FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
81 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »   
CLUB NIKKOR AFS 70-200 f/2.8 VR
Rispondi Nuova Discussione
Gufopica
Messaggio: #726
Grazie Lambretta per regalarci queste spiegazioni
guru.gif davvero!
pete
Messaggio: #727
Ho atteso uno scatto all'altezza dell'ottica per iscrivermi anch'io:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.9 KB

Messaggio modificato da pete il Jun 21 2009, 10:04 PM
brata
Messaggio: #728
Ho trovato un difetto rilevante del mio 70-200: non vuole mollare i polarizzatori. Si è già pappato un Hoya, che si è vendicato aprendosi e spalmandolo di grasso... (conseguente viaggio in via Odoardo Tabacchi...). Ora ha catturato un B+W. L'ho liberato (dopo aver tirato giù tutto il pantheon cattolico e lasciate tutte le mie unghie sulla zigrinatura dell'anello) stringendoci intorno una cordicella con un cacciavite, tipo strangolamento. Veramemente str...o.
LorenziLuca
Messaggio: #729
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 21 2009, 08:48 PM) *
Buonasera, mi perdona se prendo a esempio questa sua immagine per far notare ai più che anche su DX il 70/200 spalma i bordi e che quindi se si prendono a esempio delle immagini per sostenere le proprie tesi su qualsiasi obiettivo bisogna fare un attimino mente locale su quelle che sono le condizioni di scatto...

Una volta quello che contava nelle stampe era il centro fotogramma perché in genere i bordi si pensava che li rovinassero i laboratori di stampa, trovare poi delle dia perfettamente piane da proiettare era un terno al lotto e gli obiettivi da proiezione scarsi di loro contribuivano a complicare un affare già complicato di suo...

Oggi con poco si possono acquistare degli ottimi monitor... visionare uno scatto al 100% e trovare che i bordi non sono nitidi come il centro... purtroppo di questo malvezzo "interpretativo" soffrono maggiormente gli obiettivi che hanno una sensibile differenza di nitidezza centro bordo... e questa differenza salta maggiormente agli occhi a T.A. salvo poi minimizzare la differenza chiudendo il diaframma...

Spesso con i 70/200 si scatta anche a f/11 alla massima focale scegliendo come zona di messa a fuoco un particolare che per essere agganciato necessita la focalizzazione all'infinito, ovviamente l'infinito quello vero non l'otto rovesciato disegnato sul barilotto... così facendo non si massimizza l'area in cui la P.D.C apparente è massima ma se ne spreca una porzione enorme nelle zone più vicine al punto di ripresa... la tecnica di messa a fuoco cosiddetta iperfocale, dimostra che focalizzando avanti al soggetto la P.D.C. accettabile con deteminati diaframmi si estende da pochi metri all'infinito appunto... purtroppo con le reflex autofocus si è persa questa "buona" abitudine... si punta quello che interessa si accende il pallino verde e si scatta...

Nella foto del nostro amico per esempio il 70/200 è stato duplicato, ha usato la messa a fuoco AF S con l'AF dinamico, risultato se cerchiamo di visualizzare il punto AF non lo vediamo sullo scatto con l'apposita funzione di NX2, perché semplicemente la D200 ha scattato, nonostante l'AF S, senza mettere a fuoco alcunchè stante presumo l'AF dnamico... che se ne deduce?

Se ne deduce, che nonostante tutto lo scatto è gradevole, alla fine fratel coniglietto mi pare ben definito e nitido quanto basta, ma i piani bassi e alti, ovvero il bordo inferiore e superiore non sono nitidi, se seguissi le mode direi che il 70/200 spalma i bordi e non copre il formato, invece copre benissimo il formato solo che i bordi non sono spalmati, non rientrano semplicente nella zona di P.D.C. apparentemente nitida...

Attenzione quindi quando valutiamo le immagini, andiamo a controllare che impostazioni avevamo on camera per esempio per fotografare un paesaggio non è necessario impostare l'AF C e l'area dinamica a 51 punti con inseguimento 3d e in caso di dubbio andiamo a controllare dove abbiamo e soprattutto se abbiamo messo a fuoco...

La messa a fuoco all'infinito non è garanzia di tutto a fuoco tutt'altro, a volte conviene scegliere un piano focale più vicino in modo di massimizzare la P.D.C. che non è lo stesso garanzia di tutto a fuoco, il piano focale è sempre uno e uno solo, gli altri piani sono sempre meno a fuoco, nella misura in cui il circolo di confusione ci consente poi di ingrandire/distribuire su carta quanto ripreso... ho seri dubbi che la maggior parte di immagini postate a sostegno delle presunte spalmature ai bordi del 70/200 siano viziate da impostazioni di ripresa meno che ottimali... mi sembra che anche B.R. abbia di molto ridimensionato il suo giudizio negativo della prima ora, forse si è reso conto che magari è stato un attimino troppo precipitoso nel definire il 70/200 un obiettivo inadatto agli usi professionali... tant'è che chi ce l'ha e lo usa quotidianamente ne è entusiasta...



Bella analisi buona delucidazione guru.gif

(Ps è una lepre non un coniglio, da fotografare un po' piu' sospettoso)

Ciao.
carlitos76
Messaggio: #730
Una bella scimmietta al Bronx Zoo di New York

Ingrandimento full detail : 693.8 KB


Sono sempre piu' convinto che e' meglio prima investire nelle ottiche di pregio anziche' nei corpi,la mia D80 qui si e' comportata bene,saluti!!!!
Giallo
Messaggio: #731
QUOTE(9reggimento @ Jun 22 2009, 06:02 AM) *
Bella analisi buona delucidazione guru.gif


Se prendo un esempio sbagliato, faccio una bella analisi partendo da un presupposto errato.
Analizza un po' questa:

File Allegato  186200902BGARDOL003.JPG ( 5.13mb ) Numero di download: 296


200mm, infinito su tutto il campo (direi che è evidente) f:5,6.

Come la mettiamo?

Anche Rorslett ha un giudizio del tutto analogo al mio.

Strano come Rorslett sia un'autorità quando parla bene dei nostri obiettivi e sparisca dalla scena quando ne evidenzia i limiti.

Invece di nascondere il problema, conviene confrontarsi con la sua importanza reale.

Buona luce

smile.gif
ema
Messaggio: #732
La Paganella fotografata dalla parte dell'autostrada????
brata
Messaggio: #733
QUOTE(Giallo @ Jun 23 2009, 04:31 PM) *
Se prendo un esempio sbagliato, faccio una bella analisi partendo da un presupposto errato.
Analizza un po' questa:

File Allegato  186200902BGARDOL003.JPG ( 5.13mb ) Numero di download: 296


200mm, infinito su tutto il campo (direi che è evidente) f:5,6.

Come la mettiamo?


Ma anche questo è un esempio sbagliato: l'occhio è talmente sconvolto da quel che vede sulla cima che anche gli angoli gli appaiono nitidi e riposanti...
Giallo
Messaggio: #734
QUOTE(brata @ Jun 23 2009, 05:17 PM) *
Ma anche questo è un esempio sbagliato: l'occhio è talmente sconvolto da quel che vede sulla cima che anche gli angoli gli appaiono nitidi e riposanti...


messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Hai ragione. Un vero scempio: ma non vogliamo consentire alle genti di Andalo e Fai della Paganella di vedere i favolosi programmi TV che ci propinano le nostre reti???
ema
Messaggio: #735
quoto Giallo:Hai ragione. Un vero scempio: ma non vogliamo consentire alle genti di Andalo e Fai della Paganella di vedere i favolosi programmi TV che ci propinano le nostre reti???

Allora ho indovinato il posto!!!
Niente male per un toscano....

Messaggio modificato da ema il Jun 23 2009, 04:50 PM
rolubich
Messaggio: #736
QUOTE(Giallo @ Jun 23 2009, 04:31 PM) *
Invece di nascondere il problema, conviene confrontarsi con la sua importanza reale.


Secondo me il punto è proprio questo.
Che il 70-200 su FX, da 120/135mm in su, anche chiudendo di alcuni stop il diaframma, restituisca immagini con gli angoli estremi (più o meno il 10% di superficie) abbastanza scadenti mi sembra ormai cosa abbastanza riconosciuta.
Diversa invece è l'importanza che i vari utilizzatori danno a questo difetto.
Per quanto mi riguarda, visto l'uso prevalente che ne faccio, non mi dà un grande fastidio e comunque il difetto è ampiamente bilanciato da tutti i grandi pregi del 70-200.
Se voglio fare un panorama a 200m uso il 200mm f/4 Ais che va benissimo, è leggerissimo e si può comprare per veramente poco oppure applico il TC 1.4x al 70-200.
ninjo
Messaggio: #737
Ciao a tutti, posso entrare nel club??Ritirato oggi, è veramente bellissimo!!Ho un piccolo dubbio, che spero possiate aiutarmi a chiarire;avrei bisogno di usarlo con un moltiplicatore, il mio sigma 2x a quanto pare non è compatibile (come immaginavo), ho utilizzato la funzione cerca ma ho trovato un sacco di pareri anche diametralmente opposti tra loro, qualcuno di voi lo ha provato con il nikon TC-20E II?l'autofocus rimane utilizzabile o diventa mostruosamente lento?si comporta dignitosamente o è meglio lasciar stare ed orientarsi magari sul TC-17E II?Dimenticavo, lo uso insieme ad una D300.
Grazie a tutti, Andrea.
maxmax
Messaggio: #738
QUOTE(ninjo @ Jun 24 2009, 04:47 PM) *
Ciao a tutti, posso entrare nel club??Ritirato oggi, è veramente bellissimo!!Ho un piccolo dubbio, che spero possiate aiutarmi a chiarire;avrei bisogno di usarlo con un moltiplicatore, il mio sigma 2x a quanto pare non è compatibile (come immaginavo), ho utilizzato la funzione cerca ma ho trovato un sacco di pareri anche diametralmente opposti tra loro, qualcuno di voi lo ha provato con il nikon TC-20E II?l'autofocus rimane utilizzabile o diventa mostruosamente lento?si comporta dignitosamente o è meglio lasciar stare ed orientarsi magari sul TC-17E II?Dimenticavo, lo uso insieme ad una D300.
Grazie a tutti, Andrea.


Io fossi in te lascerei perdere il 20.
Al massimo arriverei a moltiplicarlo con il 17.
La qualità decade parecchio duplicandolo.
L'autofocus rallenta ma non a livelli ingestibili.
La cosa però è molto soggettiva,dipende sempre dal livello qualitativo che ti sei prefissato per i tuoi scatti.
Certo che se hai acquistato il 70-200 significa che alla qualità ci tieni.
Ti posto uno scatto del 70-200 duplicato con il tc 20 su D300 così ti fai un'idea.
Questo è uno degli scatti dove sono riuscito ad ottenere la miglior qualità con questa combinazione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 243.6 KB

Per ulteriori informazioni chiedi pure.
ninjo
Messaggio: #739
Grazie mille!E' più o meno l'idea che mi ero fatto, ma volevo l'opinione di qualcuno con più esperienza di me (a proposito, complimenti per la foto, davvero bella!).
Ciao.
Gufopica
Messaggio: #740
bello scatto max..
io personalmente utilizzo il 70-200 alle volte moltiplicato con il tc1,7x e devo dire che su d300 di comporta davvero bene.
wink.gif
maxmax
Messaggio: #741
QUOTE(Gufopica @ Jun 24 2009, 05:05 PM) *
bello scatto max..
io personalmente utilizzo il 70-200 alle volte moltiplicato con il tc1,7x e devo dire che su d300 di comporta davvero bene.
wink.gif


Grazie Matteo.
Per me è fondamentale la qualità in un o sctto quindi non mi spingo mai oltre il 17 come moltiplicatore.
In casi veramente rari il 20 ma la qualità scende drasticamente.

Ciao Massimiliano.
carlitos76
Messaggio: #742
Riprovo a postare la foto senza fare l'anteprima,per vedere se mi visualizza subito l'immagine..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 693.8 KB

Saluti,Carlo.
Gufopica
Messaggio: #743
un piccolo contributo che mi faceva piacere mettere anche qui,pur avendolo posato in altro 3d,
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 100.2 KB
leorus
Messaggio: #744
QUOTE(Gufopica @ Jun 24 2009, 10:53 PM) *
un piccolo contributo che mi faceva piacere mettere anche qui,pur avendolo posato in altro 3d,


Caspita che bella!! ohmy.gif

Ottima compo, ottima espressione e ottima conversione!!

Complimentissimi!!
Gufopica
Messaggio: #745
QUOTE(leorus @ Jun 24 2009, 11:25 PM) *
Caspita che bella!! ohmy.gif

Ottima compo, ottima espressione e ottima conversione!!

Complimentissimi!!




grazie Leorus troppo gentile
wink.gif
crazyhorse2771
Messaggio: #746
Ciao ecco una prova del mio nuovo "belva",spero un giorno di esserne degno!saluti a tutti IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
compact flash
Messaggio: #747
ottima foto
Attilio PB
Messaggio: #748
Uno scatto di Clio per riportare avanti il club, giusto stamattina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxmax
Messaggio: #749
QUOTE(Attilio PB @ Jul 4 2009, 01:05 PM) *
Uno scatto di Clio per riportare avanti il club, giusto stamattina:


Pollice.gif

buzz
Staff
Messaggio: #750
QUOTE(Attilio PB @ Jul 4 2009, 01:05 PM) *
Uno scatto di Clio per riportare avanti il club, giusto stamattina:


Deve essersi macchiata la camicia....
non te ne eri accorto?

Messaggio modificato da buzz il Jul 4 2009, 12:22 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
81 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »