
cpg
Messaggio: #3
Ciao Franco,

temevo in una risposta simile. L'ottica fissa sarebbe l'ideale, ma per quel che faccio io una sarebbe troppo limitante, di piu' troppo costose e talvolta anche pesanti e ingombranti da portarsi dietro.
Ho visto che ci sono 2 versioni del 200-400, ma sono entrambe molto costose.
Vista cosi, mi sento "fregato". Provo a dare un'occhiata in giro su altri marchi.

Grazie 1000 Franco smile.gif

Buon prosieguo
sarogriso
Messaggio: #4
QUOTE(cpg @ Mar 27 2012, 04:14 PM) *
Credo sia inutile dire che lo userei prevalentemente, se non esclusivamente, per caccia fotografica.

hmmm.gif


Abbandonata a priori la soluzione AF-S 300/4 + Tc14(tc17)?
420mm-5,6 (510-6,3) no Vr ma di buona qualità,il numero dei suoi utilizzatori credo superi alla grande quello del variabile.

saro
cpg
Messaggio: #5
QUOTE(sarogriso @ Mar 27 2012, 09:40 PM) *
Abbandonata a priori la soluzione AF-S 300/4 + Tc14(tc17)?
420mm-5,6 (510-6,3) no Vr ma di buona qualità,il numero dei suoi utilizzatori credo superi alla grande quello del variabile.

saro


In verita, pensavo di utlizzare un tc 1,4 con l'80-400, ma mi spiego meglio. Ho appena fatto il "grande salto". Ho da poco venduto il mio ex corredo, tra cui Canon EF 100-400 L IS USM, lente su cui il tc 1,4 rende bene, nonostante a F/5.6 si perda l'af(a meno di non avere una serie 1, ma come avrai capito non era il mio caso). Non e' una lama a 400, ma e' niente male e con un pelo di pp, se lo scatto e' buono, si sistema il tutto. Conosco persone che avevano provato l'accoppiata Canon EF 300L con tc 1,4 e anche tc 2x, ma i problemi di "gittata" rimanevano. Qualcuno era addirittura tornato indietro.
Speravo di trovare una soluzione simile anche in casa Nikon, ovvero una lente che restituisca una qualita' decente e raggiunga circa 400 di suo(alla quale eventualmente aggiungere un tc 1,4).
Comunque, mi sto interessando ai Sigma 150-500 e 50-500, preferirei il primo, ma in casa Canon ricordo che parlavano meglio del secondo(nonostante la focale piu' estesa, strano ma vero) e al Tamron 200-500, che assolutamente non conoscevo, fino ad ora, neanche su Canon.
E lo vorrei anche stabilizzato! messicano.gif

ciao
Paolo
RobMcFrey
Messaggio: #6
QUOTE(cpg @ Mar 27 2012, 10:08 PM) *
Ho appena fatto il "grande salto". Ho da poco venduto il mio ex corredo, tra cui Canon EF 100-400 L IS USM, lente su cui il tc 1,4 rende bene, nonostante a F/5.6 si perda l'af(a meno di non avere una serie 1, ma come avrai capito non era il mio caso). Non e' una lama a 400, ma e' niente male e con un pelo di pp, se lo scatto e' buono, si sistema il tutto.


ahiahiahiahi penso che comunque vada ci andrai a perdere (per ora) in casa nikon rolleyes.gif
cuscinetto
Messaggio: #7
Penso che per quello che cerchi, il 300mm f/4 sia il miglior compromesso, con 300mm nitidi e
luminosi croppando un pochino, recuperi e sorpassi i 400mm scuri, da solo lo puoi utilizzare
per molte altre occasioni, con un TC un discreto tele, il Vr? non lo vedo cosi importante, se ho
una ottima lente, su cavalletto va disinserito, nell'inseguimento va disinserito, molti amatori
evoluti, lo acquistano, dicono che ha una ottima AF veloce e precisa, tutte cose da tenerne conto
ciao.
cpg
Messaggio: #8
Si, ero a conoscenza anche di questo wink.gif

Nell'inseguimento va disinserito? Domanda sciocca, non ha due modalita' il Vr, verticale e orizzontale(per il panning)?

Ho finito adesso di visionare l'album che segue, dove le prime foto sono scattate col Sigma 50-500 F/4.5-6.3 APO DG OS HSM su aps-c, penso che potrei farci un pensierino a quel sigma.

http://www.ogunturkay.com/

Ma Nikon, non doveva sfornare un nuovo 100-400 AF-S?

Messaggio modificato da cpg il Mar 27 2012, 11:06 PM
t_raffaele
Staff
Messaggio: #9
QUOTE(cpg @ Mar 28 2012, 12:02 AM) *
Si, ero a conoscenza anche di questo wink.gif

Nell'inseguimento va disinserito? Domanda sciocca, non ha due modalita' il Vr, verticale e orizzontale(per il panning)?

Ho finito adesso di visionare l'album che segue, dove le prime foto sono scattate col Sigma 50-500 F/4.5-6.3 APO DG OS HSM su aps-c, penso che potrei farci un pensierino a quel sigma.

http://www.ogunturkay.com/

Ma Nikon, non doveva sfornare un nuovo 100-400 AF-S?


Se di sigma vogliamo parlare, e x te non è un problema comprare anche un usato,
e oltre alla qualità, cerchi anche un vetro più versatile, il 120 300 f/2.8, è il migliore
fra quelli citati. (anche con il tc1.4 e 2x originali sigma).
Se vuoi vedere qualche click, cerca su clickon.it, alla voce cerca: scrivi Liano,
e ti farai un'idea, di come si difende il sigma.(liscio poi..lascio immaginare).

Ciao Raffaele
fedebobo
Messaggio: #10
Visto che se si parla di Nikkor 80-400 non posso mancare, aggiungo un paio di riferimenti:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=109056

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=254976

e questo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...56566&st=25
dove ho inserito una brevissima comparativa con il 70-200 1° tipo duplicato col TC20 III.

Se serve altro son qui.
Saluti
Roberto
fedebobo
Messaggio: #11
Mi pare che l'ultimo link non funzioni.
Ecco quello giusto:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...56566&st=25

Saluti
Roberto
cpg
Messaggio: #12
Gentilissimi tutti.

E grazie, adesso sono ancora piu' indeciso! tongue.gif

Ho visionato tutti quei link che avete postato, a parte alcuni link nel link rimossi/non piu' attivi, le foto mi sono piaciute tutte, con una preferenza per il pettirosso, lo scoiattolo, la tana coi granchi, il ritratto, il pellicano e le volpi. Complimenti a tutti wink.gif

Tutti pero' concordano sulla morbidezza, forse eccessiva, alla massima escursione della focale e un AF lentissimo, qualcuno anche il VR quasi inutile.

Provo a cercare in giro qualche altra foto scattata col sigma 50-500 HSM APO OS ...anzidetto.

ciao
Stateless
Messaggio: #13
Io ho il Sigma 50-500. È stato un ripiego perché volevo acquistare il 200-400 (usato) ma poi ho lasciato perdere perché comunque non l'avrei usato molto. Non mi sono trovato male con il Sigma... Ecco alcune foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=569108
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=572008
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=569324
A parte la poca luminosità, il problema più grosso per me è stata la mancanza della tropicalizzazione: l'ho usato per la prima volta durante un safari in Tanzania ed è già pieno di polvere all'interno blink.gif

Messaggio modificato da Stateless il Apr 19 2012, 07:16 PM
lorentag
Messaggio: #14
Se può interessarti, io sono un grande estimatore di quell'ottica e nonostante abbia acquistato un 300 2,8 VRII con TC20 III e quindi abbia anche la possibilità di duplicare l'ottimo 70-200 VRII, me ne guardo bene dal venderlo sebbene stessi per farlo qualche anno fa, ma dal passaggio alla D3 dalla D700 mi si è aperto un mondo nuovo, un nuovo modo di usarlo, senza troppo pretendere in velocità ma posso assicurarti che mi ha dato tantissime soddisfazioni, vai a vederti qualche foto sul club 80-400 VR che ho fatto e dimmi che ne pensi ( del vetro eh...le foto lascia stare!!! ) Ciao!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio