FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quali Ottiche Per La Fm2?
Rispondi Nuova Discussione
lorymmm
Messaggio: #1
ai - ais - afd quali le piu' adeguate?
analogicaMente
Messaggio: #2
Ciao,
dipende molto dall'uso che ne devi fare, ma per quanto mi riguarda sono d'obbligo lenti ais (oppure ai) ora si trovano a prezzi stracciati e la qualità è elevatissima.
Questo il mio tris preferito:

24mm f2,8 AIS
50mm f1,4 AIS
105mm f2,5 AIS


A presto,
Andrea
riccardobucchino.com
Messaggio: #3
Io uso gli af-d perchè ne ho 2, se hai anche una digitale bhè prendili af o af-d così li usi su entrambe se non hai intenzione di comprare una digitale bhè gli ai, ai-s fanno il loro xxx lavoro e lo fanno anche bene.

Io ho il 20 mm f/2.8 sicuramente non un'ottica a buon mercato ma mi ci trovo molto bene con la Fm2n, e il 50 mm f/1.4 che però trovo un po' corto su pellicola, meglio forse un 85mm, un'ottica che invece mi piace su pellicola (ma mi piace anche sulla D80) è il 28 mm ai-s.

io potessi prenderei:
20 mm
28 o 35 mm
85 mm

se vuoi qualcosa di più lungo il 105 2.5 è ottimo, ma anche il 135 2.8 sa il fatto suo oltre non mi spingerei, però io sono io e tu sei tu!
andyteo
Messaggio: #4
io con FM2 e F2 uso:

24 mm f2,8 AIs
50 mm f1,4 AIs
105 mm f2,5 AIS
300 mm f4,5 AIs

che uso anche con D80 smile.gif
decarolisalfredo
Messaggio: #5
Io ho una FM2n e la uso per le dia con anche una F100, uso tutti gli obiettivi che ho: AIs, AF ed AFD, nonchè un paio di Sigma un 105 AFD ed un 400 mm, è da molto invece che non uso il catadiotrico, ma volendo...
Manuel_MKII
Messaggio: #6
Secondo me i migliori da utilizzare sono quelli "manuali" visto che hai piu' comodita' e precisione nella messa a fuoco dato che la ghiera ha una corsa piu' estesa rispetto agli AF.

Chiaramente sui corpi manuali nikon sono da evitare quelli della serie G senza anello di diaframma.....ma questo mi sa che e' anche inutile dirtelo.

Messaggio modificato da Manuel_MKII il Jan 5 2010, 01:37 PM
ares80
Messaggio: #7
Io con la mia FM2 (ma anche F5 e D700)

24 f2
35 f1.4
50 f1.4
135 f2.8
fisheye 16 f2.8
Savinos
Messaggio: #8
Sia su FM2 ,Nikkormat, F3HP, che su digitale:

35-70 f3,5 AI
80-200 f4,5 AI
50 f1,8 AIS
28-85 f3,5-4-5 AIS

...e all'occorrenza le AF e le AFD

Fabio

Messaggio modificato da Savinos il Jan 5 2010, 05:31 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #9
Io ho scattato con la F3 e Nikkormat (per più di 30 anni) e questi obiettivi:

20mm AI f4
35mm AI f2
85mm AI f1,8

il 95% delle mie foto

E' una terna di fissi favolosa.

Ti consiglio in particolare il 35mm, a mio avviso la focale più bella che c'è.

Queste ottiche, assieme ad altre AI (50-55-200-300) ora hanno conosciuto una 2a giovinezza sulla D700

Ciao

Messaggio modificato da giancarloSV il Jan 5 2010, 05:58 PM
ChrisBrowns
Messaggio: #10
"ai - ais - afd quali le piu' adeguate?"

si, ma ... cosa si intende per "adeguate" ????

basta che abbiamo la ghiera del diaframma, che siano costruite dagli 70 in poi (quindi da "AI" in poi) , vanno tutte bene, sono tutte "adeguate" a fare foto abbinate alla fm2.

poi dipende solo dalle necessita', dalle voglie ..... dalle manie...... e dulcis in fundo dal portafoglio.

wide, normali, tele, zoom .....micro, .... decentrabili ...mirror.... ce n'e' per tutti i gusti.
ChrisBrowns
Messaggio: #11
personalmente "appoggio" il 20 (che pero' 2,8 sarebbe meglio)
il 35 (veramente valido, non lo stacchi piu)
il 50 (altro mulo)
e in aggiunta ai gia citati tele, tutti eccellenti, candiderei un bel zoom 80-200 f4 (non 4,5) che si trova a cifre ragionevolissime (costava 2 milioni!!!)
tutte lenti che sposano in modo "temporale" il corpo cui si abbinano.
ovviamente la macchina digerisce ad occhi chiusi anche i varii af e afd, purche con diaframma.
ovviamente niente roba targata "dx".
e niente "vr", non fununzia.

se pero si possiedono altri corpi, tipo af o digitali, si puo affinare il tiro, dipende da te.

Messaggio modificato da ChrisBrowns il Jan 5 2010, 06:42 PM
giosanta
Messaggio: #12
Anzitutto per la tua macchina Ai o Ais non fa alcuna differenza, visto che le Ais vengono sfruttate nella loro caratteristica aggiuntiva solo dalla Nikon FA, per cui vennero realizzate. Le AF, AF-D funzionano perfettamente anche se, per ovvi motivi, possono risultare meno piacevoli per la rotazione sin troppo facile. Se t'interessano gli zoom scegli, in linea di massima, tra questi ultimi, visto che all'epoca degli Ai queste ottiche non potevano godere dei benefici tecnico-progettuali oggi disponibili. Con gli Ai Ais, all'interno della fascia 24 - 200, ad eccezione del 180 e dei super luminosi, hai un rapporto costo - qualità inarrivabile e l'unificazione del diametro filtri (52 mm), parlo di 24/2,8; 28/2.8; 35/2; 50/1,8; 105/2,5; 135/2,8; 200/4.
Non hai che da scegliere.

Messaggio modificato da giosanta il Jan 5 2010, 08:29 PM
dottor_maku
Messaggio: #13
50 1.8 AIS serie D. lo paghi quattro soldi ed è indispensabile. avendo la lente fontrale bella incavata puoi anche fare a meno di portarti il paraluce in alcuni casi.

ho fatto una 15ina di rulli con fm2 e 50ino, non tantissimi, ma i risultati non mi hanno mai deluso.
danielece
Messaggio: #14
Io sulla mia Nikon FM ho 3 Nikon Serie E:

28mm f/2,8
50mm f/1,8
Zoom 75-150mm f/3,5

In pratica le lunghezze focali generalmente maggiormente usate. 150mm non è moltissimo, ma ti assicuro che è perfetto per moltissime situazioni comuni....è ovvio che poi ognuno dovrebbe acquistare cio che piu gli è utile....
Ovviamente hanno la ghiera del diaframma e l'escursione della messa a fuoco è lunga, quindi si riesce ad essere precisi.

Non saranno il top, ma per ora ho avuto solo grandissime soddisfazioni!
vittosss
Messaggio: #15
concordo con tutto quanto detto ma, aggiungo, un'ottica che ho strausato e che a me pare davvero onesta e perfetta come tutto fare. il 35-105 nikon che per altro è anche macro (o comunque ti permette delle buone riprese da vicino).
io avevo pagata poco...ora non so quanto possa valere.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio