FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
"rumore" A 200 Iso (d90)
Abbiate pazienza
Rispondi Nuova Discussione
Stefr
Messaggio: #1
Da poco ho preso una D90 e dopo innumerevoli discussioni lette a destra e sinistra
non riesco a capire una cosa...
E' normale un effetto farinoso anche a bassi Iso?
Da che dipende?
Ringrazio di cuore chiunque vorrà darmi delle delucidazioni
Ciao
mardok80
Messaggio: #2
postaci una foto cosi si riuscira a capire di piu grazie..
Stefr
Messaggio: #3
Ritaglio 100%
f/5.6
1/25
Iso 200
VR off
Matrix

La mia domanda è: una leggera sottoesposizione di una zona
può provocare rumore (in quella zona)?

Messaggio modificato da Stefr il Dec 6 2008, 08:31 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
raffer
Messaggio: #4
QUOTE(Stefr @ Dec 6 2008, 08:30 PM) *
Ritaglio 100%
f/5.6
1/25
Iso 200
VR off
Matrix

La mia domanda è: una leggera sottoesposizione di una zona
può provocare rumore (in quella zona)?


A 200 ISO non credo. Comunque perchè non ci fai vedere un'immagine? dry.gif

Raffaele

P.S. Ops! Ora vedo l'immagine, ma è troppo piccola per poter giudicare.

Messaggio modificato da raffer il Dec 6 2008, 08:32 PM
Alessandro Casalini
Messaggio: #5
QUOTE(Stefr @ Dec 6 2008, 08:30 PM) *
La mia domanda è: una leggera sottoesposizione di una zona
può provocare rumore (in quella zona)?

Ovviamente si, se c'è meno luminosità da raccogliere il rumore si farà più evidente. è per questo che anche alle alte sensibilità le zone ben illuminate vengono sempre meglio di quelle scure wink.gif

Contrasto e recuperi peggiorano sempre l a situazione, in questi casi conviene sempre esporre "a destra" e poi riabbassare l'esposizione da RAW converter wink.gif

Ciao, Alessandro.
Stefr
Messaggio: #6
Ciao adesso posto l' intera..

QUOTE(Alessandro Casalini @ Dec 6 2008, 08:40 PM) *
Ovviamente si, se c'è meno luminosità da raccogliere il rumore si farà più evidente. è per questo che anche alle alte sensibilità le zone ben illuminate vengono sempre meglio di quelle scure wink.gif

Contrasto e recuperi peggiorano sempre l a situazione, in questi casi conviene sempre esporre "a destra" e poi riabbassare l'esposizione da RAW converter wink.gif

Ciao, Alessandro.


Ti ringrazio molto.. Ma in certi casi non si rischia qualche bruciatura?
Poi recuperare diventa difficile...
Ciao
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
undertaker
Messaggio: #7
Per me è l'effetto della foschia...
stefanomori
Iscritto
Messaggio: #8
Ciao. effettivamente il rumore è notevole, specie se guardi la parte dell'asfaltodella strada...e a 200 iso non dovrebbe essere così, non penso sia un problema di esposizione, puoi provare in un altro modo ad esporre, misurazione spot, prendi la luce su un tono medio, che potrebbe essere l'erba, o lo stesso asfalto, e vedi il risultato, in questo modo, la postproduzione sull'esposizione, non dovrebbe essere necessaria, e poi posti il risultato...
lucaste
Messaggio: #9
1/25. hmmm.gif stiamo parlando di cavalletto o mano libera?
Stefr
Messaggio: #10
QUOTE(lucaste @ Dec 6 2008, 09:47 PM) *
1/25. hmmm.gif stiamo parlando di cavalletto o mano libera?


Forse li avevo applicato un filo di maschera di contrasto
non ricordo.. Questo e il nef convertito in Jpeg senza alcuna modifica
solo con il controllo immagine standard della macchina
Mano libera
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
lucaste
Messaggio: #11
direi che si tratta di un evidente micromosso. Poi un panorama a 5,6...
Prima di preoccuparti inutilmente, fai uno scatto con la vecchia regola del tempo minimo doppio della focale, poi stringi un pelo il diaframma e vedrai che il rumore sparirà.
In ultimo bisogna anche vedere se non hai granosità aggiunta da qualche filtro protettivo e la qualità della lente.
massimhokuto
Messaggio: #12
Se il sensore è quello della D300 . è "normale" avere un pò di grana a bassi iso. Non credo sia colpa della ripresa.

Io scattavo a LO 01 per evitare grana indesiderata , stando attento alle alte luce , a quella sensibilità nesseun rumore visibile.
Franco_
Messaggio: #13
Prima di parlare di rumore bisogna vedere le impostazioni utilizzate al momento dello scatto e le eventuali modifiche apportate in PP, non basta tempo, diaframma e sensibilità.

Facci vedere il NEF, salvalo su www.savefile.com poi ne riparliamo.
danardi
Messaggio: #14
QUOTE(Franco_ @ Dec 7 2008, 01:48 PM) *
Prima di parlare di rumore bisogna vedere le impostazioni utilizzate al momento dello scatto e le eventuali modifiche apportate in PP, non basta tempo, diaframma e sensibilità.

Facci vedere il NEF, salvalo su www.savefile.com poi ne riparliamo.

Sei in buone mani, segui i suoi consigli e ne verrai a capo Pollice.gif
raffer
Messaggio: #15
QUOTE(Stefr @ Dec 6 2008, 10:34 PM) *
Forse li avevo applicato un filo di maschera di contrasto
non ricordo.. Questo e il nef convertito in Jpeg senza alcuna modifica
solo con il controllo immagine standard della macchina
Mano libera


Aspettiamo il NEF.

Raffaele

P.S. Lavori per l'ENEL? rolleyes.gif
AlessandroPagano
Messaggio: #16
Ho controllato il NEF che hai postato: VR ON...micromosso quasi impossibile a 22mm di focale.
L'istogramma è già abbstanza a dx e quindi l'esposizione è corretta...diciamo circa +1/3 eV tipico degli esposimetri delle moderne dslr.
Certo l'ottica non è il massimo ma il problema è un'altro: Nitidezza a +3

Il sensore della D90 è quello della D300 e soffre dello stesso problema. Abbassa la nitidezza e portala a "0"...vedrai che le immagini torneranno ad essere senza quell'effetto ...farinoso.


Ciao
Alex
P.Pazienza
Messaggio: #17
boh... io tutto sto rumore non lo vedo...

unsure.gif

comunque sia un leggerissimo aumento del noise nelle aree più scure è fisiologico.
Come risaputo, anche il recupero della sottoesposizione in post produce un aumento del rumore, così come una impostazione "esageratamente" alta della nitidezza, ma tu hai usato +3 che secondo me è il valore "minimo"... almeno per come fotografo io...

per finire ti do un cosiglio:

STAMPA LA FOTO e VEDRAI CHE IL RUMORE NON SARA' PIU' UN PROBLEMA!!! wink.gif



Messaggio modificato da P.Pazienza il Dec 8 2008, 09:42 AM
Franco_
Messaggio: #18
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 8 2008, 08:37 AM) *
Ho controllato il NEF che hai postato: VR ON...micromosso quasi impossibile a 22mm di focale.
L'istogramma è già abbstanza a dx e quindi l'esposizione è corretta...diciamo circa +1/3 eV tipico degli esposimetri delle moderne dslr.
Certo l'ottica non è il massimo ma il problema è un'altro: Nitidezza a +3

Il sensore della D90 è quello della D300 e soffre dello stesso problema. Abbassa la nitidezza e portala a "0"...vedrai che le immagini torneranno ad essere senza quell'effetto ...farinoso.
Ciao
Alex


Scusa ma dove lo hai visto il NEF ?
Mi risulta strano quello che dici riguardo alla nitidezza; non mi piace usare valori eccessivi, generalmente la lascio a 3, raramente a 4, ma problemi non ne ho mai riscontrati...
Sono curioso di vedere il NEF...

raffer
Messaggio: #19
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 8 2008, 08:37 AM) *
Ho controllato il NEF che hai postato



Ma dove è questo NEF? dry.gif

Raffaele
AlessandroPagano
Messaggio: #20
Chiedo venia ma ho scambiato il jpeg da 6mb per il NEF. In ogni caso aprendo questo jpeg con l'NX2 si possono osservare tutti i metadati.

Sorry ...

Ciao
Alex
Hansel.r
Messaggio: #21
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 8 2008, 02:26 PM) *
Chiedo venia ma ho scambiato il jpeg da 6mb per il NEF. In ogni caso aprendo questo jpeg con l'NX2 si possono osservare tutti i metadati.

Ci sono dei programmini che ti permettono di vedere i dati exif standard direttamente dal browser (in questo momento io sto usando Exif Viewer per Firefox).

Messaggio modificato da Hansel.r il Dec 8 2008, 11:19 PM
Franco_
Messaggio: #22
QUOTE(Stefr @ Dec 6 2008, 07:41 PM) *
Da poco ho preso una D90 e dopo innumerevoli discussioni lette a destra e sinistra
non riesco a capire una cosa...
E' normale un effetto farinoso anche a bassi Iso?
Da che dipende?
Ringrazio di cuore chiunque vorrà darmi delle delucidazioni
Ciao


Scusa Stefano (?), ma che fine hai fatto ?
Spero che tu non appartenga alla schiera di quanti fanno una domanda e poi spariscono smile.gif

P.Pazienza
Messaggio: #23
QUOTE(Franco_ @ Dec 9 2008, 10:29 AM) *
Scusa Stefano (?), ma che fine hai fatto ?
Spero che tu non appartenga alla schiera di quanti fanno una domanda e poi spariscono smile.gif


beh... forse avrà stampato la foto e si è reso conto che il rumore non c'è più! messicano.gif

fine della discussione?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(lucaste @ Dec 7 2008, 01:00 AM) *
direi che si tratta di un evidente micromosso. Poi un panorama a 5,6...
Prima di preoccuparti inutilmente, fai uno scatto con la vecchia regola del tempo minimo doppio della focale, poi stringi un pelo il diaframma e vedrai che il rumore sparirà.
In ultimo bisogna anche vedere se non hai granosità aggiunta da qualche filtro protettivo e la qualità della lente.

ciao
da neofita quale sono smile.gif volevo sapere perchè dici " Poi un panorama a 5,6"?
grazie
ciao
v.verrando
Messaggio: #25
Più che altro, vista la discreta foschia presente, sarebbe interessante vedere la stessa foto con un polarizzatore
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >