FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Table Mountain E La Penisola Del Capo
Rispondi Nuova Discussione
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #1
beh, è solo un incipit, una sorta di cartolina di saluto, di un viaggio veramente unico (e che, qui, in Underwater, ha visto i suoi stralci sub ...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.8 KB
Negativodigitale
Messaggio: #2
Ciao Gennaro, la prima è veramente eccezionale.
Ti sei tenuto sul tenue ed hai fatto benissimo,
quelle figure umane che si perdono all'orizzonte sono stupende. Complimenti!

Paolo
marcelus
Messaggio: #3
chi ben comincia è a metà dell'opera

attendo il resto...

è sempre un piacere
Falcon58
Messaggio: #4
Che fortuna che hai avuto Gennaro, la prima volta che vai a Cape Town e sei già riuscito a salire sulla Table Mountain; io dopo svariate volte che ci sono andato non ho ancora avuto questo piacere a causa della coperta di nuvole che ci si forma sopra e relativa chiusura della funivia. Tornando in topic, belle foto come sempre; ne aspetto molte altre visto che come sai amo il Sudafrica rolleyes.gif

Ciao

Luciano
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #5
beh, fortuna ed intuito

appena arrivati, sveglio alle 6, giornata fantastica

allora che si fa? ragazzi, visto il bel tempo non rischiamo andiamo su a Table Mountain, il risultato? una giornata fantastica e poi non abbiamo più visto la Table sgombra di nubi ....

cercherò di fartela godere anche se non posso mettere tutte le foto (500) fatte, il luogo, come puoi sospettare, è una miniera infinita di bellezze e situazioni

del sudafrica non posso aggiungere niente a quello che tu sai se non invitarti a vedere le foto che ho messo in sezione Underwater su Gansbaai e Unkomaas (con lo squalo bianco e le bellezze di Aliwal shoal) se non che cercherò di tornarci già quest'anno, se riesco, per sardine run di cui forse hai sentito parlare

bando alle chiacchiere e via alle foto, cominciando dalla salita per la strada e con la cabinovia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 247.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.6 KB
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #6
la vista da lassù, in una giornata come questa, con un bel vento teso, è mozzafiato ed invita a lanciare lo sguardo lontano
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 180.9 KB, oltre la nebbia, tra le navi alla fonda

o alla contemplazione pura, godendo dello splendido sole
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 194.6 KB

o ammirando le prove di scalata
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.6 KB
maxtroiano
Messaggio: #7
Gennaro che bei ricordi che mi hai fatto rivivere.....Anche noi abbiamo fatto la tua stessa scelta.....primo giorno, appena arrivati saliti sulla table mountain sgombra di nubi...poi dopo solo nuovole.....

Complimenti per le belle foto dall'alto della table....spettacolari vedute.....

PS Curiosità...la foto IMG6542 è identica ad una che trovi sulla mia gallery.....

Ne aspettiamo tutti delle altre.....

Saluti Max
litero
Messaggio: #8
Bellissime quelle con il fish... molto immersive.
Deve essere stato emozionante avere quella vista dal "vivo".
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #9
belle le tue foto Max (adesso mi ricordo chi c'era andato in viaggio di nozze ... tu .... rolleyes.gif ) ma alla mia ci sono tre navi in più tongue.gif

grazie dei commenti e, chissà che una volta Luciano non si riesca ad andarci assieme (appena compro qualche lente lunga, al Kruger ne ho sentito la mancanza)

torniamo a noi e alle viste di Table Mountain
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 208.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 110 KB

un mare incredibile, in cui viene voglia di tuffarsi (ma è il regno del grande bianco ricordate ...)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221 KB

fa da sfondo e chi beatamente prende il sole
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 186 KB

e chi sale a piedi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 261.3 KB

insomma, mettetela come volete ma sempre roba da leccarsi i baffi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 201.4 KB
Falcon58
Messaggio: #10
Belle. Le foto di Lion Head dall'alto sono splendide. Purtroppo a causa di problemi famigliari per qualche tempo dovrò mancare da questi splendidi posti (a proposito: bella Cape Town vero?); mi piacerebbe molto poter andare nel bush in tua compagnia, anche se preferisco la riserva privata in cui vado abitualmente rispetto al Kruger, "posso muovermi con minori vincoli" rispetto al parco nazionale. Ora vado a godermi le foto di Gansbaai; ecco li non riusciresti di sicuro a portarmi, ho un terrore bestiale di quei pesciolini......preferisco trovarmi faccia a faccia con qualche felino che non con quelle "bestiole"..... cerotto.gif

Ciao

Luciano

P.S. dove vado io non è indispensabile avere tele particolarmente lunghi, spesso, molto più di ciò che ti puoi immaginare, occorre lavorare decisamente corti se si vogliono inquadrare per intero gli animali, specie quelli di grossa taglia.
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #11
beh Lucia' vuol dire che mi dai il nome della Game Reserve e magari, quella di una guida giusta ...

Al Kruger, vastissimo, forse troppo, la lente lunga è necessaria ma il divertimento c'è stato e pure molto .... ma ci vuole tempo per arrivarci prima Cape Town e la sua area con Boulders, il Capo di Buona Speranza e Capo Agulhas ... poi passiamo al Nathal-Zulu e, alla fine, Kruger e qualche cascatina ....

dimenticavo, col bianco puoi anche restare in barca, come anche quando, durante Sardine run ci sono presenti in acqua in contemporanea, squali, delfini e balene .... lo spettacolo c'è lo stesso

Messaggio modificato da Gennaro Ciavarella il Mar 20 2009, 07:22 AM
maxtroiano
Messaggio: #12
Gennaro, continua con le foto non ti fermare......

Se vuoi ritornarci, qualche info posso dartela anche io....per esempio per la riserva privata io sono stato alla Sabi Sand. Effettivamente, come dice Luciano, alla riserva privata quasi quasi ci voleva un grandangolo... rolleyes.gif mentre concordo con te sul fatto che il Kruger è stata un'esperienza unica.....e forse lì (io avevo il 70-210 f4) una lente più lunga serviva davvero.....

Ricordo con la nostra Toyota color sabbia, con mia moglie alla guida ed io dietro seduto con i finestrini abbassati che andavo da un lato all'altro appena scorgevamo qualche bestia..... messicano.gif

Mamma mia.....ecco che mi ritorna il mal d'Africa....

Mi iscrivo a questa discussione....non voglio perdermi neanche una foto....

Max Pollice.gif

Messaggio modificato da maxtroiano il Mar 20 2009, 09:31 AM
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #13
continuo e con questa nuova serie concludo con le table per passare alla Penisola del capo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 239.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 232.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 251.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 262.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 236.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 194.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 226.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 153.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 199.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 204.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209.1 KB
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #14
ed ora via per la penisola

una escursione che comincia alla grande con la spiaggia di Muizenberg, roba da passarci una vita

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da Gennaro Ciavarella il Mar 22 2009, 07:36 AM
rrechi
Messaggio: #15
Complimenti Gennaro, una serie eccellente con qualche scatto sugli scudi.

Pollice.gif
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #16
un ultimo saluto a questa splendida spiaggia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 91.3 KB
Falcon58
Messaggio: #17
Muizenberg.......sembra di essere su di una spiaggia californiana tanto è grande; ho uno splendido ricordo di un ottimo ristorante affacciato sul mare dove mentre mangiavi pesce vedevi nuotare le foche. Gennà, così mi fai morire..........quest'anno non ci posso andare cerotto.gif

Luciano
carmine_col
Messaggio: #18
.......almeno sognare è aggratisssss... biggrin.gif

Gran viaggio e gran bel reportage! Pollice.gif
Campanelli-no
Messaggio: #19
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Mar 22 2009, 07:43 PM) *
un ultimo saluto a questa splendida spiaggia
.....


questa immagine su tutte!

ciao gennaro.
ho già avuto modo di ammirare i tuoi scatti e la tua esperienza fotografica e subacquea (sub anch'io, ma non fotosub dry.gif ).
queste, però mi "chiamano" anche dal punto di vista affettivo. sono stata in sudafrica in viaggio di nozze (di recente, inizio ottobre 2008) ed ho lasciato un pezzo di cuore in questo splendido paese.
non ho avuto modo di salire sulla table mountain (sai com'è: la tablecloth a ottobre è abbastanza persistente) e la tabella di marcia dei viaggi organizzati a volte è opprssiva, quindi niente bianco mad.gif (e quà mi dispero: ci tenevo da morire).
perciò, adesso mi vado a vedere le tue foto subacquee e, in attesa di altre tue immagini, ti faccio i miei complimenti.

un saluto
cristina

ps: se ti può inetressare, tra i miei album trovi qualche scatto del "mio" sudafrica. credo sia inutile persino segnalarti quale wink.gif
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #20
ringrazio tutti per l'attenzione mostrata e per i complimenti inattesi e immeritati

non smetterò mai di dire che buona parte della fotografia è legata al caso e come tale prescinde dal fotografo, insomma spesso è C...o e premia chi fa più foto rolleyes.gif

beh dopo questa spiaggia il percorso continua come ben sa chi è stato da queste parti per toccare uno dei must della penisola Bouders beach a Simon's town

Simon's town deve il nome a Simon van der chi lo ricorda, uno dei primi governatori di questa zona ed è sempre stata una importante base navale (in porto si vedono parecchie navi militari) che fanno da punto di appoggio visto la vicinanza al Capo di Buona Speranza, area pericolosa per la navigazione ed attorno a cui i relitti sono tanti.

Con grande originalità, d'altra parte già il nome della cittadina fa fede, a poca distanza dal centro c'è una spiaggia chiamata Boulders beach che è come dire spiaggia dei massoni, vediamo se indovinate la ragione... Lo so avete già indovinato, infatti vi sono proprio dei massoni in granito.
Non se ne è mai capita la ragione ma proprio qui si è insediata quando già l'uomo imperversava, una colonia di pinguini africani .... Un motivo per fermarsi a far foto non vi pare?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 115 KB

non ci sono solo pinguini ma anche altri soggetti interessanti anche se a guardare cosa usano non si direbbe tongue.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.4 KB

il panorama è straordinario, neanche a dirlo si incantano anche i pinguini
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217.3 KB
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #21
e continuo ad andare in giro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

le spiagge sono stupende
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tanto da, mi perdonerete l'ardire, da costringere il buon fotografo a svestirsi e a tuffarsi, per po ritrarsi in un ardito autoscatto ....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vabbè ho capito torno alle bellezze naturali
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e ai pinguini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ovviamente non ci sono solo pinguini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma l'infida onda oceanica ha impedito di andare oltre
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per cui il viaggio continua dopo un ultimo saluto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
PAS
Messaggio: #22
Un gran bella serie Gennaro.
Molte già apprezzate su altro sito, ma è sempre un gran bel vedere.
Ci sono alcune vere eccellenze come la prima e la quint’ultima, ma tutte sono suggestive.
Penso dovremmo organizzarci al più presto per un tuo reportage dal vivo attorno ad un tavolo.
Grazie ed a presto.
smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
un ottimo reportage, complimenti...difficile scegliere la più bella.
Campanelli-no
Messaggio: #24
come hai fatto a fare la foto ai pinguini ad altezza... pinguino?
insomma, a noi non ci hanno fatto scendere dalla passerella di legno...

vabbè, che invidia (di specie buona, ovviamente)
ciao
cristina
Laboz
Messaggio: #25
Che belle!

Io saro' li tra un mese!! Avete qualche consiglio da "lasciarmi"?

Che clima trovero? Abbigliamento? Grazie!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >