FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Primo Matrimonio
help!!!
Rispondi Nuova Discussione
_teq_
Messaggio: #1
ciao

a breve probabilmente dovrò fotografare il matrimonio di una coppia di amici, essendo un esordiente totale in materia volevo avere qualche consiglio da chi ha già avuto a che fare con questo genere di servizi fotografici.

Ho già letto alcuni post in questa sezione che mi hanno aiutato non poco a capire più o meno come approcciare l'intera situazione e già sto bombardando di domande gli sposi per capire cosa si aspettano, cosa hanno in mente, come stanno organizzando la cerimonia e il ricevimento (purtroppo non viviamo nella stessa città). Di sicuro per ora so che la cerimonia sarà nel tardo pomeriggio e il ricevimento quindi di sera.

Ora il tasto dolente, la mia attrezzatura... dispongo di un corpo macchina D80 con battery pack e 2 batterie nikon, l'obiettivo che uso più spesso è quello del kit, il 18-135.
Ho inoltre (riesumate dal "vecchio" corredo della F801) un Nikkor 70-210, un sigma 22mm e un vivitar 28-80mm (tutti compatibili con la nuova d80).

Avevo in mente di integrare il corredo (finanze permettendo) con il 50mm f1.8 e considerato che non ho un flash ho pensato che già che mi trovo prendo l'sb800.

Mi chiedevo a prescindere dai futuri acquisti quale obiettivo/i sarebbe meglio utilizzare? Le due batterie basteranno per l'intera giornata? Ho letto inoltre che molti utilizzano due corpi macchina ma io ho solo la D80, basterà o fonderà? smile.gif o mi conviene rimettere in campo la F801? smile.gif

Per il resto devo ancora chiarire molti punti con gli sposi, tipo se vogliono il servizio fotografico post-cerimonia, foto alla sposa e foto allo sposo pre-cerimonia, ma per quel po che li conosco sono due persone molto alla mano quindi non sarà difficile accontentarli, potrò forse contare inoltre su una serie di loro amici che potranno aiutarmi a creare delle situazioni particolari, ulteriori consigli sono naturalmente graditissimi, per quel che mi riguarda sto cercando di mantenere la calma (manca meno di un mese alla data), ho cercato anche di farli desistere spiegandogli i miei dubbi e la mia inesperienza ma non si sono tirati indietro smile.gif certo sarà una bella occasione per mettermi alla prova e una sicura soddisfazione se tutto girerà come si deve...

voi cosa mi consigliate?

saluti
Marco
buzz
Staff
Messaggio: #2
Quello che hai letto negli altri post vale anche per te.
L'attrezzatura è quella che hai, e devi farla funzionare al megio. Inutile dirti che ti troveresti meglio con ottiche luminose e macchine ad alta sensibilità poco rumorosa.
Le ottiche da usare? E' la tua esperienza ch eti deve dire con queli ti rrovi meglioper il genere di foto che fai.
Ho visto servizi fatti con un'ottica sola, e non hanno niente di meno di altri.
Ho visto servizi spinti sul grandangolare, e altri spinti sul tele. Sono stili diversi. Ognuno ha il suo.
Quello che posso consigliarti è di procuratrti un secondo corpo. Non si sa mai cosa succede.
E per le batterie, sei solo tu che puoi sapere quanto durano! dipende da quanto guaredi il dislpay, quanto usi l'autofocus, se le ottiche sono VR..., quanto impieghi tra l'inquadratura e lo scatto.
Per le pose e ciò che vogliono gli sposi ti puoi orientare al momento.
Quello è il minore dei problemi.
ang84
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Jun 3 2009, 02:14 PM) *
Quello che hai letto negli altri post vale anche per te.
L'attrezzatura è quella che hai, e devi farla funzionare al megio. Inutile dirti che ti troveresti meglio con ottiche luminose e macchine ad alta sensibilità poco rumorosa.
Le ottiche da usare? E' la tua esperienza ch eti deve dire con queli ti rrovi meglioper il genere di foto che fai.
Ho visto servizi fatti con un'ottica sola, e non hanno niente di meno di altri.
Ho visto servizi spinti sul grandangolare, e altri spinti sul tele. Sono stili diversi. Ognuno ha il suo.
Quello che posso consigliarti è di procuratrti un secondo corpo. Non si sa mai cosa succede.
E per le batterie, sei solo tu che puoi sapere quanto durano! dipende da quanto guaredi il dislpay, quanto usi l'autofocus, se le ottiche sono VR..., quanto impieghi tra l'inquadratura e lo scatto.
Per le pose e ciò che vogliono gli sposi ti puoi orientare al momento.
Quello è il minore dei problemi.


Io per il mio servizio mi sono bastate una batteria ciascuna per corpo macchina ,D700 e D70s per un totale di 600 foto.
_teq_
Messaggio: #4
Ciao

innanzitutto grazie per i chiarimenti.
In questi gg ho avuto modo di chiacchierare velocemente con lo sposo per ottenere ulteri informazioni... ne è venuto fuori che la chiesa dove si terrà la cerimonia a detta sua non è molto luminosa in compenso il sacerdote è una persona alla mano, poi oltre me ci saranno altri amici/fotografi (nessuno ufficiale), gli sposi hanno già in mente dove andare a fare qualche foto dopo la cerimonia e prima del ricevimento (e qui sono avvantaggiato dal fatto che mio padre farà da autista quindi se potrò approfittare mi imbucherò in macchina con lui e cercherò di tirare fuori qualche scatto interessante) infine tra gli invitati ci saranno alcuni amici dello sposo che stando a qualche raccontino mi potranno tornare molto utili (come speravo) per creare situazioni divertenti da immortalare!!

Per il momento non so altro i dubbi sull'attrezzatura rimangono ma come dice Buzz spremerò il meglio dalla mia attrezzatura poi se riuscirò ad ampliare il corredo come già detto tanto meglio!

ancora grazie per i suggerimenti e se avete ulteriori consigli fatevi avanti smile.gif

saluti
Marco
Gufopica
Messaggio: #5
vai tranquillo non farti problemi prima...
vai scatta e divertiti..vedrai che tirerai fuori dei buoni scatti..piacevoli e che piacerenno agli sposi..
cerca di cogliere momenti particolari, di cercare i particolari da fotografare..di cogliere espressioni spontanee,sorrisi..ecc.ecc.
aspettiamo qualche scatto da vedere..buon lavoro. wink.gif
geppoman
Messaggio: #6
QUOTE(_teq_ @ Jun 5 2009, 01:08 PM) *
Per il momento non so altro i dubbi sull'attrezzatura rimangono ma come dice Buzz spremerò il meglio dalla mia attrezzatura poi se riuscirò ad ampliare il corredo come già detto tanto meglio!

Marco



secondo me ti conviene concentrarti su quello che hai già, imparando a conoscere al meglio l'attrezzatura di cui già disponi.
Acquistare qualcosa di nuovo all'ultimo minuto, e non saperne ne i pregi ne i difetti, non è sicuramente la scelta più ovvia... è anche soggettivo sicuramente.

Prova a portarti dietro un mono-piede semmai, talvolta aiuta di molto.


In bocca al lupo.
_teq_
Messaggio: #7
Ciao smile.gif

ormai siamo alla vigilia, in questi giorni (lavoro premettendo e come consigliatomi da geppoman) ho provato ad esercitarmi e approfondire la conoscenza del mio corredo, che cmq qualche settimana fa ho deciso anche di ampliare come già detto aggiungendo il "famoso" 50ino (che già dai primi scatti si è fatto piacere) e l'sb800 (un'altro mondo ancora da scoprire completamente!!).

per quanto riguarda l'evento mi son rimasti pochi dubbi ormai, quello che però mi assale di più da un paio di giorni a questa parte è il seguente: "e se piove????" finchè siamo in chiesa tutto bene, sul forum ci sono miriadi di consigli utilissimi, ma una volta usciti dalla chiesa come mi conviene agire? Come imposto la fotocamera ? wb, iso ... flash, eventuali "intrusi" con ombrelli e ombrellini? Per il resto ho già deciso che cercherò (sia che piova che no) di ritrarre gli sposi nel modo più naturale possibile senza costringerli in pose strambe (che non saprei neanche gestire) e a sentire la sposa l'idea le piace!!!

ora non mi resta che sperare (con i dovuti scongiuri) nel sole smile.gif
appena possibile posterò qualcosa

un saluto
Marco
Hop-Frog
Messaggio: #8
Se posso permettermi, un consiglio: guarda in giro le pose classiche da servizio fotografico per matrimonio.
Le difficoltà tecniche si possono superare abbastanza facilmente col digitale... il difficile per me, al primo matrimonio, è stato trovare idee per le pose "classiche" da servizio fotografico matrimoniale.
Preparati poi a urlare un pochettino... secondo me ci vuole un po' di carisma per fare il fotografo a un matrimonio, col casino che di solito c'è... io ero un po' intimidito e non è stato facile. Con due batterie non dovresti avere problemi.
potamino
Messaggio: #9
QUOTE(Hop-Frog @ Jul 3 2009, 03:58 PM) *
Se posso permettermi, un consiglio: guarda in giro le pose classiche da servizio fotografico per matrimonio.
Le difficoltà tecniche si possono superare abbastanza facilmente col digitale... il difficile per me, al primo matrimonio, è stato trovare idee per le pose "classiche" da servizio fotografico matrimoniale.
Preparati poi a urlare un pochettino... secondo me ci vuole un po' di carisma per fare il fotografo a un matrimonio, col casino che di solito c'è... io ero un po' intimidito e non è stato facile. Con due batterie non dovresti avere problemi.


Chiedi agli sposi che diano l'incarico di fotografo ufficiale a uno solo. Altrimenti vien fuori un casino. Due possono andare bene ma devono collaborare. Un "fotografo" e un "assistente". Se siete in 3 4 a fare a gara per fare la foto degli anelli diventa una baraonda.

Gestire i tempi del matrimonio poi non è semplice. Spesso mi capita di dover dettare i tempi per ogni cosa... E urlare, sempre con garbo, ma con fermezza. Devi essere caparbio e farti rispettare. In fondo tu sei li per loro ma loro devono permetterti di fare il tuo "lavoro".

Altro consiglio. Di che si godano ogni momento e quindi che vadano piano, senza fretta.
L'entrata in chiesa, gli anelli, la comunione, le firme... Tutto con estrema calma



Lorenzo Poli
Messaggio: #10
Ciao...

Piccoli consigli

Attento, il flash se non lo sai gestire può essere una brutta bestia, e può combinare casini...
Prova a fare le stesse foto sia con il flash che senza, poi sceglierai in PP le migliori...

Usa il flash con il "cartellino di rimbalzo" o con il diffusore, per evitare il tipico effetto flash.

Con la d80 in chiesa stai tranquillo sugli 800 Iso... non farti troppi problemi per il rumore...
in chiesa usa il 50mm che è bello lumisono.. occhio ad usarlo a f/1,8 il rishio di ( a fuoco il naso e sfocato l'occhio è enorme) occhio anche ai tempi... cerca di non scendere sotto il 1/60-1/80.. proprio per evitare il mosso, visto che il 50ino non è stabilizzato.

Esposizione in Matrix.. ma attento all'entrata della sposa in chiesa.. blocca l'esposizione in un punto adatto.. e poi scatta

Attenzione agli iso appena uscito dalla chiesa.. è importante....

Frase non mia
"Okkio alla foto col riso! Visto che siete in tre a scattare, ognuno può scattare in maniera diversa
(flash normale che 'congela' il riso, tempo un po' più lungo per avere un effetto di movimento,
inquadratura allargata e inquadratura più stretta sugli sposi, ecc).
Ricordate che voi siete in prima fila."

Frase non mia
"Sappiamo tutti che cos'è la regola dei terzi? Un matrimonio è così veloce che spesso non abbiamo il tempo per comporre perfettamente un immagine.
Che cosa possiamo fare? Proprio non comporre nel centro!"
ps: occhio che può essere una lama a doppio taglio...

Se non hai tempo di trovare impostazioni perchè ti trovi a dover scattare in fretta e ti viene panico.. metti la macchina su auto o P e scatta...


Fai più foto di ogni singolo momento, ogni singola posa (agli inizi capita spesso ti capiti un bello scatto ma aimè... singolo e Sfocato ) quindi fai sempre parecchie foto di ogni momento.

e infine...

Sorriso stampato in faccia.. e gentile con tutti.

Ho scritto veloce, scusatemi per Eventuali Strafalcioni....

Semi

Messaggio modificato da semifreddo88 il Jul 3 2009, 11:38 PM
gloomis
Iscritto
Messaggio: #11
Stai tranquillo e trasmetti tranquillità ai soggetti delle tue foto, ne usciranno ottimi scatti!!
L'attrezatura è buona nessun problema.
Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(Gufopica @ Jun 5 2009, 01:33 PM) *
vai tranquillo non farti problemi prima...
vai scatta e divertiti..vedrai che tirerai fuori dei buoni scatti..piacevoli e che piacerenno agli sposi..
cerca di cogliere momenti particolari, di cercare i particolari da fotografare..di cogliere espressioni spontanee,sorrisi..ecc.ecc.
aspettiamo qualche scatto da vedere..buon lavoro. wink.gif



quoto Gufopica... vai tranquillo...scatta e divertiti...
se posso darti qualche piccolo consiglio ti dico di andare sul posto dove avverrà la cerimonia prima della cerimonia stessa...magari studia i luoghi più luminosi e i luoghi dove intendi piazzarti per scattare...sul "campo" potrai capire meglio quali ottiche ti serviranno maggiormente e quali no!

assicurati di avere tanta memoria...ricordati che è un giorno importante per gli sposi quindi meglio fare un paio di scatti in piu e poi decidere in post produzione quali tenere e queli no.. assicurati di non trovarti senza piu memoria in un momento importante!

prova a fare anche qualche scatto particolare, non solo i soliti scatti...ad esempio provi a fare uno stesso scatto prima normale, poi tagliato e compresso, oppure riprese grandangolari da vicino che trasmette energia.

tieniti pronto in ogni momento a scattare..anche un particolare può fuggire e ti fa scappare una bella foto...tieni la fotocamera sempre pronta o in standby..e questo comporta piu di una batteria!!

divertiti!! e stai tranquillo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio