FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V   1 2 3 > »   
Nikon 24 F1.4
Rispondi Nuova Discussione
AdsoDaMelk
Iscritto
Messaggio: #1
NIKON 24MM F1.4

....un'altra leggenda?
Alessandro Casalini
Messaggio: #2
Altro che leggenda... ucciderei per quest'ottica!!! Appena posso me la prendo, non me ne frega una cippa laugh.gif

Ciao, Alessandro.

QUOTE(AdsoDaMelk @ Feb 9 2010, 06:16 AM) *
NIKON 24MM F1.4

....un'altra leggenda?

Altro che leggenda... ucciderei per quest'ottica!!! Appena posso me la prendo, non me ne frega una cippa laugh.gif

Ciao, Alessandro.
Franco_
Messaggio: #3
Aspettiamo un pò di foto per farci un'idea della resa.

Si ipotizza un prezzo decisamente alto: 2200$... dopo il 50/1.4 ora il 24/1.4, ora aspettiamo il 35 e l'85.
rbobo
Messaggio: #4
probabilmente sarà un'altra leggenda, ma trovo inconcepibile che nikon non esordisca con lenti grand'angolari spinte di alta qualità per architettura-industriale- ed ev. paesaggio.
Capisco che gli ultraluminosi fanno sempre gola ma ora con macchine che macinano in maniera eccellente a 3200-6400 iso...


ciao
rob

Messaggio modificato da rbobo il Feb 9 2010, 08:01 AM
Franco_
Messaggio: #5
QUOTE(rbobo @ Feb 9 2010, 08:01 AM) *
probabilmente sarà un'altra leggenda, ma trovo inconcepibile che nikon non esordisca con lenti grand'angolari spinte di alta qualità per architettura-industriale- ed ev. paesaggio.
...


Cioè ?
Lucabeer
Messaggio: #6
Lo voglio.
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #7
Anch'io, ma temo costera' 5 o 6 volte la mia Clio! tongue.gif (per davvero...)
rbobo
Messaggio: #8
QUOTE(Franco_ @ Feb 9 2010, 08:08 AM) *
Cioè ?


Il listino mi sembra sia deficiatrio di ottiche fisse di nuova generazione che lavorino bene su FF digitale come il 18-20mm.I 18-20mm presenti che pure ho posseduto fino all'anno scorso mi sembrano datati e non adattissimi a lavori di livello con dsrl come la D3x ma neanche D3-d700.

ciao
rob

Zeitgeist85
Messaggio: #9
lo voglio anche io.

inizio a risparmiare rolleyes.gif
mullah
Messaggio: #10
QUOTE(rbobo @ Feb 9 2010, 09:29 AM) *
Il listino mi sembra sia deficiatrio di ottiche fisse di nuova generazione che lavorino bene su FF digitale come il 18-20mm.I 18-20mm presenti che pure ho posseduto fino all'anno scorso mi sembrano datati e non adattissimi a lavori di livello con dsrl come la D3x ma neanche D3-d700.

ciao
rob


Daccordo con te, ma mi pare un piccolo passo in questa direzione.
Certo, sarebbe utile riaggiornare anche i fissi 1.8 / 2.8 per avere qualcosa dal costo più umano.

Comunque, una bella triade 24 f1.4 / 50 f1.4 / 105 f2 su D700 non sarebbe male...
Zeitgeist85
Messaggio: #11
la cosa bella del 24mm 1.4 è che su FF lo puoi usare a TA senza impazzire con la profondità di campo. A due metri riesci a foceggiare senza andare out of focus con i movimenti impercettibili delle mani, cosa che succede spesso con il cinquantino.

ho provato il 24 1.4 L canon e stavo sbavando... però cribbio, se costasse veramente 2000 euro sarebbe un pelo esagerato... il 25% in più della nuova versione canon?
Umbi54
Messaggio: #12
24mm F.1,4 é meraviglioso!
Speriamo che facciano resuscitare anche il 28mm 1,4!
Caio a tutti
Umberto

fpetri
Messaggio: #13
QUOTE(Umbi54 @ Feb 9 2010, 10:09 AM) *
24mm F.1,4 é meraviglioso!

Pollice.gif

Si, meraviglioso, nulla da eccepire, ma questa nuova era delle ottiche senza ghiera dei diaframmi mi lascia veramente perplesso........ io ho la mia compagna che fotografa solo in analogico con una fm e una contax, anche io ho una fe2 e una fm3, il nostro tacito accordo è di comprare ottiche intercambiabili tra i vari corpi e questo ha portato ad una convergenza su Nikon, questa nuova era di ottiche nikon ci taglia fuori, qualcuno di voi ha una spiegazione convincente? credo che molti fotoamatori, a cui piace SOLO fare foto anche o solo in analogico (penso anche a tutti quelli che sviluppano in casa) sono stati "dimenticati", se dovessi fare un acquisto oggi per un obiettivo avrei molte difficoltà a convincermi che questo sia l'acquisto giusto........ quanti di voi sono nella mia situazione? sicuramente per chi usa nikon professionalmente questa ottica è una manna dal celo, come faccio a convincermi che le nuove ottiche zeiss zf.2 (quelle dotate di chip) non debbano essere prese in considerazione?
Questi i miei amletici dubbi, a voi la palla!

Saluti
Fabio
maxmax
Messaggio: #14
Sarà un'ottica strepitosa ma cavolo che prezzo!!! wacko.gif wacko.gif wacko.gif
Zeitgeist85
Messaggio: #15
QUOTE(fpetri @ Feb 9 2010, 10:46 AM) *
Pollice.gif

Si, meraviglioso, nulla da eccepire, ma questa nuova era delle ottiche senza ghiera dei diaframmi mi lascia veramente perplesso........ io ho la mia compagna che fotografa solo in analogico con una fm e una contax, anche io ho una fe2 e una fm3, il nostro tacito accordo è di comprare ottiche intercambiabili tra i vari corpi e questo ha portato ad una convergenza su Nikon, questa nuova era di ottiche nikon ci taglia fuori, qualcuno di voi ha una spiegazione convincente? credo che molti fotoamatori, a cui piace SOLO fare foto anche o solo in analogico (penso anche a tutti quelli che sviluppano in casa) sono stati "dimenticati", se dovessi fare un acquisto oggi per un obiettivo avrei molte difficoltà a convincermi che questo sia l'acquisto giusto........ quanti di voi sono nella mia situazione? sicuramente per chi usa nikon professionalmente questa ottica è una manna dal celo, come faccio a convincermi che le nuove ottiche zeiss zf.2 (quelle dotate di chip) non debbano essere prese in considerazione?
Questi i miei amletici dubbi, a voi la palla!

Saluti
Fabio


sono d'accordo, l'unica cosa che posso dirti è di cogliere l'occasione e regalargli una bella F100 se trovi un'affare, è una gran macchina. Non ho mai capito l'utilità di togliere la ghiera dei diaframmi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(Franco_ @ Feb 9 2010, 07:58 AM) *
Aspettiamo un pò di foto per farci un'idea della resa.

Si ipotizza un prezzo decisamente alto: 2200$... dopo il 50/1.4 ora il 24/1.4, ora aspettiamo il 35 e l'85.


Il prezzo suggerito in Europa è 2149 € (fonte Dpreview)
Ma non poteva costare meno un 24 f1,4 di alto livello....
Comunque su strada a 1800 € si troverà (più o meno)
foen
Messaggio: #17
e' letteralmente da sbavo....presumo che su d700 con questa lente molti street farebbero la firma (in banca per il prestito)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(rbobo @ Feb 9 2010, 08:01 AM) *
probabilmente sarà un'altra leggenda, ma trovo inconcepibile che nikon non esordisca con lenti grand'angolari spinte di alta qualità per architettura-industriale- ed ev. paesaggio.
Capisco che gli ultraluminosi fanno sempre gola ma ora con macchine che macinano in maniera eccellente a 3200-6400 iso...
ciao
rob



Ma se hanno rinnovato l'intera gamma dei decentrabili l'anno scorso.... blink.gif
Con quelli si fanno foto di architettura , etc

Il fatto che si possa scattare a 6400 ISO non mi cambia nulla in termini di qualità (sarà sempre meglio scattare a sensibilità inferiori) e di pdc
Scusa se è poco...
Maicolaro
Messaggio: #19
QUOTE(fpetri @ Feb 9 2010, 10:46 AM) *
quanti di voi sono nella mia situazione?


Io, le uniche ottiche G che posseggo sono anche Dx...
Riguardo al topic penso che sia un ottica da sogno (nel senso che con quello che costa almeno io me la sogno) ma ho trovato molto interessante questo periodo del comunicato stampa:
QUOTE
Nikon commenta così il lancio di questo nuovo prodotto: “Nonostante il successo commerciale degli obiettivi zoom NIKKOR come l'AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED, molti fotografi preferiscono lavorare con degli obiettivi professionali a focale fissa, capaci però di garantire a tutta apertura una profondità di campo ridotta, una luminosità nel mirino costantemente elevata ed un autofocus molto rapido; questa tendenza, inoltre, sembra dilagare ormai anche tra i fotogiornalisti.”

Che finalmente abbiano ascoltato le preghiere di noi malati delle ottiche fisse e sia in arrivo qualche altra sorpresa?

Un saluto
m.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(Maicolaro @ Feb 9 2010, 12:19 PM) *
Che finalmente abbiano ascoltato le preghiere di noi malati delle ottiche fisse e sia in arrivo qualche altra sorpresa?

Un saluto
m.



Spero...lo spero davvero!
Mi sa tanto che un po dei miei zoom a breve saranno in vendita....
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #21
mah.. passo oltre.. 2000 e passa caffè per quest'ottica proprio non li spenderei (anche perchè non li ho biggrin.gif )..nonostante il fascino dei fissi e la"sicuramente incredibile" resa..


opterei per sua maestà 14-24..sicuramente ottica più adatta ai miei scopi ^^
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(Bagos1984 @ Feb 9 2010, 12:42 PM) *
mah.. passo oltre.. 2000 e passa caffè per quest'ottica proprio non li spenderei (anche perchè non li ho biggrin.gif )..nonostante il fascino dei fissi e la"sicuramente incredibile" resa..
opterei per sua maestà 14-24..sicuramente ottica più adatta ai miei scopi ^^



Io , invece, lo sto per vendere il 14-24 , per prendere alcuni fissi tra cui questo 24 f1,4
Ad ognuno il suo, del resto...con gli zoom proprio non mi trovo...

Comunque guarda che resa....

http://www.bobkrist.com/blog/wp-content/up...239-2-copy1.jpg
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
Qualche sample

http://www.bobkrist.com/blog/fast-wide-and-handsome/
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
già la vecchia versione, il 28 1.4 se lo mangia a colazione il 24-70 figuriamoci questo nuovo 24...
Photofinisher
Messaggio: #25
Dalle prime foto che si vedono sul web, sembra che possa essere usata anche come ottica da ritratto, specialmente in condizioni di luce difficile.
Ma penso che lo street notturno diventerà il suo genere preferito.
Quasi quasi vendo un rene e me lo prendo messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
9 Pagine: V   1 2 3 > »