FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Noct Nikkor 58 1.2
E digitale
Rispondi Nuova Discussione
Manlio M.
Messaggio: #1
avete avuto la fortuna di provarlo su una D3 o D700 ovvero su una full frame?
come si comporta?
sarei curioso di vedere qualche immagine.
grazie e ciao...


caspita che valutazione
enrico.cocco
Messaggio: #2
QUOTE(Manlio M. @ Dec 16 2008, 03:01 PM) *
avete avuto la fortuna di provarlo su una D3 o D700 ovvero su una full frame?
come si comporta?
sarei curioso di vedere qualche immagine.
grazie e ciao...
caspita che valutazione

Chiedi a Giallo, lui saprà risponderti.

ciao

enrico

Messaggio modificato da enrico.cocco il Dec 16 2008, 03:16 PM
giannizadra
Messaggio: #3
QUOTE(enrico.cocco @ Dec 16 2008, 03:16 PM) *
Chiedi a Giallo, lui saprà risponderti.

ciao

enrico


F5mau e Shadowman lo usano su D3.
Dovresti trovare qualche foto nel "Club D3".
Non so se Giallo lo abbia ancora.
PS. L'obiettivo è semplicemente splendido su FF, e (a trovarlo) costa un occhio. rolleyes.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Bello!! L'unico difetto e' che costa un'occhio...mi son dovuto accontentare del 50 f1,2..
Se ne hai trovato uno a buon prezzo non lasciartelo sfuggire!

Saluti

Giacomo
gciraso
Banned
Messaggio: #5
SU D3 si comporta benissimo, l'unico problema è che a 1,2 ha una pdc di 19 cm a 3 metri. Oltre al prezzo.

Saluti

Giovanni

Messaggio modificato da gciraso il Dec 16 2008, 05:06 PM
Manlio M.
Messaggio: #6
quindi un 50 1.2 e un 35 1.4 su una d3 .....si vede la differenza rispetto al 50 1.4D e al 35 2D???
perchè gli ho entrambi i D e rispetto al summilux 50 M leica e al 35 summicron sono piuttosto diversi.
spero che i due più vecchietti e manuali nikon si avvicinino un pochetto.
con le versioni ais che cosa si perde?
grazie ancora ragazzi
giannizadra
Messaggio: #7
QUOTE(Manlio M. @ Dec 16 2008, 08:06 PM) *
quindi un 50 1.2 e un 35 1.4 su una d3 .....si vede la differenza rispetto al 50 1.4D e al 35 2D???
perchè gli ho entrambi i D e rispetto al summilux 50 M leica e al 35 summicron sono piuttosto diversi.
spero che i due più vecchietti e manuali nikon si avvicinino un pochetto.
con le versioni ais che cosa si perde?
grazie ancora ragazzi


Sì, la differenza con gli AFD si vede, e non è lieve.
Tra il Noct e il Summilux sceglierei il Noct;
tra il Summicron 35/2 e il Nikkor 35/1,4 AIS preferisco il Summicron; ma col Summilux 35/1,4 pre-asferico il Nikkor 35/1,4 se la vedeva quasi alla pari (te lo dico con cognizione di causa, perché uno lo avevo io, l'altro mio padre).

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 16 2008, 08:35 PM
Manlio M.
Messaggio: #8
QUOTE(giannizadra @ Dec 16 2008, 08:32 PM) *
Sì, la differenza con gli AFD si vede, e non è lieve.
Tra il Noct e il Summilux sceglierei il Noct;
tra il Summicron 35/2 e il Nikkor 35/1,4 AIS preferisco il Summicron; ma col Summilux 35/1,4 pre-asferico il Nikkor 35/1,4 se la vedeva quasi alla pari (te lo dico con cognizione di causa, perché uno lo avevo io, l'altro mio padre).


allora mi sa che mi butto su una 50 1.2 e un 35 1.4.....
almeno avrò qualche cosa di che lontanamente mi ricorderà la vecchia pasta.
che dici faccio male?

ergassia
Messaggio: #9
Buondì,
ho la fortuna di "provarlo" sulla D3 e funziona benissimo.. tongue.gif

Si vede la differenza rispetto a tutti i 50 che ho (AFD f/1.4 e AI-S f/1.8) ed anche rispetto al 50 f/1.2 AI-S che ho provato (come mi disse a suo tempo Gianni).

Si vede anche rispetto al 35 f/14 AI-S che uso con enorme soddisfazione.

Ma non è vetro facile.. Ed a portarlo in giro, capisco le donne quando girano la sera col collier di diamanti.. rolleyes.gif

Questa una prova a TA a mano libera su D3..

Saluti.
Luigi

IPB Immagine

Messaggio modificato da ergassia il Dec 17 2008, 09:12 AM
giannizadra
Messaggio: #10
QUOTE(Manlio M. @ Dec 16 2008, 10:48 PM) *
allora mi sa che mi butto su una 50 1.2 e un 35 1.4.....
almeno avrò qualche cosa di che lontanamente mi ricorderà la vecchia pasta.
che dici faccio male?


Sul 35/1,4 mi sono (ri)buttato anch'io.
Il 50/1,2 è molto buono (non quanto il Noct, beninteso), ma ho preferito il 50/1,4 AFS considerati i vantaggi operativi.
Ritengo tu faccia benissimo a rivolgerti agli AI.
Prevedo l'uscita di un bel po' di fissi AFS (e G, purtroppo...) nei prossimi anni.
studioraffaello
Messaggio: #11
il 35 1,4 l'ho preso ...."stressato"...DALLE LODI DI ZADRA....
su d3 e d700 e una cosa non descrivibile ne visibile a monitor....
ho delle stampe da urlo.........
ùstampate ragazzi stampate ( su carta chimica lasicate perdere le ink cesss)
Bolza
Messaggio: #12
QUOTE(giannizadra @ Dec 17 2008, 09:18 AM) *
Prevedo l'uscita di un bel po' di fissi AFS (e G, purtroppo...) nei prossimi anni.


Speriamo bene!!!
danardi
Messaggio: #13
QUOTE(ergassia @ Dec 17 2008, 09:12 AM) *
IPB Immagine

Davvero splendido.. guru.gif
Manlio M.
Messaggio: #14
Ciao tutti.....
ho appena preso un 50 1.2 ais.....e un 35 1.4 ais.....
tutte e due come nuovi.
li sto aspettando.

li monterò sulla D3...

il noct era un po troppo per le mie finanze ed essendo due lenti da sfizio avendole gia nella versione D mi sono fatto andare bene queste due.

avete altre Ais da consigliare come immancabili?

ho gia il 85 1.4d....
il 50 1.4 d
il 35 2 d
e ora questi due ais...

f5mau
Messaggio: #15
QUOTE(Manlio M. @ Dec 18 2008, 08:43 PM) *
..
avete altre Ais da consigliare come immancabili?

ho gia il 85 1.4d....
il 50 1.4 d
il 35 2 d
e ora questi due ais...

I 105 1,8 o, a scelta, 2,5
sono diversi l'uno dall'altro, ma "pieni di sensazioni" tutti e due
Maurizio


QUOTE(ergassia @ Dec 17 2008, 09:12 AM) *
..
Questa una prova a TA a mano libera su D3..

Saluti.
Luigi


Non vatevi sviare dal Suo garbo,
qui c'è lo zampino di un'artista rolleyes.gif
Maurizio
Manlio M.
Messaggio: #16
QUOTE(Manlio M. @ Dec 18 2008, 08:43 PM) *
Ciao tutti.....
ho appena preso un 50 1.2 ais.....e un 35 1.4 ais.....
tutte e due come nuovi.
li sto aspettando.

li monterò sulla D3...

il noct era un po troppo per le mie finanze ed essendo due lenti da sfizio avendole gia nella versione D mi sono fatto andare bene queste due.

avete altre Ais da consigliare come immancabili?

ho gia il 85 1.4d....
il 50 1.4 d
il 35 2 d
e ora questi due ais...




differenze tra i due 105?




QUOTE(Manlio M. @ Dec 18 2008, 08:43 PM) *
Ciao tutti.....
ho appena preso un 50 1.2 ais.....e un 35 1.4 ais.....
tutte e due come nuovi.
li sto aspettando.

li monterò sulla D3...

il noct era un po troppo per le mie finanze ed essendo due lenti da sfizio avendole gia nella versione D mi sono fatto andare bene queste due.

avete altre Ais da consigliare come immancabili?

ho gia il 85 1.4d....
il 50 1.4 d
il 35 2 d
e ora questi due ais...




differenze tra i due 105?
gciraso
Banned
Messaggio: #17
Oppure, se ti piacciono i tele lunghi: 400 3,5 con il suo duplicatore TC-301: straordinario. rolleyes.gif

Saluti

Giovanni
f5mau
Messaggio: #18
QUOTE(gciraso @ Dec 18 2008, 09:54 PM) *
Oppure, se ti piacciono i tele lunghi: 400 3,5 con il suo duplicatore TC-301: straordinario. rolleyes.gif

Saluti

Giovanni

A trovarlo.. unsure.gif

gciraso
Banned
Messaggio: #19
Si trova, si trova ......

Saluti

Giovanni
Manlio M.
Messaggio: #20
QUOTE(gciraso @ Dec 18 2008, 10:03 PM) *
Si trova, si trova ......

Saluti

Giovanni



no no sono più per il reportage...fino ad ora ho scattato solo con leica M con 35 e 50...
la d3 la uso per lavoro e con i due ais vorrei vedere come si comporta proprio per strada.
quindi stiamo bassi con la focale... messicano.gif
castorino
Messaggio: #21
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 130.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 124.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 176.4 KBIl problema, almeno per me è la corretta messa a fuoco, non è semplice con questa P.D.C. qui è ottenuta con il Live Wiev mettendo a fuoco la targa del modellino, purtroppo non ho l'ADSL per cui vi dovete accontentare,Non sono fatte con la D3 ovviamente, volevo vedere dove si poteva arrivare con il Noct Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(Manlio M. @ Dec 16 2008, 03:01 PM) *
avete avuto la fortuna di provarlo su una D3 o D700 ovvero su una full frame?
come si comporta?
sarei curioso di vedere qualche immagine.
grazie e ciao...
caspita che valutazione



La valutazione è salita vertiginosamente in questi ultimi 2 anni
L'oggetto in questione , ormai , è roba da collezionisti più che da fotografi.


Ai prezzi che si trova oggi (tra i 2000 ed i 3000 caffè in media...la versione più..."economica") a mio parere ha perso molto di senso.


Personalmente mi sono "accontentato" di un AI-S 35 f1,4....nuovo (!) , di un 105 f1,8 Ai-s in condizioni perfette e di un 50 f1,2 ad un prezzo di molto ma di molto inferiore a quello del Noct....



Buone foto!

Federico.

Messaggio modificato da FZFZ il Dec 19 2008, 02:51 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
Manlio direi che il 105 f1,8 è uno degli "immancabili"

Davvero una lente meravigliosa! Pollice.gif

Dimenticavo di specificare nel post precedente: il prezzo complessivo del 35 f1,4 , 105 f1,8 e 50 f1,2 è nettamente inferiore a quello del Noct...

Messaggio modificato da FZFZ il Dec 19 2008, 02:56 AM
Manlio M.
Messaggio: #24
QUOTE(FZFZ @ Dec 19 2008, 02:54 AM) *
Manlio direi che il 105 f1,8 è uno degli "immancabili"

Davvero una lente meravigliosa! Pollice.gif

Dimenticavo di specificare nel post precedente: il prezzo complessivo del 35 f1,4 , 105 f1,8 e 50 f1,2 è nettamente inferiore a quello del Noct...



si si il 50 1.2 l'ho trovato nuovo, mai usato ad un buon prezzo, idem il 35.....
diciamo che con il prezzo del noct avrei preso almeno 6 lenti se non di più.

ora proverò a guardare un po in giro stampe e foto del 105 1.8
ma è per ritratti o che?
ovvero tagliente o morbido?


gciraso
Banned
Messaggio: #25
QUOTE(castorino @ Dec 18 2008, 11:50 PM) *
...... Non sono fatte con la D3 ovviamente, volevo vedere dove si poteva arrivare con il Noct Ciao

E difatti sno fatte con la D3x messicano.gif

Saluti

Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >