FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
81 Pagine: V  « < 54 55 56 57 58 > »   
CLUB NIKKOR AFS 70-200 f/2.8 VR
Rispondi Nuova Discussione
Fanfulla2010
Messaggio: #1376
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 3 2010, 12:16 PM) *
capisco la situazione da te descritta circa il provarla in negozio, se capiti alle "latitudini" di Roma o Napoli, e previo coordinamento, ti faccio provare il mio VRI.
stavolta non ho detto, quello che spesso dico: le mie ottiche, sebbene in ottimo stato, le ho acquistate quasi tutte usate; quindi se non mi soddisfano le rimando indietro (ho l'opportunita' di acquistare dal mega negozio di NY) oppure le rivendo.

L.



Grazie ^^ sei fortunato ad avere contatti di quel tipo
Luigi_FZA
Messaggio: #1377
QUOTE(MaZza_Dj @ Oct 3 2010, 12:28 PM) *
Grazie ^^ sei fortunato ad avere contatti di quel tipo

era per dirti che preferisco, eventualmente rimetterci i soldi della spedizione (e della differenza di cambio di cartasi) ma comunque di avere l'opportunita' di provare (per max 15gg).
buzz
Staff
Messaggio: #1378
QUOTE(MaZza_Dj @ Oct 3 2010, 11:44 AM) *
Bè che tu sia soddisfatto del VR soprattutto su DX mi sembra palese visto che dicono che funzioni meglio ... ma per provarlo su campo è impossibile al max ti fanno fare una foto dentro il negozio dove non vedi nulla .... senza contare che la versione VR non credo che si trovi nemmeno piu per cui il problema diventa: comprare o no il VRII o dirigersi su altre ottiche?


Dipende se ti serve.
Se vuoi comprare un'ottica, tanto per spendere soldi, una vale l'altra.
Come quando si fa un regalo solo per la figura: una cosa ingombrante e inutile va benissimo, poi il resto dipende dalla cifra che si vuole spendere.
Ma se ti serve un 70-200 o zoom equivalente (he poi non c'è) non puoi fare altro chge orientarti su quello.
Al limite cerchi il VRI per risparmiare o ti orienti sull'usato.
Fanfulla2010
Messaggio: #1379
QUOTE(buzz @ Oct 3 2010, 12:51 PM) *
Dipende se ti serve.
Se vuoi comprare un'ottica, tanto per spendere soldi, una vale l'altra.
Come quando si fa un regalo solo per la figura: una cosa ingombrante e inutile va benissimo, poi il resto dipende dalla cifra che si vuole spendere.
Ma se ti serve un 70-200 o zoom equivalente (he poi non c'è) non puoi fare altro chge orientarti su quello.
Al limite cerchi il VRI per risparmiare o ti orienti sull'usato.


è chiaro che mi serve ora praticamente arrivo solamente a 105mm ... sono smunito di zoom ... e di alternative a 2.8 praticamente non ce né
Luigi_FZA
Messaggio: #1380
QUOTE(MaZza_Dj @ Oct 3 2010, 12:51 PM) *
è chiaro che mi serve ora praticamente arrivo solamente a 105mm ... sono smunito di zoom ... e di alternative a 2.8 praticamente non ce né


visto che hai il 105, una valida alternativa (sempre a mio parere) e' il 180 f/2.8
Fanfulla2010
Messaggio: #1381
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 3 2010, 12:58 PM) *
visto che hai il 105, una valida alternativa (sempre a mio parere) e' il 180 f/2.8


Si forse anzi sicuramente anche migliore ... ma sempre ottica fissa ... perdi il vantaggio dello zoom e cmq avrei bisogno anche dell'85 per coprire le focali ... per questo dico che non è facile la scelta nei tele
Luigi_FZA
Messaggio: #1382
QUOTE(MaZza_Dj @ Oct 3 2010, 01:02 PM) *
Si forse anzi sicuramente anche migliore ... ma sempre ottica fissa ... perdi il vantaggio dello zoom e cmq avrei bisogno anche dell'85 per coprire le focali ... per questo dico che non è facile la scelta nei tele

l'85 f/1.8 l'ho preso di recente (usato), mentre il 105VR micro (unico acquistato nuovo e visto che c'ero Nital) l'ho preso tempo fa, tutto questo non per farti l'elenco dei miei giocattoli, ma per dirti che grossa differenza (di focale) tra 85 e 105, almeno su Dx, io non la noto.
Fanfulla2010
Messaggio: #1383
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 3 2010, 01:09 PM) *
l'85 f/1.8 l'ho preso di recente (usato), mentre il 105VR micro (unico acquistato nuovo e visto che c'ero Nital) l'ho preso tempo fa, tutto questo non per farti l'elenco dei miei giocattoli, ma per dirti che grossa differenza (di focale) tra 85 e 105, almeno su Dx, io non la noto.


si ci sono 20mm di differenza non sono molti .... c'è da dire che il 180mm lo prendi con 800 euro ... ma delle due capirei di piu il 200mm micro almeno lo sfrutti anche come micro .... a quel punto però il 300mm 2.8 diverrebbe obligatorio
Luigi_FZA
Messaggio: #1384
QUOTE(MaZza_Dj @ Oct 3 2010, 01:11 PM) *
si ci sono 20mm di differenza non sono molti .... c'è da dire che il 180mm lo prendi con 800 euro ... ma delle due capirei di piu il 200mm micro almeno lo sfrutti anche come micro .... a quel punto però il 300mm 2.8 diverrebbe obligatorio

si, capisco quello che dici, ma io compro quasi esclusivamente usato, cosi facendo il 180 f/2.8 l'ho pagato poco meno di 450.
Fanfulla2010
Messaggio: #1385
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 3 2010, 01:15 PM) *
si, capisco quello che dici, ma io compro quasi esclusivamente usato, cosi facendo il 180 f/2.8 l'ho pagato poco meno di 450.



xxx ma qual'è l'ottica che ti manca nel parco nikon? rolleyes.gif il 300 2.8 mi piacerebbe prenderlo così come fai te a trovarlo VRII e messo bene ... dove compri l'usato?
Luigi_FZA
Messaggio: #1386
QUOTE(MaZza_Dj @ Oct 3 2010, 01:22 PM) *
xxx ma qual'è l'ottica che ti manca nel parco nikon? rolleyes.gif il 300 2.8 mi piacerebbe prenderlo così come fai te a trovarlo VRII e messo bene ... dove compri l'usato?


mi piacerebbe avere un 135, possibilmente DC, ma riconosco i miei limiti: credo che sarebbe sprecato nelle mie mani, sarei tentato di "ripiegare" verso una versione AIS, ma.....ho la D90!
dopo il post t'invio mp con il link del negozio di NY. devo dire che io compro le ottiche (usate) grazie a degli amici/colleghi USA e loro si fanno carico di recapitarleme, forse quello che non spendo come tasse doganali (NON IVA perche' sono usate) lo spendo in bottiglie di vino italiano che gli offro.
Mauro Va
Messaggio: #1387
QUOTE(buzz @ Oct 3 2010, 02:00 AM) *
Il tempo a volte è tiranno.
Un duplicatore (o altro moltiplicatore) introduce altre lenti allo schema ottico, quindi la perdita di qualcosa è certa.
Si perde intanto in luminosità totale, ma questo è scontato.
Meno scontato è che le lenti aggiunte provocano flare, che l'immagine che in questo caso sarà un ingrandimento dell'immagine proiettata sul piano di fuoco, perde conseguentemente definizione.-
Se poi inseriamo una pur sempre minima introduzione di aberrazioni delle lenti, e un po' di riflesso interno, ecco che il quadro è completo.

Questo non significa che non sia "usabile", ma è pur sempre un compromesso ottico, ed è bene sapere che lo sia.

Grazie della risposta Buzz. Ciao
yari92
Messaggio: #1388
E' quasi un anno che ho questa fantastica ottica...
Foto fresca fresca di ieri:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

=)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1389
molto bella, rende bene la tridimensionalita', che belle foglie rolleyes.gif
brata
Messaggio: #1390
A proposito di foglie e gialli... qui alle prese con le betulle di Vedait (costiera del Mortirolo, Valtellina):


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
yari92
Messaggio: #1391
...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ferrari27
Messaggio: #1392
Per rianimare (nel vero senso della parola) questo fantastico club, allego 4 scatti tratti dall'Eicma 2010 di Milano.
Come al solito, commenti consigli etc, sono graditi.
Ciao, Simone.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 137.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Ricpic
Messaggio: #1393
Ciao,

mi iscrivo al club... ho fatto un centinaio di scatti con d90... eccone uno della mia prima (purtroppo unica causa mal tempo) uscita...

Comprato 3 settimane fa in perfetto stato ovviamente usato

Riccardo


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
brata
Messaggio: #1394
Uno scatto di domenica scorsa all'Alpe Boschetto (Tovo S.Agata, Valtellina, lungo la strada dal Passo del Mortirolo a Trivigno), si tratta di due larici e di ontani verdi (mi pare). Le macchie rossicce sotto i larici sono gli aghi che hanno appena perso, le macchie rossicce sulla chioma dei larici sono gli aghi che non hanno ancora perso, ovviamente superano le capacità di risoluzione del sensore e (credo proprio) anche dell'obiettivo.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 735.2 KB


Mark87
Messaggio: #1395
ragazzi un consiglio spassionato e assolutamente sincero.
ho una d300 e vorrei comprare il 70-200. In futuro ovviamente passerò a Fx. DEtto questo vorrei capire in modo proprio chiaro chiaro se mi conviene prendere il VR1 a 1100-1200 euro come se ne vedono tanti o dirigermi su un vrII che con iva esclusa pago sui 1600 nuovo ?

Vi chiederei il favore enorme di darmi un parere e di scrivermi di seguito i pro e i contro dell'uno e dell'altro.
Il risparmio è notevole e sono indeciso in chiave anche della futura fx, però i denari contano biggrin.gif

grazie mille anticipatamente!!!
Marco smile.gif


Messaggio modificato da Mark87 il Nov 23 2010, 01:09 AM
NIGEL_
Messaggio: #1396
bhe mark...

io la prima versione e posso dirti solo per questa ottica...SPLENDIDA...ma la uso su D300..chi me l'ha venduta è perchè è passato alla nuova versione da usare proprio su fx su D3...e mi ha detto che è ben meglio...che risulta migliore anche ai bordi...su DXovviamente ti accorgi meno delle differenze...

a questo punto non so quando avresti intenzione di passare all'FX .... se pensi di prendere chessò una D700 domani è ovvio che forse è bene valutare il VRII...altrimenti su DX la versione più datata è più che ottima...e non hai troppi problemi da angolo ad angolo...

forse ho già postato da qualche parte questo esempio....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 448 KB


scatto con posa lunga a 200mm.... credo non sia malaccio wink.gif
Ricpic
Messaggio: #1397
Uno scatto a tutta apertura...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB


yari92
Messaggio: #1398
Metto 2 foto di oggi fatte con questa lente stupenda che mi riempe sempre di soddisfazioni:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Saluti

Yari
maurizio angelin
Messaggio: #1399
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 376.2 KB

70-200 @2,8 e 1600 ISO su D200
(le altre in sport)

Maurizio
Luigi_FZA
Messaggio: #1400
Alcune immagini dei "bei giorni" passati a bordo di FS Tonnerre.
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.4 KB
70-200 su focale 160mm; f/16; tempo d'esposizione 1/125 sec, il tutto su D700.

2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.3 KB
70-200 su focale max (200mm); f/14; tempo d'esposizione 1/125 sec, su D700.

3.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 481.9 KB
70-200 su focale max (200mm); f/14; tempo d'esposizione 1/125 sec, su D700.

In tutte si tratta di uno dei due AB-212, imbarcati a bordo di Nave S.Marco, in avvicinamento finale e quindi appontaggio su Nave (FS) Tonnerre, in navigazione in Atlantico.

Luigi
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
81 Pagine: V  « < 54 55 56 57 58 > »