FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Best 35 Mm Ever For Nikon
dubbi immensi
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
QUOTE(fabco77 @ Sep 30 2011, 11:54 AM) *
Sei proprio certo che questo non dipendesse da una non precisissima messa a fuoco con lo zeiss? Ho sentito altre opinioni come questa, sia rispetto al 2/35 che al 1.4/35. Però mettere a fuoco a mano a 1.4 o a 2 non è sempre facile, basta un minimo errore e il piano di maf si sposta.
Da quello che ho avuto modo di vedere io, tutta questa "vittoria" del nikkor è più frutto di errate messa a fuoco con lo zeiss, che di una sua scarsa nitidezza.


Anche se sbaglio MaF probabilmente avrò il piano focale più avanti o più indietro, ma se su quello ragiono (a prescindere che sia dove voglio o meno) non si può certo parlare di ninor resa per errore di MaF.

La nitidezza e contrasto a TA sullo zeiss 2/35 la trovavo meno soddisfacente, di quanto non trovi nitidezza e contrasto del nikkor a f1.4 e a maggior ragione a f2, come ho detto lo zeiss ha alcuni plus, il nikkor altri (e non di solo AF parlo).
Chiuso a 2.8 lo zeiss impennava decisamente queste caratteristiche ma a TA per quanto buono non mi entusiasmava quanto il Nikkor.

QUOTE(Ripolini @ Sep 30 2011, 11:59 AM) *
Avevi evidentemente un esemplare di 35/2 Zeiss non a posto. ...



Oppure tu ne hai uno particolarmente riuscito "che te devo dì".
max.pel
Messaggio: #52
ho sentito dei canonisti denigrare lo Zeiss nel confronto con un serie L...però si sa che i canonisti non sono molto affidabili biggrin.gif
fabco77
Messaggio: #53
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 01:47 PM) *
Anche se sbaglio MaF probabilmente avrò il piano focale più avanti o più indietro, ma se su quello ragiono (a prescindere che sia dove voglio o meno) non si può certo parlare di ninor resa per errore di MaF.


Non proprio. Perchè dopo ti devi andare a guardare bene dove cade tale piano, e magari cade in una zona poco evidente, o dietro al soggetto in una parte poco visibile...insomma, se valuti la nitidezza sbagliando la MAF fai 2 errori. Se vuoi una valutazione valida, pur soggettiva, il fuoco deve essere perfetto. Altrimenti fai delle deduzioni partendo da un dato errato. E la conclusione sarà necessariamente affetta da quell'errore.


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 01:47 PM) *
La nitidezza e contrasto a TA sullo zeiss 2/35 la trovavo meno soddisfacente, di quanto non trovi nitidezza e contrasto del nikkor a f1.4 e a maggior ragione a f2, come ho detto lo zeiss ha alcuni plus, il nikkor altri (e non di solo AF parlo).
Chiuso a 2.8 lo zeiss impennava decisamente queste caratteristiche ma a TA per quanto buono non mi entusiasmava quanto il Nikkor.

Oppure tu ne hai uno particolarmente riuscito "che te devo dì".


Questo ci sta. Che tu sia più soddisfatto del nikkor è normalissimo. Che il nikkor sia più tagliente dello zeiss....beh, insomma, dipende. Secondo me, da quello che ho visto con messe a fuoco fatte per bene, no. O per lo meno, se la battono, specie col nuovo (zeiss).
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #54
QUOTE(max.pel @ Sep 30 2011, 01:49 PM) *
ho sentito dei canonisti denigrare lo Zeiss nel confronto con un serie L...però si sa che i canonisti non sono molto affidabili biggrin.gif



Bhe c'è anche chi parla senza aver mai usato un obiettivo, per dengrare uno zeiss bisogna proprio non averlo mai usato.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #55
QUOTE(fabco77 @ Sep 30 2011, 02:04 PM) *
Non proprio. Perchè dopo ti devi andare a guardare bene dove cade tale piano, e magari cade in una zona poco evidente, o dietro al soggetto in una parte poco visibile...insomma, se valuti la nitidezza sbagliando la MAF fai 2 errori. Se vuoi una valutazione valida, pur soggettiva, il fuoco deve essere perfetto. Altrimenti fai delle deduzioni partendo da un dato errato. E la conclusione sarà necessariamente affetta da quell'errore.

Di solito quando provo la risposta preferisco avere soggetti su piani diversi ma equalmente dettagliati in modo da valutare con più flessibilità la prestazione (qui a f8, la foto non vuol mostrare le prestazioni ma il tipo di soggetto in questione):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Questo ci sta. Che tu sia più soddisfatto del nikkor è normalissimo. Che il nikkor sia più tagliente dello zeiss....beh, insomma, dipende. Secondo me, da quello che ho visto con messe a fuoco fatte per bene, no. O per lo meno, se la battono, specie col nuovo (zeiss).


Non posso parlare del nuovo perchè non l'ho mai provato, preferisco parlare per quello che ho visto, che per prove fatte da altri.
Il nuovo zeiss f1.4 sarà tagliente quanto e più del nikkor, ma il vecchio 2/35mm per la mia esperienza a TA è meno affilato (non sto dicendo che sia una schifezza sia chiaro).

Messaggio modificato da Marco (Kintaro70) il Sep 30 2011, 01:12 PM
fabco77
Messaggio: #56
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 02:05 PM) *
Bhe c'è anche chi parla senza aver mai usato un obiettivo, per dengrare uno zeiss bisogna proprio non averlo mai usato.



C'è anche chi definisce Leica "niente di che" salvo poi osannarla 3 mesi dopo.... messicano.gif

Non tutti i partigiani sono scesi dalle montagne.... laugh.gif
fabco77
Messaggio: #57
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 02:10 PM) *
Non posso parlare del nuovo perchè non l'ho mai provato, preferisco parlare per quello che ho visto, che per prove fatte da altri.
Il nuovo zeiss f1.4 sarà tagliente quanto e più del nikkor, ma il vecchio 2/35mm per la mia esperienza a TA è meno affilato (non sto dicendo che sia una schifezza sia chiaro).



Marco, il nuovo zeiss e l'AFS stanno lì. Hanno delle differenze, comportamenti diversi, ma a livello di qualità sono molto simili.


Sul 2/35, credo a quel che dici. Ma che te devo di, ho visto prove molto ma molto nitide. Boh.


Semmai, volendo proprio cercare il pelo nell'uovo, avrei fatto confronti non in foto a distanza ravvicinata, tipo fiori & co., ma più roba ritratto mezzobusto-intero/paesaggio, che dovrebbe essere più il suo ambiente naturale. Non dubito che tu le abbia fatte, of course.


Anche io non mi fido molto dei pareri altrui, preferisco vedere di persona o sentire chi conosco e so chi è e come ragiona.
Per dire, su certi siti si leggono pareri sul planar 85 che sostengono che non sia un gran che, e per provarlo postano foto a distanza ravvicinata. Quelle foto provano solo che chi le ha fatte non conosceva l'obiettivo. Poi il planar può non piacere, ma non è un obiettivo mediocre (lo dico così, per chiacchera, non c'entra con il nostro discorso).
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #58
QUOTE(fabco77 @ Sep 30 2011, 02:30 PM) *
...
Semmai, volendo proprio cercare il pelo nell'uovo, avrei fatto confronti non in foto a distanza ravvicinata, tipo fiori & co., ma più roba ritratto mezzobusto-intero/paesaggio, che dovrebbe essere più il suo ambiente naturale. Non dubito che tu le abbia fatte, of course.
...


Ho postato questa perchè è un soggetto con una certa profondità e vari dettagli da apprezzare sui vari piani focali, ovviamente non è il suo campo d'azione principale (del 35mm), ma mi è venuta in mente questa per far capire quello che volevo dire (come ho già rimarcato, non per discutere sulla prestazione).

Resto convinto del fatto che gli obiettivi sono un connubio di caratteristiche ottico fisiche, ognuno ha la sua personalità, può piacere o meno, ognuno ha i suoi punti di forza (che possiamo apprezzare o meno), e i sui punti deboli (che comunque in misura più o meno marcata troviamo).

Resta innegabile che ci sono oggetti più riusciti di altri su cui è molto facile decretare un vincitore, in altri casi invece, ci si divide, si chiacchiera, e più forte e variegato è il chichhiericcio, più si dimostra, che non c'è un vincitore assoluto in tutto, ma molti piazzati.

In fondo è meglio così, almeno ognuno può ritagliare il proprio abito, su misura dei propri gusti e delle proprie affinità.
Ripolini
Messaggio: #59
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 01:47 PM) *
Oppure tu ne hai uno particolarmente riuscito "che te devo dì".

Sì, infatti, il mio esemplare al banco MTF produce grafici migliori di quelli che pubblica Zeiss ... laugh.gif laugh.gif

QUOTE(max.pel @ Sep 30 2011, 01:49 PM) *
ho sentito dei canonisti denigrare lo Zeiss nel confronto con un serie L...però si sa che i canonisti non sono molto affidabili biggrin.gif

Ho amici canonisti molto più senzienti di tanti nikonisti.
Nei forum "seri" (ce ne sono, ma non in lingua italiana rolleyes.gif ) molti canonisti riconoscono la superiorità dei 35 mm Zeiss rispetto al loro EF-L 35/1,4.
Come riconoscono (giustamente) la superiorità del sistema IS implementato sul 100 macro rispetto al VR II del 105 VR.
Chi non sa dare a Cesare quel che è di Cesare non va ascoltato ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #60
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 02:10 PM) *
Non posso parlare del nuovo perchè non l'ho mai provato, preferisco parlare per quello che ho visto, che per prove fatte da altri.
Il nuovo zeiss f1.4 sarà tagliente quanto e più del nikkor, ma il vecchio 2/35mm per la mia esperienza a TA è meno affilato (non sto dicendo che sia una schifezza sia chiaro).


Ecco infatti, a f/2, quindi Zeiss a TA e Nikkor chiuso di UNO stop... Qual'è meglio?
Ripolini
Messaggio: #61
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 30 2011, 03:29 PM) *
Ecco infatti, a f/2, quindi Zeiss a TA e Nikkor chiuso di UNO stop... Qual'è meglio?

Io non lo so. Ma ho postato, tempo fa, in questo Forum un crop 100% che mostra quel che fa a f/2 il 35/2 ZF.2.
Comunque la fotografia con gli Zeiss non si limita a guardare i crop. Questo è un approccio "primitivo". Occorre valutare la resa di un'ottica guardando la sua resa complessiva e guardando "immagini" e non "crop".
Tu giudicheresti una chitarra sentendo solo come suona il LA? Certo, una indicazione puoi averla, ma la musica è un'altra cosa.

Messaggio modificato da Ripolini il Sep 30 2011, 02:34 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #62
QUOTE(Ripolini @ Sep 30 2011, 03:26 PM) *
Sì, infatti, il mio esemplare al banco MTF produce grafici migliori di quelli che pubblica Zeiss ... laugh.gif laugh.gif



Ovvio al Chuck Norris della fotografia, Zeiss propone il miglior pezzo che sono riusciti a realizzare nella loro storia. laugh.gif
L'ultimo che non l'ha fatto si chiamava Minolta, ora produce lenti per le webcam della pleistescion.

Ciao caro.
CVCPhoto
Messaggio: #63
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 02:41 PM) *
Ho postato questa perchè è un soggetto con una certa profondità e vari dettagli da apprezzare sui vari piani focali, ovviamente non è il suo campo d'azione principale (del 35mm), ma mi è venuta in mente questa per far capire quello che volevo dire (come ho già rimarcato, non per discutere sulla prestazione).

Resto convinto del fatto che gli obiettivi sono un connubio di caratteristiche ottico fisiche, ognuno ha la sua personalità, può piacere o meno, ognuno ha i suoi punti di forza (che possiamo apprezzare o meno), e i sui punti deboli (che comunque in misura più o meno marcata troviamo).

Resta innegabile che ci sono oggetti più riusciti di altri su cui è molto facile decretare un vincitore, in altri casi invece, ci si divide, si chiacchiera, e più forte e variegato è il chichhiericcio, più si dimostra, che non c'è un vincitore assoluto in tutto, ma molti piazzati.

In fondo è meglio così, almeno ognuno può ritagliare il proprio abito, su misura dei propri gusti e delle proprie affinità.


Bellissimo discorso Marco e... inconfutabile! Pollice.gif

Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #64
QUOTE(Ripolini @ Sep 30 2011, 03:32 PM) *
Io non lo so. Ma ho postato, tempo fa, in questo Forum un crop 100% che mostra quel che fa a f/2 il 35/2 ZF.2.
Comunque la fotografia con gli Zeiss non si limita a guardare i crop. Questo è un approccio "primitivo". Occorre valutare la resa di un'ottica guardando la sua resa complessiva e guardando "immagini" e non "crop".
Tu giudicheresti una chitarra sentendo solo come suona il LA? Certo, una indicazione puoi averla, ma la musica è un'altra cosa.


Concordo.
La mia curiosità è incentrata esclusivamente sulla nitidezza, non per dare un giudizio complessivo sull'ottica, ma appunto sulla nitidezza.
E come se ti chiedessi è meglio il LA di quella chitarra o di quell'altra? Trattasi di specifica curiosità e non altro.

...per il resto degli Zeiss meno so e meno mi mangio le mani. laugh.gif

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 30 2011, 02:41 PM) *
Ho postato questa perchè è un soggetto con una certa profondità e vari dettagli da apprezzare sui vari piani focali, ovviamente non è il suo campo d'azione principale (del 35mm), ma mi è venuta in mente questa per far capire quello che volevo dire (come ho già rimarcato, non per discutere sulla prestazione).

Resto convinto del fatto che gli obiettivi sono un connubio di caratteristiche ottico fisiche, ognuno ha la sua personalità, può piacere o meno, ognuno ha i suoi punti di forza (che possiamo apprezzare o meno), e i sui punti deboli (che comunque in misura più o meno marcata troviamo).

Resta innegabile che ci sono oggetti più riusciti di altri su cui è molto facile decretare un vincitore, in altri casi invece, ci si divide, si chiacchiera, e più forte e variegato è il chichhiericcio, più si dimostra, che non c'è un vincitore assoluto in tutto, ma molti piazzati.

In fondo è meglio così, almeno ognuno può ritagliare il proprio abito, su misura dei propri gusti e delle proprie affinità.


Esatto, del resto mica stiamo parlando dello splendido 40 Micro DX.
momiziano
Messaggio: #65
QUOTE(Ripolini @ Sep 30 2011, 09:35 AM) *
Se vi piacciono le sue foto, questo è il suo sito.

Ci ho passato un pezzo di pomeriggio..
Alessandro Casalini
Messaggio: #66
QUOTE(Slow4u @ Sep 29 2011, 09:45 PM) *
Ciao edate scusa se entro nella discussione a gamba tesa..
Tu dici ...
La madre di tutte le domande è:
serve una luminosità f1,4 per un 35mm, che è generalmente un obiettivo da street, quindi da foto veloci, rubate, che deve essere piccolo e discreto, usato soprattutto di giorno?
A mio parere, la risposta è NO.
Dico io...
............
grazie a tutti cordialmente
Luciano

Ciao Luciano, mi permetto di dissentire.
La focale 35mm non è propriamente "da street", è semmai la focale più adatta per reportagistica, visto che non distorce come un 24, ha un campo inquadrato simile al 50 ma più ampio di "quel pò" che può servire e non altera moltissimo la prospettiva rispetto a quest'ultimo.

Quindi il tuo (sacrosanto) presupposto è, a mio modo di vedere, sbagliato.
La domanda giusta per me è:
serve per un 35mm un'apertura di f1,4 considerando che deve assistere il fotografo in condizioni di scatto che oscillano dal sole a mezzogiorno al buio pesto?????
E la mia risposta è: SI.

Quetione di punti di vista, ma senza quest'obiettivo alcune scene che fotografo spesso non potrei riprenderle, o perlomeno non senza rischi di mosso o limitazioni dal punto di vista del campo inquadrato smile.gif





Ciao, Alessandro.
Slow4u
Banned
Messaggio: #67
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 30 2011, 03:51 PM) *
Concordo.
La mia curiosità è incentrata esclusivamente sulla nitidezza, non per dare un giudizio complessivo sull'ottica, ma appunto sulla nitidezza.
E come se ti chiedessi è meglio il LA di quella chitarra o di quell'altra? Trattasi di specifica curiosità e non altro.

...per il resto degli Zeiss meno so e meno mi mangio le mani. laugh.gif
Esatto, del resto mica stiamo parlando dello splendido 40 Micro DX.


Intervengo dicendoti che invece se fai uso "vero inteso come non sporadico" di corpi come come fm
e cerchi un vetro migliore dei vecchi nikkor allora capisco l'investimento zeiss ma altrimenti se hai un obiettivo come il 35 afs nikkor allora lo zeiss puoi lasciarlo sullo scaffale al negoziante di turno...
Dopo provare per credere salvo che non sia per una questione di gusti che per l'appunto in quanto tali non si discutono.
Nitidezza....... eh come e possibile astrarla dagli altri elementi che concorrono a formarla .
Ciao Luciano
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...02837&st=75
Ripolini
Messaggio: #68
QUOTE(Slow4u @ Sep 30 2011, 09:40 PM) *
... altrimenti se hai un obiettivo come il 35 afs nikkor allora lo zeiss puoi lasciarlo sullo scaffale al negoziante di turno...

Scusami, che esperienza di utilizzo hai dello Zeiss per fare una affermazione simile?
Hai delle immagini di confronto che mostrano che il 35 AFS f/1.4 sia superiore allo Zeiss?
Ce le mostri (possibilmente a piena risoluzione ... )?
Se invece il tuo intervento vuole sottolineare l'ovvia comodità dell'AF, beh su questo è inutile discutere. Che gli Zeiss non siano AF è chiaro a tutti, mi auguro.
Beninteso, il 35/1.4 AFS è un obiettivo di altissima qualità ottica (meccanicamente lo Zeiss sta avanti un bel po'), ma da qui a dire che lo Zeiss va lasciato sullo scaffale ... io ci andrei un po' più cauto.

Messaggio modificato da Ripolini il Sep 30 2011, 08:54 PM
Slow4u
Banned
Messaggio: #69
QUOTE(Ripolini @ Sep 30 2011, 09:54 PM) *
Scusami, che esperienza di utilizzo hai dello Zeiss per fare una affermazione simile?
Hai delle immagini di confronto che mostrano che il 35 AFS f/1.4 sia superiore allo Zeiss?
Ce le mostri (possibilmente a piena risoluzione ... )?
Se invece il tuo intervento vuole sottolineare l'ovvia comodità dell'AF, beh su questo è inutile discutere. Che gli Zeiss non siano AF è chiaro a tutti, mi auguro.
Beninteso, il 35/1.4 AFS è un obiettivo di altissima qualità ottica (meccanicamente lo Zeiss sta avanti un bel po'), ma da qui a dire che lo Zeiss va lasciato sullo scaffale ... io ci andrei un po' più cauto.


Ciao Ripolini io non ho affermato che uno sia superiore all'altro affatto , perlomeno se questo in qualche maniera si leggeva tra le righe mi spiace non era mia intenzione .
In ogni quello che ho affermato e solo una mia opinione personale "da prendere in quanto tale".
Ho appunto tirato in ballo i body come fm che necessitano dei diaframmi altrimenti non vedo personalmente vantaggi particolari dall'acquisto di uno zeiss tutto quì.
PS
Ho un carissimo amico laicista M che altre appunto a leica usa nikon .
Prova effettuata con diapositiva velvia 100 ... quindi scattato con 21elmarit e poi col 14-24 nikkor naturalmente...
Siccome le dia le avevo io a lui non dissi nulla ... feci preparare il tutto per proiettarle .
Beh quando le vide rimase basito dalle qualità del 14-24 a 21...
Lo so non c'entra nulla ma era per dire che a volte i miti....eMMe...
Buona serata Luciano
syd952
Messaggio: #70
ragazzi... che dirvi, grazie davvero mille a tutti per i contributi, in particolare riccardo per i link che ho letto ma che voglio rileggere con calma vedendo bene le immagini...
diciamo che sono rimasto dell'idea di prima, ma fino all'acquisto accetto consigli e link sull'argomento; in particolare sul confronto tra i due zeiss a livello di cromie e di planeità di campo, mentre per la nitidezza (che è stellare per entrambi i zeiss e per l'afs, ma che non è la cosa più importante per il mio modo di fotografare) mi fido dei diagrammi ufficiali di zeiss;
una domanda da ignorantello dei manual focus: ma la corsa di messa a fuoco più demoltiplicata del distagon 1.4 rispetto a quella del distagon 2, oltre a rendere più precisa la messa a fuoco quando si riesce a centrarla (schermo di maf a pentaprismi e stigmometro a immagine spezzata o, in alternativa, liveview) rende anche più semplice sbagliarla quando non si riesce a centrarla (ad esempio senza katzeye o su dx), tenendo ovviamente conto della maggiore pdc a TA dell'f2?
ripeto con un esempio: se devo mettere a fuoco a 2m, il fatto che il meno luminoso abbia una ghiera meno demoltiplicata rende paradossalmente più intuitivo il raggiungimento o l'allontanamento dalla messa a fuoco, rispetto a quella più lunga dell'1.4, che a mirino ha pure uno stop in più?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #71
QUOTE(Slow4u @ Sep 30 2011, 10:22 PM) *
Ho appunto tirato in ballo i body come fm che necessitano dei diaframmi altrimenti non vedo personalmente vantaggi particolari dall'acquisto di uno zeiss tutto quì.

Buona serata Luciano



Diciamo che dipende un pochino da lente a lente
Dipende da cosa prendiamo in considerazione....

Certi Zeiss sono migliori delle controparti Nikon
E certi Nikon sono migliori delle controparti Zeiss


Buone foto!

Federico
syd952
Messaggio: #72
deciso... è partito ieri!
appena arriva vi invito a bere al bar!
pes084k1
Messaggio: #73
QUOTE(Slow4u @ Sep 30 2011, 09:22 PM) *
Ciao Ripolini io non ho affermato che uno sia superiore all'altro affatto , perlomeno se questo in qualche maniera si leggeva tra le righe mi spiace non era mia intenzione .
In ogni quello che ho affermato e solo una mia opinione personale "da prendere in quanto tale".
Ho appunto tirato in ballo i body come fm che necessitano dei diaframmi altrimenti non vedo personalmente vantaggi particolari dall'acquisto di uno zeiss tutto quì.
PS
Ho un carissimo amico laicista M che altre appunto a leica usa nikon .
Prova effettuata con diapositiva velvia 100 ... quindi scattato con 21elmarit e poi col 14-24 nikkor naturalmente...
Siccome le dia le avevo io a lui non dissi nulla ... feci preparare il tutto per proiettarle .
Beh quando le vide rimase basito dalle qualità del 14-24 a 21...
Lo so non c'entra nulla ma era per dire che a volte i miti....eMMe...
Buona serata Luciano


Guarda, conosco entrambi, ma il 14-24 ha per me problemi proprio con le diapositive (contrasto bassino, risolvenza moscia, ombre chiuse, distorsione...), magari proiettate da un Super Colorplan. Anzi, un Leicista un annetto fa mi portò una sfilza di esempi per contestarmi questi zoom pro e altri Nikkor. I Nikkor che alla fine lo hanno sorpreso lo stesso sono stati il 20 AFD e il 24 AFD (soprattutto per brillantezza, risolvenza e resa cromatica). Ma non sono ancora un Elmarit-M, un Biogon o un Heliar. E' questione di perfezione... ci mancherebbe. Ho preso la Zeiss Ikon SW con ZM 25 e VC 15 accessoriati, quando potevo prendermi il 14-24 con metà euro sulla D700 e io soppeso molto gli acquisti. Mai stato così soddisfatto.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
Messaggio: #74
QUOTE(fabco77 @ Sep 30 2011, 01:12 PM) *
C'è anche chi definisce Leica "niente di che" salvo poi osannarla 3 mesi dopo.... messicano.gif

Non tutti i partigiani sono scesi dalle montagne.... laugh.gif


Le Leica M e le Zeiss sono ottiche di riferimento, diverse come carattere, ma tutte allo stato dell'arte. Quando ci si lavora un po', si salvano ben poche ottiche "commerciali". Poi fra di loro si guarda a cose di ordine superiore e non è detto che l'oggetto più costoso vinca sempre, ma certo non è da buttare. E qualche pezzo storico la Nikon lo ha fatto, anche se spesso con schemi ripresi di peso da Schneider, Leica e Zeiss.
Paradossalmente, in molti casi oggi è proprio la Leica M-9 (un corpo!...) che fa la differenza in digitale con il suo sensore avanzato e compensato, orientato al PP in raw, il preciso telemetro e le basse vibrazioni.
Viceversa non ho mai apprezzato le Leica R.

A presto telefono.gif

Elio
Slow4u
Banned
Messaggio: #75
QUOTE(pes084k1 @ Dec 11 2011, 12:01 AM) *
Guarda, conosco entrambi, ma il 14-24 ha per me problemi proprio con le diapositive (contrasto bassino, risolvenza moscia, ombre chiuse, distorsione...), magari proiettate da un Super Colorplan. Anzi, un Leicista un annetto fa mi portò una sfilza di esempi per contestarmi questi zoom pro e altri Nikkor. I Nikkor che alla fine lo hanno sorpreso lo stesso sono stati il 20 AFD e il 24 AFD (soprattutto per brillantezza, risolvenza e resa cromatica). Ma non sono ancora un Elmarit-M, un Biogon o un Heliar. E' questione di perfezione... ci mancherebbe. Ho preso la Zeiss Ikon SW con ZM 25 e VC 15 accessoriati, quando potevo prendermi il 14-24 con metà euro sulla D700 e io soppeso molto gli acquisti. Mai stato così soddisfatto.

A presto telefono.gif

Elio

Ciao Elio non posso concordare minimamente con la tua analisi...
Da quello che ho capito "magari ho capito male" utilizzi soprattutto ottiche mf.
Quindi non ti sfugge il fatto che il paragone e improprio nel senso che come sai entrano in gioco aspetti che non possono non influire sulla resa finale , ad iniziare dal fatto che il Nik del quale ho parlato e auto focus...
Per il resto mi fà piacere che tu sia soddisfatto.
Buona luce Luciano
PS
La "prova" a titolo di pura curiosità e stata fatta col 21 proprio perchè è e resta un riferimento... a prescindere.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >