FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D200
Vale ancora la pena?
Rispondi Nuova Discussione
Marco Senn
Messaggio: #1
Discorso velocissimo. La D50 mi sta stretta. La D300 la vorrei tanto ma l'economia sta girando male messicano.gif . Ho trovato una D200 in condizioni ottime a metà del prezzo della D300. Il cambio D50->D200 è appagante? Vale ancora la pena di prendere una D200, magari per permutarla quando sarà possibile in una D300 (o 400, 500, 600, 699...)?
Cerco un Af migliore, il commander integrato ma anche tutte le funzioni a portata di dito.
denisdox
Messaggio: #2
Ti riporto la mia esperienza: 20 gg fa sono passsato da D70 a D200, trovata a 550euro con 2700 scatti e tenuta come nuova.
Che dire....per me, senza nulla togliere alla D70 che ho tenuto come secondo corpo e con la quale mi sono tolto belle soddisfazioni, è tutta un'altra macchina, sotto ogni aspetto.
Ciao e buona scelta
SimoneLugarini
Messaggio: #3
QUOTE(denisdox @ Nov 16 2008, 09:15 PM) *
Ti riporto la mia esperienza: 20 gg fa sono passsato da D70 a D200, trovata a 550euro con 2700 scatti e tenuta come nuova.
Che dire....per me, senza nulla togliere alla D70 che ho tenuto come secondo corpo e con la quale mi sono tolto belle soddisfazioni, è tutta un'altra macchina, sotto ogni aspetto.
Ciao e buona scelta



..concordo in pieno, ho venduto la D80 per una D200 usata....c'è un abisso solo impugnandola...
Gufopica
Messaggio: #4
QUOTE(lugarex @ Nov 16 2008, 10:04 PM) *
..concordo in pieno, ho venduto la D80 per una D200 usata....c'è un abisso solo impugnandola...



vai tranquillo sempre che per la metà del prezzo intendi intorno alle 500pagnotte..
anche perchè la d300 si trova intorno alle 1000.
sicuramente ti troverai davvero bene
la d200 è una gran reflex!
certo la 300 ancora di piu..ma bisogna guardare anche al portafoglio..e con la d200 ti divertirai tanto
Marco Senn
Messaggio: #5
Sarebbero 600 pezzi. Le D300 usate si trovano sui 900 ma ce ne sono poche. Le D200 ormai abbondano, ne ho viste 4 nei 2 negozi che seguo, nell'arco di un mese. Vabbè, ci penso... L'idea era di scucire il meno possibile e fare uno switch D50->D200 con al massimo 400€. Per ora le foto ad alti iso non mi interessano moltissimo, per il resto c'è tempo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
ciao marco, come va???
secondo me la d200 è un'ottima macchina.
Gufopica
Messaggio: #7
QUOTE(sennmarco @ Nov 16 2008, 10:30 PM) *
Sarebbero 600 pezzi. Le D300 usate si trovano sui 900 ma ce ne sono poche. Le D200 ormai abbondano, ne ho viste 4 nei 2 negozi che seguo, nell'arco di un mese. Vabbè, ci penso... L'idea era di scucire il meno possibile e fare uno switch D50->D200 con al massimo 400€. Per ora le foto ad alti iso non mi interessano moltissimo, per il resto c'è tempo.




allora vai tranquillo è una gran reflex
io l'ho avuta e posso dirti ottima.
Alberto Olivero
Messaggio: #8
QUOTE(sennmarco @ Nov 16 2008, 10:30 PM) *
Per ora le foto ad alti iso non mi interessano moltissimo, per il resto c'è tempo.


Allora non avere dubbi...
SkZ
Messaggio: #9
Ti conviene prendere adesso una D200 e poi in caso fra un paio di anni passare alla D700 o futura D400
hybrid68
Iscritto
Messaggio: #10
Ciao Sennmarco la D200 rimane sempre un bel pezzo di.....fotocamera..!!! Io l'ho acquistata subito dopo l'uscita della D300 ad un prezzo abbordabile nuova..ora al prezzo di 550..400 caffè è un affarone...!!! Forse ci metterai un pò a mettertela alla mano..ma poi scorpirai il gran passo della D200.
Io ho posseduto la D80 che ha dominato un intero segmento di mercato..ottima mi è piaciuta molto anch'essa. Ma la D200 ora è un affarone ed un altro..passo.
Vai tranquillo.
Marco Senn
Messaggio: #11
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 16 2008, 10:40 PM) *
ciao marco, come va???
secondo me la d200 è un'ottima macchina.


Ciao Cosimo... va bene grazie anche se la dolce metà s'è messa in testa spese pazze per la dimora e il conto in banca piange, quindi a breve niente D3 + 200-400 tongue.gif
Da quello che vedo sul forum fino a 800 iso la D200 si difende benone... Il problema è che la mia comincia a starmi stretta dal punto di vista operativo, sono ogni due per tre a ravanare sul menù...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(sennmarco @ Nov 17 2008, 08:54 AM) *
Da quello che vedo sul forum fino a 800 iso la D200 si difende benone... Il problema è che la mia comincia a starmi stretta dal punto di vista operativo, sono ogni due per tre a ravanare sul menù...


Ciao.

Forse in ritardo... ma preferisco aggiungere comunque un mio commento: dal passaggio D50 > D200 non potrai che trarne benefici, sia sul piano operativo che su quello qualitativo. Il cambio (o l'affiancamento) oggi risulta favorevole per via delle valutazioni, oggettivamente basse per un apparecchio che può dire tantissimo a livello amatoriale e professionale.

Vai alla grande con la D200!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 595.8 KB
gengyster
Messaggio: #13
Passato dalla D80 alla D200 grazie al momento molto favorevole...!!! Mai stato così felice... un solo attimo di dubbio se aggiungere "qualcosa" ed arrivare a D300 oppure no.. ma sinceramente ho preferito risparmiare diversi soldini ed avere comunque un prodotto che si adatta perfettamente alle mi esigenze...!!! Dite quello che volete.. ma questo strumento mi ha ridato la gioia di fotografare!!!
Einar Paul
Messaggio: #14
QUOTE(sennmarco @ Nov 16 2008, 08:06 PM) *
Discorso velocissimo. La D50 mi sta stretta. La D300 la vorrei tanto ma l'economia sta girando male messicano.gif . Ho trovato una D200 in condizioni ottime a metà del prezzo della D300. Il cambio D50->D200 è appagante? Vale ancora la pena di prendere una D200, magari per permutarla quando sarà possibile in una D300 (o 400, 500, 600, 699...)?
Cerco un Af migliore, il commander integrato ma anche tutte le funzioni a portata di dito.

Ciao Marco,
in questo momento l'acquisto di una D200 è davvero un ottimo investimento: due anni fa l'avresti pagata tre volte di più, ma il suo valore assoluto è rimasto assolutamente invariato.
E vedrai che cambierai idea anche su una eventuale futura permuta: ti terrai stretta la D200 e andrai sul full frame! laugh.gif

Saluti
Einar
damianorosa.it
Messaggio: #15
Vai tranquillo e comprala...io ci ho lavorato fino all'altro ieri senza problemi e la pagai 3 volte quello che la pagheresti tu ora. Ora gli ho affiancato la D700. Tra due annetti ti fai la 700...
Savinos
Messaggio: #16
Assolutamente da prendere!!

Fabio
Franco_
Messaggio: #17
QUOTE(sennmarco @ Nov 16 2008, 10:30 PM) *
Sarebbero 600 pezzi. Le D300 usate si trovano sui 900 ma ce ne sono poche. Le D200 ormai abbondano, ne ho viste 4 nei 2 negozi che seguo, nell'arco di un mese. Vabbè, ci penso... L'idea era di scucire il meno possibile e fare uno switch D50->D200 con al massimo 400€. Per ora le foto ad alti iso non mi interessano moltissimo, per il resto c'è tempo.


Sotto questo punto di vista la scelta non fa una piega... non penso proprio che te ne pentirai.
longobarda1
Messaggio: #18
QUOTE(denisdox @ Nov 16 2008, 09:15 PM) *
Ti riporto la mia esperienza: 20 gg fa sono passsato da D70 a D200, trovata a 550euro con 2700 scatti e tenuta come nuova.
Che dire....per me, senza nulla togliere alla D70 che ho tenuto come secondo corpo e con la quale mi sono tolto belle soddisfazioni, è tutta un'altra macchina, sotto ogni aspetto.
Ciao e buona scelta

550? ma te l'hanno proprio regalata! Ma è NITAL? Beato te..dove l'hai trovata?...solo io vedo prezzi ben + alti...
Marco Senn
Messaggio: #19
QUOTE(longobarda1 @ Nov 17 2008, 02:55 PM) *
550? ma te l'hanno proprio regalata! Ma è NITAL? Beato te..dove l'hai trovata?...solo io vedo prezzi ben + alti...

Con 2700 scatti magari no, ma i prezzi dell'usato stanno tra i 600 ed i 650€, ne ho viste tante... wink.gif
Renzo74
Messaggio: #20
Ciao Marco,
la D200 è una gran macchina, con la D50 c'è un abisso sopratutto per la velocità operativa.
cerca fiducioso, in questo momento si possono trovare ottime occasioni (550/600 mi sembra un ottimo prezzo!!), è una macchina che anche in futuro potrai tenere sempre come secondo corpo wink.gif
goldmund100
Messaggio: #21
Con che ottica la affianchereste una d200 comprata oggi? Mi sembra ovvio che considero ottiche con budget medio-basso che riescano ad esaltare le caratteristiche della d200, rispetto alla d50.
milk
Messaggio: #22
QUOTE(sennmarco @ Nov 16 2008, 08:06 PM) *
Discorso velocissimo. La D50 mi sta stretta. La D300 la vorrei tanto ma l'economia sta girando male messicano.gif . Ho trovato una D200 in condizioni ottime a metà del prezzo della D300. Il cambio D50->D200 è appagante? Vale ancora la pena di prendere una D200, magari per permutarla quando sarà possibile in una D300 (o 400, 500, 600, 699...)?
Cerco un Af migliore, il commander integrato ma anche tutte le funzioni a portata di dito.



Senza pensarci un secondo: D200. Se ne trovano in giro tante, buone ed a buon prezzo.

Mettici le lenti buone ed impara i settaggi giusti, vedrai che files che sforni!

Te lo dico per esperienza diretta, due mesi fa ero nella tua spessa situazione, mi è capitata un'occasione e l'ho presa. E per noi D50isti è un bel salto di qualità, credimi.
Avrei potuto prendere una D300 usata a 1000 euro ma 400 euro in più non mi hanno convinto a prendere la 300.

Adesso gli affianco delle buone ottiche, ho solo il 50/1.8 per ora, mi ci diverto un po' di tempo e poi vediamo fra qualche mese cosa ci riserva mamma nikon, riguardo i corpi FX.

Ciao da Milko
Gipsy
Messaggio: #23
QUOTE(sennmarco @ Nov 16 2008, 08:06 PM) *
Discorso velocissimo. La D50 mi sta stretta. La D300 la vorrei tanto ma l'economia sta girando male messicano.gif . Ho trovato una D200 in condizioni ottime a metà del prezzo della D300. Il cambio D50->D200 è appagante? Vale ancora la pena di prendere una D200, magari per permutarla quando sarà possibile in una D300 (o 400, 500, 600, 699...)?
Cerco un Af migliore, il commander integrato ma anche tutte le funzioni a portata di dito.


Hai avuto un'ottima idea; comprare una d200 usata è, con le attuali quotazioni, uno degli affari più sensati secondo me Pollice.gif
Marco Senn
Messaggio: #24
QUOTE(goldmund100 @ Nov 17 2008, 03:38 PM) *
Con che ottica la affianchereste una d200 comprata oggi? Mi sembra ovvio che considero ottiche con budget medio-basso che riescano ad esaltare le caratteristiche della d200, rispetto alla d50.

Io con le mie... 12-24/4, 18-70, 24-85/2.8-4, 50/1.8, 105/2.8micro, 70-300VR e se riesco a trovarlo nell'usato un vetro da ritratto tra 85/1.8 e 105DC.
Guma57
Messaggio: #25
QUOTE(sennmarco @ Nov 16 2008, 08:06 PM) *
Discorso velocissimo. La D50 mi sta stretta. La D300 la vorrei tanto ma l'economia sta girando male messicano.gif . Ho trovato una D200 in condizioni ottime a metà del prezzo della D300. Il cambio D50->D200 è appagante? Vale ancora la pena di prendere una D200, magari per permutarla quando sarà possibile in una D300 (o 400, 500, 600, 699...)?
Cerco un Af migliore, il commander integrato ma anche tutte le funzioni a portata di dito.


Ho di recente affiancato alla D80 una D200 con battery pack MB-D200 e sono felicissimo della scelta wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >