FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
111 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »   
CLUB NIKKOR AFS 16-85 f/3,5-5,6 VR
Rispondi Nuova Discussione
Dario Corso
Messaggio: #726
QUOTE(giulidani @ May 1 2009, 02:08 PM) *
Mi unisco alla domanda di Ilmane....ho il 18 -70, il 70-300 VR ed il mitico 85mm 1.8....Che faccio cambio il 18-70 con il 16-85? Ci guadagno molto come grandangolo visto che la luminosità è la stessa? Grazie Giuliano


Salve ragazzi, anche io ho come voi, e tanti altri, ho il 70-300 e devo dirvi che utilizzo molto di più il 16-85.

Secondo me non solo è il giusto complemento al tele che abbiamo ma veramente con il 16 mm ti permette di avere il grandangolo per tutte le occasioni e con l'85 mm anche il giusto zoom. Certo magari non è luminosissimo però il vr fa miracoli.

A che ci sono lascio una foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401.7 KB


Dario
giulidani
Messaggio: #727
QUOTE(dario.corso @ May 1 2009, 02:26 PM) *
Salve ragazzi, anche io ho come voi, e tanti altri, ho il 70-300 e devo dirvi che utilizzo molto di più il 16-85.

Secondo me non solo è il giusto complemento al tele che abbiamo ma veramente con il 16 mm ti permette di avere il grandangolo per tutte le occasioni e con l'85 mm anche il giusto zoom. Certo magari non è luminosissimo però il vr fa miracoli.

A che ci sono lascio una foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401.7 KB
Dario

Grazie mille Dario...secondo te vale la pena permutare il 18 - 70? Il grandangolo è molto più ampio del 18? Lo so che son 2 mm ma la resa è effettivamente maggiore? Grazie Giuliano
Manuel Eletto
Messaggio: #728
QUOTE(dario.corso @ May 1 2009, 02:26 PM) *
Salve ragazzi, anche io ho come voi, e tanti altri, ho il 70-300 e devo dirvi che utilizzo molto di più il 16-85.

Secondo me non solo è il giusto complemento al tele che abbiamo ma veramente con il 16 mm ti permette di avere il grandangolo per tutte le occasioni e con l'85 mm anche il giusto zoom. Certo magari non è luminosissimo però il vr fa miracoli.

Dario


era quello che volevo sentire biggrin.gif
gioton
Messaggio: #729
QUOTE(ilmane @ May 1 2009, 12:14 PM) *
Ragazzi avrei un quesito da porvi: mi servirebbe un obiettivo tuttofare e mi stavo orientando proprio su questo gioiellino Nikkor...................Lo vorrei come compagno ideale per il mio prossimo viaggio, che ne dite, mi posso fidare? messicano.gif

Io acquistai il 16-85 in kit con la D90 su consiglio del mio fornitore e sono convinto di aver fatto la cosa giusta, anche se la differenza di prezzo col 18-105 è considerevole. Quindi te lo consiglio senz'altro anche per la grande efficacia del VRII che compensa molto bene la non eccelsa luminosità. Comunque se vai a guardarti sul mio Clickon gli Interni Senesi, sono tutte foto fatte a mano libera in condizioni di scarsa luminosità.

QUOTE(giulidani @ May 1 2009, 01:08 PM) *
Mi unisco alla domanda di Ilmane....ho il 18 -70, il 70-300 VR ed il mitico 85mm 1.8....Che faccio cambio il 18-70 con il 16-85? Ci guadagno molto come grandangolo visto che la luminosità è la stessa? Grazie Giuliano

Mi è difficile darti un consiglio, come grandangolo ci guadagni quanto passando dal 28 al 24mm nel 24X36 (che non è poco), inoltre hai un obiettivo più moderno e, sopra tutto, hai il VRII. Comunque qui trovi le prove di entrambi gli obiettivi e ci puoi ragionare sopra.
merlinosa
Messaggio: #730
Alcune foto fatte alle Saline di Trapani l'estate scorsa:

Un mulino (credo che sia una pompa per l'acqua)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.7 MB

Il museo del Sale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.1 MB

Torre Nubia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #731
QUOTE(giulidani @ May 1 2009, 02:08 PM) *
Mi unisco alla domanda di Ilmane....ho il 18 -70, il 70-300 VR ed il mitico 85mm 1.8....Che faccio cambio il 18-70 con il 16-85? Ci guadagno molto come grandangolo visto che la luminosità è la stessa? Grazie Giuliano


Io il 16-85 ce l'ho, e ne sono soddisfatto, però non me la sento di consigliartelo, visto che hai già il 18-70.
Piuttosto, secondo me, ti converrebbe comprare uno zoom grandangolare: potresti scegliere tra il Nikkor 12-24 usato, il Tokina 12-24 nuovo, il Tokina 11-16 f/2.8... insomma, di possibilità ce ne sono tante (e nel caso del Tokina 12-24 spenderesti pure meno di quanto ti costerebbe il 16-85 nuovo).

Ciao
Massimiliano

Messaggio modificato da hobsbawm il May 1 2009, 06:16 PM
Dario Corso
Messaggio: #732
QUOTE(giulidani @ May 1 2009, 02:34 PM) *
Grazie mille Dario...secondo te vale la pena permutare il 18 - 70? Il grandangolo è molto più ampio del 18? Lo so che son 2 mm ma la resa è effettivamente maggiore? Grazie Giuliano


Ti assicuro che la differenza c'è e si nota subito! Per quanto riguarda la permuta vedi tu, certo come focali sono praticamente sovrapponibili non credo li userai tutti e due.

Dario
beppecos
Messaggio: #733
Eccomi da oggi anch'io possessore del 16-85 Vr.
Da un primo impatto sembra molto valido. A breve spero di postare qualche foto.
Ciao
PLaZMoN
Messaggio: #734
Un po di fiori...
Con questo volevo ottenere un immagine riposante, dolce, alcuni ritocchi per dargli un minimo di contrasto in +....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

Questa è stata caricata parecchio in PP, volevo ottenere degli stacchi cromatici più esasperati, fare un cocktail con queste tinte...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

Questa la ho fatta per cercare di tirar fuori i particolari, la gocciolina, nitidezza al max, un pochino di maschera di contrasto...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB

La pagella è aperta e pronta per ricevere giudizi.
Ciao!!!

PLaZ
marco_
Messaggio: #735
Salve, sono da poco entrato nel club. Ho una domanda da porvi.

Ho appena fatto degli scatti di prova a diverse focali. Ho notato che, pur agendo con scarti minimi sull'anello dello zoom e scattando a partire da 16 mm fino a 20 mm, i dati exif relativi a tali scatti non mostrano mai la focale 17 mm.

Ho più volte eseguito tale prova: i dati exif mi mostrano la focale 16,18,19,20mm, ma mai i 17mm.

Qualcuno mi suggerisce il motivo di tale anomalia?

Grazie
Dario Corso
Messaggio: #736
QUOTE(marco_ @ May 1 2009, 11:38 PM) *
Salve, sono da poco entrato nel club. Ho una domanda da porvi.

Ho appena fatto degli scatti di prova a diverse focali. Ho notato che, pur agendo con scarti minimi sull'anello dello zoom e scattando a partire da 16 mm fino a 20 mm, i dati exif relativi a tali scatti non mostrano mai la focale 17 mm.

Ho più volte eseguito tale prova: i dati exif mi mostrano la focale 16,18,19,20mm, ma mai i 17mm.

Qualcuno mi suggerisce il motivo di tale anomalia?

Grazie


E' un obittivo scaramtico messicano.gif
gioton
Messaggio: #737
QUOTE(dario.corso @ May 2 2009, 09:50 AM) *
E' un obittivo scaramantico messicano.gif

Giusto! magari il 12-24 salta anche il 13, oltre al 17. Comunque a parte gli scherzi non credo che ci sia nessuna anomalia.
marco_
Messaggio: #738
Ma capita anche ai vostri?
gioton
Messaggio: #739
QUOTE(marco_ @ May 2 2009, 12:16 PM) *
Ma capita anche ai vostri?

Non farla diventare una fissazione, per accontentarti ho fatto una prova, sono passato da 16 a 18 facendo tre scatti con focale sempre più lunga, ma conservando l'indicazione 18, passando poi a due scatti con l'indicazione 19, comunque il 17 non è mai uscito, puoi provare a giocarlo al lotto.
Ciao.
Robymart
Messaggio: #740
eheh biggrin.gif
slandau
Messaggio: #741
L'altro giorno ho scattato qualche foto ad alcuni fiori. La maggior difficolt' era il vento che li spostava in continuazione.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Messaggio modificato da slandau il May 3 2009, 11:27 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #742
Ho un albero di limoni che produce ben DUE frutti l'anno.
Ecco la foto dell'ultimo nato...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1 MB
Madem
Messaggio: #743
Mi è capitato stasera per la prima volta un problema di cui già ho letto nel forum (ma non ricordo dove)
E' l'errore del valore dell'esposimetro F lampeggiante e la conseguente impossibilità di scattare
Ho spento e riacceso la D90 un paio di volte e tutto è tornato funzionante
E' un problema di quest'ottica?
Cosa mi consigliate?

Grazie Madem
gioton
Messaggio: #744
QUOTE(Madem @ May 4 2009, 11:49 PM) *
Mi è capitato stasera per la prima volta un problema di cui già ho letto nel forum (ma non ricordo dove)
E' l'errore del valore dell'esposimetro F lampeggiante e la conseguente impossibilità di scattare
Ho spento e riacceso la D90 un paio di volte e tutto è tornato funzionante
E' un problema di quest'ottica?
Cosa mi consigliate?

Grazie Madem

Prova a strofinare con un panno asciutto e senza peli (microfibra) i contatti elettrici di obiettivo e corpo macchina.
Ciao
Giorgio
PLaZMoN
Messaggio: #745
QUOTE(Madem @ May 5 2009, 12:49 AM) *
Mi è capitato stasera per la prima volta un problema di cui già ho letto nel forum (ma non ricordo dove)
E' l'errore del valore dell'esposimetro F lampeggiante e la conseguente impossibilità di scattare
Ho spento e riacceso la D90 un paio di volte e tutto è tornato funzionante
E' un problema di quest'ottica?
Cosa mi consigliate?

Grazie Madem



Purtroppo è un problema che stò riscontrando anche io, succede saltuariamente senza regole particolari, io a volte devo far riscattare l'ottica in posizione per risolvere poiche spegnendo e riaccendendolo, una volta che inizia il problema, non scompare. Alcune volte è bastato spegnere e riattivare o disattivare a seconda del caso il VR. A volte accendo e mi trovo valore di diaframma F90 bloccato con l'impossibilità di cambiare i valori, domenica scorsa invece, novità assoluta, li cambiava ma dava valori assurdi, altissimi, e mi ha fatto uno scatto totalmente sballato. Stupidamente lo ho cancellato, avrei dovuto tenerlo per inviarlo in assistenza insieme all'ottica, sto temporeggiando perchè aspetto di prendere il 35 in modo da poter fare una prova che escluda il corpo macchina dal problema. Le volte che monto il 70-210 queste cose non succedono, ma è un obiettivo che non posso tenere montato costantemente. I contatti li ho provati a pulire con un cotton fioc inbevuto di alcool ma non è servito a nulla.
Temo che sia un difetto congenito di una serie di queste ottiche e naturalmente me ne è capitato uno bacato.

Fulmine.gif PLaZ Fulmine.gif

Messaggio modificato da PLaZMoN il May 5 2009, 11:15 AM
gioton
Messaggio: #746
QUOTE(Madem @ May 4 2009, 11:49 PM) *
....................
Cosa mi consigliate?

Grazie Madem



QUOTE(PLaZMoN @ May 5 2009, 11:12 AM) *
Purtroppo è un problema che stò riscontrando anche io...........................

Succede solo col 16-85 o anche con altri obiettivi?
L'unica cosa che posso consigliare, prima di rivolgersi all'assistenza è un'accurata pulizia dei contatti elettrici (obiettivo, corpo e batteria). Qualche giorno fa un mio nipotino aveva il Nintendo che non riconosceva più la scheda del gioco, nonostante tutto sembrasse in ordine. Mi è bastato pulire i contatti, che apparentemente non erano sporchi, e tutto ha riprerso a funzionare. Non che sia fiducioso in quello che ho detto, ma potete provare.
raffer
Messaggio: #747
QUOTE(gioton @ May 5 2009, 02:24 PM) *
Succede solo col 16-85 o anche con altri obiettivi?
L'unica cosa che posso consigliare, prima di rivolgersi all'assistenza è un'accurata pulizia dei contatti elettrici (obiettivo, corpo e batteria). Qualche giorno fa un mio nipotino aveva il Nintendo che non riconosceva più la scheda del gioco, nonostante tutto sembrasse in ordine. Mi è bastato pulire i contatti, che apparentemente non erano sporchi, e tutto ha riprerso a funzionare. Non che sia fiducioso in quello che ho detto, ma potete provare.


Concordo, anche perchè ho personale esperienza di un altro errore, il famigerato CHA.
Da quando infatti ho cominciato a scaricare le foto sul PC utilizzando un lettore (e quindi togliendo e rimettendo la scheda) il suddetto errore, che fino allo scorso Natale mi si era presentato due o tre volte e che, credo, sia dovuto all'impossibilità di scrivere sulla SD, è misteriosamente scomparso.

Raffaele

P.S. Da buon napoletano nel frattempo faccio gli scongiuri del caso. messicano.gif

Messaggio modificato da raffer il May 5 2009, 01:44 PM
FotoGiovanni75
Messaggio: #748
QUOTE(gioton @ May 5 2009, 02:24 PM) *
Succede solo col 16-85 o anche con altri obiettivi?
L'unica cosa che posso consigliare, prima di rivolgersi all'assistenza è un'accurata pulizia dei contatti elettrici (obiettivo, corpo e batteria). Qualche giorno fa un mio nipotino aveva il Nintendo che non riconosceva più la scheda del gioco, nonostante tutto sembrasse in ordine. Mi è bastato pulire i contatti, che apparentemente non erano sporchi, e tutto ha riprerso a funzionare. Non che sia fiducioso in quello che ho detto, ma potete provare.


E' successo anche a me con il 18-200 VR. Ho seguito le indicazioni date in altri post ovvero:
pulire i contatti non solo dell'ottica ma anche della batteria.

Provare non costa nulla ! A me per il momento ha risolto il problema (speriamo....)

ciao
robxrto
Messaggio: #749
Salve a tutti.
Tempo fa ero intenzionato ad acquistare il 16-85 per la mia D50, ma rinunciai per i problemi riscontrati da molti e dovuti al meccanismo del VR.

Sono tornato dopo un bel po' di tempo a leggere i messaggi sul forum ed ho visto non e' cambiato molto.. mi sembra che il problema sia ancora presente negli obiettivi in vendita attualmente..

La prospettiva di spendere una cifra di tutto rispetto per poi, nel giro di 1/2 mesi, incorrere (molto probabilmente) nel noto problema non mi sembra allettante..

Non c'e' almeno un numero di serie che identifica gli obiettivi a rischio ?

Grazie per le risposte.

Roberto.
Giorgio Baruffi
Messaggio: #750
Beh, io l'ho utilizzato anche per le foto sportive:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...iew=getlastpost

per me eccezionale...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
111 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »