FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Photoshop O Nikon Capture?
Rispondi Nuova Discussione
Black Bart
Messaggio: #1
Pensavo di acquistare Nikon Capture da usare al posto di Photoshop Elements 2.0.
Cosa ne pensate?

grazie.gif

Omar
Ric5401
Messaggio: #2
Ti consiglio Capture per aprire immagini in Raw ma anche in Jpeg e poi
se devi fare dei rittocchi tipo Timbro o prospettiva ,salvi in Tiff e lo passi ad Adobe Elelments!.
Con poca spesa ottieni quasi il massimo!
In un domani ti aggiorni la versione di Adobe alla 3 ,che supporta Camera Raw.

Se vuoi risparmiare e non sei un amante del fotorittocco,salta l'acquisto di Capture,
ma è obbligatoria la scelta di Adobe Elements3 per aprire i Raw.

Terza e ultima soluzione:
Usa PP per aprire i Raw,salva in Tiff o Jpeg e passa il tutto ad Adobe Elemnt2
che hai già.
Non compri niente e fai tutto,naturalmente senza le correzzioni fini e non solo
del piu' performante Capture.

Buon lavoro!
Marco Negri
Messaggio: #3
QUOTE(Paoste @ Apr 9 2005, 03:56 PM)
Se vuoi risparmiare e non sei un amante del fotorittocco,salta l'acquisto di Capture,
ma è obbligatoria la scelta di Adobe Elements3 per aprire i Raw.

Buon lavoro!
*




Non esattamente...... ohmy.gif
Nikon Capture assolutamente non è un programma dedicato al fotoritocco!

Nikon Capture ora in versione 4.2.1 ha la precisa ed indispensabile funzione di regolare il flusso di gestione dei file RAW-NEF, cioè di modificare in post produzione quello che inavvertitamente è stato tralasciato in fase di scatto.
Quindi reputo fondamentale l' utilizzo di questo software.
Altri programmi, es: Adobe Photoshop CS, elements, etc...possono adoprarsi nella lettura dei files grezzi ma MAI con la risultanza e precisione di Nikon Capture,
essi li vedo esclusivamente dedicati ai possibili ritocchi o accorgimenti finali prima dell' invio in stampa.

Un cordiale saluto
corradi55
Messaggio: #4
A proposito di Capture mad.gif

E' circa una settimana che provo a scaricare la versione 4.2 dal sito europeo ma quando seleziono per il download mi si apre una finestra con la scritta "Impossibile caricare la pagina" Fulmine.gif Fulmine.gif

Avevo atteso per la versione in italiano ma visto che non arriva (a proposito quando sarà disponibile?) avevo deciso di ripiegare su quella in inglese.

Qualcuno saprebbe dirmi se il problema del download è solo un mio problema o è un problema diffuso huh.gif huh.gif

grazie.gif grazie.gif

Massimo
Marco Negri
Messaggio: #5
QUOTE(corradi55 @ Apr 9 2005, 05:51 PM)
A proposito di Capture mad.gif

Massimo
*




Dear Massimo;

Le posso assicurare che, con la Newsletter di martedì prox.potrà scaricare la versione di Capture 4.2.1 direttamente dal sito Nital ed in lingua italiana.

Un cordiale saluto
corradi55
Messaggio: #6
Finalmente una buona notizia (ultimamente non è che in giro ce ne siano state molte) wink.gif

Scusate l'ignoranza ma la 4.2.1 italiana è una versione updater oppure dovrò disistallare la 4.1 (regolarmente acquistata e registrata) in mio possesso???

grazie.gif grazie.gif di nuovo

Massimo
Marco Negri
Messaggio: #7
QUOTE(corradi55 @ Apr 9 2005, 06:10 PM)
Scusate ma la 4.2.1 italiana è una versione updater oppure dovrò disistallare la 4.1 (regolarmente acquistata e registrata) in mio possesso???
Massimo
*



L'aggiornamento prossimamente disponibile sul sito è esclusivo per la versione italiana. Se la versione installata sul computer non è in lingua italiana, rimuovete l'applicazione quindi installate la versione completa 4.2.0 italiana scaricabile sempre dal sito, quindi procedete con l'aggiornamento 4.2.1 in questione. Per la registrazione delle nuove versioni installate sarà richiesto l'inserimento del "Product Key" ottenuto con l'acquisto delle versioni 4. Non inserendo il codice di registrazione la versione installata opererà per un periodo di prova "Trial" di 30 giorni o comunque per i giorni residui dalla precedente installazione.

Un cordiale saluto
Ric5401
Messaggio: #8
Concordo pienamente con te Marco guru.gif anche se ritengo
che ormai alcune funzioni di Capture o di PP (per primo) tipo il D_lighting,non ottenibile
con la D70 ma con la 8400,ritengo essere di 'fotorittocco'.
Forse il discorso si rende interessante,considerando che le DSLR,tendono
ad avere funzioni sempre piu' complesse e anche prossime al fotorittocco.

Fino a pochi mesi fa lo schiarimento delle ombre era impensabile con una DSLR.
Ora è possibile.

Ciao

Riccardo
giannizadra
Messaggio: #9
Tornando alla domanda iniziale: Capture è indispensabile.
Ritengo altrettanto necessario Photoshop ( CS per chi ce l'ha, ma basta e avanza Elements3) per gli interventi "pesanti" che ogni tanto servono e che Capture non gestisce (layers, prospettiva, cornici ecc.). In alternativa a Photoshop Elements3, buono anche Paint Shop Pro 9, al quale, per non perdere il lavoro fatto, si possono passare i file trattati con Capture dopo aver salvato in tiff.
Ma preferisco l'abbinata Capture-Photoshop.
Falcon58
Messaggio: #10
QUOTE(Marco Negri @ Apr 9 2005, 06:00 PM)
QUOTE(corradi55 @ Apr 9 2005, 05:51 PM)
A proposito di Capture mad.gif

Massimo
*




Dear Massimo;

Le posso assicurare che, con la Newsletter di martedì prox.potrà scaricare la versione di Capture 4.2.1 direttamente dal sito Nital ed in lingua italiana.

Un cordiale saluto
*



Grande Marco, ottima notizia, aspetterò con ansia martedì.

Ottimi anche i consigli per la sua corretta installazione provenendo dalla versione inglese. Pollice.gif Pollice.gif

GRAZIE

Ciao

Luciano
anbri
Messaggio: #11
Spiegatemi una cosa ...
Ieri dopo vari mesi dall'acquisto della D70 (ottobre2004)
mi sono decisa ad installare Nikon Capture sul mio Mac.
Fino ad oggi ho usato solo Photoshop.

Ora mi dice che la versione è trial e durerà 30 giorni.
In alternativa mi dice di inserire la Key che ho trovato sulla confezione.
Visto che sulla confezione non esiste alcuna Key mi domando se questo sia corretto.
Forse che il software date in "bundle" con la D70 sia solo la versione trial
e quindi se lo voglio lo devo acquistare?
E' così?
Falcon58
Messaggio: #12
QUOTE(anbri @ Apr 10 2005, 03:23 PM)
Spiegatemi una cosa ...
Ieri dopo vari mesi dall'acquisto della D70 (ottobre2004)
mi sono decisa ad installare Nikon Capture  sul mio Mac.
Fino ad oggi ho usato solo Photoshop.

Ora mi dice che la versione è trial e durerà 30 giorni.
In alternativa mi dice di inserire la Key che ho trovato sulla confezione.
Visto che sulla confezione non esiste alcuna Key mi domando se questo sia corretto.
Forse che il software date in "bundle" con la D70 sia solo la versione trial
e quindi se lo voglio lo devo acquistare?
E' così?
*



YES, la versione 4.x che hai trovato nella confezione assieme alla macchina è una versione trial che dura 30 giorni. Per renderla permanente devi comprare la versione retail sulla quale c'è il codice seriale da digitare anche nella versione trial (non importa disinstallarla) ed il gioco è fatto.

Ciao

Luciano
giannizadra
Messaggio: #13
Ovviamente è così: devi acquistarlo (la versione inclusa nel CD della D70 è una versione di prova) e nella confezione troverai il codice..
anbri
Messaggio: #14
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 10 2005, 03:31 PM)
Ovviamente è così: devi acquistarlo (la versione inclusa nel CD della D70 è una versione di prova) e nella confezione troverai il codice..
*



Grazie per le pronte risposte!

Ah ecco ... comunque io avrei alzato un poco il prezzo della confezione in bundle
ed avrei inserito il software senza costringere l'utente ad acquistarlo a parte.
Mi pare che un altra famosa marca (concorrente) sia molto più generosa con i suoi clienti.

Io uso Mac perchè mi dà tutto quello di cui ho bisogno almomento dell'acquisto della macchina,
software compreso .... e quindi accetto di spendere di più per avere questo servizio.
Quindi mi devo anche rompere le scatole a cercare un rivenditore ed andarci ....
ma un bel download no????
Oggi prenotiamo gli alberghi, i voli e paghiamo pure l'assicurazione della macchina da casa
e dobbiamo andare al negozietto a comprare Nikon Capture????

Non è una questione di soldi, ma di immagine prima di tutto!!!
mad.gif
Black Bart
Messaggio: #15
Ma scusate una cosa,io pensavo che Capture fosse un programma di fotoritocco come Photoshop,allora mi sbaglio?
Per quale precisa ragione sarebbe meglio usare Capture anziche photoshop?
Io con l'acquisto di capture pensavo di utilizzare PP come archivio immagini e lo stesso capture per correggere le immagini,ridimensionarle e mandare quelle interessanti in stampa.Si puo' fare??
grazie.gif grazie.gif
Ciao
Omar
Falcon58
Messaggio: #16
QUOTE(OmarZanetti @ Apr 11 2005, 09:43 AM)
Ma scusate una cosa,io pensavo che Capture fosse un programma di fotoritocco come Photoshop,allora mi sbaglio?
Per quale precisa ragione sarebbe meglio usare Capture anziche photoshop?
Io con l'acquisto di capture pensavo di utilizzare PP come archivio immagini e lo stesso capture per correggere le immagini,ridimensionarle e mandare quelle interessanti in stampa.Si puo' fare??
grazie.gif  grazie.gif
Ciao
Omar
*



Infatti è come pensi, con Capture puoi intervenire sui file NEF per le regolazioni di base compreso il ridimensionamento dell'immagine; salvi in Tiff (puoi risalvare anche in NEF se vuoi conservare tale tipo di file con le dovute correzioni da usare in futuro); dopo di che con Photoshop puoi fare le eventuali regolazioni più fini che Capture non ti permette.
Inoltre se decidi di salvare l'immagine in Jpeg per qualsiasi uso tu ne voglia fare, con il Capture ottieni immagini di livello più elevato rispetto alla stessa immagine salvata in Jpeg con Photoshop (provare per credere).

Ciao

Luciano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(OmarZanetti @ Apr 9 2005, 04:43 PM)
Pensavo di acquistare Nikon Capture da usare al posto di Photoshop Elements 2.0.
Cosa ne pensate?

grazie.gif

Omar
*



Questa è una domanda frequente (potrebbe essere inserita nelle FAQ).

Tutto nasce da un equivoco. Quello di considerare i software dedicati alla fotografia, come possibili alternative.
Non è così!

Capture e Photoshop non hanno (quasi) nulla in comune. Sono destinati a finalità diverse. E' come paragonare un pianoforte con un'arpa solo perchè entrambe gli strumenti hanno le corde.

Non smetterò mai di raccomandare l'utilizzo in primo luogo del Capture con il file NEF, fino ad apportare le modifiche di equilibrio cromatico, contrasto, eventuale maschera di contrasto, esposizione, etc... e poi passare, con il Tiff salvato (a 8bit), su Photoshop con il quale si apre un mondo ...magico!

la fotografia digitale impone, a mio avviso, un cambiamento di mentalità.
Se si ragiona in ...analogico, avendo tra le mani una macchina digitale, si corre il rischio di rimanere delusi da questa (nuova) tecnologia.
Molti dei dubbi sulla qualità delle digitali (o meglio sui risultati ottenuti da esse), che ogni tanto si intravedono anche su questo forum, sono quasi sempre determinati da quello che ho appena affermato.

A presto!
Furetto
Messaggio: #18
Se una persona vuole dilettarsi con la camera "oscura" digitale, Deve acquistare Capture, sfrutterà tutte le funzionaliità dei file NEF
se si diletta di fotoritocco Elements è uno dei migliori.
Ricordo poi che entrambi i software sono venduti ad un prezzo veramente concorrenziale.
Black Bart
Messaggio: #19
Ma allo stesso modo,non si ottengono buoni risultati elaborando parzialmente l'immagine con PP e poi passandola a photoshop sempre in NEF (con il plug-in all'interno di PP si possono leggere)e fare ora le modifiche e i ridimensionamenti per poi salvare in JPEG anche direttamente su CD per portare il file,ad esempio,al laboratorio per un ingrandimento?
grazie.gif
Ciao
Omar
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(OmarZanetti @ Apr 11 2005, 12:16 PM)
Ma allo stesso modo,non si ottengono buoni risultati elaborando parzialmente l'immagine con PP e poi passandola a photoshop sempre in NEF (con il plug-in all'interno di PP si possono leggere)e fare ora le modifiche e i ridimensionamenti per poi salvare in JPEG anche direttamente su CD per portare il file,ad esempio,al laboratorio per un ingrandimento?
grazie.gif
Ciao
Omar
*



Si può fare quasi tutto nella vita!

Ma, credimi, non c'è nulla di meglio di Capture per gestire i files NEF.
Non c'è nulla di meglio di Photoshop per gestire i files Tiff (o Jpg, ma meglio Tiff).

Ho parlato volutamente di NEF e non di generico RAW, proprio perchè il NEF è il RAW Nikon. Capture è studiato appositamente per il RAW/NEF.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio