FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
D300 Vs D90: Da Prove Di Laboratorio Meglio La D90
Come mai da prove di laboratorio meglio la D90
Rispondi Nuova Discussione
pierpaolo_sposato
Messaggio: #1
Ho verificato su questo sito, che fra l'altro usa metodologie ISO per i suoi test, che la D90 pare sia molto meglio della D300 e per altro anche della sua successiva produzione D300s.
Come mai, come si spiega tutto questo..
Trattandosi di metodologie riconosciuta in ambiente internazionale da cosa occorre discriminare una macchina TECNICAMENTE migliore dall'altra...
Vi allego il link che corrisponde al test della d90, d300, d300s.

http://www.dxomark.com/index.php/eng/Image.../(brand3)/Nikon

(sito in generale: http://www.dxomark.com)

Fra l'altro ci si aspetta, visto la differenza di prezzo, che la situazione SENSORE sia superiore o no?
Come è possibile il risultato di laboratorio illustrato.?
Nikon se ci sei batti un colpo!

Messaggio modificato da pierpaolo_sposato il Feb 23 2010, 05:07 PM
il Tabaccaio
Messaggio: #2
La D90 e' quella con il sensore piu' giovane delle tre visto che la d300 s e' solo un upgrade video rispetto alla 300 . Certo che appurata l' attendibilita' del sito in oggetto , lo scarto minimo di punteggio non credo compensi il gap tra i due corpi .
Andrea Meneghel
Messaggio: #3
a parità di sensore sulla d90 c'è un controllo rumore on-camera migliore smile.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #4
QUOTE
Ho verificato su questo sito, che fra l'altro usa metodologie ISO per i suoi test, che la D90 pare sia molto meglio della D300 e per altro anche della sua successiva produzione D300s.
Come mai, come si spiega tutto questo..


sono differenze marginali ma spiegabili con un miglioramento del progetto d300 da cui la d90 parte.
mullah
Messaggio: #5
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 23 2010, 06:02 PM) *
sono differenze marginali ma spiegabili con un miglioramento del progetto d300 da cui la d90 parte.


Da aggiungere che il test in questione verte tutto sul sensore.
Le differenze reali con la D300 vanno cercate nell'ergonomia generale.
Antonino S.
Messaggio: #6
In famiglia abbiamo sia D300 che D90..
a 1600ISO già si notano le differenze tra le due Reflex, a favore della "piccola"..
Ma se dovessi scegliere non avrei dubbi: D300, tranne un lieve controllo superiore degli ISO, l'AF, Esposimetro, Ergonomia, Lega di magnesio.. e altre cose sono a favore della "Grande".
Son macchine per certi aspetti simili, ma per altri differenti.
L'unico difetto è che la D300s non sia così "superiore" della D300.. e questo mi spiace..difatti qualche mese fa ero indeciso se prendere la D300s o la D90, ma l'ago della bilancia era a favore della D90, soprattutto perché allo stesso prezzo ho preso il buon 17-55
-missing
Messaggio: #7
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Feb 23 2010, 05:04 PM) *
Nikon se ci sei batti un colpo!

Penso che Nikon se ne infischierà compiutamente (e farà bene).
I test di quel sito vanno interpretati con molta cautela, ad evitare conclusioni quantomeno azzardate.
NIGEL_
Messaggio: #8
ma lol..ancora con sta storia?....

io continuo a dire che non c'è storia tra le due macchine...

e seppure la D300s non è 100 spanne sopra la precedente dai test che ho letto è cmq superiore (ricordiamoci che è un aggiornamento...dopo più di due anni di D300 Nikon probabilmente doveva tenere il mercato con una fotocamera in grado di fare video non solo con le piccole...e ha fatto un upgrade della D300 nella limitazione del rumore ad alti ISO)

cmq parlare di molto meglio a me sembra davvero una grande bufala...test o non test...

certe prove non vanno fatte in laboratorio...vanno fatte sul campo...si va insieme nelle più varie condizioni e si scatta...poi si misurano i risultati.... volendo sia in Jpeg che in Nef...

oltretutto... non sono poi così sicuro dei risultati molto migliori...

la D300 e di conseguenza la "s" dispone di un AF che proprio non c'è storia, un esposimetro molto più avanzato e preciso in qualsiasi condizione...tanto per capirci monta il MATRIX a rilevamento con 1005 pixel contro i 420 della D90....e questo giusto per stare nei due parametri che davvero fanno un enorme differenza sul campo ....

tutto ciò...continuando a dire che a me la D90 piace e anche molto...ma è impensabile poter ancora confrontare le due macchine....non dimenticando che è una cosa che succede spesso che certi aspetti vengano migliorati nelle produzioni più recenti...

vi ricordate cosa si diceva della D70 sulla D100..... e della D80 uscita dopo la D200 (credete sia possibile un confronto?)

mah!

a me piace molto leggere e acculturarmi... ma ci sono cose, imho, che vanno valutate diversamente che nei meri test!



alexpacha
Messaggio: #9
QUOTE(NIGEL_ @ Feb 23 2010, 06:55 PM) *
ma lol..ancora con sta storia?....

io continuo a dire che non c'è storia tra le due macchine...

e seppure la D300s non è 100 spanne sopra la precedente dai test che ho letto è cmq superiore (ricordiamoci che è un aggiornamento...dopo più di due anni di D300 Nikon probabilmente doveva tenere il mercato con una fotocamera in grado di fare video non solo con le piccole...e ha fatto un upgrade della D300 nella limitazione del rumore ad alti ISO)

cmq parlare di molto meglio a me sembra davvero una grande bufala...test o non test...

certe prove non vanno fatte in laboratorio...vanno fatte sul campo...si va insieme nelle più varie condizioni e si scatta...poi si misurano i risultati.... volendo sia in Jpeg che in Nef...

oltretutto... non sono poi così sicuro dei risultati molto migliori...

la D300 e di conseguenza la "s" dispone di un AF che proprio non c'è storia, un esposimetro molto più avanzato e preciso in qualsiasi condizione...tanto per capirci monta il MATRIX a rilevamento con 1005 pixel contro i 420 della D90....e questo giusto per stare nei due parametri che davvero fanno un enorme differenza sul campo ....

tutto ciò...continuando a dire che a me la D90 piace e anche molto...ma è impensabile poter ancora confrontare le due macchine....non dimenticando che è una cosa che succede spesso che certi aspetti vengano migliorati nelle produzioni più recenti...

vi ricordate cosa si diceva della D70 sulla D100..... e della D80 uscita dopo la D200 (credete sia possibile un confronto?)

mah!

a me piace molto leggere e acculturarmi... ma ci sono cose, imho, che vanno valutate diversamente che nei meri test!



Quoto tutto!
-missing
Messaggio: #10
Secondo i parametri di DxOMark, tra D60 e D300 ci stanno differenze marginali.
Anzi, in uno dei quattro parametri la D60 è superiore.
Interessante, ma io mi tengo la D300. messicano.gif
NIGEL_
Messaggio: #11
QUOTE(paolodes @ Feb 23 2010, 07:20 PM) *
Secondo i parametri di DxOMark, tra D60 e D300 ci stanno differenze marginali.
Anzi, in uno dei quattro parametri la D60 è superiore.
Interessante, ma io mi tengo la D300. messicano.gif


"e giai du creu" scusate piccola divagazione dialettale...che in realtà esprime tutto il mio assenso alla frase citata in neretto!!

wink.gif
-missing
Messaggio: #12
E castia a biri tui... E mi riscuso.
frinz
Messaggio: #13
Totu cositedhas po fai donnia buconi una tassa...
guru.gif
Marco Senn
Messaggio: #14
Ciao Bruno!

In effetti la D90 di mio cognato oltre 1600 iso restituisce files che sembrano più puliti e con una dinamica maggiore rispetto alla mia D300. Ma bisogna guardarli bene bene bene.
Stampati non si vede differenza.
Invece si vede differenza su tante altre cose.
La D90 è un ottima macchina, su questo non c'è dubbio, ma la D300 offre molto di più. Poi ognuno è libero di acquistare quello che gli pare, anche la D5000 che probabilmente in termini strumentali va meglio di tutte due.
bart1972
Messaggio: #15
Eh..

sono un altro di quelli che quando vede questi topic pensa : "ancora !".

Peraltro.. la d90 non la posseggo e non mi posso esprimere, l'ho provata e apprezzata, ma non esperienza della lavorazione dei suoi files.
Ci dovrebbe essere una differenza in fatto di filtro antialias, tra le due macchine, se non ricordo male da discussioni lette qui la d300 dovrebbe essere ispirata da una filosofia che cerca il maggior dettaglio a fronte di un trattamento del noise meno invasivo rispetto a quanto avviene sulla d90 e sulla d5000. (non vorrei prendere una cantonata, ma era un discorso che mi par di aver letto da Nippo.. e ci vorrebbe lui.)

Per il resto... facendo un confronto... diverso..
spesso si dice che certe canon sfornano file più puliti...
poi li vai a vedere bene e sono letteralmente spalmati da funzioni nr on camera.
(è un caso di tutti il files dell'ultima 7d che ho visto.. che a detta di qualcuno sono più puliti di quelli della d300 s e non.. ma che a me, ed altri, non paiono proprio.).
Puo' darsi che quindi anche qui si possano fare valutazioni di questo tipo...
ma personalmente non posso che sospendere il giudizio, conoscendo la grande lavorabilità dei files della d300 ma non quelli della d90.


ciao

Andrea

alexpacha
Messaggio: #16
Mi sembra che il Raw della D90 sia compresso e questa compressione sia sempre presente, mentre la D300 ti permette di avere file RAW non compressi!
alexpacha
Messaggio: #17
non vi sembra che questo DXOmark sia un pò troppo "amico"di Nikon...secondo voi la 7d di canon è cosi scarsa?
GiulianoPhoto
Messaggio: #18
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Feb 23 2010, 05:04 PM) *
Ho verificato su questo sito, che fra l'altro usa metodologie ISO per i suoi test, che la D90 pare sia molto meglio della D300 e per altro anche della sua successiva produzione D300s.
Come mai, come si spiega tutto questo..
Trattandosi di metodologie riconosciuta in ambiente internazionale da cosa occorre discriminare una macchina TECNICAMENTE migliore dall'altra...
Vi allego il link che corrisponde al test della d90, d300, d300s.

http://www.dxomark.com/index.php/eng/Image.../(brand3)/Nikon

(sito in generale: http://www.dxomark.com)

Fra l'altro ci si aspetta, visto la differenza di prezzo, che la situazione SENSORE sia superiore o no?
Come è possibile il risultato di laboratorio illustrato.?
Nikon se ci sei batti un colpo!


Scusate ma il sito in questione non specifica con quali impostazioni è stato fatto il test, il che la dice lunga sull'attendibilità.

Non conosco la D90 ma i test sono stati fatti con l'impostazione di riduzione rumore spenta?

"Sensibilità ISO

Sensibilità ISO indica il grado di sensibilità del sensore della fotocamera è in relazione alla luce. In termini di esposizione, maggiore è la sensibilità ISO, la migliore, meno la luce è necessaria per rendere l'esposizione. Tuttavia, aumentando la sensibilità alla luce (da analogico o digitale di amplificazione di guadagno) aumenta anche il rumore dell'immagine. Su questo grafico si confronta produttore-forniti ISO numero (indicato nel Exif dell'immagine), contro il DxO Labs misurata ISO (come definita nella norma ISO # 12.232). Sensibilità ISO è indicato anche come ISO Speed."

Praticamente non accenna minimamente se viene utilizzato un algoritmo on camera per la riduzione del rumore..bà

In ogni caso sicuramente la D90 è una reflex ben riuscita.... rolleyes.gif



Andrea Meneghel
Messaggio: #19
QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 24 2010, 10:31 AM) *
Scusate ma il sito in questione non specifica con quali impostazioni è stato fatto il test, il che la dice lunga sull'attendibilità.

Non conosco la D90 ma i test sono stati fatti con l'impostazione di riduzione rumore spenta?

"Sensibilità ISO

Sensibilità ISO indica il grado di sensibilità del sensore della fotocamera è in relazione alla luce. In termini di esposizione, maggiore è la sensibilità ISO, la migliore, meno la luce è necessaria per rendere l'esposizione. Tuttavia, aumentando la sensibilità alla luce (da analogico o digitale di amplificazione di guadagno) aumenta anche il rumore dell'immagine. Su questo grafico si confronta produttore-forniti ISO numero (indicato nel Exif dell'immagine), contro il DxO Labs misurata ISO (come definita nella norma ISO # 12.232). Sensibilità ISO è indicato anche come ISO Speed."

Praticamente non accenna minimamente se viene utilizzato un algoritmo on camera per la riduzione del rumore..bà

In ogni caso sicuramente la D90 è una reflex ben riuscita.... rolleyes.gif


In quel sito i test sono fatti in modo serio ed è comunque appurato che la D90 gestisce meglio il rumore della D300..ma questo si sa da molto tempo non è una cosa nuova. Sta di fatto che i due corpi non possono esser confrontati perche ISO a parte...il resto è nettamente in tutto e per tutto a favore della d300.
plxmas
Messaggio: #20
il sito sarà pure serio ... ma alcuni numeri proprio non mi trovano concorde.
Dynamic Range d90/d700.
ISO 6400
D90: 8.24EV
d700: 8.11EV

insomma, sono numeri che vanno interpretati con cognizione di causa (che io non ho) e sopratutto partendo dal fatto che non sappiamo in che condizioni vengano prodotti questi test.
se da jpg, da raw, da raw compresso ....
pierpaolo_sposato
Messaggio: #21
Personalmente analizzando le risposte penso che per la cifra che si spende.. oltre all'esposimetro oltre al corpo in magnesio...etc.. (almeno per una D300s) sia NECESSARIO avere un sensore migliore, e non paragonabile, in maniera negativa a quella di una concorrente con un costo sicuramente contenuto.
Per come la penso dico: una ferrari come carrozzeria ma con un motore di una bianchina. (sempre con i dovuti paragoni.. riferiti alla cifra che si spende per una e per l'altra..)

Saluti
pierpaolo_sposato
Messaggio: #22
QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 24 2010, 08:31 AM) *
Scusate ma il sito in questione non specifica con quali impostazioni è stato fatto il test, il che la dice lunga sull'attendibilità.

Non conosco la D90 ma i test sono stati fatti con l'impostazione di riduzione rumore spenta?

"Sensibilità ISO

Sensibilità ISO indica il grado di sensibilità del sensore della fotocamera è in relazione alla luce. In termini di esposizione, maggiore è la sensibilità ISO, la migliore, meno la luce è necessaria per rendere l'esposizione. Tuttavia, aumentando la sensibilità alla luce (da analogico o digitale di amplificazione di guadagno) aumenta anche il rumore dell'immagine. Su questo grafico si confronta produttore-forniti ISO numero (indicato nel Exif dell'immagine), contro il DxO Labs misurata ISO (come definita nella norma ISO # 12.232). Sensibilità ISO è indicato anche come ISO Speed."

Praticamente non accenna minimamente se viene utilizzato un algoritmo on camera per la riduzione del rumore..bà

In ogni caso sicuramente la D90 è una reflex ben riuscita.... rolleyes.gif

"What exactly do you measure? What do you DON’T measure?"
First, what we DON’T measure: We insist on the point that we DO NOT pretend to measure the overall quality of a given camera, nor is it our intention to replace formal camera reviews. Within its current scope, dxomark.com does not measure the quality of either the optics or the image processing, nor do we address “camera control” (sometimes called “3A” for Auto Exposure, Auto-Focus, and Auto White Balance). And of course, we give no opinion on ergonomics, value for money, design etc.
What we DO is focus intensively on the sensor itself: we measure the quality of this subsystem, and of this subsystem only. So if you are shooting in JPEG, these measurements and ratings might be of limited interest for you, since the RAW image will be processed by your camera’s embedded image processing chip. However, if you shoot in RAW, dxomark’s metrics will be critically important to you, since they will indicate the maximum image quality you can reach with optimal RAW conversion.
So please take dxomark.com for what it is: an original and complementary approach to existing camera reviews, focusing only on RAW image quality.

In ogni caso ci sono più punti in cui è segnata la metodologi di test.
E se non erro molte case usano questo sito come test per i loro prodotti.
mullah
Messaggio: #23
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Feb 24 2010, 04:52 PM) *
Personalmente analizzando le risposte penso che per la cifra che si spende..
...
Per come la penso dico: una ferrari come carrozzeria ma con un motore di una bianchina. (sempre con i dovuti paragoni.. riferiti alla cifra che si spende per una e per l'altra..)

Saluti


Quindi buttiamo tutte le D3, meglio le D700 che tanto hanno lo stesso sensore ?
Perché pagare tutta questa differnza di prezzo ?

Giudicare una fotocamera esclusivamente dal sensore é possibile solo per chi non fotografa...

QUOTE(pierpaolo_sposato @ Feb 24 2010, 05:00 PM) *
...
E se non erro molte case usano questo sito come test per i loro prodotti.


Per quel poco che so di commercio e industria, i test le case se li fanno per conto proprio.
Casomai leggono le reazioni del pubblico ai test stessi quando vengono divulgati.
NIGEL_
Messaggio: #24
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Feb 24 2010, 04:52 PM) *
Personalmente analizzando le risposte penso che per la cifra che si spende.. oltre all'esposimetro oltre al corpo in magnesio...etc.. (almeno per una D300s) sia NECESSARIO avere un sensore migliore, e non paragonabile, in maniera negativa a quella di una concorrente con un costo sicuramente contenuto.
Per come la penso dico: una ferrari come carrozzeria ma con un motore di una bianchina. (sempre con i dovuti paragoni.. riferiti alla cifra che si spende per una e per l'altra..)

Saluti


a questo punto posso solo dirti.,..questini di punti di vista... è inutile discutere oltre...

tu ti basi su cosa leggi..io mi baso su quello che in realtà producono le macchine...le loro capacità...

l'esempio delle auto però, imho, non è molto pertinente...anche se fai la proporzione...anche perché non c'è proporzione...

per il resto..come detto non credo ci sia margine di discussione....a ciascuno il suo smile.gif

saluti
fabio.1972
Messaggio: #25
QUOTE(NIGEL_ @ Feb 23 2010, 06:55 PM) *
la D300 e di conseguenza la "s" dispone di un AF che proprio non c'è storia,



Ma il vero fotografo non dovrebbe usare la macchina in manual focus?

Messaggio modificato da fabiuzzo1 il Feb 24 2010, 06:11 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >